Home Blog Pagina 8635

“Diamo Ossigeno al Futuro”, iniziative di Gesesa a Castelpagano e Colle Sannita

Tempo di lettura: 3 minuti

Benevento – “Diamo Ossigeno al Futuro” approda a Castelpagano e Colle Sannita. I bambini ed i ragazzi delle scuole dei due Comuni sanniti, hanno partecipato con grande entusiasmo al progetto, realizzando dei bellissimi lavori legati all’ambiente e recitando entrambi, prima della messa a dimora delle piante, “Il giuramento di Amore e Fedeltà degli Alberi”.

Siamo molto contenti e onorati di partecipare a questo progetto”, introduce Edoardo Citarelli, Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo Colle Sannita, con i plessi di Castelpagano e Colle Sannita. “Io invito sempre i nostri giovani studenti a studiare, a formarsi, poiché loro sono il futuro. Essi rappresentano il futuro sostenibile, e questo, potrà esserci solo se gli trasmettiamo la cultura del rispetto dell’ambiente.”

“Grazie a GESESA per averci proposto questo bellissimo progetto”, afferma Giuseppe Bozzuto Sindaco di Castelpagano, “che ci ha permesso di sensibilizzare le generazioni future, su un tema importantissimo, quale quello della sostenibilità, ed in particolare della cura del verde, come fonte di salute per il nostro pianeta. Grazie alla comunità montana che oggi è qui presente e all’Assessorato alle Politiche Agricole, Forestali e Alimentari della regione Campania, per il supporto tecnico e professionale”.

“Oggi siamo qui per celebrare questa iniziativa lodevole che GESESA in collaborazione la Regione Campania- Assessorato alle Politiche Agricole, Forestali e Alimentari – Settore Foreste di Benevento, stanno portando avanti”, continua Michele Iapozzuto Sindaco di Colle Sannita; “con questo progetto diamo ossigeno al futuro, anche se qui a Colle Sannita per fortuna non abbiamo i problemi delle polveri sottili, ma questo non significa preservare ciò che il Signore ci ha donato. Bisogna dedicarsi a proteggere e curare il verde. Noi come Amministrazione Comunale piantiamo un albero per ogni nuovo nato, questo per collegare l’attaccamento al proprio territorio dei propri cittadini. Ringrazio la GESESA, per l’ottimo servizio che sta facendo nel nostro territorio. Non stiamo avendo problemi idrici e per questo ringrazio per l’attenzione per noi piccole comunità dell’entroterra. La qualità della vita, in questo Comune è molto buona e dobbiamo impegnarci per far in modo che essa resti tale e con l’impegno di tutti migliori sempre di più.”

“Ringrazio entrambi i Sindaci, perché hanno mostrato l’interesse per il tema ambientale che stiamo portando avanti.” Questa la dichiarazione di Aniello Andreotti, responsabile dei Vivai Forestali Regionali – Settore Foreste di Benevento. “Bisogna avere la cultura del verde, solo conoscendo bene le piante, le loro caratteristiche, i loro bisogni, queste si possono curare e salvare. Non dobbiamo avere timore di tagliare un albero ormai malato, poiché al suo posto metteremo a dimora una pianta giovane, che servirà a dare nuovamente ossigeno a quel luogo.”

“Sono molto grato ai Sindaci Bozzuto e Iapozzuto per gli apprezzamenti rivolti all’operato di GESESA” conclude Salvatore Rubbo Amministratore Delegato di GESESA. “Sono riconoscimenti che ci spronano a fare sempre meglio il nostro lavoro. La nostra azienda è fatta di persone competenti che, con passione ed impegno, consentono di far arrivare a casa un’acqua sicura, che viene restituita all’ambiente nel modo migliore possibile. Questo è il nostro “agire sostenibile”. Concludo con un profondo ringraziamento ai Docenti e agli straordinari alunni che mostrano sempre tanta partecipazione ed entusiasmo per questo progetto.”

Fermata a un posto di blocco, coppia sorpresa dai carabinieri in possesso di droga

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Una coppia di Pianura, fermata in auto in Via Campana, nel comune di Pozzuoli, è stata trovata in possesso di droga e di 375 euro in banconote di piccolo taglio. Si tratta di un uomo di 50 anni e di una donna incensurata di 38 anni. Nella loro i carabinieri hanno trovato 11 dosi di cocaina e 375 euro in banconote di piccolo taglio. Il controllo è stato esteso anche all’abitazione dove c’erano nascoste altre 19 dosi di cocaina, 17 grammi di hashish, un bilancino di precisione, materiale per il confezionamento della droga e 1760 euro in contante ritenuto provento illecito. E ancora, in una borsa occultata in giardino, una pistola calibro 22 con matricola abrasa, 5 colpi nel serbatoio e altri 20 da parte per ogni evenienza. All’esterno dell’abitazione c’era anche un impianto di sorveglianza. Entrambi sono stati arrestati con l’accusa di detenzione di droga a fini di spaccio e porto abusivo di arma clandestina. La donna è stata portata in carcere a Pozzuoli, l’uomo a Poggioreale.

Prezzi carburanti: scoperti 14 casi irregolari nel napoletano

Tempo di lettura: 2 minuti

Napoli – Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, nell’ambito dei controlli amministrativi a massa, programmati a seguito della riduzione operata dal Governo lo scorso 21 marzo delle aliquote di accisa sulla benzina e sul gasolio impiegato come carburante, ha eseguito 245 controlli. I servizi sono stati condotti su strada, attraverso il controllo di 79 automezzi per il trasporto di prodotti petroliferi e di 93 distributori stradali, anche per verificare il possesso delle autorizzazioni per la distribuzione di carburanti per autotrazione, dei documenti di trasporto, la corretta pubblicità dei prezzi, la loro esposizione al pubblico nonché l’avvenuta comunicazione periodica dei prezzi al Ministero dello Sviluppo Economico. Il piano d’intervento ha consentito di riscontrare 14 casi di irregolare pubblicizzazione dei prezzi praticati e l’omessa comunicazione di aggiornamento prezzi al ministero dello Sviluppo Economico: le sanzioni amministrative vanno da 516 a oltre 3.000 euro per singolo gestore. Inoltre, a Pozzuoli, le Fiamme Gialle del Gruppo di Giugliano, hanno scoperto un sito di stoccaggio per vendita di Gpl completamente abusivo. Sequestrate 65 bombole contenenti 755 kg. di g.p.l., due bilance professionali, 1 motorino elettro-compressore artigianale con pistola erogatrice completa di manichetta artigianale in acciaio; un quaderno contente annotazioni di vendita extracontabili dal cui esame, secondo le Fiamme Gialle, emergerebbe un consumo in frode per 8,7 tonnellate in totale evasione di imposta.

Tre quintali di shoppers sequestrati dai carabinieri nel Napoletano

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Sono 320 i chili di shoppers sequestrati dai Carabinieri Forestali della Stazione di Napoli, al termine di un’operazione promossa dalla Commissione bicamerale d’inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati (Ecomafie). Oltre 3 quintali di sacchetti prodotti e stoccati nei locali di una ditta di Caivano destinati alle attività commerciali dell’intera provincia napoletana. Durante l’operazione il presidente Stefano Vignaroli della Commissione Ecomafie ha effettuato un sopralluogo, in considerazione dei protocolli d’intesa con il Comune di Napoli, l’Arma dei Carabinieri, la Polizia Municipale e Assobioplastiche. Il titolare della società è stato denunciato per commercio e produzione illecita di prodotti plastici senza titoli abilitativi e per violazioni alla normativa ambientale che regola le immissioni in atmosfera e lo scarico di acque reflue. Per l’imprenditore anche una sanzione di 5mila euro. L’area di produzione e i macchinari industriali utilizzati sono stati posti sotto sequestro.

Casagiove, il maestro Giovanni Tariello dona una sua opera alla città

Tempo di lettura: 2 minuti

Casagiove (Ce) – La Città di Casagiove, che ricorda quest’anno il 150° del suo nome, promotrice della iniziativa “Galleria d’arte a cielo aperto”, destinata a raggiungere altri importanti traguardi, si arricchisce di una nuova opera.

Nel semicerchio dell’aiuola che arrotonda l’angolo tra viale della Libertà e via Michele Santoro, domani sabato9 aprile, alle ore 11,30sarà scoperta la scultura del Maestro Giovanni Tariello, classe 1950, pittore e scultore ispirato, un’icona, un punto di riferimento innegabile negli scenari creativi di Terra di Lavoro fin da quando nel 1971, a soli 21 anni, fondava il gruppo Junk Culture a Caserta.

L’iniziativa nata da un progetto dell’Associazione casertana “ARTERRIMA APS”, presieduta da Antonello Ricciardi, attivissima nel proporre la conoscenza di artisti e la diffusione delle loro opere, accolta con entusiasmo dall’Amministrazione comunale ha l’obiettivo di aprire le città all’arte, di fare dei percorsi cittadini i segmenti tra una opera e l’altra, di coniugare realtà e creatività, spazi urbani e bellezza.

L’opera donata al Comune – sottolinea Gennaro Caiazza, delegato del Sindaco alle attività culturali – rappresenta la sagoma di un uomo, imponente ed etereo al tempo stesso, alleggerito dei particolari e calato nell’immaginario collettivo nelle sue accezioni di cittadino lavoratore, essere semplice e pensante, elegante nel suo atteggiamento.”

La scultura, realizzata in ferro ed alta due metri, è parte, bella e leggera, del piccolo mondo antico che connota tutta l’opera del Maestro Giovanni Tariello che prende a prestito le favole, percorre i sentieri del mito e intreccia tutto con i racconti della sua vita, con la dignità del lavoro di tutti i giorni. La sua arte, avrebbe detto Honorè de Balzac, è natura concentrata.

La Napoli Nuoto in cerca di medaglie agli assoluti primaverili di Riccione

Tempo di lettura: 2 minuti

Napoli – L’obiettivo della Napoli Nuoto agli Assoluti Primaverili di Riccione, che prenderanno il via questo sabato, è quello di centrare il podio e tornare a casa con qualche medaglia. In campo femminile occhi puntati su Viola Scotto di Carlo e Roberta Piano Del Balzo. La prima gareggerà nei 50 e 100 stile libero e nei 50 e 100 farfalla. La seconda atleta flegrea, invece, punterà ad un risultato di prestigio nei 50, 100 e 200 farfalla. In campo maschile, invece, il sodalizio azzurro punta su Simone Rippo, classe 2004, che gareggerà nei 100 e 200 stile dopo le buone prove ai campionati giovanili Criteria che si sono svolti sempre a Riccione alcune settimane fa. Dove si è classificato quarto nella batteria finale dei 200 stile libero e su cui scommette lo staff tecnico della Napoli Nuoto. Viola Scotto di Carlo, invece, è reduce dalle ottime prestazioni al Meeting Open de la Méditerranée di Marsiglia, che si sono svolti all’inizio del mese di marzo. L’atleta flegrea nella finale dei 50 farfalla chiuse con il tempo di 26’66” stabilendo la sua seconda migliore prestazione personale dopo quella ai campionati giovanili italiani di agosto dello scorso anno. Una prestazione dove riuscì ad arrivare davanti alla campionessa italiana Elena Di Liddo e alla campionessa olimpionica Pernille Blume. Roberta Piano Del Balzo, invece, negli ultime settimane è apparsa in ottima forma migliorando notevolmente le proprie prestazioni personali nei 50, 100 e 200 farfalla.

Andiamo a Riccione con il chiaro obiettivo di ottenere un risultato di prestigio – ha dichiarato Ottorino Altieri, direttore tecnico del nuoto della società flegrea –. Simone Rippo è un giovane dalle ottime potenzialità e dopo le buone cose fatte vedere al Criteria può solo migliorare. Roberta Piano Del Balzo negli ultimi allenamenti che abbiamo svolto ha toccato tempi importanti e può tranquillamente ambire a salire sul podio. Viola Scotto di Carlo a nostro avviso ha tutto per riuscire a centrare una medaglia. E’ molto motivata e determinata e sono certo che non deluderà le attese come d’altronde anche gli altri nostri atleti. Viola, inoltre, potrebbe anche strappare il pass per i prossimi Mondiali in programma in Ungheria”.

“Tutti pazzi per Mary”: l’oroscopo di venerdì 8 aprile 2022

Tempo di lettura: 3 minuti

L’oroscopo di oggi, venerdì 8 aprile 2022: amore, lavoro, salute e fortuna. Fatti consigliare dagli astri e segui i consigli di Mary per vivere al meglio la giornata. La rubrica astrologica di Maria Falcione, scrittrice beneventana con all’attivo la pubblicazione di 6 libri più numerose partecipazioni a concorsi letterari, con la passione per gli astri.

Ariete (21 marzo – 19 aprile)
La giornata si preannuncia molto proficua, avrete nuove occasioni e progetti lavorativi interessanti da realizzare. Non trascurate però l’amore che potrebbe risentire della vostra assenza.

Toro (20 aprile – 20 maggio)
Molti di voi hanno attraversato un periodo di problemi lavorativi e di salute. Per fortuna questo periodo sembra essere alle vostre spalle ormai. Cercate di rilassarvi e recuperare un rapporto amoroso che vi sta molto a cuore.

Gemelli (21 maggio – 20 giugno)
Cercate di non essere maggiormente polemici oggi perché potreste dare il via a delle discussioni sterili sia con la vostra persona amata che nell’ambito della famiglia. Mantenete la calma.

Cancro (21 giugno – 22 luglio)
State ritrovando l’ottimismo per vivere finalmente un periodo di maggiore serenità. Questo vi porterà sia a stare più accanto a chi amate che ad essere più attenti alle esigenze di chi vi è intorno.

Leone (23 luglio – 23 agosto)
Finalmente verrete da ora in poi ripagati dei molti sacrifici fatti sia nel lavoro, dove non vi siete affatto risparmiati, che nei sentimenti che vi vedono protagonisti di una bellissima storia d’amore.

Vergine (24 agosto – 22 settembre)
Ora più che mai vi rendete conto di dover fare solo conto sulle vostre forze per raggiungere ciò che desiderate nella vita. Tenderete a perdere fiducia in chi vi è intorno e questo perché nessuno sembra comprendere le vostre reali necessità.

Bilancia (23 settembre – 22 ottobre)
Giornata un po’ sottotono per voi amici della bilancia, questo però non significa che rinuncerete a cercare infondo a voi stessi la vostra carica interiore. Per emergere ce la metterete tutta e gli affetti ne gioveranno.

Scorpione (23 ottobre – 21 novembre)
In ottimo aspetto per voi Luna, Venere e Giove che vi daranno la spinta per vivere un nuovo amore. Date il via a nuovi progetti vi meritate di sorridere nuovamente.

Sagittario (22 novembre – 21 dicembre)
Molti di voi sono in ansia per l’attesa di alcune notizie che aspettano da un po’. Non demoralizzatevi perché riuscirete ad avere la risposta tanto attesa. Buona la salute. L’invito delle stelle per voi è: Su’ con il morale.

Capricorno (22 dicembre – 19 gennaio)
Da giorni siete pensierosi, non cadete in uno stato malinconico e fatevi forte perché in molti hanno bisogno di voi. Il rapporto con il partner ultimamente non vi soddisfa molto, cercate di apportare in voi delle modifiche comportamentali.

Acquario (20 gennaio – 19 febbraio)
Le stelle vi incoraggiano a muovermi perché da qui ai prossimi giorni riuscirete a realizzare molti sogni lasciati in sospeso da un po’. È ora di puntare a progetti ambiziosi.

Pesci (20 febbraio – 20 marzo)
Nei prossimi giorni vi metterete in gioco sia nel lavoro che in amore. Riuscirete a ritrovare il vostro buonumore e chi avrà la fortuna di avervi accanto ne gioverà. Fortuna al gioco. 

Meteo, le previsioni in Campania di venerdì 8 aprile 2022

Tempo di lettura: 2 minuti

Ecco le previsioni meteo per la Campania per oggi, venerdì 8 aprile 2022.

Avellino –  Nubi sparse alternate a schiarite per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 14°C, la minima di 9°C, lo zero termico si attesterà a 3320m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Sudovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Sudovest. Nessuna allerta meteo presente.

Benevento – Cieli in prevalenza poco nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 19°C, la minima di 10°C, lo zero termico si attesterà a 3424m. I venti saranno al mattino tesi e proverranno da Sudovest, al pomeriggio tesi e proverranno da Ovest-Sudovest. Allerte meteo previste: vento.

Caserta – Nubi sparse alternate a schiarite per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 16°C, la minima di 11°C, lo zero termico si attesterà a 3276m. I venti saranno al mattino tesi e proverranno da Sudovest, al pomeriggio tesi e proverranno da Sudovest. Nessuna allerta meteo presente.

Napoli – Nubi sparse alternate a schiarite per l’intera giornata con tendenza ad ampi rasserenamenti in serata, non sono previste piogge. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 17°C, la minima di 13°C, lo zero termico si attesterà a 3294m. I venti saranno al mattino tesi e proverranno da Sud-Sudovest, al pomeriggio tesi e proverranno da Sud-Sudovest. Mare mosso. Nessuna allerta meteo presente.

Salerno – Nubi sparse alternate a schiarite per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 16°C, la minima di 12°C, lo zero termico si attesterà a 3331m. I venti saranno al mattino tesi e proverranno da Sud-Sudovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Sud-Sudovest. Mare mosso. Nessuna allerta meteo presente.

Rassegna stampa dell’8 aprile 2022: le prime pagine dei quotidiani

Tempo di lettura: < 1 minuto

Cronaca, politica, attualità, sport e cultura. Tutto sulle prime pagine dei quotidiani in edicola oggi, sabato 8 aprile 2022. Sfoglia la gallery a cura di Anteprima24.

Cinghiale in un condominio di via Napoli: panico prima della fuga (FOTO)

Tempo di lettura: < 1 minuto

Tre cinghiali in giro per Benevento. Non è una novità ma uno di questi si è infilato nel giardino di un condominio di via Napoli. Cancello aperto e il cinghiale è entrato attirando l’attenzione di tanti curiosi che si sono assiepati al di là del cancello.

Sul posto sono intervenuti, oltre ad un veterinario, carabinieri e polizia municipale che hanno provato a catturarlo ma dopo una lunga attesa, il cinghiale ha lasciato la zona recintata per dileguarsi verso le campagne circostanti. 

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Uccisa a 47 anni nella sua abitazione: fermato il compagno

0
È stato riconosciuto da un cittadino che ha segnalato la sua presenza in zona San Pietro, nei pressi della casa dove viveva. Christian Persico,...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI