Home Blog Pagina 8645

A Benevento arriva il ‘plogging’: sport e raccolta rifiuti vanno di pari passo

Tempo di lettura: 2 minuti
L’idea è quella di lanciare il progetto #plogging Benevento, attraverso un’iniziale passeggiata ecologica lungo il fiume sabato da Ponte Pagliuca a Ponte Tibaldi in maniera da creare un percorso running/jogging/biking (alternativo a quello di via Aldo moro) lungo il fiume Sabato.
 
Il plogging è lo sport supertrendy che migliora la città e deriva dall’unione dei termini “running” e “plocka upp”, espressione svedese che significa “raccogliere”. Il plogging è un esercizio ecologico che spinge le persone a raccogliere la spazzatura mentre fanno jogging o mentre camminano a passo svelto.
 
L’intesa con Comune e Asia potrebbe essere concentrata sulla dotazione lungo questi percorsi di cartellonistica informativa/divulgativa, cestini portarifiuti differenziati e distributori di sacchetti in maniera da sensibilizzare gli utenti quotidiani ad unire sport e ambiente.
 
L’intento è di rendere sempre più attraente e fruibile l’area in maniera da tutelarla creando attenzione e affezione principalmente tra i residenti del quartiere. Le aree lungo il fiume Sabato, adeguatamente valorizzate e utilizzate, potrebbero diventare luoghi di aggregazione e inclusione creando altri spazi creativi, ricreativi e commerciali.
 
L’evento promozionale organizzato dalle nostre associazioni nell’ambito del progetto condiviso “Adotta un fiume: il fiume Sabato” è previsto per il giorno3 aprile dalle 10:00 alle 12:00 proprio simulando una passeggiata ecologica in modalità plogging.

La richiesta di archiviazione che fece scandalo: altri sei mesi per proseguire le indagini

Tempo di lettura: < 1 minuto

Altri sei mesi per proseguire le indagini. E’ quanto ha chiesto il pm, Maria Colucci, al gup del tribunale di Benevento nell’ambito di un’indagine sui presunti maltrattamenti di un marito nei confronti della moglie, sottoposta anche a pressioni per rapporti sessuali.

La vicenda nel settembre scorso aveva sollevato polemiche per la motivazione addotta nella richiesta di archiviazione del magistrato inquirente, opposta a quella di oggi, perche’ “e’ comune negli uomini dover vincere quel minimo di resistenza che ogni donna, nel corso di una relazione stabile e duratura, nella stanchezza delle incombenze quotidiane, tende a esercitare quando un marito tenta un approccio sessuale”.

Oggi, un Pm diverso da quello di sei mesi fa, ha una motivazione tecnica: agli atti manca un dvd, risultato danneggiato, che conteneva il verbale degli interrogatori dell’indagato e di uno dei figli della coppia. Il gip di oggi, che in camera di consiglio ha deciso diversamente dalla collega precedente, ha accolto il ricorso della parte offesa, la moglie dell’indagato, rappresentata dall’avvocato Michele Sarno. 

Rassegna stampa del 2 aprile 2022: le prime pagine dei quotidiani

Tempo di lettura: < 1 minuto

Cronaca, politica, attualità, sport e cultura. Tutto sulle prime pagine dei quotidiani in edicola oggi, sabato 2aprile 2022. Sfoglia la gallery a cura di Anteprima24.

“Tutti pazzi per Mary”: l’oroscopo di sabato 2 aprile 2022

Tempo di lettura: 3 minuti

L’oroscopo di oggi, sabato 2 aprile 2022: amore, lavoro, salute e fortuna. Fatti consigliare dagli astri e segui i consigli di Mary per vivere al meglio la giornata. La rubrica astrologica di Maria Falcione, scrittrice beneventana con all’attivo la pubblicazione di 6 libri più numerose partecipazioni a concorsi letterari, con la passione per gli astri. 

 

Ariete (21 marzo – 19 aprile) 
La vostra voglia di fare oggi vi metterà nella condizione di dare il via a nuovo progetto. In pianeti sono dalla vostra parte e vi garantiscono il loro appoggio in qualunque iniziativa.

Toro (20 aprile – 20 maggio)
Qualcosa non va per il verso giusto, siete molto diffidenti in questo periodo. D’altronde avete i vostri buoni motivi. Molto di voi, potrebbero avere la tentazione di spiare il partner. Attenzione!

Gemelli (21 maggio – 20 giugno)
Non c’è nulla di più importante oggi che la vostra dimensione. State ritrovando la vostra serenità sistemando anche delle situazioni rimaste in sospeso sia in famiglia che negli affari.

Cancro (21 giugno – 22 luglio)
Le stelle vi spongono a credere maggiormente in voi stessi oggi. È vero non venite fuori da un periodo semplice, nulla vi viene regalato ma questo non significa che non riuscirete ad emergere. Su’ con l’umore.

Leone (23 luglio – 23 agosto)
C’è bisogno di chiarire delle situazioni familiari. Soprattutto se avete intenzione di riunire tutti intorno a voi. I sentimenti restano per voi il fulcro fondamentale della vostra vita.

Vergine (24 agosto – 22 settembre)
Per molti di voi ci sarà bisogno in questo periodo di curare meglio l’alimentazione e pensare di più alla forma fisica. Non vi siete risparmiati negli ultimi tempi e il vostro fisico ne ha risentito.

Bilancia (23 settembre – 22 ottobre)
Buone e nuove opportunità busseranno oggi alla vostra porta. Molti di voi tenteranno di pensare ad una attività in proprio e riusciranno senza neanche troppi sforzi nell’intento. Soddisfacente l’aspetto economico.

Scorpione (23 ottobre – 21 novembre)
Il tempo mutevole oggi condizionerà il vostro umore. Sarete indecisi se restare a casa oppure organizzare una piacevole uscita in compagnia. In questo periodo saranno in molti a corteggiarvi.

Sagittario (22 novembre – 21 dicembre)
Non avete bisogno di aiuto se non della persona amata. Oggi vi volete dedicare all’amore che si tratti del vostro partner, di un familiare o del vostro amico a quattro zampe non importa. Purché vi nutriate di sentimenti positivi.

Capricorno (22 dicembre – 19 gennaio)
È da troppo tempo che vivete alla giornata, oggi gli astri vi invitano a darvi delle direttive e vivere con maggior rigore. Non lasciate nulla al caso. Attenzione a spese impreviste.

Acquario (20 gennaio – 19 febbraio)
La giornata non partirà molto bene ma fortunatamente proseguendo migliorerà. Sia per quanto riguarda il vostro umore, sia perché grazie alla sorpresa di una persona amata vi sentirete più desiderati.

Pesci (20 febbraio – 20 marzo)
Oggi sarete di poche parole e molti fatti. Molti di voi sistemeranno incombenze burocratiche rimaste da un po’ di tempo in sospeso per poi dedicarsi interamente alla vita sentimentale. Fortuna al gioco.

 

Meteo, le previsioni in Campania di sabato 2 aprile 2022

Tempo di lettura: 2 minuti

Ecco le previsioni meteo per la Campania per oggi, sabato 2 aprile 2022. 

Avellino – Oggi cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge, in intensificazione pomeridiana con rovesci anche a carattere temporalesco, sono previsti 19mm di pioggia. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 9°C, la minima di 3°C, lo zero termico si attesterà a 934m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Sud-Sudovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Ovest-Sudovest. Nessuna allerta meteo presente.

Benevento – Oggi nubi in progressivo aumento con deboli piogge dal pomeriggio, sono previsti 10mm di pioggia. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 10°C, la minima di 6°C, lo zero termico si attesterà a 1103m. I venti saranno al mattino tesi e proverranno da Sudovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Sudovest. Nessuna allerta meteo presente.

Caserta – Oggi nubi in progressivo aumento con deboli piogge dal pomeriggio, sono previsti 14mm di pioggia. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 10°C, la minima di 6°C, lo zero termico si attesterà a 1154m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Ovest-Sudovest, al pomeriggio tesi e proverranno da Sudovest. Nessuna allerta meteo presente.

Napoli – Oggi nubi in progressivo aumento con piogge e rovesci anche a carattere temporalesco nel pomeriggio, in attenuazione dalla sera, sono previsti 11mm di pioggia. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 12°C, la minima di 9°C, lo zero termico si attesterà a 1108m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Ovest-Sudovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Ovest-Sudovest. Mare molto mosso. Nessuna allerta meteo presente.

Salerno – Oggi cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge, in intensificazione pomeridiana con rovesci anche a carattere temporalesco, sono previsti 19mm di pioggia. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 10°C, la minima di 7°C, lo zero termico si attesterà a 873m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Ovest-Nordovest, al pomeriggio tesi e proverranno da Ovest-Sudovest. Mare molto mosso. Allerte meteo previste: vento.

In ricordo di Francesco Castracane: intitolata a suo nome la sezione Aia di Benevento (VIDEO)

Tempo di lettura: 3 minuti

Benevento – “Ci sentiamo tutti rappresentati dal suo stile di vita, quello allegro, impegnato e attento”

Daniele Mazzulla, presidente dell’Aia di Benevento, ha voluto ricordare con queste parole Francesco Castracane a 6 anni dalla scomparsa dell’arbitro, dirigente sportivo e avvocato, uno dei protagonisti più apprezzati e stimati della vita sportiva sannita.

A dare un segno concreto e tangibile della considerazione di cui godeva Castracane, l’Aia ha voluto omaggiare l’amico Francesco conferendo a suo nome la Sezione beneventana. E’ la prima volta che si ha questo riconoscimento. 

La cerimonia di intitolazione è stata preceduta da una Santa Messa celebrata in Cattedrale presieduta da mons. Felice Accrocca; quindi si è avuto un momento di confronto nella gremita Sala Leone XIII del Palazzo Arcivescovile.  Presente il presidente dell’Aia nazionale Alfredo Trentalange e il vice sindaco Francesco De Pierro

Francesco ha da sempre costituito un punto di riferimento ed un simbolo per la Sezione di Benevento in quanto il suo impegno ha aiutato il movimento arbitrale a fare i primi passi in Città e provincia: del resto, è stato presidente dell’Associazione Italiana Arbitri di Benevento. Checco – cosi lo chiamavano gli amici -, che peraltro era molto conosciuto anche per i suoi impegni professionali di avvocato, faceva parte di una Famiglia che si è sempre distinta in ambito sportivo, impegnata in diverse discipline, tanto che la pratica sportiva in Città e provincia si è caratterizzata per il legame profondo con questo cognome. La intitolazione della Sezione è stata quindi seguita da una carrellata di ricordi e di attestazioni di stima da parte delle Istituzioni. Tutti  coloro che si sono susseguiti sul paco questo pomeriggio hanno tratteggiato con i loro ricordi la figura di un galantuomo. Mazzulla ha sottolineato: “Per noi, in questa bella circostanza, è un momento storico: per la nostra Sezione è un onore la presenza del presidente nazionale. E’ emozionante questa occasione per ricordare la figura di Francesco Castracane. Era un padre per i giovani fischietti, una persona con cui confidarsi, una persona sempre pronta ad ascoltare; d’altra parte, era un grande formatore, poco avvezzo alle chiacchiere e molto spesso concreto nei consigli. Una persona su cui si poteva fare affidamento”.

Trentalange ha detto: “E’ stato un momento emozionante e molto toccante. Qui si è toccato con mano come gli arbitri sono una famiglia. Una persona speciale e stupenda . Mi sono confrontata con la mamma. Era un educatore, si  è occupato dei giovani. Penso questo faccia la differenza”. (LEGGI ANCHE: Trentalange si esprime sul Var e ricorda quel giorno con Maradona: “Formidabile

 

Trentalange si esprime sul Var e ricorda quel giorno con Maradona: “Formidabile”

Tempo di lettura: 2 minuti

 

Benevento – Intervenuto a margine dell’intitolazione della sezione arbitrale di Benevento a Francesco Castracane, il presidente dell’Aia, Alfredo Trentalange, ha parlato del ruolo del direttore di gara, dello stato del calcio campano, della rivoluzione Var, e del suo ricordo di Diego Armando Maradona, a cui lo lega una giornata speciale. 

“L’arbitro è lì per applicare il regolamento e per permettere a tutti di giocare alla pari, perché le regole servono a tutti – ha spiegato Trentalange -. Senza la giustizia non si raggiunge la pace, l’arbitro è colui che la assicura svolgendo un ruolo complesso: in un ambiente ostile prende decisioni in un attimo”. 

In supporto al direttore di gara, ormai da qualche anno, è arrivato il Var: “E’ uno strumento giovane, ci sono molti margini di miglioramento. Con il tempo serve una specializzazione perché si sbaglia e può capitare a tutti. Chi è al Var si trova sotto una pressione notevole, anche lui deve decidere in un attimo. Penso sia impossibile vivere senza errori.

Sul calcio campano: “Offre un mix di tecnica e agonismo unico, rappresenta il miglior banco di prova per un giovane arbitro. A me dispiace però quando si verificano episodi di violenza nel fine settimana. Quando ricevo delle chiamate di questo genere non vivo bei momenti”.  

Infine un ricordo di Maradona: “Per me resta il calciatore più bravo e completo che abbia visto. Ho arbitrato tantissimi anni in serie A negli anni ’90, di Maradona ho dei ricordi formidabili avendo diretto anche la sua ultima partita qui in Italia. Era una persona che non si lamentava praticamente mai e subiva molti falli. Faceva squadra”.

Plusvalenze, deferite 11 società: c’è anche il Napoli

Tempo di lettura: < 1 minuto

Il Procuratore della Figc ha deferito al Tribunale Federale Nazionale la Juventus, il Napoli e altre 9 società (Sampdoria, Pro Vercelli, Genoa, Parma, Pisa, Empoli, Chievo Verona, Novara, Delfino Pescara 1936) “per avere contabilizzato plusvalenze e diritti alle prestazioni dei calciatori per valori eccedenti quelli consentiti in misura da incidere sui requisiti federali per il rilascio della Licenza Nazionale”.

“Social Arts Hub”, a domenica al via il progetto culturale a Ceppaloni

Tempo di lettura: < 1 minuto

Ceppaloni (Bn) – A partire da domenica 3 aprile, a Ceppaloni prenderà vita il progetto “Social Arts Hub” un corso di formazione residenziale sulle arti performative (musica, teatro, danza, slam poetry), nell’ambito della cooperazione internazionale per la mobilità europea “Erasmus Plus”. Si tratta di un partenariato strategico che si inserisce in un programma di scambio buone prassi tra organizzazioni europee operanti nel campo dell’educazione per gli adulti. Sono 16 le persone svantaggiate selezionate per la residenza temporanea formativa (in stile “Jawo Music Residencies”, progetto già realizzato sempre nello stesso comune all’incirca 7 mesi fa) provenienti dai cinque Paesi coinvolti nell’iniziativa (Italia, Germania, Polonia, Portogallo e Grecia) che saranno ospitati dal 2 al 9 aprile in abitazioni del centro storico di Ceppaloni, messe a disposizione dai proprietari e seguiranno le lezioni all’interno del suggestivo Castello Medievale, già impiegato per la residenza musicale dello scorso anno. L’obiettivo è quello di accrescere il livello di competenze e conoscenze dei protagonisti, favorendo la condivisione attraverso l’apprendimento e l’espressione delle varie forme d’arte, e allo stesso tempo valorizzare e rianimare gli antichi borghi storici delle aree interne. L’organizzazione e ideazione del progetto è a cura della cooperativa sociale “Immaginaria” di Benevento. 

Benevento, gli appuntamenti della campagna per la prevenzione oncologica

Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento – In riferimento alla Campagna di sensibilizzazione per lo screening oncologico condotto dalla Regione Campania e della ASL di Benevento in stretta collaborazione con il Comune di Benevento si comunica che gli interessati al programma gratuito di prevenzione potranno prenotarsi inviando un SMS con scritto ” SI COMUNE ” al numero 351 6732472. Gli stessi saranno successivamente contattati dagli operatori preposti per fissare l’appuntamento.
Gli interessati potranno, altresì, accedere anche liberamente al servizio di cui sopra nei giorni e nei luoghi di seguito indicati:

– 04/04/2022 Piazza Don Aurelio Pulla ( Rione Capodimonte,piazzale Chiesa)
– 05/04/2022 Contrada San Chirico ( a 100 metri dalla struttura D.G. GARDEN)
– 06/04/2022 Rione Libertà ( Piazzale Chiesa Addolorata)
– 07/04/2022 Rione Ferrovia (Piazzale Pala Valentino Ferrara)
– 03/05/2022 Piazza Castello

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

L’ultimo saluto a dj Godzi, la famiglia: “Combatteremo per la verità”

0
Un giovane "attaccato alla vita, alla musica, allo sport". Così il cappellano della Basilica di San Francesco Di Paola, Mario Savarese, ha ricordato oggi...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI