mercoledì, Novembre 5, 2025
Home Blog Pagina 8664

Sannio, 200 paleontologi a Benevento e Pietraroja per seguire le orme di Ciro

Tempo di lettura: 3 minuti

Benevento – Il conto alla rovescia è quasi finito: a partire da lunedì 27 giugno e poi per tutta la settimana fino al 2 luglio a Benevento e Pietraroja i paleontologi europei saranno di casa.

Le giornate dell’EAVP (Associazione Europei dei Paleontologi dei Vertebrati) promosse in collaborazione con l’Ente Geopaleontologico di Pietraroja saranno una occasione straordinaria per molti motivi: intanto perché vedranno la ripresa delle attività scientifiche in presenza dopo i due anni dell’emergenza Covid19 che hanno “confinato” questi incontri allo streaming, poi perché Benevento e Pietraroja confermeranno la loro centralità in questa disciplina grazie all’iniziativa dell’Ente che nasce per iniziativa dei Ministeri di Ambiente e Cultura, della Regione Campania della provincia di Benevento e di due importanti università, la napoletana Federico II e quella del Sannio. Le giornate dell’EAVP si terranno all’interno dell’ex Convento San Felice a Viale Atlantici, Benevento, proprio nello stesso luogo aperto alle visite guidate dello Scipionyx samniticus.

Il numero di partecipanti di quest’anno (più di 190 ad oggi) è tra i più alti di sempre per le giornate dell’EAVP, complice anche la modalità ibrida, che sperimenteremo per la prima volta quest’anno, e che consentirà a paleontologi di tutto il mondo di poter partecipare attivamente al simposio anche da remoto”. Matteo Belvedere, Presidente dell’EAVP, commenta così l’evento che sta per aprirsi. “Il congresso di quest’anno – continua – è molto diversificato a livello di tematiche. Ci saranno diversi workshop e simposi scientifici che tratteranno una moltitudine di temi, da materie specialistiche (es. macroevoluzione o icnologia) a temi tecnici sull’utilizzo di alcuni software in paleontologia, senza escludere le questioni etiche”. 

Gli interventi dei relatori saranno estremamente vari. La conferenza verrà aperta da una presentazione del Dott. Dal Sasso su Scipionyx samniticus. E’ questo il riconoscimento dell’importanza del ritrovamento di Pietraroja, dove è riemerso il primo dinosauro rinvenuto in Italia, e di quello che lo Scipionyx rappresenta per questa disciplina. Ma il lavoro di ricerca e di studio a Pietraroja – come ribadito anche dal presidente dell’Ente Geopaleontologico Gennaro Santamaria – non è certo finito.

“Il giacimento di Pietraroja è, per le sue caratteristiche peculiari, un giacimento “a conservazione eccezionale”. Commenta Cristiano Dal Sasso, lo studioso che più di tutti ha lavorato e pubblicato sullo Scipionyx. “In parole più semplici, qui i fossili sono spesso interi, completi, e hanno un dettaglio unico di conservazione, grazie a particolari condizioni paleoambientali. Per esempio, i pesci cartilaginei hanno mantenuto cartilagini e pelle, tanti pesci hanno tracce di muscolatura, pigmenti degli occhi e degli organi interni. Quindi, se si scavasse ancora con metodi moderni e più attenti, si potrebbero trovare fossili di grande valore estetico e scientifico. Non è nemmeno escluso che si possa trovare un altro dinosauro…”.

Rifiuti: imprenditore denunciato, azienda sequestrata

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Controlli ambientali nella provincia a nord di Napoli da parte dei Carabinieri, che hanno intensificato l’impegno sul territorio dopo i gravi incendi di Caivano e Acerra. I militari della compagnia di Casoria, insieme a quelli della stazione carabinieri forestali di Marigliano hanno denunciato il titolare di un’impresa di autodemolizione di veicoli e rivendita di ricambi usati. Dall’ispezione è emerso che i rifiuti erano stati stoccati oltre i limiti autorizzati e che l’impianto di scarico delle acque reflue era gestito in maniera irregolare. Nell’area, rinvenuta la motrice di un autocarro oggetto di furto. L’intera struttura è stata sequestrata. Lungo le strade che costeggiano altre attività industriali di Afragola e Casoria sono stati organizzati posti di controllo statici e dinamici così da verificare la corretta gestione dei rifiuti. Segnalate due discariche improvvisate in Via Arcangelo Astone e Via Mameli, nel comune di Casoria. Materiale facile preda delle fiamme era stoccato in strada, a pochi metri da sterpaglie, alberi e abitazioni. In corso accertamenti per verificare chi abbia abbandonato rifiuti anche ingombranti. Tra questi anche un frigorifero e un divano. Alta l’attenzione anche attorno al campo rom di Arzano. I controlli continueranno anche nei prossimi giorni.

Petriccione solo di passaggio a Crotone: lasciata la Strega, futuro in B

Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento – L’ultima stagione non è stata certamente indimenticabile per Jacopo Petriccione. L’inizio al Pordenone, dove le cose non hanno funzionato, poi il passaggio al Benevento a gennaio, con Fabio Caserta che lo ha impiegato complessivamente tredici volte (appena tre le presenze da titolare). Numeri che hanno spinto la società giallorossa a rinunciare all’apporto del centrocampista di Gorizia, rientrato per fine prestito al Crotone. In Calabria, però, Petriccione sarà solo di passaggio, sia per la retrocessione in C dei pitagorici, sia per le richieste che non mancano. Il 27enne dovrebbe disputare il torneo cadetto la prossima stagione, sono diverse le compagini che hanno sondato il terreno ma nelle ultime ore si sarebbe alzato il pressing del neo promosso Modena. Petriccione sarebbe una richiesta del tecnico Attilio Tesser e la dirigenza dei canarini avrebbe già preso contatti con l’agente del calciatore, Michelangelo Minieri. La sensazione, insomma, è che il prossimo anno la Strega troverà sulla sua strada un altro ex.

Sorpreso a spacciare nonostante i domiciliari: arrestato 28enne

Tempo di lettura: < 1 minuto

Salerno – In data 21 giugno, personale della Compagnia Carabinieri di Salerno ha tratto in arresto, nella flagranza del reato, un soggetto di 28 anni, già ristretto agli arresti domiciliari, in quanto trovato in possesso di ingente quantitativo di sostanza stupefacente che, a una verifica col narcotest, è risultato trattarsi di crack.

In particolare, la Polizia Giudiziaria, impegnata in un assiduo controllo nei quartieri di Pastena e Mercatello, in conseguenza degli ultimi episodi di violenza, con l’ausilio del Nucleo Cinofili dei Carabinieri di Sarno, insospettiti da un andirivieni di giovani nei pressi dell’abitazione del soggetto ristretto ai domiciliari e dedito alla cessione di sostanza stupefacenti, hanno effettuato una perquisizione domiciliare a seguito della quale sono stati rinvenuti in un borsello e sottoposti a sequestro:

156 gr di sostanza stupefacente di tipo crack già suddivisi in 801 dosi

3 telefoni cellulari, un bilancino e materiale per il confezionamento

995 auro di banconote di vario taglio.

Bct, presentata la sesta edizione: il programma completo del festival

Tempo di lettura: 5 minuti

E’ stata presentata questa mattina, presso la sala Demm dell’Unisannio, la sesta edizione del BCTFestival Nazionale del Cinema e della Televisione di Benevento. Ai già annunciati Claudio Bisio, Mara Venier, Dario Argento e Giulia Michelini (che di fatto aprirà l’edizione 2022), si aggiunge una lista lunghissima di ospiti, tutti di assoluta rilevanza. 

Saranno ben sessanta tra attori, conduttori e personaggi connessi al mondo del grande e del piccolo schermo, a popolare la città sannita dal 12 al 17 luglio 2022. Pif, Simona Ventura, Fru, Enzo Iacchetti, Andrea Delogu, Elenoire Casalegno, Paolo Ruffini, Herbert Ballerina, Tommaso Zorzi, Chiara Francini, Priscilla, Lorella Boccia, Cristiana Dell’Anna, Flavio Montrucchio, Michael Trim, Piero Chiambrietti, il cast de ‘Il Paradiso delle Signore’, Gianmarco e Maria Sole Tognazzi (che raccontano papà Ugo), Michela Giraud, Nuzzo e Di Biase e tanti altri. 

Di seguito il programma completo: 

MARTEDI 12 LUGLIO

PIAZZA ROMA

ORE 21:30

SEMPLICEMENTE…GIULIA

Ospite:

GIULIA MICHELINI

 

GIARDINI DELLA ROCCA DEI RETTORI

ORE 21:30

UN TESTIMONE…DI ENORME TALENTO

Ospite:

PIF

A seguire proiezione del film:

E NOI COME STRONZI RIMANEMMO A GUARDARE – Regia di PIF

Evento in collaborazione con VISION DISTRIBUTION

 

PIAZZA SANTA SOFIA

ORE 21:15

DA NAPOLI A HONOLULU

Ospite:

FATIMA TROTTA

 

PIAZZA SANTA SOFIA

ORE 22:15

“CIAO MASCHIO”, TRA VITA E PAROLE, STORIA DI UN NUOVO TALK

Ospite:

NUNZIA DE GIROLAMO

 

PIAZZA FEDERICO TORRE

ORE 20:30

IL RAPPORTO TRA LETTERATURA E SERIALITA’

Presentazione del libro edito Homo Scrivens

L’ILLUSIONE DEL PRINCIPE”

OSPITI:

RICCARDO STAFFA – Scrittore – Autore del libro “L’Illusione del Principe”

MAURIZIO PINTO – Direttore Centro Rai Napoli – Già Direttore Rai3

ALESSANDRO PASSADORE – Produttore “Viola Film”

SERGIO BRANCATO – Sociologo – Docente Sociologia dei Processi Culturali Università Federico II Napoli

 

PIAZZA FEDERICO TORRE

ORE 21:30

DAL WEB A PECHINO, PASSANDO PER IL CINEMA

“IN ARTE FRU”

OSPITE:

GIANLUCA FRU

 

MERCOLEDI 13 LUGLIO

 

PIAZZA ROMA

ORE 21:30

LA REGINA DELLA DOMENICA

Ospite:

MARA VENIER

 

GIARDINI DELLA ROCCA DEI RETTORI

ORE 21:30

UN VIAGGIO NELL’ARTE TRA PICCOLO E GRANDE SCHERMO

Ospite:

ENZO IACCHETTI

 

PIAZZA SANTA SOFIA

ORE 21:15

UNA CONDUTTRICE “TONICA”

Ospite: ANDREA DELOGU

 

PIAZZA FEDERICO TORRE

ORE 20:45

IL NOSTRO MONDO, TRA SOCIAL E YOUTUBE

Ospiti: REBBY E MOLLY

 

PIAZZA FEDERICO TORRE

Ore 21:45

IN VIAGGIO TRA MUSICA E TV

Ospite: ELENOIRE CASALEGNO

 

GIOVEDI 14 LUGLIO

 

PIAZZA ROMA

ORE 21:30

IL MAESTRO DELL’HORROR…NELLA CITTA’ DELLE STREGHE

Ospite:

DARIO ARGENTO

A seguire proiezione del film: OCCHIALI NERI – Regia di Dario Argento

Evento in collaborazione con VISION DISTRIBUTION

 

GIARDINI DELLA ROCCA DEI RETTORI

ORE 21:30

IN ANTEPRIMA NAZIONALE

RIDO PERCHE’ TI AMO – Regia di Paolo Ruffini

OSPITI: PAOLO RUFFINI, HERBERT BALLERINA, NICOLA NOCELLA, BARBARA VENTURATO, DAPHNE SCOCCIA, CLAUDIA CAMPOLONGO, ALBA AMIRA RAMADANI, MARTHA CAPELLO, ILARIA DELLO IACONO

A seguire proiezione del film:

RIDO PERCHE’ TI AMO

Evento in collaborazione con PEGASUS

 

PIAZZA SANTA SOFIA

ORE 21:30

DRAG RACE ITALIA – L’INNOVAZIONE TELEVISIVA CHE MANCAVA

Ospiti:

TOMMASO ZORZI

CHIARA FRANCINI

PRISCILLA

Evento in collaborazione con WARNER BROS – DISCOVERY ITALIA

 

PIAZZA FEDERICO TORRE

ORE 21:30

DALLA DANZA ALLA CONDUZIONE. UNA STORIA DA RACCONTARE

Ospite: LORELLA BOCCIA

 

VENERDI 15 LUGLIO

PIAZZA ROMA

ORE 21:30

UNA VITA IN TV

Ospite: SIMONA VENTURA

 

GIARDINI DELLA ROCCA DEI RETTORI

ORE 21:30

“IL CINEMA ITALIANO SI E’ FERMATO A NAPOLI”

Ospite: CRISTIANA DELL’ANNA – Attrice

           NICOLA GIULIANO – Produttore

A seguire proiezione del film:

QUI RIDO IO – Regia di Mario Martone

Evento in collaborazione con INDIGO FILM

 

PIAZZA SANTA SOFIA

ORE 21:15

IL PRIMO APPUNTAMENTO NON SI SCORDA MAI

Ospite: FLAVIO MONTRUCCHIO

Evento in collaborazione con WARNER BROS – DISCOVERY ITALIA

 

PIAZZA FEDERICO TORRE

ORE 21:30

DA “ORANGE IS THE NEW BLACK” ALLA VITTORIA DELL’EMMY

Ospite: MICHAEL TRIM – Regista

 

SABATO 16 LUGLIO

PIAZZA ROMA

ORE 21:30

UNO SPETTACOLO DI CARRIERA

Ospite:

CLAUDIO BISIO

 

PIAZZA SANTA SOFIA

ORE 21:30

PIERO NAZIONALE

Ospite: PIERO CHIAMBRETTI

 

PIAZZA FEDERICO TORRE

ORE 21:45

IL PARADISO DELLE SIGNORE. LONGEVITA’ E SUCCESSO  DELLA SOAP ITALIANA

OSPITI

ALESSANDRO TERSIGNI

VANESSA GRAVINA

FABIO FULCO

GIULIA ARENA

GIANNANDREA PECORELLI – Produttore cinematografico

DANIELE CARNACINA – Produttore Esecutivo

 

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DEL SANNIO – PALAZZO BOSCO LUCARELLI

ORE 18:30

TRASPARENZE – RETROSPETTIVA SUL CINEMA INDIPENDENTE

INDIMENTICABILI OMAGGI

Ospite: MIMMO VERDESCA – Regista

A seguire proiezione del documentario: “ALIDA”

 

DOMENICA 17 LUGLIO

PIAZZA ROMA

ORE 21:15

PREMIAZIONE OPERE IN CONCORSO

ORE 21:30

100 ANNI UGO – Omaggio ad Ugo Tognazzi

In anteprima nazionale con:

GIANMARCO TOGNAZZI e MARIA SOLE TOGNAZZI

Evento prodotto da UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DEL SANNIO

Regia di Mimmo Verdesca

 

GIARDINI DELLA ROCCA DEI RETTORI

ORE 21:30

IN ANTEPRIMA NAZIONALE

SPOSA IN ROSSO

SARA’ PRESENTE IL CAST, IL REGISTA E I PRODUTTORI

A seguire proiezione del film:

SPOSA IN ROSSO – Regia di Gianni Costantini

Evento in collaborazione con VISION DISTRIBUTION E FENIX ENTERTAINMENT

 

PIAZZA SANTA SOFIA

ORE 21:30

IL SALOTTO DELLA COMICITA’

Ospite: MICHELA GIRAUD

 

PIAZZA FEDERICO TORRE

ORE 21:45

L’ARTE DEL RIDERE: NUZZO e DI BIASE

Ospite: MARIA DI BIASE E CORRADO NUZZO

 

 

 

Sorpasso sul Monza, Salernitana a un passo da un attaccante

Tempo di lettura: < 1 minuto

Salerno – La Salernitana è a un passo dal rinforzare il proprio attacco. Morgan De Sanctis sta per chiudere con il Cagliari il passaggio in granata di Joao Pedro. L’italo-brasiliano dovrebbe approdare presto alla corte di Davide Nicola, lasciando la Sardegna dopo la retrocessione in serie B. La trattativa ha avuto un’accelerata nella serata di ieri, quando sono state gettate le basi per la fumata bianca. Scavalcato il Monza che aveva preso contatti con la società di Giulini, dalla quale ha prelevato il portiere Alessio Cragno.

Alta Velocità, da domani i treni per il Cilento

Tempo di lettura: < 1 minuto
Salerno – Ripartono da domani i servizi ferroviari di media-lunga percorrenza sulla tratta Salerno-Sapri e viceversa in continuità con l’Alta Velocità da/per Milano. Da venerdì 24 giugno e fino a domenica 11 settembre ogni weekend sarà possibile raggiungere le splendide località del nostro Cilento in maniera più rapida ed agevole grazie al prolungamento da Napoli a Sapri di una coppia di collegamenti Frecciarossa da/per Milano realizzato in collaborazione con Trenitalia

Saranno 72 il numero di corse in totale con fermate intermedie nella tratta Salerno-Sapri ad Agropoli, Vallo della Lucania, Pisciotta, Centola – Palinuro – Marina di Camerota.  
“Un’iniziativa che si rinnova  grazie all’impegno della Giunta della Regione Campania – che ha rinnovato l’accordo con Trenitalia programmando già le risorse necessarie fino al 2025 – come ricorda il presidente della Commissione Trasporti della Regione Campania, Luca Cascone –  e che si inserisce tra le azioni integrate messe in campo, in una visione generale di mobilità a fini turistici, per promuovere e sviluppare le mete turistiche del nostro meraviglioso territorio”. 
 

Truffa aggravata e autoriciclaggio: nei guai azienda energetica

Tempo di lettura: 3 minuti

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno ha eseguito un’ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di Pasquale Funicelli, rappresentante legale della Verde Energia srl; Gerardo Bubolo, rappresentante legale della Greensaving srl, e Luigi Funicelli, amministratore di fatto della Greensaving srl e della Verde Energia srl. Sottoposto alla misura interdittiva del divieto di contrarre con la pubblica amministrazione, invece, Celeste Funicelli, socia della Greensaving e della Verde Energia.

Il provvedimento, emesso dal gip di Salerno su richiesta della locale Procura della Repubblica, ha ad oggetto varie ipotesi delittuose, tra le quali quelle dì truffa aggravata, autoriciclaggio e reati fiscali. Con il medesimo provvedimento è stato disposto il sequestro preventivo dei beni riferibili a varie società, per un valore pari ad oltre 10 milioni di Euro.

Secondo quanto ritenuto dal Giudice le indagini, eseguite dalla Tenenza di Battipaglia, hanno permesso di acquisire elementi gravemente indizianti, nel quadro accusatorio, in ordine ad una ingente frode ai danni dello Stato posta in essere attraverso i cd. certificati bianchi (TEE – Titoli di Efficienza Energetica).

Il meccanismo dei certificati bianchi, entrato in vigore nel 2005, è il principale strumento di promozione dell’efficienza energetica in Italia e prevede che, le aziende distributrici di energia elettrica e gas con più di 50 mila clienti finali, debbano raggiungere ogni anno determinati obiettivi di risparmio energetico. Esse possono adempiere a tale vincolo realizzando progetti di efficienza energetica a cui consegua il diritto ai “certificati bianchi”, oppure acquistando i certificati stessi da altri operatori del settore, le cd. Energy Service Company (E.S.Co.), società che realizzano progetti finalizzati alla riduzione dei consumi di energia. Il Gestore dei Servizi Energetici S.p.a. (GSE), azienda a partecipazione pubblica, riconosce sia alle ditte distributrici che alle E.S.Co. un controvalore in certificati in misura corrispondente al risparmio di energia derivante dagli interventi realizzati. I certificati sono poi liberamente scambiabili sul mercato dei Titoli di Efficienza Energetica a cura del Gestore dei Mercati Energetici S.p.a. (GME). Il meccanismo termina con la presentazione annuale dei certificati bianchi presso il GSE da parte delle imprese distributrici; in tal modo, quest’ultime dimostrano il raggiungimento degli obiettivi di risparmio prefissati e, contestualmente, maturano il diritto all’ottenimento di un contributo tariffario in denaro da parte della Cassa per i Servizi Energetici e Ambientali (CSEA). L’entità del contributo pubblico erogato dalla Cassa corrisponde al valore di mercato dei “certificati bianchi” scambiati.

Secondo la prospettazione accusatoria ritenuta allo stato fondata dal G.I.P. il sistema di frode rilevato nel corso delle indagini, si articolerebbe nel seguente modo.

– due società E.S.Co., con sede in Campagna (SA), avrebbero attestato al Gestore dei Servizi Energetici S.p.a. (GSE), esibendo falsa documentazione tecnico amministrativa, la realizzazione di una serie considerevole di interventi finalizzati al risparmio energetico in realtà mai eseguiti, per un importo totale pari ad oltre 150 milioni di euro;

– sulla base delle attestazioni effettuate, le E.S.Co. hanno indebitamente ottenuto l’assegnazione di certificati bianchi, di cui una parte negoziata sul mercato elettrico gestito dal GME (Gestore dei Mercati Energetici S.p.A.), per un valore di circa 7,3 milioni di euro;

– le somme illecitamente percepite sono state quindi in parte autoriciclate in terze società nonché nell’acquisto di immobili, ed in parte reimpiegate attraverso la complicità  di soggetti economici terzi.

Si spaccia per maresciallo e truffa un’anziana: arrestato napoletano

Tempo di lettura: < 1 minuto

Chieti – Si è spacciato al telefono per maresciallo dei carabinieri e ha truffato una donna di 79 anni facendosi consegnare 1.300 euro dopo un’iniziale richiesta di 3.000. Un napoletano di 48 anni è stato arrestato dai Carabinieri della Stazione di Chieti Principale insieme ai militari della Sezione Operativa del Nor della Compagnia di Chieti, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare ai domiciliari emessa dal Gip del Tribunale di Chieti. L’uomo ha agito in concorso con un’altra persona in via di identificazione, lo scorso 26 maggio. Alla signora il sedicente maresciallo ha detto che il figlio era rimasto coinvolto in un grave incidente stradale e che il denaro serviva per evitarne l’arresto e risarcire i danni. La donna si è recata all’ufficio postale di Chieti per prelevare i suoi risparmi e consegnarli alla persona che di lì a poco l’avrebbe raggiunta. L’indagine svolta attraverso l’analisi dei filmati delle registrazioni dei sistemi di videosorveglianza della zona ha consentito ai Carabinieri di accertare le responsabilità dell’uomo in analoghe truffe commesse con identico modus operandi.

Benzina sulla porta per convincere la moglie a tornare con lui: fermato dai carabinieri

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Getta benzina sulla porta della casa delle figlie, probabilmente con l’intento di incendiarla, per convincere la moglie a tornare con lui: è successo ieri sera nel quartiere Materdei, a Napoli. L’uomo, un 67enne, è stato fermato dai Carabinieri. I fatti sono avvenuti in via Salita San Raffaele. Il 67enne, che non si rassegnava all’idea della separazione, ha raggiunto l’appartamento dove vivono le due figlie, tanica di benzina al seguito. Ritenendo che la moglie sia con loro e, hanno accertato i carabinieri, per convincerla a tornare insieme, ha cosparso la porta d’ingresso di liquido infiammabile. Non ha però fatto in tempo a dar fuoco all’abitazione perché le due figlie avevano allertato il 112. Il 67enne è finito in manette, sottoposto dai Carabinieri del nucleo radiomobile di Napoli e della stazione stella a fermo per atti persecutori e tentato incendio. E’ ora in carcere in attesa dell’udienza di convalida.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Immagini e post inopportuni, il candidato Riggi: “Chiedo rispetto per la...

0
Da qualche ora è diventata virale la fotografia che ritrae la sede elettorale del candidato di Fratelli d'Italia al Consiglio regionale, l'avvocato Michele Riggi,...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI