Recupero amaro per il Benevento, che perdendo 1-0 sul campo del Cosenza ha sprecato una grande occasione per salire al secondo posto in compagnia di Monza e Cremonese a quattro gare dalla fine della stagione regolare. Per tenere vive le speranze di promozione diretta in Serie A, nel turno di Pasquetta la squadra di Fabio Caserta non ha alternative alla vittoria: i giallorossi, a Lignano Sabbiadoro, saranno ospiti di un Pordenone ultimo in classifica e tenuto in B soltanto dall’aritmetica, ma che nelle ultime settimane ha mostrato grande orgoglio. Nonostante il ko dello stadio San Vito-Gigi Marulla, il Benevento resta favorito per il match contro i friulani: il «2» viaggia a bassa quota e sulla lavagna di Planetwin365 si gioca a 1,63, con il pareggio a 3,45 e il successo dei neroverdi di Tedino addirittura a 6,35. Equilibrio nelle altre giocate: l’Under vale 1,80 con l’Over a 1,90, mentre c’è perfetta parità tra Goal e No Goal, che viaggiano entrambi a 1,85 su planetwin. Nelle quote antepost per la vincente del campionato di Serie B, il ko di Cosenza ha fatto schizzare la quota per il primo posto finale del Benevento, che ora vale 9,00, con Lecce (1,70), Cremonese (3,10) e Monza (4,50) sul podio.
Una sede per forum dei giovani e Protezione Civile: la cerimonia al Palazzo del Reduce
Benevento – Inaugurata stamani, presso il Palazzo del Reduce in Via Arco Traiano, la sede del Forum dei Giovani e dei volontari della Protezione Civile. Nella zona centralissima di Benevento, dunque, si rendono disponibili punti di incontro e di lavoro finalizzati ovviamente a servizi diversi.
La Protezione Civile ha già una sede in via Napoli sulla sponda del fiume Sabato, ma con la nuova disponibilità di locali si migliorano le opportunità del lavoro di coordinamento e di intervento.
Al Palazzo del Reduce, infatti, è stata allestita una Sala operativa comunale per puntare sulla prevenzione. E proprio a questo proposito si è appreso che l’emergenza dei profughi fuggiti dall’Ucraina in guerra è stata meno traumatica del previsto. Secondo i dati in possesso della Protezione Civile in città sono presenti 50 nuclei familiari, accolti prevalentemente da privati. Sono soprattutto bambini.
Una collaborazione fondamentale ed efficace con la Caritas, come è stato sottolineato dalla Prefettura di Benevento. “Il doppio canale di aiuto con quello regionale sta funzionando molto“.
Sulla nuova sede, Petito ha spiegato: “E’ un punto di incontro comune. Un aiuto ulteriore per la comunità e poter confrontarsi sui reali problemi della città“.
Per quanto riguarda il Forum dei Giovani, si rafforzano le possibilità per la partecipazione dei ragazzi e delle ragazze alla vita sociale e democratica, consentendo anche nuovi interventi nel dibattito politico.
Daniele Belmonte, il coordinatore del Forum provinciale ha sottolineato: “Parliamo di temi importanti e di politiche giovanili. Facciamo rete per trovare insieme un percorso condiviso. Stiamo già lavorando per un incontro a Salerno, ma stiamo lavorando anche sulla formazione e sul lavoro”.
All’evento di questa mattina presenti molti consiglieri comunali, il sindaco di Benevento Clemente Mastella, il consigliere delegato Italo Barbieri. Quest’ultimo ha dichiarato: “Nasce la casa del Forum e in questa città mancava. Cercheremo di fare il possibile per aiutarli e supportarli. Cerchiamo di non disperdere questo patrimonio che abbiamo, cerchiamo di fare sinergia. I giovani possono essere da traino“.
Spari contro la serranda di un locale nel napoletano: intervengono i carabinieri
Napoli – I carabinieri della sezione operativa di Casoria e della stazione di Crispano sono intervenuti in Via Bari, nel comune di Cardito (Napoli), dove nella notte sarebbero stati esplosi proiettili contro la serranda di un’attività di ristrutturazioni edili. Cinque i fori trovati. Indagini in corso per chiarire dinamica e individuare eventuali responsabili.
De Bernardo, ucciso per aver coperto il killer di Sibillo: preso l’ultimo uomo del commando
Napoli – I militari della compagnia di Castello di Cisterna (Napoli) hanno dato esecuzione nella casa circondariale di Prato a una misura cautelare in carcere, emessa dal Gip del Tribunale di Napoli su richiesta della locale Procura Distrettuale Antimafia, nei confronti di Francesco Pio Corallo, napoletano di 29 anni detenuto per altra causa, gravemente indiziato dei reati di omicidio aggravato dalle modalità mafiose, detenzione e porto illegale di armi comuni da sparo in luogo pubblico.
Le indagini, condotte dai militari della sezione operativa della compagnia di Castello di Cisterna, e coordinate dalla Dda di Napoli, partono dall’omicidio di Vincenzo De Bernardo, esponente di spicco del clan “Mazzarella” di Napoli, avvenuto nel novembre del 2015 ed hanno consentito di identificare esecutori e mandanti (7 totali, di cui 6 già arrestati) dell’omicidio commesso all’interno del rione parco San Sossio di Somma Vesuviana.
De Bernardo fu ucciso da un colpo d’arma da fuoco nel pomeriggio dell’11 novembre del 2015. Le indagini hanno permesso inoltre di inquadrare la circostanza come conseguenza di una contrapposizione tra esponenti di rilievo dei clan “Mazzarella” e “Sibillo“, in relazione al controllo del territorio all’interno del quartiere Forcella di Napoli. E di collocare l’omicidio quale vendetta nei confronti degli autori dell’assassinio di Emanuele Sibillo; infatti De Bernardo sarebbe stato responsabile di aver fornito riparo al nipote, Roberto De Bernardo, affiliato al gruppo “Buonerba“, che si era reso coautore dell’omicidio Sibillo, capo dell’opposta fazione. Nei confronti del destinatario della misura cautelare sono stati acquisiti gravi indizi in ordine alla partecipazione al fatto: in particolare sarebbe stato l’autista del mezzo utilizzato dal gruppo di fuoco.
Napoli, Costanzo è il direttore artistico del Festival Palazzo Reale
Napoli – Ritorna Palazzo Reale SummerFest nella magica cornice del Giardino Romantico di Palazzo Reale a Napoli, per la seconda edizione che si svolgerà dal 29 giugno al 30 luglio 2022.
Quest’anno la direzione artistica sarà affidata a uno dei più grandi giornalisti e conduttori televisivi italiani: Maurizio Costanzo. La sua trasmissione, il talk più longevo della tv italiana – Maurizio Costanzo Show – è stato il “salotto mediatico” più importante e influente della televisione italiana e il suo modo di fare comunicazione l’ha reso uno dei creatori del giornalismo d’inchiesta e dell’approfondimento culturale più importanti della penisola.
“Palazzo Reale SummerFest è la riprova di quanto le scelte culturali diano nuovi stimoli e in particolare alla città di Napoli che sta vivendo un momento di rinascita”, ha dichiarato Maurizio Costanzo.
Il giornalista televisivo, sulla base del successo dell’edizione passata, ha deciso di accettare la direzione artistica come una nuova sfida, con l’obiettivo di far crescere una manifestazione che, grazie alla sua collaborazione, si arricchirà di altri tasselli per completare un puzzle comunicativo, culturale e musicale di respiro internazionale. Un ruolo che ha già svolto in passato in Campania in occasione del Premio Troisi e del Festival Città Spettacolo di Benevento.
Parte il tour di Cristina D’Avena: in estate tappa nel Sannio
Benevento – Il prossimo 25 aprile prenderà il via il tour di Cristina D’Avena. Un percorso che scatterà da Colonnella, in provincia di Teramo, e che si esaurirà il 10 settembre sempre in Abruzzo, a Pescara. La cantante bolognese, famosa per aver interpretato le sigle dei cartoni animati più conosciuti, farà tappa anche nel Sannio. Il 28 luglio, Cristina D’Avena si esibirà infatti a Cerreto Sannita. “PRONTI… SI PARTE!! Tagga un amico e divertiamoci insieme ai miei live! 🚀🚀🚀 SAVE THE DATE! 🗓️ Non vedo l’ora di stare con voi!! 🧡🎉“, ha scritto l’artista sul proprio profilo social. Manca poco, il 25 aprile il tour di Cristina D’Avena prenderà il via e in estate i fan potranno seguirla anche in provincia di Benevento.
Volley B2, il derby va all’Accademia
Benevento – Secondo successo consecutivo per l’Accademia Volley che ieri sera ha superato alla Palestra Rampone di Benevento la Volare Benevento con il punteggio di 3-0 (25-17, 25-19, 25-21) nel recupero della ventiduesima giornata del Campionato Nazionale di Serie B2.
Un derby letteralmente dominato dal sestetto di mister Ruscello, protagonista di una prestazione super dall’inizio alla fine. Uno show a sole tinte giallorosse che ha visto trionfare con merito la formazione di casa scesa in campo con una determinazione e una concentrazione di alto profilo. Una grande prova di umiltà e di voglia di vincere da parte dell’Accademia, capace di concedere il bis dopo la vittoria di sabato scorso con Crotone, risorgendo proprio nel momento più difficile e al contempo delicato del proprio campionato. Ancora in formazione rimaneggiata, la formazione giallorossa ha messo in campo grinta e cuore, trovando poi nelle sue stelle un riferimento assoluto in tutti i fondamentali. La solita e immensa Anna Pericolo è solo la punta di diamante di una squadra che ieri ha brillato in tutti i reparti grazie ad un’altra prestazione monstre di Maria Tenza, in grado di distribuire il gioco con una precisione ed un’intelligenza tattica degna di un’altra categoria. Da sottolineare anche la bella prova di Sabrina Ricciardi, alla sua seconda gara da titolare consecutiva, che ieri ha disputato la sua miglior partita in giallorosso non solo e non tanto per l’apporto in attacco ma soprattutto cin termini di presenza e sicurezza in campo. Niente da fare per una Volare arrivata al derby con il chiaro intento di vincere per agganciare l’Accademia al secondo posto e avanzare definitivamente la propria candidatura ai play off promozione durante questo finale di stagione. La formazione di mister Nanni si è dovuta però arrendere di fronte alle padrone di casa.
Eppure la partita era iniziata leggermente in sordina per le giallorosse che avevano subìto nelle prime fasi di gioco l’iniziativa avversaria. L’equilibrio però dura solo fino al 15-14 Accademia quando un micidiale turno al servizio di Maria Tenza produce un parziale di 7-0 per le padrone di casa, a cui basta poi gestire la situazione fino al 25-19 del primo set. Il dominio giallorosso è ancora più evidente alla ripresa del gioco: l’Accademia gioca con una attenzione e una precisione impressionante, imponendo alla gara un ritmo insostenibile per la Volare che appare in evidente difficoltà e confusione. Una svista clamorosa del primo arbitro nega a De Cristofaro il punto del 24-13, a conclusione di una frazione di set giocata a livelli altissimi dall’Accademia e serve soltanto a dare alla Volare l’opportunità di rendere meno amaro il punteggio finale (25-17). Come un film già visto, la Volare, sotto di due set, torna in campo con un altro spirito e l’obiettivo di provare in tutti i modi a tenere aperta una partita finora tutta di marca giallorossa. Simeone e De Luca provano a suonare la carica (10-6), l’Accademia tira un attimo il fiato prima di tornare padrona della partita trascintata dall’ennesima dimostrazione di classe di Anna Pericolo. I 9 punti messi a segno nella frazione dall’opposto giallorosso, di cui ben quattro consecutivi al servizio, stordiscono letteralmente la Volare che non può che arrendersi di fronte allo strapotere di un’Accademia solida ed efficace e che chiude la frazione 25-21.
Il secondo successo consecutivo in pochi giorni rilancia le ambizioni di classifica dell’Accademia che allunga il suo vantaggio sulle inseguitrici e piazza uno scatto importante in chiave play off. Sono adesso cinque i punti di vantaggio su Pontecagnano e sei sulla Volare, che tra l’altro hanno disputato anche una gara in più rispetto alle giallorosse e che a questo punto restano aggrappate solo alla matematica, mentre salgono a nove le lunghezze di vantaggio sulla Fidelis Torretta che, tuttavia, resta l’avversario più temibile nella lotta la secondo posto, avendo invece una gara in meno rispetto all’Accademia e l’opportunità di accorciare ulteriormente il distacco nello scontro diretto casalingo in programma la prossima settimana.
A Pasquetta il Benevento può “regalare” un dispiacere al sannita Tedino
Benevento – Due squadre appese a un filo. Reciderne uno, però, vorrebbe dire precipitare nel baratro. Se la serie A diretta per il Benevento si è complicata in maniera esponenziale dopo la sconfitta di Cosenza, solo la matematica tiene ancora in vita il Pordenone. I ramarri potrebbero salutare la serie B dopo tre campionati consecutivi nel giorno di Pasquetta e a condannare il sannita Bruno Tedino potrebbero essere proprio i giallorossi di Fabio Caserta. Una mancata vittoria dei neroverdi contro la Strega, infatti, porterebbe al primo verdetto ufficiale del campionato, sancendo il ritorno in C della compagine friulana. Un destino segnato, se si considera che il Pordenone è ultimo con soli 17 punti all’attivo e anche un eventuale successo contro il Benevento non equivarrebbe alla garanzia di mantenere accesa la flebile fiammella della speranza. Una situazione già di per se complicata e precipitata in maniera netta a causa proprio del ko dei giallorossi al “San Vito-Marulla“. Un passo falso che ha assottigliato ulteriormente quel filo che tiene ancora il Pordenone aggrappato alla serie B e che adesso lo stesso Benevento potrebbe definitivamente recidere, condannando un sannita alla retrocessione. Il destino calcistico, insomma, si dimostra crudele ancora una volta.
Studenti intossicati al cinema San Marco: disposta rimozione dell’istruttoria dibattimentale
Benevento – La Corte d’Appello di Napoli, Sez. 2, accogliendo i motivi di appello proposti dal Pubblico Ministero e dalle parti civili costituite, ha disposto la rinnovazione dell’istruttoria dibattimentale in relazione al procedimento penale che vede imputata la signora Faraonio Gina Pompea (difesa dagli avvocati Dario Vannetiello e Angelo Leone) nella qualità di rappresentante legale della società che gestiva i locali del cinema San Marco di Benevento. La Faraonio è accusata di lesioni colpose ed immissione di fumi dannosi in relazione ad una vicenda che si è verificata in data 20 gennaio 2016 quando diversi studenti di varie scuole sannite, mentre partecipavano ad un Festival organizzato nell’ambito dell’attività didattica, furono vittime di una grave intossicazione da monossido di carbonio prodotto dall’impianto di riscaldamento della caldaia del cinema.
La Faraonio era stata assolta in primo grado dal Giudice Monocratico del Tribunale di Benevento, Dott.ssa Francesca Telaro. La Corte d’Appello di Napoli, essendo di avviso contrario rispetto al giudice sannita che aveva disposto l’assoluzione, rigettando le istanze di inammissibilità dell’appello e di non procedere alla rinnovazione dell’istruttoria avanzate dai difensori dell’imputata, ha accolto i motivi di appello del P.M. e delle parti civili, disponendo la rinnovazione dell’istruttoria dibattimentale ed ha rinviato all’udienza del 28 giugno 2022. Le 68 parti civili sono rappresentate dagli avvocati: Vittorio Fucci, Isidoro Taddeo, Vincenzo Regardi, Roberto Pulcino, Alessandro Della Ratta, Pietro Farina, Tonino Biscardi, Nicola Covino, Pierluigi Pugliese, Massimiliano Cornacchione, Elena Cosina, Nunzia Meccariello, Francesco Iacuzio, Maurizio Giannattasio, Lucio Giuseppe Martino, Cosimo Servodio, Angelo Montella, Teresa Napolitano, Antonella Maffei, Paolo Abbate, Fiorita Luciano, Mario Izzo, Katia Iannotti, Antonio Suppa e Giuseppe Sauchella.
Controlli a Frattaminore, identificate 108 persone
Napoli – Gli agenti del Commissariato di Frattamaggiore, con il supporto del Reparto Prevenzione Crimine Campania, hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio a Frattaminore (Napoli) in via Turati, via Giovanni XXIII, via Cavalieri di Vittorio Veneto, piazza San Maurizio e piazza Atella. Nel corso dell’attività sono state identificate 108 persone e controllati 65 veicoli; sono state altresì controllate 3 persone sottoposte agli arresti domiciliari.