Home Blog Pagina 8634

Droga: ‘base stoccaggio’ in casa di una insospettabile

Tempo di lettura: < 1 minuto

Castello di Cisterna (Na) – Un magazzino di stoccaggio della droga per alimentare le piazze di spaccio della provincia nord orientale di Napoli è stato scoperto dai carabinieri nel Napoletano. Era stato allestito nell’abitazione di una insospettabile donna di 52 anni posta in una zona molto tranquilla. Ed è stato un insolito via vai di macchine che ha insospettito i militari che dopo un appostamento di qualche ora hanno fatto scattare il blitz, bloccando quattro persone. Una volta in casa i militari hanno bloccato la proprietaria e un 19enne di Castello di Cisterna già noto alle forze dell’ordine. Nell’abitazione rinvenuti 10 chili di hashish, 3 di marijuana e 900 grammi di cocaina. E ancora materiale vario per il confezionamento delle dosi e 40 proiettili cal. 9×21 mm. All’esterno i carabinieri hanno notato un’altra vettura. Gli occupanti avendo capito di essere pedinati hanno tentato di allontanarsi. Sono stati bloccati, dopo un lungo inseguimento, al casello autostradale di Avellino Ovest. Con loro 100 grammi di cocaina pura, sufficiente a preparare centinaia di dosi. Nelle tasche anche 1350 euro in contante ritenuto provento illecito.

Open Day al Circolo Canottieri Irno per la “Giornata del Mare e della Cultura Marina”

Tempo di lettura: 2 minuti

Salerno – Un’intera giornata dedicata al mare, alla sua bellezza, alle sue potenzialità, al rapporto con i cittadini campani. L’appuntamento è in programma lunedì 11 aprile, quando si celebrerà la prima “Giornata del Mare e della Cultura Marina”, organizzata dall’associazione Circoli Nautici della Campania, costituita con un’apposita legge regionale promossa dal consigliere salernitano Franco Picarone. Fa parte dell’associazione, come socio fondatore, anche il Circolo Canottieri Irno di Salerno, che darà il proprio contributo con una specifica iniziativa.

E’ stato organizzato, infatti, in collaborazione con la Guardia Costiera della Capitaneria di porto di Salerno e con l’associazione Marevivo Onlus, un “Open Day” riservato agli studenti degli istituti cittadini. Nelle scorse settimane sono stati avviati contatti, in particolare, con i dirigenti scolastici del Liceo scientifico “Severi”, del Liceo scientifico “da Vinci”, dell’Istituto professionale alberghiero “Virtuoso”, dell’Istituto tecnico “Focaccia” e dell’Istituto nautico “Giovanni XXIII” per consentire ai ragazzi di avvicinarsi agli sport del mare.

Dalle ore 9 alle ore 13 i locali della sede di via Porto del sodalizio biancorosso saranno aperti per dimostrazioni pratiche, curate dai propri tecnici federali, di canottaggio (sia sul remoergometro che in barca), canoa (su pagaiaergometro), vela (in barca) e windsurf (sul simulatore). Gli uomini della Guardia Costiera del corpo delle Capitanerie di Porto di Salerno e i componenti dell’associazione Marevivo Onlus si occuperanno di sensibilizzare i partecipanti al rispetto e alla cura del mare.

Nel pomeriggio, alle ore 17, nei saloni della Stazione Marittima di Napoli, il presidente dell’associazione Circoli Nautici della Campania, Gianluigi Ascione, nell’ambito della cerimonia di consegna dei riconoscimenti della prima “Giornata del Mare e della Cultura Marina”, premierà Marina Militare e Capitaneria di Porto per il lavoro svolto quotidianamente dai propri uomini. All’iniziativa ha dato la propria adesione anche il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, che interverrà insieme al console generale dell’Ucraina a Napoli, Maksim Kovalenko. Il Circolo Canottieri Irno di Salerno sarà rappresentato dal presidente Giovanni Ricco, che è membro del consiglio direttivo e tesoriere dell’esecutivo dell’associazione Circoli Nautici della Campania.

Restauro del Palazzo della Reggia di Caserta: pubblicato il bando per i lavori

Tempo di lettura: 2 minuti

Caserta – Un altro grande progetto per la Reggia di Caserta prende forma. Grazie all’accompagnamento del Servizio V del Segretariato generale del MIC con il valido supporto dell’assistenza tecnica Invitalia, prosegue il piano di restauro dell’involucro esterno dell’imponente Palazzo Reale.
​E’ stato pubblicato l’avviso per l’affidamento dei lavori di “Risanamento e valorizzazione delle facciate, delle coperture e del sottotetto” del Palazzo Reale da realizzarsi con fondi del Programma Operativo Complementare di azione e coesione 2014-2020 al PON Cultura e Sviluppo 2014-2020. E’ online sulla piattaforma Invitalia il bando per candidarsi ad essere protagonista di uno dei “grandi cantieri” della Reggia di Caserta. L’importo totale dell’appalto, con offerta economicamente più vantaggiosa, comprensivo degli oneri della sicurezza, è di € 8.364.693,80.
I lavori prevedono il risanamento e il recupero di un’altra importante porzione delle facciate del Palazzo, quelle nel III e nel IV cortile (già interessati negli ultimi due anni da altri interventi che stanno restituendo decoro e funzionalità al Museo) e quella di affaccio sui giardini della Flora.
Nel dettaglio, l’appalto prevede: trattamenti ai paramenti lapidei, di intonaco e alla cortina laterizia; il restauro di balaustre lapidee; il rifacimento della copertura dei cornicioni delle facciate esterne; il restauro di infissi di finestre, portoni in legno, di grate, inferriate e elementi metallici; la fornitura e posa in opera di nuovi infissi atermici di disegno e dimensioni esterne uguali a quelli originali, di una balaustra di protezione del percorso di ispezione del tetto, di pavimento di piastrelle in cotto antigelivo; la realizzazione dell’orditura secondaria di tetto; il restauro di alcune grandi capriate in legno; la posa in opera di manto di tegole alla romana; il restauro di elementi modanati in pietra di bellona e marmo e il trattamento delle lacune lapidee.
La presentazione dell’offerta dovrà avvenire mediante l’utilizzo della piattaforma telematica, attraverso il link https://ingate.invitalia.it/​​, entro le ore 11 del 4 maggio prossimo.

Droga: zio e nipote feriti in agguato nel Napoletano

Tempo di lettura: 2 minuti

Caivano (Na) – Sebbene non si escludano altre piste, prediligono la ritorsione nei confronti di rivali nello spaccio delle sostanze stupefacenti gli investigatori della Squadra Mobile di Napoli e del Commissariato di Afragola che indagano sul duplice ferimento avvenuto ieri pomeriggio nel cosiddetto “bronx” di Caivano, in provincia di Napoli. Secondo quanto riportano organi di stampa, in un agguato dai contorni tutti da definire – a causa del contesto criminale dove è avvenuto e l’alto livello di omertà riscontrato – sono state ferite due persone, zio e nipote. Si tratta di Alfio Maugeri, 30 anni, e di Alessandro Maugeri, anche lui trentenne. Entrambi sono stati colpiti al torace (con ogiva ritenuta), ciascuno da un singolo colpo di pistola il cui calibro è in corso di definizione. Ad accompagnarli nell’ospedale di Frattamaggiore sono stati dei parenti, con mezzi privati, che non hanno saputo fornire particolari agli inquirenti. Per Alfio è stato deciso subito il trasferimento nell’ospedale Cardarelli del capoluogo partenopeo dove è stato sottoposto a un intervento chirurgico. Le sue condizioni sono state giudicate gravi dai sanitari. E’ grave anche il nipote, rimasto nel nosocomio del Napoletano. Difficili appaiono comunque le attività investigative, considerato il contesto ad alto tasso criminale e di omertà che, con il Parco Verde, costituisce un’unica ampia piazza di spaccio a cielo aperto. La maggior parte dei presunti testimoni interpellati ha riferito agli agenti di avere sentito i colpi di pistola ma di essersi rintanati per paura. Dichiarazioni che gli inquirenti classificano perlopiù come omertose.

 

“Dotare Salerno di colonnine elettriche”: la proposta di Dario Loffredo

Tempo di lettura: 1 minuto

Salerno – Dotare Salerno di colonnine elettriche per potenziare la rete dei servizi offerta a cittadini e turisti e per migliorare il livello della qualità dell’aria. E’ la proposta del presidente del consiglio comunale Dario Loffredo. “Salerno deve dotarsi al più presto di colonnine elettriche. Ritengo che, in particolare in una fase in cui si spinge sull’acceleratore della transizione ecologica, sia un diritto-dovere dell’amministrazione comunale provvedere a rendere più vivibile e più sostenibile la nostra città. Anche noi, nel nostro piccolo, dobbiamo portare avanti questa battaglia di civiltà, tra l’altro particolarmente sentita. Ormai il 5 per cento delle vetture vendute dalle concessionarie salernitane sono elettriche – spiega Loffredo – è impensabile immaginare di avere una sola colonnina in piazza della Concordia. Bene l’esigenza di approfondire nel dettaglio tutti gli studi di fattibilità, come stiamo già facendo, ma non facciamoci trovare impreparati di fronte a questa sfida e rimbocchiamoci le maniche per ottenere in tempi rapidi un risultato soddisfacente”. Il presidente del consiglio comunale approfondirà l’argomento con il sindaco Vincenzo Napoli e con l’assessore all’Ambiente Massimiliano Natella: “Sono certo che, con la collaborazione di tutti, arriveremo velocemente a risolvere questa carenza e a migliorare la nostra città con un intervento che non è più procrastinabile”, conclude Loffredo.

Ucraina: al via la raccolta di materiale sanitario nel Napoletano

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Una raccolta straordinaria di materiale sanitario da destinare ai profughi dell’Ucraina è stata promossa dalla Ci. Di. Sat. (Commissione Internazionale per il Diritto alla Salute e alla sua Tutela), organizzazione non governativa che ha sede a Napoli, presieduta da Raffaele De Rosa, in collaborazione con il gruppo dei supermercati Piccolo. Da domenica mattina i volontari saranno dinanzi ai punti vendita di Castello di Cisterna, Pomigliano d’Arco e Sant’Anastasia per raccoglie disinfettanti, guanti, garze sterili, cerotti, soluzioni fisiologiche in pvc, siringhe, lacci emostatici e cotone idrofilo. Tutto il materiale sarà successivamente donato al Comitato di Napoli della Croce Rossa Italiana. “Vogliamo dare un sensale concreto della nostra vicinanza – spiega Raffaele De Rosaa tutti coloro che stanno soffrendo. Abbiamo trovato ampia condivisione di questo nostro proposito da parte dei dirigenti del gruppo Piccolo. Ora confidiamo nella generosità dei cittadini“.

Scoperta cocaina all’interno di uno “smart shop”: arrestato un 45enne

Tempo di lettura: 2 minuti

Eboli (Sa) – Nei giorni scorsi, la Guardia di Finanza di Salerno ha arrestato un quarantacinquenne ebolitano, trovato in possesso di oltre 20 grammi di cocaina, occultati all’interno dei locali di uno smart shop (i negozi al dettaglio specializzati nella vendita di sostanze psicoattive legali).
L’intervento delle Fiamme Gialle della Compagnia di Eboli è avvenuto durante un servizio mirato alla prevenzione ed alla repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti, nell’ambito del quale era stato sottoposto a controllo un rivenditore di smart drugs (le ccdd. “droghe furbe”), una categoria di sostanze stupefacenti e psicoattive che non vengono considerate illegali poiché dal basso contenuto di principio attivo (THC) e che, quindi, possono essere liberamente poste in commercio.
Ad insospettire i finanzieri che, in attesa dell’apertura pomeridiana, piantonavano i locali, è stato il fatto che il negozio era rimasto chiuso per l’intero pomeriggio, sebbene in giornata di normale apertura al pubblico. Sono quindi scattate le perquisizioni, eseguite con l’ausilio delle unità cinofile antidroga del Gruppo di Salerno, prima, presso l’abitazione del titolare dell’attività e, successivamente, presso l’esercizio commerciale, all’interno del quale venivano rinvenuti 19 involucri di cocaina, abilmente occultati dietro un’insegna pubblicitaria posta all’interno del locale.
Lo stupefacente, composto da 21 grammi di cocaina, veniva sequestrato ed il responsabile è stato sottoposto agli arresti domiciliari su disposizione della Procura della Repubblica di Salerno. Il Tribunale di Salerno ne ha poi convalidato la misura, disponendo l’obbligo di dimora in Eboli, per l’ipotesi di spaccio di stupefacenti.
L’operazione si inserisce nel più ampio dispositivo di contrasto alla criminalità economico-finanziaria che la Guardia di Finanza pone in essere sull’intera provincia di Salerno, con particolare attenzione ai fenomeni di illegalità economica connessa allo spaccio di sostanze stupefacenti.

Scoperto un traffico di pezzi di ricambio sottratti da auto rubate

Tempo di lettura: 2 minuti

Afragola (Na) – La Polizia Locale di Afragola (Napoli) ha scoperto un traffico di pezzi di ricambio sottratti da auto rubate che venivano rivenduti clandestinamente tra Napoli e i comuni della Provincia. L’operazione è stata condotta in collaborazione con il personale del Commissariato della polizia di Stato di Scampia su delega del Procuratore della repubblica di Napoli.

L’organizzazione, secondo gli investigatori, era dedita alla ricettazione, riciclaggio di autovetture nonché di smaltimento illecito di rifiuti. Le auto venivano “cannabalizzate” e le carcasse abbandonate in discariche abusive nelle campagne del comune di Afragola.

L’azione della Polizia Locale che ha portato allo smantellamento di una banda delinquenziale dedita al riciclaggio – ha dichiarato il sindaco di Afragola Antonio Pannonerappresenta un importante risultato nell’attività di prevenzione e repressione dei reati ambientali, che negli ultimi tempi è stata incrementata sul territorio e che rappresenta un obbiettivo prioritario dell’azione di governo della città“.

A tale proposito – ha aggiunto il primo cittadino – desidero ringraziare tutti gli operatori della Polizia Locale con il dirigente Michele Orlando che, con un impegno continuo e costante di vigilanza del territorio soprattutto nelle aree periferie della città, stanno concretizzando un piano di prevenzione che sta portando ai primi, importanti risultati“.

La ruggine del passato si trasforma in insulti e scoppia la lite: un denunciato

Tempo di lettura: < 1 minuto

Ischia (Na) – I carabinieri del nucleo operativo e radiomobile di Ischia hanno denunciato per lesioni personali aggravate e uso di armi un 58enne del posto già noto alle forze dell’ordine. L’ uomo, ieri al porto di Ischia ha colpito con una pistola scacciacani un 55enne attualmente ai domiciliari con permesso di uscire per motivi di salute. I due si sono incrociati sulla banchina e per vecchie ruggini mai risolte hanno iniziato a litigare. Durante la discussione sono volati insulti, minacce e anche qualche schiaffo. Il denunciato ha impugnato la pistola e colpito al volto il contendente con il calcio dell’arma e poi è fuggito. Grazie alle immagini di video-sorveglianza raccolte e analizzate dai militari, l’aggressore è stato individuato e denunciato. Sequestrata la pistola, nascosta in un’intercapedine nei pressi della sua abitazione. Per il 55enne lesioni guaribili in 5 giorni.

Costruzione di un maneggio dove c’era un bosco: quattro persone denunciate

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Continua la campagna di controlli dei Carabinieri Forestali sul dissesto idrogeologico. Un monitoraggio del territorio necessario per contrastare i reati ambientali e lo sfruttamento indiscriminato delle aree verdi. Nel comune di Palma Campania, i militari della stazione forestale di Roccarainola hanno rilevato il disboscamento di un’area boschiva sottoposta a vincolo. A lavoro mezzi meccanici e alcuni operai, in quello che si è scoperto un cantiere destinato all’allestimento di un maneggio. Quattro le persone denunciate.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Uccisa a 47 anni nella sua abitazione: fermato il compagno

0
È stato riconosciuto da un cittadino che ha segnalato la sua presenza in zona San Pietro, nei pressi della casa dove viveva. Christian Persico,...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI