Home Blog Pagina 8615

Ucciso a coltellate, a Torre del Greco il sindaco proclama lutto cittadino

Tempo di lettura: < 1 minuto

Torre del Greco –  Sarà lutto cittadino domani a Torre del Greco (Napoli) in occasione dei funerali di Giovanni Guarino, il giovane di nemmeno 19 anni ucciso domenica scorsa con una coltellata al cuore durante una lite scoppiata nella zona del quartiere Leopardi. È quanto stabilito dal sindaco Giovanni Palomba, che ha firmato una specifica ordinanza.

”Un provvedimento – si legge in una nota diramata dal portavoce del primo cittadino – nato dalla volontà dell’amministrazione non soltanto di interpretare il comune sentimento di sconcerto dell’intera comunità cittadina, ma anche per esprimere ufficialmente il cordoglio, la solidarietà e la vicinanza istituzionale alla famiglia di Giovanni”. Domani la bandiera della città di Torre del Greco sarà esposta a mezz’asta sugli immobili di proprietà comunale, a cominciare da palazzo Baronale e palazzo La Salle: ”L’intera comunità – sottolineano ancora dall’ente – è invitata ad osservare nei luoghi di lavoro pubblici e privati un minuto di silenzio e di raccoglimento”.

Covid, al San Pio morti un 81enne di Torrecuso e una 66enne di Cervinara

Tempo di lettura: < 1 minuto

Due nuove vittime per cause legate al Covid all’ospedale San Pio. Si tratta di una donna di 66 anni di Cervinara e un uomo di Torrecuso di 81 anni.

Sono attualmente 54 i pazienti positivi di stanza presso il nosocomio di via Pacevecchia, di cui 40 della provincia di Benevento e 14 ricoverati nelle altre province. Oltre ai decessi già citati si è registrata anche la dimissione di un paziente. Di seguito il bollettino.

Caso plusvalenze, tutti prosciolti dal Tribunale Figc

Tempo di lettura: < 1 minuto

Tutti prosciolti i dirigenti e le società finite a giudizio al Tribunale nazionale federale per il caso delle plusvalenze. Lo apprende l’Ansa. La vicenda riguardava molti dirigenti della serie A di Juventus, Napoli, Sampdoria, Genoa ed Empoli. In B Pisa e Parma le società più coinvolte. 

Nel dispositivo notificato dal Tribunale Federale nazionale a club e dirigenti coinvolti nel caso plusvalenze è presente solo il proscioglimento da tutte le accuse. Per le motivazioni bisognerà attendere perché saranno pubblicate e rese note più avanti, ma cadono le richieste della Procura Federale che aveva chiesto per il presidente della Juve, Andrea Agnelli, un anno di inibizione e 800 mila euro di multa al club, mentre e per il numero uno del Napoli, Aurelio De Laurentiis, 11 mesi e 5 giorni di inibizione e 392 mila euro di ammenda alla società. Stesso discoro per l’ex diesse bianconero Fabio Paratici, per il quale erano stati richiesti 16 mesi e dieci giorni di inibizione. In tutto attendevano la sentenza 59 dirigenti e undici società, di cui cinque di Serie A (Genoa, Sampdoria ed Empoli, oltre le già citate Juventus e Napoli).

Amts, il mastelliano Agostinelli: “Dichiarazioni Francesca? Senza vergogna”

Tempo di lettura: < 1 minuto

Torna al centro delle polemiche la vicenda Amts. A replicare a Mirko Francesca, leggi qui, è il segretario provinciale di ‘Noi di Centro’-Mastella’ Carmine Agostinelli. Che dichiara:

“Ormai anche Alessandro Manzoni è stato largamente superato: non è il coraggio che se uno non ce l’ha non se lo può dare, ma la vergogna. Rinviato a giudizio per un grave reato come la bancarotta per distrazione, Mirko Francesca decide di oltrepassare i limiti del buon gusto e dispensa lezioni che hanno dell’incredibile. Il Pd e l’amministrazione Pepe sono responsabili politici del rovinoso naufragio dell’ex Amts. Un processo chiarirà le responsabilità penali. Nel frattempo Francesca, in attesa del giudizio dibattimentale, si dimetta da responsabile Pnrr del Pd sannita. Ed eviti di spacciare bufale”

Raid punitivo per gelosia, due arresti nel Napoletano

Tempo di lettura: < 1 minuto

Due giovani di 19 e 20 anni di Casavatore (Napoli) sono stati arrestati e condotti in carcere dalla polizia di Stato, su ordine del gip del tribunale di Napoli Nord, perché ritenuti responsabili di un violento raid punitivo, motivato dalla gelosia, ai danni di un coetaneo, avvenuto il primo febbraio scorso. I due indagati – secondo quanto emerso dalle indagini coordinate dalla Procura di Napoli Nord ed effettuate dai poliziotti del commissariato di Afragola – si recarono di notte a casa della vittima e la accoltellarono almeno sei volte colpendola poi con il cric per auto, e ciò perché la fidanzata di uno dei due aveva manifestato interesse per il giovane; questi riportò gravi traumi al volto, al capo e al torace, e fu salvato dai medici dell’ospedale Pellegrini di Napoli. La vittima ha però denunciato i suoi aggressori, facendoli arrestare.

Anticipo delle sanzioni per le attività che rifiutano il pagamento con bancomat e carte di credito

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Un anticipo sensibile che mette in allerta gli esercizi commerciali poco avvezzi all’utilizzo del pos. Scatteranno da giugno 2022, infatti, e non da gennaio 2023, le sanzioni per tutte quelle attività che si rifiutano di accettare il pagamento tramite bancomat e carte di credito.

Le sanzioni partono da un minimo di 30 euro, al quale va aggiunto il 4% del valore della transazione seguita. Una decisione che, ovviamente, ha trovato una barriera in Confesercenti per la quale servono incentivi e non sanzioni ma va anche ricordato, d’altro canto, che un’operazione del genere permette di contrastare l’evasione fiscale visto che tale tipo di pagamento è sempre tracciabile.

 

 

A Benevento inaugurata la galleria di arte contemporanea “#Apis+”

Tempo di lettura: 4 minuti

L’artista Marco Victor Romano torna a Benevento, sua città natale, con un progetto inedito: la creazione di #apis+, acronimo di arte, pittura, installazione e studio. La galleria-laboratorio nasce per far convergere al suo interno arte contemporanea, didattica e ricerca. Uno spazio outsider che ospiterà esposizioni, workshop e favorirà lo scambio con professionisti del panorama artistico italiano e internazionale. Con #apis+, artisti, studenti, collezionisti e tutti gli appassionati potranno sentirsi parte di un’entità che opera per un fine comune e contribuire alla creazione delle tendenze artistiche del futuro.

La prima mostra in calendario è proprio la nuova personale di arte contemporanea di Marco Victor Romano “L’impossibile che si manifesta” frutto di una ricerca avviata nel 2018 e che arriva dieci anni dopo “Acquaria”, la prima personale esposta presso la Rocca dei Rettori a Benevento. 

Fino al 15 maggio 2022, i visitatori si troveranno di fronte, per usare le parole del critico Alberto Dambruoso, a una wunderkammer del contemporaneo. Proprio come la “camera delle meraviglie” dei reali del XVI secolo stupiva gli ospiti con raccolte di oggetti insoliti provenienti da tutto il mondo, allo stesso modo la neonata galleria di Via Torre della Catena 64, contrassegnata dal poliedro düreriano, raccoglierà un’inedita serie di opere dell’artista.

Come quando trovi 6 sfere di polistirolo, 2 arancioni e 4 bianche, posate su un’ape legnaiola adagiata su una nuvola di capelli posta su una piuma di pavone in equilibrio su un fiore d’eringio del Monte Camposauro sostenuto da una roccia calcarea del Monte Pentime. È così che Marco Victor Romano invita alla lettura de L’impossibile che si manifesta n.1, la prima delle 21 installazioni che sembrano prendere forma come organismi biologici piuttosto che come artefatti umani, realizzate con materiali naturali e artificiali come piume, insetti, orologi, forbici e non solo. Il ciclo di opere della personale, descritto da Gerardo de Simone come un susseguirsi di miracoli, un insieme di cose strane e meravigliose che affondano le radici nel surrealismo e nel dadaismo, si manifesta infatti in diverse forme: dipinti, video, foto, NFT, ricostruzioni in 3D, realtà virtuale e aumentata.

L’artista propone ai visitatori esperienze e creazioni in un’unione impossibile e reale allo stesso tempo. Ciascun osservatore, immerso tra Belle Arti e tecnologia, viene interpellato a decodificare il senso di ciò che vede, a interrogarsi su ciò che sente e sulla società in cui vive. In occasione del vernissage, un drone guidato dal giovane geologo beneventano Luigi Iuliano ha fatto volare un traliccio ricostruito in 3D, immagine simile a quella cristallizzata nell’opera L’impossibile che si manifesta n. Zero, che ha scaturito nell’animo di Romano il flusso creativo all’origine della personale. A suggellare la trasversalità della mostra, contributi teatrali di attori locali, che accompagneranno i visitatori tra bellezze, armonie e contrapposizioni che li circondano.

Marco Victor Romano presenta l’apertura della galleria #apis+ e della sua mostra commentando: “L’impossibile che si manifesta è frutto di una ricerca che indaga la <<creazione>> attraverso una serie di atti deliberati con elementi e medium, apparentemente sconnessi, che divengono possibili prodigi in un’unicità atemporale colma di simboli che ciascuno percepisce con il proprio sentire. Con questa mostra e con l’inaugurazione della galleria #apis+ torno a Benevento per lanciare un segnale alla comunità locale, per agire per la mia città e non solo: creare opportunità di scambio, espressione e crescita per giovani artisti dal grande potenziale, auspicando una valorizzazione delle competenze per tutti coloro che, come me, credono nell’arte, nei miracoli e si adoperano affinché accadano”. 

Il Vice Sindaco di Benevento, l’avvocato Francesco De Pierro, presente all’apertura della galleria commenta: “L’Amministrazione comunale di Benevento è particolarmente lieta di partecipare all’inaugurazione della mostra di arte contemporanea L’impossibile che si manifesta dell’artista Marco Victor Romano, esprimendo particolare orgoglio per il successo che il maestro beneventano sta riscuotendo sul piano nazionale ed europeo”.

Aperture e orari de L’impossibile che si manifesta: Fino al 15 maggio 2022. Dal lunedì alla domenica dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 21:30, ingresso gratuito. Per info e prenotazioni scrivere a: [email protected] o visitare il sito https://www.apispiu.com/.

Sarà disponibile presso la galleria il catalogo dell’esposizione, curato dallo stesso artista e pubblicato da #apis+, 108 pagine con i testi critici di Alberto Dambruoso storico dell’arte, professore di Storia dell’Arte presso l’Accademia di Belle Arti di Frosinone e di Gerardo de Simone, storico dell’arte, professore di Storia dell’Arte presso l’Accademia di Belle Arti di Carrara.

Si ricorda che l’accesso alla galleria #apis+ avverrà nel rispetto delle norme per contrastare la diffusione del COVID-19.

Covid, De Luca: “Buona tenuta della Campania ma serve prudenza, indossate la mascherina”

Tempo di lettura: 3 minuti

Parla di “buona tenuta” della Campania, il governatore Vincenzo De Luca in merito all’emergenza Covid. “Invito, però, come sempre ad essere prudenti – ha ribadito – al di là delle ordinanze nazionali e regionali indossate la mascherina”

Sanità: “Se c’è qualche laboratorio privato che dice che ha superato il tetto di spesa il 10 del mese gli mandiamo i carabinieri. Non intendiamo subire ricatti da parte di nessuno. Dobbiamo correggere alcune cose collegate alla decisione dei tetti di spesa per strutture, decisione presa perché non tutti facevano le persone corrette – dice -alcune cose vanno corrette come la soglia da cui partire, non si può non tener conto dei due anni di emergenza Covid, ma nessuno pensi di tornare indietro e nessun pensi di ricattarci perde perde tempo e si farà male”.

Ucciso a coltellate: De Luca rivolge un “grande abbraccio alla famiglia” di Giovanni Guarino, il 19enne ucciso a Torre del Greco. “Non ci sono parole, sono episodi strazianti di fonte ai quali non c’è nulla altro da fare che abbracciare la famiglia ed esprimere solidarietà. Non è possibile morire a 18 anni in questo modo non lo conoscevo, mi dicono che è un bravissimo ragazzo non si può perdere la vita in questo modo”.

Guerra: Definisce “inutili le considerazioni sulla guerra in Ucraina” e in merito aggiunge: “Quello che si poteva e si doveva fare per evitare l’invasione russa andava fatto 5, 4, 3 mesi fa. Oggi si ha la sensazione di parlare a vuoto”. Per De Luca, ormai, “bisognerà aspettare l’esito della guerra per vedere qualche novità, non c’è più nessuno che parli di pace, di compromesso onorevole, nessuno parla di cessate il fuoco. Nessuno è attento alla popolazione ucraina che sta vivendo la tragedia”. “Non c’è alcuna attenzione alle conseguenze economiche di questa crisi, stiamo correndo a rotta di collo verso l’ampliamento della guerra e della tragedia – ha sottolineato in diretta Facebook – se la guerra si prolunga ci sarà una crisi drammatica in occidente ma non mi m sembra ci sia l’attenzione necessaria”. “Vedo crescere una valanga di conformismo, ideologismo. Sono fra quelli che ha espresso ammirazione per Zelensky, ha avuto coraggio, capacità di leadership di guida per il suo popolo, questo merita rispetto. Dopo di che per Zelensky come per tutti gli esseri umani vale la ragione critica non sono per la mitizzazione di nessuno. Ha dimostrato di sapere vincere la guerra della comunicazione, ha stravinto la guerra della comunicazione. Ma comincio a domandarmi come faccia trovare il tempo ogni mattina di fare 2, 3, 4 video. Ricordo che quando c’era la fase acuta del Covid non trovavamo il tempo neanche di respirare  ammirati che trovi il tempo e lo stato d’animo pe fare 2-3 video al giorno anche con una resa dell’immagine perfetta, certo abbiamo scoperto dopo che c’era un satellite offerto dagli Stati uniti” De Luca chiama in causa anche l’arresto del capo dell’opposizione ucraina, “immagine che non mi è piaciuta”. C’è poi la richiesta delle armi “la vera potenza militare a me sembra l’Ucraina” e definisce “una posizione bizzarra” l’aver negato l’incontro con il presidente tedesco.

Iniziative malati diabete:  “Una delle principali emergenze visto che abbiamo quasi 800 mila pazienti. Dovrà rendere la Campania all’avanguardia dobbiamo realizzare molti altri centri antidiabete pubblici e privati e dobbiamo chiudere questa operazione entro il 2022”.

Covid, in Campania aumentano i ricoveri e il tasso di incidenza: altre 6 vittime

Tempo di lettura: 2 minuti

Tasso di positività in crescita, aumentano i ricoveri in intensiva e leggermente anche quelli nei reparti ordinari. Sono gli elementi salienti del bollettino Covid oggi in Campania. I positivi del giorno sono 6.679 a fronte di 35.621 test. Il tasso di incidenza passa dal 17,8 di ieri al 18,7 di oggi. 33 i posti letto occupati in terapia intensiva contro i 30 di ieri mentre i posti letto ordinari occupati sono 699, uno in più di ieri. Altri 6 i morti, 5 nelle ultime 48 ore e uno in precedenza ma registrato oggi. I positivi all’antigenico sono stati 5.926, quelli al molecolare 753. I test antigenici eseguiti sono stati 27.399, quelli molecolari .8.222. La dotazione di posti letto di terapia intensiva disponibili è di 581, quelli di degenza 3.160.

Questo il bollettino di oggi:
(dati aggiornati alle 23.59 di ieri)

Positivi del giorno:  6.679
di cui:
Positivi all’antigenico: 5.926
Positivi al molecolare: 753

Test: 35.621
di cui:
Antigenici: 27.399
Molecolari: 8.222

Deceduti: 5 (*)

(*) nelle ultime 48 ore; 1 deceduto in precedenza ma registrato ieri
 
Report posti letto su base regionale:
Posti letto di terapia intensiva disponibili: 581
Posti letto di terapia intensiva occupati: 36
Posti letto di degenza disponibili: 3.160 (*)
Posti letto di degenza occupati: 699
(*) Posti letto Covid e Offerta privata.

I dati sulle vaccinazioni sono disponibili al link: http://vaccinicovid19.regione.campania.it/e_vaccini-anti-covid.html

 
 

Schiacciato da un carico, 60enne campano muore sul lavoro a Cesena

Tempo di lettura: < 1 minuto

Cesena – Un operaio di circa 60 anni è morto dopo essere stato travolto dal carico che stava scaricando da un camion. L’incidente sul lavoro è accaduto nella sede Hera a Pievesestina di Cesena. L’umo, dipendente di una ditta di autotrasporto con sede ad Avellino, secondo quanto ricostruito dalla polizia, era da poco giunto alla destinazione e, poco dopo le 11, stava scaricando dal mezzo dei grossi bidoni per la raccolta dei rifiuti quando, per cause ancora da chiarire, è stato improvvisamente travolto da alcuni di questi.

L’urto lo ha schiacciato a terra, ha battuto violentemente il capo sull’asfalto e perso conoscenza. Scattato l’allarme, sul posto sono accorsi vigili del fuoco, sanitari del 118 e le forze dell’ordine. Il ferito è stato immediatamente trasportato al trauma center dell’ospedale Bufalini, ma la morte è sopraggiunta durante la corsa verso la struttura sanitaria, a causa del devastante trauma cranico subito.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Mastella dà i numeri: “In Campania ho 80mila voti”. E l’attacco...

0
Clemente Mastella non usa giri di parole. Il sindaco di Benevento, in un’intervista all’Huffington Post, affonda sul Partito democratico e sulla gestione delle trattative...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI