Home Blog Pagina 8607

Lega: “Chiuso geoparco di Pietraroja, ennesima occasione persa”

Tempo di lettura: 2 minuti

Pietraroja (Bn) – “Mentre constatiamo con piacere la ripartenza del turismo in diverse località turistiche della Campania, sia aree costiere, isole comprese, che aree interne, centinaia di visitatori provenienti dalla Regione Campania, dal Molise e da altre Regioni hanno trovato, con stupore, in un giorno che per tradizione è dedicato alle escursioni, il Parco Geopaleontologico di Pietraroja chiuso“.
A denunciarlo è Vincenzo Lombardi, responsabile regionale del Dipartimento Turismo della Lega.

Il predetto Parco, istituito con Decreto del 28 settembre 2017 firmato dal Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Gian Luca Galletti e dal Ministro per i Beni e le Attività Culturali, Dario Franceschini e ha come mission la promozione, la cura, il coordinamento e la partecipazione ad ogni attività di conservazione e valorizzazione del patrimonio geologico, paleeontologico, naturalistico e paesaggistico, materiale ed immateriale, connesso al geosito nonché ad ogni attività di sviluppo socio-economico in termini ecosostenibili del territorio.
Il geosito di Pietraroja è un luogo dall’immenso valore storico, culturale, scientifico e turistico, unico nel panorama nazionale, che racchiude in sé una ricchezza inestimabile di fossili e vegetali dalla bellezza e rilevanza scientifica riconosciuta a livello internazionale.
La domanda che ci corre d’obbligo è come mai un sito di così immenso valore anche ai fini turistici resta chiuso in un giorno festivo come quello di oggi?
Purtroppo, con rammarico, dobbiamo constatare che si tratta di un Ente “carrozzone” amministrato, si fa per dire, da persone nominate dalla politica solo per fini autoreferenziali“. Conclude la nota stampa dell’arch. Vincenzo Lombardi – Responsabile Dipartimento Regionale Turismo Lega-Salvini Premier.

Stazione Marittima: la prima panchina smart sarà inaugurata con il sindaco Napoli

Tempo di lettura: 3 minuti

Salerno – Arriva a Salerno la prima panchina smart. La nuova seduta intelligente sarà concessa in comodato d’uso gratuito alla Stazione Marittima dalla Vinto Commerce, una start-up innovativa impegnata nello sviluppo e ricerca di prodotti e servizi tecnologici che sfruttano i principi dell’ Internet of Things in chiave eco-sostenibile.

L’inaugurazione, alla presenza del sindaco Vincenzo Napoli, si terrà giovedì 21 aprile, alle ore 17, presso gli spazi dell’opera realizzata da Zaha Hadid. La panchina permetterà di fruire di alcuni importanti servizi: ricaricare smartphone e dispositivi elettronici, monopattini e piccoli elettrodomestici, attraverso delle basi di ricarica ad induzione e porte USB, dando la possibilità di accedere alla connettività tramite hotspot in Wi-Fi. Questo contribuirà a migliorare l’accoglienza turistica per crocieristi e diportisti. La parte sottostante la seduta gode di un’illuminazione che potrà anche essere modificata, di volta in volta, per sottolineare, con un particolare colore, una data da ricordare.

La scelta del 21 non è casuale: il giorno successivo, infatti, si celebra l’Earth Day, la più grande manifestazione ambientale del pianeta per riflettere sui temi della sostenibilità, dello sviluppo e del rispetto della natura. Caratteristiche, queste, fondamentali per fare di Salerno una smart city, partendo proprio dall’introduzione di elementi di arredo urbano intelligente ed ecologico.

La panchina è infatti dotata di celle fotovoltaiche integrate per alimentare le sue funzioni grazie all’energia solare. Nel corso della presentazione, saranno esposti temporaneamente anche altri prodotti realizzati dalla Vinto Commerce, come il prototipo di un innovativo bidone compattatore in grado di inviare notifiche alla società incaricata alla raccolta dei rifiuti, un palo di design a energia solare ed un proiettore oleografico che offrirà un esempio di come innovare, sempre in chiave green, la pubblicità su strada. La società è presente con progetti in vari settori, quali l’illuminotecnica (Vinto Lighting), agroalimentare made-in-Italy (Vinto Grocery), arredo urbano smart (Vinto Urban) e produzione di capi di abbigliamento ed accessori derivanti da fibre vegetali (Vinto Clothing).

Il segmento aziendale Vinto Urban è strettamente legato allo sviluppo delle città smart del futuro, contribuendo alla modernizzazione dei tessuti urbanistici in ambito pubblico e privato. L’elemento di congiunzione di tutti i prodotti è la eco-sostenibilità.

“Particolarmente in questa fase storica, in cui si discute di transizione ecologica e l’attenzione è fortemente focalizzata sulle tematiche ambientali, credo sia indispensabile ripensare alle città ed agli strumenti di cui sono dotate, per renderle sempre più vivibili e sostenibili – spiega Vincenzo Tozzi, amministratore unico della società – Anche per questo abbiamo deciso di coinvolgere, nell’iniziativa del 21, l’associazione culturale Log Out, in prima linea sul fronte della progettazione finalizzata al riuso urbano. L’obiettivo è infatti quello di creare degli spazi smart nelle aree più degradate della città per riqualificarle e rivitalizzarle”. Vinto Commerce rappresenta un unicum nel panorama campano ed una delle poche realtà, su scala nazionale, che realizza arredi urbani intelligenti rigorosamente made-in-Italy. La società parteciperà anche al premio Best Practices di Confindustria con un prototipo che sarà reso noto nei prossimi giorni. Partner commerciale dell’evento sarà il gruppo energetico Sev Iren. Al termine dell’inaugurazione è previsto un rinfresco.

Sedicenne accoltellato nel Napoletano, è in gravi condizioni

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Un ragazzo di 16 anni di Mugnano (Napoli) è stato accoltellato ieri sera al torace, e ricoverato in gravi condizioni nell’ospedale di Giugliano, dove sono intervenuti i carabinieri. Secondo una prima ricostruzione ancora da verificare il minore sarebbe stato ferito nei pressi di un bar in via Falcone. Il sedicenne è stato sottoposto a intervento chirurgico: i medici non lo ritengono in pericolo di vita ma per lui la prognosi è ancora riservata. I carabinieri indagano per chiarire la dinamica dell’episodio.

Quanto tempo ci vuole per posizionare un sito web su Google

Tempo di lettura: 4 minuti

Molte volte chi entra in contatto con una web agency ha l’obiettivo di fare sì che un sito web compaia ai primi posti delle SERP di Google. Tuttavia, è bene essere consci del fatto che questo obiettivo non può essere raggiunto in pochi giorni o in poche ore; al contrario, si tratta di un traguardo con una prospettiva di lungo termine. Ne abbiamo parlato con gli specialisti di Easyweb Consulting.

Come si opera per posizionare un sito web sui motori di ricerca?

Il lavoro che è necessario svolgere è decisamente complesso, anche perché non si esaurisce dopo un certo lasso di tempo, ma deve proseguire in maniera costante. L’ottimizzazione, infatti, dura a lungo. Non è un meccanismo automatico: insomma, non basta compiere certe azioni per essere certi che il sito raggiunga il primo posto sui motori di ricerca. D’altro canto ci sono anche i competitor, no? È questo il motivo per il quale dietro a un posizionamento sito su Google serve un lavoro continuo e impegnativo, ma soprattutto specializzato. I risultati possono essere raggiunti unicamente se si sa come procedere e a patto che si lavori bene e con costanza. Inoltre, una dote di cui non si può fare a meno è la pazienza, perché bisogna aspettare: se si è bravi, prima o poi gli sforzi compiuti verranno riconosciuti e si sarà premiati da Google.

Insomma, i risultati non si ottengono dall’oggi al domani.

Proprio così, e ciò è vero anche quando si parla di reputazione online: non è qualcosa che si possa costruire in un giorno solo, ma bisogna entrare nella prospettiva che occorre un raggio temporale più ampio. Affinché possa essere conseguita una posizione importante in termini di autorevolezza c’è bisogno di un lavoro di strategia intelligente, e soprattutto di una seria opera di programmazione, anche per ciò che riguarda l’inserimento dei contenuti. Per ottenere la visibilità desiderata è necessario investire delle risorse economiche; ed è un investimento che vale la pena di compiere, perché a una maggiore visibilità corrisponde un numero di visite più elevato; ne derivano vendite più consistenti. Insomma, non si può fare a meno di rivolgersi a un esperto del settore che possa vantare una specializzazione Seo. Al tempo stesso c’è bisogno di qualcuno che si intenda di web marketing che sappia come procedere.

Quali sono gli ingredienti indispensabili per il posizionamento?

Prima di tutto è utile mettere in evidenza che il posizionamento e l’indicizzazione non sono la stessa cosa. Il primo consiste nell’insieme di attività che è necessario compiere al fine di migliorare la posizione del sito nel novero dei risultati di ricerca di Google. La seconda, invece, serve semplicemente a far sì che l’archivio di Google ospiti le pagine del sito. È evidente, quindi, che l’indicizzazione è uno step propedeutico al posizionamento; non si può posizionare un sito che non è stato indicizzato.

Ma come si fa a verificare questi aspetti?

Per controllare l’indicizzazione di un sito è sufficiente digitare nella barra di ricerca di Google il nome del marchio; compiuta questa operazione, si possono visualizzare le pagine che sono presenti negli archivi di Google. Nel caso in cui si desideri controllare il posizionamento, invece, occorre digitare le keyword scelte per il servizio o per l’articolo a proposito del quale si desidera effettuare la verifica. In linea di massima per poter usufruire di un ritorno economico importante è auspicabile comparire fra le prime tre pagine di ricerca. Già a partire dalla quarta si riduce la visibilità, il che ha ripercussioni facili da immaginare dal punto di vista delle opportunità di guadagno.

Easyweb Consulting e il posizionamento su Google

Easyweb Consulting è una realtà specializzata nel posizionamento sito su Google, finalizzato a garantire il meglio dal punto di vista della visibilità. Per prima cosa si effettua uno studio di fattibilità, che si basa sull’analisi della parola chiave e della concorrenza. Dopodiché giunge il momento del copywriting, attraverso la messa a punto di un piano redazionale con la scrittura dei contenuti. Il vero punto di forza di questa web agency sta nel fatto che il pagamento del saldo viene richiesto unicamente nel momento in cui il sito ha raggiunto la prima pagina.

Scontro auto-scooter, un uomo e il suo cane morti nel Napoletano

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Un uomo di 45 anni di Marano (Napoli) è morto nella tarda serata di ieri in un incidente stradale avvenuto in via Roma. L’uomo era in sella ad uno scooter insieme al suo cane. Si è scontrato con un auto al cui interno c’erano due studenti maggiorenni e incensurati ed è morto sul colpo, così come l’animale. I due in auto sono rimasti illesi. Sono in corso indagini dei Carabinieri della Compagnia di Marano per chiarire la dinamica ed eventuali responsabilità. La salma è stata sequestrata per i successivi accertamenti autoptici. 

Ucraino ucciso nel casertano, si indaga su un connazionale

Tempo di lettura: < 1 minuto

Caserta – Un ucraino di 47 anni è stato trovato ucciso con diverse coltellate in un container nei pressi del canile comunale di Pastorano (Caserta). I carabinieri della Compagnia di Capua hanno condotto in caserma un connazionale della vittima, sul quale sono in corso verifiche. Sembra che i due ucraini hanno passato la serata insieme e ad un certo punto, a causa dell’alcol, sia scoppiata una lite poi degenerata.

Napoli-Roma, i convocati di Spalletti: si rivede Petagna

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli-Roma alle ore 19 allo Stadio Maradona per la 33esima giornata di Serie A. Dirige il match l’arbitro Di Bello di Brindisi.

I convocati azzurri: Ospina, Meret, Marfella, Juan Jesus, Koulibaly, Ghoulam, Malcuit, Mario Rui, Rrahmani, Tuanzebe, Zanoli, Anguissa, Demme, Elmas, Fabian Ruiz, Lobotka, Zielinski, Insigne, Lozano, Mertens, Ounas, Osimhen, Petagna, Politano.

Spalletti accontenta i tifosi del Napoli, con la Roma Mertens dal 1′: Ruiz e Zielinski in panchina

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Stasera in campo i posticipi della 33ma giornata della Serie A di calcio. Alle 19 il Napoli terzo ospita la Roma, mentre alle 21 l’Atalanta gioca in casa contro il Verona. Gli azzurri vogliono riscattarsi dopo la sconfitta del “Maradona” contro la Fiorentina, ma soprattutto vogliono rimanere agganciati alla corsa scudetto.

Spalletti cambia il Napoli dopo la sconfitta contro gli uominidi Italiano. La novità delle ultime ore, secondo quanto riferito da Sky Sport, è il passaggio al 4-2-3-1 con l’inserimento di Dries Mertens al centro della trequarti. La difesa invece sarà la stessa scesa in campo domenica scorsa contro i viola, con Zanoli, Rrahmani, Koulibaly e Mario Rui. Davanti a loro ci saranno Anguissa e Lobotka, con Fabian Ruiz e Zielinski in panchina. In attacco accanto al belga, ci saranno Lozano e Insigne dietro l’unica punta Osimhen. Mourinho reduce dalla vittoria in Conference League contro il Bodo, cerca il dodicesimo risultato utile consecutivo e si affida al 3-5-2 con Zaniolo accanto ad Abraham in attacco.

Probabili formazioni:

NAPOLI (4-2-3-1): Ospina; Zanoli, Rrahmani, Koulibaly, Mario Rui; Anguissa, Lobotka; Lozano, Mertens, Insigne; Osimhen. All.: Spalletti.

ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Sergio Oliveira, Cristante, Pellegrini, Zalewski; Zaniolo, Abraham. All.: Mourinho.

Glik, Pasqua dal sapore di “casa” con due calciatori del Napoli

Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento – L’infortunio lo costringerà ai box per l’ennesima volta. Kamil Glik non è partito con il resto dei compagni per la trasferta di Lignano Sabbiadoro, dove questo pomeriggio il Benevento affronterà il Pordenone. Il centrale della Polonia ha approfittato dello stop per trascorrere la Pasqua insieme a due connazionali che giocano con il Napoli. Glik ha infatti trascorso la domenica di festa insieme a Piotr Zielinski, centrocampista azzurro e compagno di nazionale del difensore della Strega, e a Hubert Idasiak, ventenne portiere polacco in forza alla Primavera del Napoli. L’occasione, insomma, per riassaporare l’aria di casa, in attesa di recuperare da un infortunio rimediato proprio con la Polonia e tornare a disposizione di Fabio Caserta.

Abbattimento della scuola media Luigi Vanvitelli: “Sit In” di protesta ad Airola

Tempo di lettura: 2 minuti

 Airola ( Bn) – “Nell’intento di ottenere chiarezza su cosa aspetta i docenti gli studenti e loro genitori in previsione dell’imminente abbattimento del plesso scolastico dell’istituto comprensivo Statale Luigi Vanvitelli di Airola

Gli attivisti del M5S Airola, rappresentato da Bartolomeo Laudando, sempre vicino alle esigenze della nostra comunità, dopo aver appreso dai media locali e le tante segnalazioni ricevute dalle famiglie e dal comitato scuole aperte, hanno ritenuto opportuno organizzare un “Sit In” per l’imminente Abbattimento della scuola media Luigi Vanvitelli di Airola, per martedì 19/04/2022 alle ore 10,00 presso i giardini dietro il comune di Airola.
Siamo contrari all’ipotesi comunicata dal sindaco Vincenzo Falzarano, che chiede sacrifici alla comunità, senza presentare un vero progetto alternativo adeguato alle esigenze della comunità scolastica, soprattutto ai ragazzi della scuola media Luigi Vanvitelli di Airola che già da due anni hanno sofferto e ancora soffrono per le conseguenze della pandemia “covid 19”, che ha creato non pochi disagi ai ragazzi soprattutto di carattere piscologico, e non sono disposti a continuare a farlo per l’inefficienza di questa amministrazione, che propone di far svolgere le lezioni ai ragazzi delle scuole medie, nelle ore pomeridiane, dalle 14,30 alle 19,30, (sembra) tra l’altro presso l’istituto scolastico Padre Pio di via Nicola Romano, che non riteniamo idoneo per i ragazzi della scuola media, ci chiediamo in piena pandemia come faranno a sanificare le aule nel giro di poche ore, dalla conclusione delle lezioni degli alunni delle scuole elementari a quelle dell’inizio delle lezioni degli alunni delle scuole medie?, saranno adatte le aule, i banchi e le sedie per i ragazzi (più grandi) delle Medie?, sarà sufficiente una sola settimana per l’istituzione scolastica a organizzarsi per trasferire tutto l’occorrente didattico, per consentire agli alunni di svolgere le lezioni regolarmente? Ci chiediamo, abbiamo un parlamentare della repubblica Italiana e un consigliere provinciale, perché non si fanno promotori presso la regione Campania, per consentire lo slittamento di poco meno di 60 giorni per consentire agli alunni delle scuole Medie di concludere regolarmente l’anno scolastico nella sede attuale, ritenuta più sicura di quelle delle elementari? e durante le ferie estive, lavorare per trovare una sede provvisoria, per il 12 settembre 2022, data prevista per l’inizio delle lezioni dell’anno scolastico 2022/2023, in attesa della conclusione dei lavori di ricostruzione della scuola Media”. Così la nota stampa degli attivisti del M5S Airola, a firma  di Bartolomeo Laudando.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Meteo, le previsioni in Campania per sabato 30 agosto 2025

0
Ecco le previsioni meteo in Campania per oggi, sabato 30 agosto 2025.  Avellino - Cieli molto nuvolosi o coperti al mattino con piogge e rovesci anche...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI