Home Blog Pagina 8608

Valle Caudina, materasso in fiamme in un’abitazione

Tempo di lettura: < 1 minuto

Sant’Agata de Goti – Paura per i residenti di un’abitazione di Sant’Agata de Goti nelle prime ore del Lunedì dell’Angelo. Attorno alle 4.30 ha infatti preso fuoco un materasso in camera da letto. Accortisi delle fiamme, i residenti hanno allertato subito i pompieri del distaccamento di Bonea che hanno quindi spento il rogo. Non si registrano feriti, ma solo un comprensibile spavento.

 

 

 

Il meteo in Campania: le previsioni per oggi, lunedì 18 aprile

Tempo di lettura: < 1 minuto

Ecco le previsioni meteo per la Campania per oggi, lunedì 18 aprile 2022.

Avellino –  Sereno. Vento da Nord-Nord-Est con intensità di 30 km/h. Raffiche fino a 44 km/h. Temperature: 3°C la minima e 13°C la massima.

BeneventoBel tempo. Vento da Nord-Nord-Est con intensità di 30 km/h. Raffiche fino a 44 km/h. Temperatura minima di 6 °C e massima di 16 °C.

CasertaCielo sereno. I venti saranno prevalentemente moderati e soffieranno da Nord-Nord-Est con intensità di 13 km/h. Possibili raffiche fino a 26 km/h.
Temperature comprese tra 4°C e 18°C

NapoliGiornata serena. Vento di Tramontana con intensità di 17 km/h. Raffiche fino a 39 km/h. Temperatura minima di 6 °C e massima di 17 °C

SalernoCielo sereno. Vento di Tramontana con intensità di 17 km/h. Raffiche fino a 31 km/h. Temperature comprese tra 9°C e 16°C .

 

Mercogliano, strage di pecore nel giorno di Pasqua

Tempo di lettura: < 1 minuto

Mercogliano (Av) – Quaranta pecore uccise, venti in fin di vita. E’ questo il tragico bilancio dopo un feroce attacco arrivato la notte scorsa a Mercogliano. Presumibilmente un branco di lupi ha attaccato il gregge.  Saranno le analisi affidate dai Carabinieri forestali all’Istituto zooprofilattico di Portici di Napoli a stabilirlo con esattezza. Amaro risveglio di Pasqua per la famiglia che con grande  spirito di sacrificio porta avanti l’allevamento degli ovini e, insieme, una tradizione sempre più rara. Dopo il macabro rinvenimento in località Sant’Anna di Mercogliano un via vai di persone per manifestare vicinanza per l’accaduto

Mourinho omaggia Maradona al murale dei quartieri spagnoli

Tempo di lettura: < 1 minuto

Vigilia di Napoli-Roma all’insegna di Diego Armando Maradona. La squadra giallorossa questo pomeriggio è partita per Napoli e, una volta arrivati nel capoluogo campano, Josè Mourinho ha deciso di omaggiare Maradona, portando un mazzo di fiori davanti al murale a lui dedicato nei Quartieri Spagnoli. Un gesto apprezzato anche dai tifosi partenopei, che hanno applaudito e ringraziato lo Special One.

COVID, tragedia di Pasqua al Moscati di Avellino: quattro decessi

Moscati
Tempo di lettura: < 1 minuto

Pasqua di dolore al “Moscati” di Avellino. Quattro i decessi registrati nell’aree Covid del nosocomio avellinese. È deceduta ieri, nell’area Covid dell’Unità operativa di Geriatria dell’Azienda Moscati, una paziente di 76 anni di Montella, ricoverata dal 15 marzo.

Sono deceduti oggi, nella terapia subintensiva del Covid Hospital, due pazienti: una 89enne di Andretta (Av), ricoverata dal 5 aprile, e un paziente di 93 anni di Mirabella Eclano, ricoverato dal 10 aprile. È deceduto questo pomeriggio, nella terapia intensiva del Covid Hospital dell’Azienda Moscati, un paziente di 71 anni di Avellino, ricoverato dal 7 aprile in terapia subintensiva e trasferito in intensiva il 12.

Molinara: Protezione Civile e Sai in campo per le famiglie ucraine

Tempo di lettura: 3 minuti

Il Sistema di Accoglienza e Integrazione (S.A.I.) di Molinara ha fatto il primo passo, ossia accogliere e dare una nuova casa e una nuova vita alle due famiglie provenienti dall’Ucraina. Ieri mattina, sabato 16 aprile, è invece toccato alla Protezione Civile farne un secondo, attraverso una donazione. Nella sede del Municipio si è tenuto un incontro in cui sono stati donati beni di prima necessità, giocattoli, indumenti e uova di cioccolato per festeggiare l’avvento della Santa Pasqua.

Hanno preso la parola il Sindaco Giuseppe Addabbo, il Presidente provinciale della Protezione Civile Aniello Petito e l’Assessore alla Cultura Lucilla Cirocco che ha portato i saluti e i ringraziamenti del Vice-sindaco e Responsabile Amministrativo della Protezione Civile Pasquale Baldino. Raggiunto al telefono l’Assessore Baldino pone l’attenzione sull’importanza di avere una sezione di protezione civile a Molinara e sull’aspetto non solo associativo di questo Ente. Fare il volontario è una missione che arricchisce chi la pratica e chi, grazie ad essa, può ricevere aiuto e sostegno.”

“Molinara si pone come punto forte per l’accoglienza, non solo come comune ospitante ma anche come popolazione”, sostiene l’Assessore Cirocco. “Questa è un’opportunità dal punto di vista sociale, culturale, scolastico ma anche econonomico – lavorativo. Ricordiamo infatti che il nostro obiettivo con il S.A.I. è quello di far sentire parte integrante chi arriva nel nostro paese, con la speranza di trovare un’occupazione. Ciò è possibile anche grazie alla Protezione Civile, vigile attento e punto di riferimento concreto durante i momenti di necessità, com’è stato fino a poco fa con le iniziative per fronteggiare la pandemia. Oggi, attraverso questa donazione, interviene per dare un aiuto ma soprattutto un sorriso a chi lo sta cercando.”

“Noi ci siamo stati, ci siamo e ci saremo sempre quando si tratta di essere operativi, in ogni situazione di necessità che richiede il nostro intervento”, le parole del Presidente della Protezione Civile Aniello Petito. “L’emergenza della guerra in Ucraina, come la pandemia dovuta al Covid-19, sono cose che vanno affrontate e noi cerchiamo di essere pronti attraverso due azioni: l’aiuto nelle zone di guerra e un canale di accoglienza sul territorio. L’essenza del nostro operato e delle nostre azioni è “fare”, aiutare con atti pratici perché la praticità ci appartiene.”

L’intervento si è concluso con le parole del Sindaco Addabbo:” Inizio con i dovuti ringraziamenti per questa donazione, gesto intriso di profonda sensibilità. Alla Protezione Civile Provinciale, a quella di Molinara con il Presidente Rocco Seneca, a tutti gli operatori del S.A.I. e a Molinara, paese ormai sensibile al tema dell’integrazione e che s’impegna ad accogliere e a miscelarsi con altre culture. Da parte mia c’è profonda gratitudine verso la Protezione Civile perché le azioni hanno una grande importanza e questa volta vanno verso famiglie e bambini sottratti alla loro terra, alle loro abitudini, alla loro quotidianità. La guerra non la subisce chi la decide ma il popolo civile. Per questo ci siamo mobilitati per fornire un aiuto concreto e sentito alle due famiglie provenienti dal Donbass per dare loro la certezza che qui tutti possiamo essere un’unica famiglia.”

 

Covid, stabile il tasso di positività in Campania

Tempo di lettura: < 1 minuto

Resta stabile, in Campania, il tasso di positività. Secondo il bollettino ordinario della Regione Campania sono 6.419 i neo positivi al Covid su 35.266 test esaminati. Ieri il tasso di incidenza era pari al 18,4%, oggi è al 18,2%. Un solo decesso è stato registrato nelle ultime 48 ore. Negli ospedali sono 36 i posti letto occupati nelle terapie intensive (+1 rispetto a ieri). Calano, invece, i ricoveri in degenza dove si registrano 685 posti letto occupati (-18 rispetto a ieri).

Pasqua al veleno nel Beneventano, sindaco contro parroco: “Deve andare via”

Tempo di lettura: 2 minuti

Non proprio una mattinata serena, come pure Pasqua vorrebbe, quella vissuta dai fedeli di contrada Iannassi, a San Nicola Manfredi. Parla addirittura di “comunità ferita” il primo cittadino Arturo Vernillo. E nel suo mirino ci sono le parole preferite, proprio al termine della funzione religiosa celebrata nella piccola cappella del luogo, da padre Antonio De Maglie, parroco della parrocchia che fa capo a Santa Maria Ingrisone. A far infuriare il sindaco le telefonate e i messaggi dei fedeli. “… Alla Chiesetta il parroco prima di dare la benedizione finale ha detto di voler dire due parole e con tono velenoso ha accusato la politica di voler interferire nella religione. Tra le altre brutte cose che ha detto, ha anche aggiunto che siamo tutti responsabili delle sue condizioni di salute… Siamo rimasti senza parole” – si legge in uno dei tanti messaggi ricevuti e pubblicati dal sindaco sulla sua pagina facebook.

E per Vernillo non esiste, ora, altra strada che quella dell’allontanamento di padre Antonio: “Si è superato ogni limite – scrive la fascia tricolore – Il Vescovo deve prendere atto che il popolo di Iannassi, delle contrade e molti di Santa Maria Ingrisone non vogliono più questo parroco. E il sindaco sarà con loro: deve andare via”.

 

Auto distrutta dalle fiamme nella zona Asi di Ponte Valentino

Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento – Altro incendio nel primo pomeriggio di questa domenica pasquale. Ad andare a fuoco una Ssangyoung Korando di colore grigio che si trovava parcheggiata in un’area isolata dell’agglomerato industriale Asi di Ponte Valentino. L’auto è andata completamente distrutta ma nell’abitacolo non c’era nessuno.

Il forte vento ha poi esteso le fiamme in un campo incolto ma recintato che si trova di fianco all’area di parcheggio. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco per spegnere l’incendio, oltre agli uomini della Guardia di Finanza e della Polizia di Stato che hanno effettuato i rilievi.

Nessuna ipotesi viene esclusa al momento sulle cause del rogo. Restano da chiarire alcuni aspetti della vicenda e soprattutto cosa ci facesse l’auto in un’area isolata.

Maltempo: forte vento a Napoli, giù calcinacci da palazzo

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – A causa del forte vento questa mattina la Protezione civile comunale è intervenuta in via Giambattista Marino, a Napoli, nel quartiere di Fuorigrotta, per la caduta di calcinacci da un fabbricato.
L’intervento, tramite gli addetti di Napoli Servizi, non ha registrato feriti e danni.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Anime in cerca di un nuovo destino: successo travolgente per ‘Hotel...

0
Tre serate sold out, grande partecipazione e un entusiasmo contagioso hanno accompagnato l’arrivo a ‘Benevento Città Spettacolo’ di "Hotel Dante", il format teatrale diretto...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI