mercoledì, Novembre 5, 2025
Home Blog Pagina 8665

Il meteo in Campania: le previsioni per giovedì 23 giugno 2022

Tempo di lettura: 2 minuti

Ecco le previsioni meteo in Campania per la giornata di oggi, giovedì 23 giugno 2022:

Avellino – Cieli in prevalenza parzialmente nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 35°C, la minima di 20°C, lo zero termico si attesterà a 4364m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Est-Nordest, al pomeriggio deboli e proverranno da Sudovest. Allerte meteo previste: afa.

Benevento – Cieli in prevalenza poco nuvolosi, salvo la presenza di qualche addensamento dal pomeriggio-sera, non sono previste piogge. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 37°C, la minima di 17°C, lo zero termico si attesterà a 4415m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Nordest, al pomeriggio moderati e proverranno da Ovest-Sudovest. Allerte meteo previste: afa.

Caserta – Cieli in prevalenza parzialmente nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 36°C, la minima di 23°C, lo zero termico si attesterà a 4379m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Ovest-Sudovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Sudovest. Allerte meteo previste: afa.

Napoli – Cieli in prevalenza parzialmente nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 32°C, la minima di 24°C, lo zero termico si attesterà a 4407m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Sudovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Sud-Sudovest. Mare poco mosso. Nessuna allerta meteo presente.

Salerno – Cieli in prevalenza parzialmente nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 31°C, la minima di 22°C, lo zero termico si attesterà a 4403m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Sudovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Ovest. Mare poco mosso. Nessuna allerta meteo presente.

 

“Tutti pazzi per Mary”: l’oroscopo di giovedì 23 giugno 2022

Tempo di lettura: 5 minuti

L’oroscopo di oggi, giovedì 23 giugno 2022: amore, lavoro, salute e fortuna. Fatti consigliare dagli astri e segui i consigli di Mary per vivere al meglio la giornata. La rubrica astrologica di Maria Falcione, scrittrice beneventana con all’attivo la pubblicazione di 6 libri più numerose partecipazioni a concorsi letterari, con la passione per gli astri.

Ariete (21 marzo – 19 aprile)

Un giorno di festa splende per voi. Mercurio in Gemelli forma uno straordinario aspetto con il vostro segno e illuminerà l’anima. Luna vi spalleggia in amore  e vi darà grande generosità in ambito sentimentale, oltre che con i figli se siete una madre. Una forte concentrazione nello studio vi sarà offerta da Luna, Mercurio e Urano.

Toro (20 aprile – 20 maggio)

Un quadro domenicale con aspetti planetari buoni, con la Luna in Ariete le madri godranno dell’affetto pieno dei loro figli ma anche di nipoti e nonni. In amore costruite tuti gli affetti con pazienza e lealtà. Disciplinati e ordinati, farete bene il vostro lavoro.

Gemelli (21 maggio – 20 giugno)

Domenica abbastanza luminosa e a voi molto favorevole. Venere vi dà fortuna e ottimismo se nati tra il 5 e il 14 giugno. Oggi sarete anche oggetti di sentimento da parte del vostro partner con Saturno e Mercurio benefici che si occuperanno di amplificare le emozioni. Se siete sotto stress per la preparazione di esami e concorsi non preoccupatevi, darete il meglio specie nelle materie matematiche e giuridiche.

Cancro (21 giugno – 22 luglio)

Il Sole in Toro vi allieterà buona parte della giornata con un discreto umore. Siete single in cerca? Guardatevi bene attorno e potrete scoprire corteggiatori quasi insperati, soprattutto nella prima decade. Mercurio in Gemelli vi dà l’opportunità di stare al passo con lo studio nelle materie economiche e scientifiche.

Leone (23 luglio – 23 agosto)

Una configurazione domenicale molto promettente, con la vita familiare che darà gioie inaspettate. Se nati tra il 27 luglio e il 4 agosto Saturno però vi contrasterà in Acquario in fatto di amori, rendendovi la vita affettiva soddisfacente ma con qualche imprevisto. Se siete in fase di preparazione di un esame Mercurio vi porterà fortuna. Vincite in vista.

Vergine (24 agosto – 22 settembre)

Se siete nati tra il 10 e il 14 settembre contate su una benefica energia di Plutone in Capricorno che vi darà armonia in famiglia. Tutti i pianeti fanno il tifo per voi in amore e specie se festeggiate gli anni dal 15 al 18 settembre avrete grandi sussulti sentimentali. Se preparate concorsi pubblici Urano vi favorirà in caso apparteneste alla prima decade.

Bilancia (23 settembre – 22 ottobre)

Giornata con atmosfera mondana di feste, ricevimenti e gite. Non dimenticatevi però della famiglia, specie se nati tra il 7 e il 10 ottobre. Un semplice flirt si trasforma in qualcosa di più oggi, specie se appartenete alla seconda decade. Da un po’ di tempo migliorano le vostre finanze, soprattutto se festeggiate gli anni dal 4 al 7 ottobre.

Scorpione (23 ottobre – 21 novembre)

Uno scenario astrale in cui trascorrete la vostra giornata in armonia, specie se avete figli piccoli. Plutone in Capricorno vi darà la possibilità di vivere la vostra storia d’amore in maniera pacata, semplice, libera, specie per i nati tra il 12 e il 16 novembre. Se state programmando interrogazioni o esami chi è nato tra il 5 e il 14 novembre subirà qualche rallentamento nella concentrazione.

Sagittario (22 novembre – 21 dicembre)

Giove in Acquario vi dà perfetta forma fisica e fascino da star. Cercate di riservare i pensieri anche alla famiglia però, specie se siete figlie. L’aria in amore è un po’ tesa per colpa di Nettuno specie se nati nella terza decade. Anche Venere si metterà contro di voi e rischierete spesso di essere fraintesi. Bruciate molte energie in fatto di denaro e la cosa ovviamente non vi giova affatto!

Capricorno (22 dicembre – 19 gennaio)

Nettuno in Pesci riflette influenze galvanizzanti. Urano e Sole sono super positivi in amore e per chi è nato nella terza decade ma anche per chi nasce in gennaio. Se siete single vi muovete in ambito amoroso con sicurezza in voi stessi. Urano è al vostro fianco nella preparazione di esami e concorsi specie se nati tra il 29 dicembre e il 4 gennaio.

Acquario (20 gennaio – 19 febbraio)

Avvertite apporti di fortuna e benessere tramite Giove, specie in famiglia. Una relazione amichevole iniziata con una persona vivace sta scatenando un desiderio di seduzione reciproca. Questa cosa non sarà smentita, specie se fate parte della seconda decade. Plutone in Capricorno vi favorirà nel lavoro specie se nati dal 15 al 17 febbraio.

Pesci (20 febbraio – 20 marzo)

Siete uno dei segni più legati alla famiglia e oggi infatti dedicherete grande spazio e affetto a essa, specie se nati in marzo. Siete anche al crocevia di significative decisioni da dover prendere in amore. Marte in Cancro e Venere in Gemelli vi provocano nel dare nuova linfa al vostro stile di vita. Se siete single lasciatevi scuotere dal vento della passione. In campo economico sarà giusto fare  un investimento.

 

Rassegna stampa di giovedì 23 giugno 2022

Tempo di lettura: < 1 minuto

Cronaca, politica, attualità, cultura e sport. Tutti i principali argomenti sulle prime pagine dei quotidiani in edicola oggi, giovedì 23 giugno 2022. Sfoglia la gallery a cura della redazione di Anteprima24.it.

Trofeo Shalom, presentata la 37^ edizione: la prima volta di Paduli

Tempo di lettura: 3 minuti

E’ stata presentata presso il Palazzo Ducale di Paduli la 37^ edizione del Trofeo Shalom che si svolgerà nel centro sannita da domani, giovedì 23 giugno, a domenica 26 sul manto erboso del campo Ariella. Ai nastri di partenza sei squadre tra le quali merita una sottolineatura d’obbligo il Benevento Calcio, che torna a far parte della manifestazione riservata alle under 17 dopo ben quattro anni. A completare il quadro la Nazionale Lega Pro, la Nazionale LND, l’Avellino, la Juve Stabia e la Cavese. 

Nunzio Raffio, presidente dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Shalom ha manifestato tutto il suo orgoglio per una tradizione che va avanti dal 1985 ma ha lanciato anche un appello alle istituzioni per far sì che in futuro il torneo possa tornare ai fasti di un tempo: “Da parte mia e dei membri dell’associazione c’è grande orgoglio per essere riusciti a mettere in piedi anche quest’anno il torneo, per questo ringrazio il Comune di Paduli. Sei squadre saranno anche poche ma chi ci conosce sa che curiamo l’evento in ogni minimo dettaglio e ne siamo fieri. Il momento dal punto di vista economico è difficile, serve l’aiuto di tutti per preservare questo patrimonio”.

Tema di quest’anno è la lotta alla violenza sulle donne. E proprio lo Shalom si sta impegnando nella diffusione e promozione del calcio femminile. Non ultima la Shalom Soccer Women’s Cup che si è svolta a Pietrelcina non molti giorni fa: “Anche questa sarà una bella festa di sport come sempre. Ringrazio ancora anche il Comune di Pietrelcina per averci ospitato in occasione del torneo femminile e voglio ricordare l’altro grande evento che organizziamo, il Weekend del Cuore, che ha l’obiettivo di ricordare i nostri amici scomparsi in questi anni. Tornando al torneo maschile under 17,  il mio sogno è che lo Shalom torni itinerante come una volta, quando la mobilitazione tra osservatori, giocatori e staff era infinita. Abbiamo compiuto grandi sforzi, è vero, ma si avvertiva l’importanza del torneo a livello nazionale”. 

Alla conferenza stampa moderata dal giornalista Alfredo Salzano hanno preso parte anche il delegato del Coni Benevento, Mario Collarile; il delegato Figc Lnd Benevento, Vincenzo Jacoviello; il presidente dell’Associazione Italiana Arbitri di Benevento, Daniele Mazzulla; il presidente dell’Associazione Italiana Allenatori di Benevento, Gianni Varricchio;  il vice presidente vicario della Lnd Campania, Giuliana Tambaro; il componente assembleare Figc Campania, Giulio Domenico Jacoviello e il presidente della Lnd Campania, Carmine Zigarelli. Tra questi ultimi due c’è stato anche un duro scambio di battute relativo alla gestione del movimento calcistico dilettantistico campano.

A fare gli onori di casa il Sindaco di Paduli Domenico Vessichelli che ha espresso un desiderio: “Vorrei che lo Shalom si giocasse sempre qui. Sarebbe bellissimo se il prossimo anno partecipasse anche una squadra di Adelaide, città che ospita tanti padulesi emigrati che non hanno mai dimenticato il loro territorio di origine. Vogliamo far sì che lo Shalom torni grande, ci auguriamo che questo sia solo il primo passo”. Paduli non ha mai ospitato il torneo, il suo battesimo di fuoco sarà il match tra Nazionale LND e Cavese in programma domani alle ore 17. Il programma di mercoledì 23 sarà completato da Juve Stabia Avellino (ore 19). 

 

Perchè Daniel Auteuil è venuto con un orologio da 39mila euro e se ne è andato con un altro da 100

Tempo di lettura: 2 minuti
NAPOLI – L’attore francese Daniel Auteuil è arrivato a Napoli perché il Mercadante in questi giorni aveva in cartellone un suo spettacolo: “Dèjeuner en l’air”.
 
Fatto sta che, appena arrivato in città, gli hanno scippato un orologio prezioso che aveva al polso: un Patek Philippe da 39mila euro. Ecco la ricostruzione dei fatti data alle forze dell’ordine: era sul taxi che lo portava in albergo quando si sono affiancati due ragazzi in sella a uno scooter che hanno messo a segno il colpo.
 
Appena diffusasi la notizia, il sindaco Gaetano Manfredi, mortificato, gli ha fatto pervenire le scuse della citta’.
 
Lui le ha accettate incassando il colpo con signorilità e ribadendo il suo amore verso Napoli: “Ciò che mi è accaduto qui, poteva capitare ovunque”.
 
Ieri sera, in platea al Mercadante ad applaudirlo, c’è stata anche l’assessore al turismo Teresa Armato. La quale, a fine spettacolo, si è congratulata con Auteuil e, sotto gli occhi dell’ex Procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero De Raho, gli ha fatto dono di uno Swatch che riproduce un’icona di Napoli: Pulcinella nella cornice del Golfo.
 
Su Facebook, l’assessore ha postato la foto mentre consegna il regalo all’attore. Ma il commento non fa alcun riferimento allo scippo di cui è rimasto vittima.
 
L’assessore scrive: “Uno straordinario Daniel Auteuil stasera al Mercadante. Attore versatile trasformato in chansonnier romantico e struggente”.
 
Sui social, manco a dirlo, invece, si è scatenata la discussione tra chi si sente mortificato da quanto accaduto e chi, invece, rimprovera all’attore francese un po’ di “incoscienza”, per alcuni addirittura una “provocazione”.
 
In ogni caso, Daniel Auteuil è venuto a Napoli con un orologio che valeva 39mila euro e se ne va con un altro che, a listino, vale circa 100 euro.

Incendio ex Fatme, i dati dell’Arpac: “Presenza di amianto ma il campionamento è ok”

Tempo di lettura: < 1 minuto

Dopo l’incendio divampato nella notte di sabato 18 giugno presso il complesso industriale “ex Fatme”, i tecnici Arpac come da protocollo si sono recati sull’area interessata, prelevando due campioni di materiale della struttura collassata.

Gli esiti degli accertamenti sulla zona confinata hanno evidenziato la presenza di amianto (tipo crisolito e crocidolite). Fortunatamente, invece, il campionamento effettuato su tutta l’area circostante, per verificare l’eventuale contaminazione da fibre di amianto aerodisperse, ha dato esito negativo (0 fibre per litro).

In ottemperanza a quanto disposto dall’Arpac si sta predisponendo una ordinanza sindacale per la corretta rimozione e lo smaltimento del materiale combusto ai sensi delle norme vigenti nel più breve tempo possibile.
Sono tuttora in corso le indagini per appurare la presenza di altri inquinanti atmosferici potenzialmente dispersi, tra cui diossine, furani, idrocarburi policiclici aromatici, PM10, acido cloridrico, acido solfidrico, metalli pesanti, i cui risultati verranno diffusi non appena disponibili.
L’amministrazione De Prisco è sin dalle prime ore e tuttora in comunicazione costante con gli enti preposti alla gestione dell’emergenza al fine di tutelare la salute pubblica.

Ospedale ‘San Pio’ di Benevento: 300 assunzioni entro il 2023

Tempo di lettura: 2 minuti

Nuove assunzioni in arrivo in Campania presso l’Ospedale San Pio di Benevento. L’Azienda Ospedaliera realizzerà più di 300 inserimenti entro il 2023 e recluterà le nuove risorse anche mediante nuovi concorsi pubblici.

La Regione Campania ha infatti approvato il nuovo Piano del fabbisogno di personale dell’Azienda ospedaliera. Il programma è riferito al triennio 2021 – 2023. Definisce, nello specifico, le assunzioni da effettuare presso l’Ospedale San Pio di Benevento entro il 2023, tenendo anche conto degli inserimenti fissati per il 2021 e in attesa di completamento. Con una recente delibera, la Giunta Regionale ha così fornito l’ok definitivo al Piano degli inserimenti per la struttura ospedaliera del beneventano, sul quale aveva già espresso un’autorizzazione provvisoria qualche mese fa.

Come riporta concorsi-pubblici.org, secondo quanto previsto dal documento appena approvato, entro il 2023 l’Ospedale San Pio di Benevento creerà posti di lavoro per oltre 300 unità di personale, da impiegare sia in ruoli dirigenziali che operativi. In particolare, per il triennio è previsto l’ingresso di 318 dipendenti ospedalieri. Tale quota è stata fissata nel rispetto del tetto di spesa per il personale, stabilito dalla Legge 191 del 2009, e le risorse verranno impiegate nei vari comparti sanitari, tecnici, amministrativi e professionali del San Pio.

PROFILI RICHIESTI

Le assunzioni dell’Ospedale San Pio di Benevento previste dal programma assunzionale sono così ripartite:

  • Ruolo Sanitario: 223 assunzioni totali, di cui 110 Dirigenti Medici, 9 Dirigenti Sanitari e 104 Unità di personale per l’Area Sanitaria;

  • Ruolo Tecnico: 54 assunzioni;

  • Ruolo Professionale: 3 assunzioni per Dirigenti, 9 assunzioni di Personale per l’Area Professionale;

  • Ruolo Amministrativo: 36 assunzioni totali, di cui 6 Dirigenti e 30 Unità di personale per l’Area Amministrativa.

MODALITÀ DI RECLUTAMENTO

La delibera regionale che regola le nuove assunzioni dell’AO San Pio di Benevento stabilisce anche che le procedure di reclutamento dei nuovi dipendenti siano mirate a limitare l’uso di forme contrattuali atipiche. Si prevede, pertanto, l’indizione di nuovi concorsi pubblici, finalizzati anche alla stabilizzazione del personale precario, e il ricorso a graduatorie attive presso altre aziende della regionali della Campania e inerenti profili di interesse per l’Azienda Ospedaliera.

Centrodestra, tavolo con vista sulle provinciali: “Saremo alternativi a Lombardi”

Tempo di lettura: 2 minuti

Benevento – Alternativi a Lombardi, puntando su programmi e sull’unità. Queste le tre direttrici che il centrodestra sannita unito vuole riprendere per le  elezioni provinciali di luglio. Riprende, quindi, il dialogo tra Forza Italia, Fratelli d’Italia e Lega in vista dei prossimi appuntamenti elettorali in provincia e anche nazionali.

Ma non è stato fatto, a quanto pare, nessun nome questa sera dopo il confronto durato un’oretta. La riunione si è svolta nella sede forzista che stavolta non era chiusa come lunedì scorso. Il partito berlusconiano, rappresentato dal commissario Francesco Rubano, la Lega, rappresentato dal segretario provinciale Luigi Bocchino e dai dirigente Enzo Lombardi e Lucio Mucciacciaro e Fratelli D’Italia presenti con i due vice segretari provinciali Alessio Ermenegildo Scocca e Pietrantonio Mauriello, hanno solo avviato il dialogo.

Il padrone di casa Rubano pensa di ripartire dall’ottimo dato che il centrodestra unito ha ottenuto con l’elezione di un consigliere provinciale qualche mese fa per il nuovo consiglio nella figura di Claudio Cataudo: “In quelle elezioni superammo il candidato del governatore Vincenzo De Luca in termini di preferenze. Ripartiamo da qui, da un dialogo costruttivo e con una nuova stagione di rilancio. Il centrodestra è vincente se unito e lo sarà alle elezioni politiche prossime”.

Il neo segretario provinciale della Lega, Luigi  Bocchino ha sottolineato: “E’ stato avviato un discorso positivo in questo nuovo percorso nella complessità del sistema elettorale provinciale. Il candidato in campo (Nino Lombardi ndr) non sappiamo con quali idee con quali progetti e programmi saremo alternativi. Bisogna partire dai programmi per rispondere alle domande dei cittadini. Noi del centrodestra vogliamo essere partecipi di un processo di alternativa ad un sistema esclusivo di potere mastelliano. Loro in sei anni hanno portato il Sannio in regressione. Noi dobbiamo lavorare sui problemi e  concreti e dare le giuste risposte alle attese dai cittadini”. Quindi ha concluso : “Bisogna rispondere a semplici quesiti. Cosa si vuol fare della diga di Campolattaro? Cosa si vuol fare dell’ambiente? Cosa si vuole fare del turismo e delle infrastrutture?”.

Per Scocca  di Fratelli D’Italia il centrodestra deve essere unito: “Partiamo dai temi. Non c’è nessuna rosa di nomi ma lavoriamo per una rappresentanza e per i problemi dei cittadini. Noi chiediamo coerenza”   .

 

Koulibaly rompe il silenzio: “Il Napoli farà di tutto per lottare per lo scudetto”

Tempo di lettura: < 1 minuto

A Napoli c’è molto amore, i tifosi mi apprezzano, è fantastico quando urlano il tuo nome. Sono cresciuto lì, i miei figli sono nati lì, ho un legame speciale coi napoletani che sono anche i primi tifosi del Senegal e ho ricevuto tanti messaggi quando abbiamo vinto la Coppa d’Africa”. Così Kalidou Koulibaly, difensore del Napoli, ha parlato ai microfoni di ‘BBC Sport Africa’ del suo futuro.

“I miei amici o fratelli vengono accolti bene in città – continua il difensore senegalese – Non posso dire di essere totalmente felice, perché la corsa allo scudetto è stata importante, ma non siamo riusciti a ottenere i punti che ci servivano per vincerlo. I tifosi erano un po’ dispiaciuti, avremmo voluto regalarglielo. E’ un peccato e fa davvero male. Napoli è come un piccolo paese, i tifosi amano il loro club e i loro colori. Potevamo fare meglio ma siamo contenti per il ritorno in Champions. Perderemo alcuni giocatori, altri se ne andranno perché hanno il contratto in scadenza. Ci saranno alcuni cambiamenti. Ma so che il Napoli farà di tutto per lottare per lo scudetto“.

Battezzati ieri a Petruro Irpino due bimbi accolti nel SAI locale

Tempo di lettura: 3 minuti

Giornata di festa quella di martedì 21 giugno a Petruro Irpino, piccolo borgo tra i primi aderenti al Manifesto per una Rete dei Piccoli Comuni del Welcome.

Il comune di Petruro Irpino, con i suoi 289 abitanti, è il secondo comune meno popolato della provincia di Avellino, ed il quarto della Campania, rappresentando in pieno l’immagine del piccolo comune a forte rischio spopolamento, nonostante un importante patrimonio paesaggistico ed enogastronomico.

Dal 2016, quando l’amministrazione comunale decise di aderire al progetto SPRAR -Sistema per Richiedenti Asilo e Rifugiati- oggi SAI -Sistema di Accoglienza ed Integrazione- il Progetto Locale di Accoglienza ha accolto persone di diverse nazionalità, che sono riusciti ad integrarsi gradualmente nella comunità petrurese, ravvivando la piazza e stringendo un forte legame con i residenti.

La cerimonia di battesimo avvenuta ieri presso la Chiesa di San Bartolomeo dei due bambini nigeriani, Oliva e Giovanni Progress, accolti rispettivamente dal 2016 e dal 2021 a Petruro Irpino, ne è la testimonianza: in un’atmosfera di grande festa, l’équipe ed i beneficiari del SAI, insieme ad un nutrito gruppo di residenti, hanno omaggiato la ricorrenza. Don Sergio, il parroco del Paese, prima di effettuare il sacramento, ha tenuto un lungo discorso sulla ricchezza dell’accoglienza e dell’apertura verso l’altro.

Sorrisi, foto di rito dove è ben visibile l’emozione negli occhi di Favour e di Adamma Anna, le mamme rispettivamente di Oliva e di Giovanni, e poi tutti in direzione della sede del SAI “Sale della Terra” per far partire i festeggiamenti! I numerosi presenti si sono dilettati tra musica e buon cibo, anche in questo caso all’insegna dell’accoglienza, in quanto non sono mancate né le pietanze tipiche del luogo né quelle della cucina nigeriana.

Antonella Milano, coordinatrice del SAI di Petruro Irpino, ha espresso parole di gioia per l’evento, a nome di tutta l’équipe: “Quelli di oggi sono il quarto ed il quinto battesimo di bambini accolti nel SAI dal 2016, su un totale di 28 bambini accolti finora.

In questo caso hanno fatto tutte le mamme, rispetto alle altre volte in cui la proposta è partita da noi dell’équipe. Adama viene a messa tutte le domeniche, insieme al figlio, e proprio in chiesa ha conosciuto il signore che ha voluto scegliere come padrino.

L’idea di farlo insieme, anche con l’altra bimba, Olivia, è legata al fatto che oggi è il suo compleanno ed è usanza nigeriana che il battesimo venga celebrato il giorno del primo compleanno.

È stato molto bello vivere la preparazione all’evento, con vestiti ed ornamenti tipici, ed il dress code bianco ha reso il tutto più caratteristico. Per noi dell’équipe questo è un momento di festa e di forte gioia nel vedere compiuto l’obiettivo di integrare i beneficiari nel tessuto sociale locale.

Ora è previsto l’arrivo di 8 persone afgane e la settimana prossima di 8 yemeniti a Petruro Irpino, oltre che di 7 afgani nel SAI Area Vasta di Avellino.
23 nuovi ingressi in una settimana, siamo pronti!”

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Folla e commozione per l’ultimo saluto al poliziotto Scarpati: il feretro...

0
Un lungo applauso ha salutato l'arrivo nella chiesa evangelica Adi di Napoli del feretro di Aniello Scarpati, il poliziotto morto a Torre del Greco...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI