È possibile accedere intuitivamente al sito www.cryptosmart.it e registrarsi, avendo la possibilità di aprire il conto (wallet / portafoglio digitale) gratuitamente.
Il passo successivo è fare un bonifico bancario su un conto deposito italiano e poi iniziare con pochi e semplici passaggi per acquistare e vendere crypto e asset digitali, ricordando che a differenza di ciò che avviene con la maggior parte degli exchange presenti sul mercato, che hanno il conto corrente di deposito presso paradisi fiscali, con Cryptosmart è tutto localizzato sul territorio nazionale.
Cryptosmart offre un’alternativa facile, indipendente e a basso costo che possa avvicinare specialmente per le persone comuni al mondo crypto e alla innovazione digitale in atto che consentirà da una duplice finalità, favorire la diffusione delle valute virtuale si come strumento di investimento sia come strumento di utilizzo nella vita di tutti i giorni.
Cryptosmart si pone come prima mission quella di rappresentare un riferimento per il mondo exchange, siglato “made in Italy”, con un continuo arricchimento di proposte e soluzioni per vivere giornalmente il mondo delle criptovalute.
Come fare staking
Cryptosmart dà la possibilità guadagnare premi dal 4% al 12% annuo all’utente che vuole mettere a disposizione le proprie criptovalute per partecipare al meccanismo di proof of stake utilizzato dalla rete blockchain per la convalida delle transazioni e la registrazione di un “nuovo blocco”.
Cryptosmart, per conto dell’utente, attraverso l’elevato livello di conoscenze tecniche e la propria componentistica tecnologica, si occuperà di gestire i nodi delle blockchain nella maniera più efficiente per massimizzare la produzione e convalida dei blocchi.
Sarà possibile mettere a staking ETH 2.0 (Ethereum), ADA (Cardano) e DOT Coin (Polkadot).
Il servizio CSpay
CSpay è un servizio rivolto alle aziende che intendono incrementare il loro fatturato, consentendo di:
– inviare e ricevere pagamenti in crypto peer-to-peer veloci e senza intermediari sul proprio Wallet (portafoglio digitale)
– richiedere la conversione istantanea in euro della criptovaluta ricevuta dal cliente, eliminando il rischio del cambio, relativo alla volatilità della criptovaluta.
Il servizio CSmarket
Cryptosmart ha lanciato l’innovativo servizio Cryptosmart Market: per la prima volta in Italia, infatti, le criptovalute potranno essere utilizzate per fare shopping nella vita quotidiana. È possibile acquistare Gift Card digitali dei migliori marchi (Ikea, Tamoil, Nike, Pam, ecc.) senza alcuna intermediazione pagando in Bitcoin.
Cryptosmart, comprare crypto facilmente in una piattaforma 100% italiana
Meteo, le previsioni in Campania di sabato 16 aprile 2022
Ecco le previsioni meteo per la Campania per oggi, sabato 16 aprile 2022.
Avellino – Oggi cieli in prevalenza poco o parzialmente nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 24°C, la minima di 9°C, lo zero termico si attesterà a 3050m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Nordest, al pomeriggio moderati e proverranno da Nordest. Nessuna allerta meteo presente.
Benevento – Oggi cieli in prevalenza poco o parzialmente nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 25°C, la minima di 9°C, lo zero termico si attesterà a 2989m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Nord-Nordest, al pomeriggio tesi e proverranno da Nord-Nordest. Nessuna allerta meteo presente.
Caserta – Oggi cieli in prevalenza poco o parzialmente nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 27°C, la minima di 14°C, lo zero termico si attesterà a 2961m. I venti saranno al mattino tesi e proverranno da Est-Nordest, al pomeriggio tesi e proverranno da Nordest. Nessuna allerta meteo presente.
Napoli – Oggi cieli in prevalenza poco o parzialmente nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 25°C, la minima di 15°C, lo zero termico si attesterà a 3084m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Est-Nordest, al pomeriggio moderati e proverranno da Est-Nordest. Mare poco mosso. Nessuna allerta meteo presente.
Salerno – Oggi cieli in prevalenza poco o parzialmente nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 25°C, la minima di 15°C, lo zero termico si attesterà a 3064m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Est, al pomeriggio moderati e proverranno da Sudovest. Mare poco mosso. Nessuna allerta meteo presente.
Avellino-Vibonese, le probabili formazioni
Avellino – Ultima tappa casalinga della regular season per l’Avellino di Carmine Gautieri. Dopo la sconfitta arrivata contro il Bari, i lupi affrontano tra le mura amiche la Vibonese vicina alla retrocessione in Serie D. L’obiettivo è fare punti per puntare al secondo posto o quanto meno in una casella utile per i playoff. Da qui al termine della stagione, l’Avellino affronterà due gare: l’obiettivo è fare bottino pieno.
In chiave formazione, Gautieri (oggi sostituito dal vice Giovanni Chiaiese, ndr.) potrebbe optare per il 3-5-2. Il 4-3-3, provato in settimana, potrebbe tornare utile nella post season. Davanti a Forte; Dossena, Scognamiglio e Bove; Rizzo a destra, Tito a sinistra; Carriero, Aloi e Kragl a centrocampo; Di Gaudio in odore di conferma al fianco di Murano. Nessuna chiamata, nemmeno per la panchina per Maniero che continua il suo percorso di recupero. Auspicabile un rientro per la prossima gara di campionato contro il Foggia, almeno per la panchina oppure se ne riparlerà direttamente ai playoff.
Grillo non è al meglio in casa Vibonese. Ma è stato recuperato dal fastidio muscolare che lo ha costretto ad alzare bandiera bianca a Campobasso dopo appena mezzora di gioco: l’esterno stringerà i denti e sarà regolarmente in campo contro l’Avellino. Si è aggregato al gruppo anche Mahrous, che contenderà una maglia da titolare a Carosso e che, quindi, potrebbe giocare dal primo minuto, vista l’assenza di Suagher, appiedato per un turno dal giudice sportivo. Dopo la squalifica tornerà dall’inizio Gelonese. Nevio Orlandi, questo pomeriggio confermerà l’assetto tattico utilizzato nell’ultimo periodo, il 3-5-2 con Spina a supporto di Curiale in attacco.
Le probabili formazioni di Avellino-Vibonese (fischio d’inizio ore 17.30):
Avellino (3-5-2): Forte; Dossena, Scongamiglio, Bove; Rizzo, Carriero, Aloi, Kragl, Tito; Di Gaudio, Murano. A disp.: Pizzella, Chiti, Ciancio, Stanzione, Mignanelli, Mastalli, De Francesco, Matera, Kanoute, Plescia, Mocanu, Micovschi. All.: Chiaiese (squalificato Gautieri).
Vibonese (3-5-2): Marson; Polidori, Risaliti, Mahrous; Corsi, Basso, Gelonese, Zibert, Grillo; Spina, Curiale. A disp.: Marson, Curtosi, Zappa, Blaze, Alvaro, Carosso Panati, 15 Bellini, La Ragione. All.: Orlandi.
Arbitro: Andrea Ancora della sezione di Roma 1. Assistenti Davide Santarossa della sezione di Pordenone e Federico Fratello della sezione di Latina. Quarto uomo: Riccardo Boiani della sezion di Pesaro.
Processione del Venerdì Santo: migliaia di fedeli in strada dopo 2 anni di pandemia
Benevento – Molti i cittadini nella processione del Venerdì Santo che si è snodata lungo il centro città dopo due anni di stop dovuti alla pandemia. Presenti il Prefetto Carlo Torlontano, il Questore Edgardo Giobbi, il Comandante dei Carabinieri Germano Passafiume, la senatrice Sandra Lonardo, il sindaco di Benevento Clemente Mastella, la Provincia rappresentata con la fascia blu dal consigliere Antonio Capuano.
Hanno partecipato numerose associazioni, ma ad impressionare è stata la partecipazione popolare. Significativi due momenti: l’uscita di Cristo morto dalla Chiesa Sant’Anna e la testimonianza di fede per il centro di Benevento non ha certo escluso il pensiero e la solidarietà nei confronti di chi in questi giorni sta soffrendo e morendo ai confini di casa nell’est europeo. La dolente processione infatti si è fermata all’altezza dell’Arco di Traiano per esprimere solidarietà agli Ucraini.
La processione è durata circa un’ora e mezza e si è conclusa con le parole dell’Arcivescovo Mons. Felice Accrocca che ha sottolineato l’esperienza umana di Gesù eccetto che nel peccato. Egli si è consegnato alla morte sulla croce quale grande prova d’amore. “Abbiamo bisogno di Gesu del Signore. Sia un segno di normalità piena alla vita ordinaria. Sia un richiamo forte alle coscienze. Ognuno di noi diventi operatori di pace. Nel nostro piccolo dobbiamo afre in modo che le guerre non ci siano. Dobbiamo sedare ogni momento di conflitto”.
Pasqua, sequestro di colombe e uova “irregolari” nel Casertano
Caserta – Centinaia di prodotti di pasticceria artigianale, come colombe e uova di cioccolata, sono stati sequestrati tra ieri e oggi, durante i controlli pre pasquali, dai carabinieri forestali di Caserta che hanno passato al setaccio tracciabilità, rintracciabilità ed etichettatura dei dolci. I militari della Forestale, coordinati dal comandante Marilena Scudieri, hanno eseguito le ispezioni insieme con l’ispettorato centrale qualità e repressione frodi ICQRF (ufficio Italia Meridionale) ed elevato, complessivamente, sanzioni amministrative per circa 10mila euro. In più punti vendita dell’agro aversano è stata accertata la commercializzazione di colombe, prodotti da formo e uova di Pasqua senza l’etichettatura e senza il lotto di produzione, come, tra l’altro, invece prevedono le normative europee.
Un pomeriggio dai Biancoverdi Insuper…abili, l’abbraccio dell’Avellini
L’Us Avellino 1912 con una delegazione composta daPasquale Pane e Luigi Silvestri ha fatto visita alla sede degli Insuper…abili, storico gruppo di tifosi con sede nel comune di Atripalda. Un pomeriggio in compagnia dei supporter irpini che da sempre seguono le sorti del club biancoverde sugli spalti del Partenio Lombardi di Avellino. Per l’occasione, la società, ha regalato un uovo di Pasqua a tutti i tifosi e alla presidente Emilia De Blasi.
Presenti anche il direttore sportivo dell’Us Avellino, Enzo De Vito, e l’amministratore unico della Idc, Giovanni D’Agostino che commenta: “Ringrazio la presidente De Blasi per l’invito. Sono felicissimo di esser stato ospite degli Insuper…abili. Dopo due anni finalmente ho potuto far visita a tutti coloro che fanno parte di questo storico club. Toccare con mano queste realtà per noi e per i giocatori è importantissimo perché dobbiamo sentirci parte integrante del tessuto sociale. È fondamentale per i calciatori vivere queste esperienze che fanno capire quanto entusiasmo c’è intorno a questo club il quale rappresenta un’intera comunità. La pandemia ci ha allontanato dal vivere le quotidianità, privandoci di queste manifestazioni che per noi sono ossigeno puro. Conoscere tutti questi ragazzi che vivono con passione le sorti della nostra squadra mi ha commosso, soprattutto per gli abbracci che abbiamo ricevuto. Il calcio ha un valore sociale importantissimo come momento aggregativo e noi dobbiamo far di tutto per consentire a tutti di poterlo vivere allo stesso modo. Siamo da sempre al fianco degli Insuper…abili e cercheremo di andare più spesso a trovarli.“
Dramma a Quattrograna, 55enne si toglie la vita
Avellino – Dramma nel giorno del venerdì santo ad Avellino. Un 55enne, R.P. queste le sue iniziali, si è lanciato dal secondo piano della sua abitazione di contrada Quattrograna. Affetto da una malattia da tempo ha deciso di farla finita. Immediato l’arrivo sul posto dei sanitari del 118 e forze dell’ordine. Non c’è stato altro che costatarne il decesso.
FdI Sannio: “Attacchi gratuiti a Matera, inutile rispondere”
Plusvalenze, il legale del Napoli Grassani: “Osimhen? Operazione ok, mercato salvo”
Napoli – “Il calciomercato è salvo. Il teorema della procura federale non è passato e la conseguenza che se ne ricava è che le società erano, sono e rimarranno libere di attribuire ai calciatori compravenduti le valutazioni di mercato ritenute più congrue, tenuto conto del momento, della volontà di investire e anche di assumersi il rischio di impresa”. Lo ha detto Mattia Grassani, legale del Napoli, dopo il proscioglimento di tutti i dirigenti e le società finite a giudizio al Tribunale Federale nazionale per il caso delle plusvalenze.
“Per quanto concerne il Napoli e l’operazione Osimhen, già il deferimento ci era apparso una forzatura – ha aggiunto – il pronunciamento del tribunale federale ha confermato che l’operazione è stata assolutamente cristallina. Del resto, sostenere che un calciatore di quel calibro potesse valere 20 milioni in meno, ma anche 20 milioni in più rispetto alla quotazione attribuita dal Lille, significava snaturare la libera contrattazione del club francese che, come spesso accade in trattative di questo genere, dà vita anche a una vera e propria asta ovviamente al rialzo come sta accadendo in questi giorni con Botman”.
Auto finisce in una scarpata lungo la Tangenziale ovest: ferito il conducente
Benevento – Una Jeep è finita fuoristrada mentre precorreva la Tangenziale ovest di Benevento. L’uomo alla guida, di 65 anni, è rimasto ferito, ma è sembrato subito cosciente: i sanitari del 118 lo hanno trasportato al San Pio. Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco e la Polizia Stradale. Da stabilire la dinamica del sinistro che comunque non ha coinvolto altri mezzi: per cause da accertare il conducente della Jeep ne ha perso il controllo: il fuoristrada dopo aver impattato probabilmente contro il guardarail ha finito la sua corsa nella scarpata sottostante la sede stradale.