Home Blog Pagina 8670

L’Asl effettuerà quattro interventi aggiuntivi di disinfezione e disinfestazione larvicida

Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento – L’assessore alle Politiche sanitarie, Alessandro Rosa, rende noto che on deliberazione del Direttore Generale n. 63/2022, l’Asl di Benevento ha approvato la proposta del direttore del Dipartimento di Prevenzione, Tommaso Zerella, che prevede una implementazione dell’attività di prevenzione e di bonifica igienico-sanitaria sul territorio dei Comuni di competenza della stessa.

L’integrazione approvata per il 2022 – spiega l’assessore Rosaprevede l’esecuzione di quattro trattamenti aggiuntivi rispetto alla programmazione già svolta dall’Asl di Benevento, di cui due di disinfezione per il controllo di virus e batteri e due di disinfestazione larvicida per il contenimento dello sviluppo e della diffusione delle zanzare, in particolare dell’Aedes albopictus (meglio conosciuta come zanzara tigre)”.

Il primo trattamento di disinfezione avrà inizio il 21 marzo e interesserà in particolare la viabilità urbana e gli edifici pubblici e privati sul fronte della stessa, fino ad un’altezza di circa 2,5/3 metri, e le aree di maggiore frequentazione, quali giardini, aree mercatali, aree esterne di uffici postali, di uffici comunali, di strutture amministrative e sanitarie dell’A.S.L., di scuole, dei centri vaccinali, ecc.

Firme false per candidatura sindaco, in cinque a giudizio

Tempo di lettura: 2 minuti

Marcianise (Ce) – Sono state tutte rinviate a giudizio dal giudice per l’udienza preliminare del tribunale di Santa Maria Capua Vetere (Caserta) Alessandra Grammatica, le cinque persone accusate di aver falsificato oltre 150 firme necessarie per presentare la lista elettorale “Orgoglio Marcianise con Velardi sindaco“. Il gup ha dunque accolto la richiesta del sostituto della Procura di Santa Maria Capua Vetere Alessandro Di Vico, che ieri aveva ribadito la richiesta di rinvio a giudizio per i cinque imputati.

La vicenda riguarda le elezioni comunali tenutesi a Marcianise (Caserta) nel 2016, vinte da Antonello Velardi, sindaco attuale, che nell’inchiesta non è però indagato. Per la Procura di Santa Maria Capua Vetere e i carabinieri che hanno realizzato le indagini, gli impiegati del Comune di Marcianise delegati dall’ufficio anagrafe Raffaele Tartaglione (oggi in pensione) e Assunta Foggia, in concorso con il promotore delle sottoscrizioni Lorenzo Ovalletto e con i delegati della Sottocommissione elettorale circondariale di Marcianise Alberto Tartaglione e Pasquale Bellopede, avrebbero falsificato 156 firme sulle 200 necessarie per l’ammissione della candidatura attestando che i cittadini sottoscrittori avevano apposto la firma in loro presenza; falsi che avrebbero indotto la Sottocommissione elettorale “a deliberare illegittimamente – sostiene la Procura la candidatura di Velardi a sindaco e della collegata lista di candidati alla carica di consigliere comunale“.

Al processo si sono costituite una decina di parti civili, tra cui il Comune di Marcianise (assistito da Alessandro Stefanelli) e il consigliere d’opposizione Dario Abbate (difeso da Mariano Omarto), dalla cui denuncia è partita l’indagine che ha portato al processo. La fase dibattimentale prenderà il via il prossimo 8 novembre davanti al giudice di Santa Maria Capua Vetere Giovanni Caparco.

Ponte: Marco Fusco ai 30 anni di carriera di Maria Monsè

Tempo di lettura: 2 minuti

Roma – Non potevano passare inosservati i 30 anni di carriera di Maria Monsè, attrice e concorrente del Grande Fratello Vip 6, ed ecco che pochi giorni fa si sono spalancate le porte di un noto locale romano ai Parioli a Roma l’Euclide! Ad attendere l’arrivo della Monsè il pontese e amico Marco Fusco titolare dell’agenzia ‘Security Service Agency’ che gestisce la sicurezza di molti eventi tra cui quelli che vedono proprio la Monsè protagonista. 

Numerosi i volti noti del mondo dello spettacolo che hanno accompagnato la Monsè e tutti sotto l’attenta sorveglianza di Marco Fusco e dei suoi bodyguard: in primis Valeria Marini che ha intonato i tanti auguri alla Monsè poi Enrico Lucci e striscia la notizia, Giacomo Urtis, Marco Sforza, il regista Marco Marcelli, l’avvocato Giuseppe Cassese, Antonella Elia il suo compagno Pietro delle Piane, Amedeo Goria, Antonio Zequila, Matteo Diamante, Veronica Ursida, Vito Fiusco, Alfonso Stani, il ritrattista delle dive Daniele Pacchiarotti, la regina del Bon Ton Roselyne Mirialachi, Emanuela Titocchia, le Nobildonne Maria Teresa Stabile

Ricordo che la mia amica Maria Monsè è stata nostra ospite a Ponte in occasione dei festeggiamenti per il 290° Anniversario della Canonizzazione di San Giovanni Nepomuceno – afferma Marco Fusco e fu un gran successo di ospiti e pubblico. Questa di Roma è stata una festa bella e non solo per il contesto, ma per tutti i cari amici che ho incontrato dopo tanto tempo visto lo stop che c’è stato per la pandemia. Ho partecipato a questo evento, insieme ai ragazzi della mia agenzia perché la mia amica Maria lo merita. Sperando in un 2022 diverso – conclude Fusco – sono convinto che non mancheranno eventi in piazza. Siamo già a lavoro”.

Si spaccia per maresciallo dei carabinieri e truffa anziana: arrestato 23enne

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Spacciandosi per un maresciallo dei carabinieri , aveva convinto una donna di 67 anni di Piano di Sorrento (Napoli) a consegnargli 20 mila euro in contanti fingendo che il figlio fosse stato arrestato dopo aver investito una donna incinta. Un giovane di 23 anni – del quale non è stato reso noto il nome – è stato arrestato dai Carabinieri e messo ai domiciliari. La truffa risale al 22 febbraio scorso. I miltari sono sulle tracce dei complici del 23 enne.

Cna Salerno, mille meccanici bloccati dalla burocrazia per diventare meccatronici

Tempo di lettura: 2 minuti

Salerno – Quota mille per le imprese meccatroniche in provincia di Salerno: a tanto ammonta, infatti, come rileva la Cna di Salerno, il numero di imprese che, entro il 3 gennaio 2023, dovrà trasformarsi da elettrauto o officina dì autoriparazione in centro meccatronico così come disciplinato dalla legge n. 122 del 1992. Un processo che ha richiesto ore ed ore di formazione ma che ora, per ironia della sorte, in un mondo che va verso la semplificazione digitale, si complica per un intoppo burocratico.

La CNA di Salerno, da tempo, ha attivato uno sportello di consulenza oltre a convenzioni specifiche con tutti gli enti di formazione accreditati per questo tipo di corso, (in realtà comunque troppo pochi rispetto alle esigenze) ma molte scuole di formazione professionale non hanno il laboratorio di meccanica e tale attività in Campania non si può esternalizzare. “Attraverso CNA abbiamo attivato centinaia di corsi specifici di 40 ore per il titolari e responsabili- ha fatto notare Giuseppe Bacco, presidente provinciale Autoriparatori Cna Salerno- ma a molti colleghi sfugge che, dopo la formazione,  le aziende sono tenute a comunicare all’ente camerale l’acquisizione della qualifica di meccatronica”. CNA Salerno oggi pone l’accento proprio su questo iter. “Si tratta di avviare una procedura Scia che implica costi, autorizzazioni, tempi gravosi per le imprese – ha affermato Simona Paolillo, project manager di CNA Salerno bisogna comunicare la nuova mansione come un inizio di nuova attività che è un paradosso perché parliamo di imprese già esistenti da anni, che con la formazione acquisiscono solo ulteriori ed innovative competenze“.

Questa criticità è nota anche a livello nazionale e CNA di Salerno ha investito l’Ufficio Legislativo Nazionale dell’Associazione che da tempo lavora sui processi di semplificazione nelle pubbliche amministrazioni. Anche Unioncamere Nazionale ha garantito di attenzionare la situazione ma “è necessario fare presto – ha aggiunto Simona Paolillo – e semplificare davvero giacché quest’iter procedurale minaccia molte aziende preesistenti che non riescono a configurarsi come nuove attività per via degli adempimenti richiesti e la data di scadenza ormai è alle porte“. La soluzione per CNA Salerno è presentare una pratica in Camera di Commercio come abilitazione professionale. “La nostra ci sembra la soluzione più semplice e facile da attuare – ha concluso Giuseppe Baccoma come è nostra abitudine siamo pronti a discuterne attraverso l’attivazione di un apposito tavolo di confronto con gli enti e le istituzioni interessate alla risoluzione della problematica”.

Van Gogh Multimedia e la Stanza segreta: la mostra a Napoli

Tempo di lettura: 3 minuti

Napoli – Novecento dipinti in dieci anni. Tanta fu la febbrile produzione di Vincent van Gogh, che la grande mostra Van Gogh Multimedia e la Stanza segreta, ideata e prodotta da Navigare Srl e patrocinata dal Comune di Napoli, raccoglie nella sua interezza al Palazzo Fondi di Napoli dal 19 marzo al 26 giugno 2022. L’esposizione in formato digitale presenta anche 1 opera originale di van Gogh insieme ad altre 11, anche esse originali e provenienti da collezioni private, di altri celebri artisti attivi nei decenni tra il periodo impressionista e la Belle Époque: Bernard, Cézanne, Cormon, Gauguin, Mauve, Monticelli, Toulouse-Lautrec, esposte nella sezione Stanza segreta, a cura di Vincenzo Sanfo per Diffusione Italia International Group.

Frutto di un importante lavoro di ricerca e di riproduzione ad alta tecnologia, la mostra curata da Giovanna Strano e Maria Rosso rappresenta un’occasione unica per conoscere da vicino l’intenso percorso artistico del Maestro olandese (1853-1890) e ammirare i suoi capolavori presenti nei musei di Amsterdam, Londra, New York e Parigi, ma anche per entrare in contatto con la particolare sensibilità che segnò l’esistenza dell’artista morto suicida a soli 37 anni.

Nell’esposizione, in lingua italiana e inglese ed estesa in uno spazio di oltre 700 mq, l’opera di van Gogh è suddivisa per aree tematiche, mostrando al pubblico ritratti, paesaggi, autoritratti e nature morte, mentre nella Stanza segreta appaiono per la prima volta incisioni, acqueforti, acquerelli, dipinti a olio originali e rappresentativi di un ampio periodo, dalla seconda metà dell’800 al primo ventennio del ‘900.

Particolarmente suggestiva è anche la riproduzione in dimensioni reali della celebre stanza da letto della “casa gialla” di Arles in Provenza, in cui l’artista visse per un breve ma significativo periodo tra il 1888 e il 1889, insieme ad una collezione di abiti artistici dedicati alle opere di van Gogh e facenti parte del progetto culturale “Art Couture Sicily” ideato dalla fashion art designer Gisella Scibona, attivamente impegnata nel settore, anche in favore di altri artisti.

La mostra, inoltre, ospita anche tre mosaici realizzati dai bambini della “Fondazione Bambini e Autismo Onlus” di Pordenone, sul modello di altrettanti noti dipinti di van Gogh.

Van Gogh Multimedia e la Stanza segreta propone un concept in cui il formato digitale delle opere si accompagna alla multimedialità e alla visione tridimensionale con la tecnologia dell’Oculus VR360 QHD, usata come strumento per avvicinare un più ampio pubblico all’arte. Una modalità già largamente sperimentata con successo dagli organizzatori con altre esposizioni e che trova con i dipinti di van Gogh la massima resa, come spiega il promoter della società Salvatore Lacagnina:

L’uso della multimedialità e della riproduzione digitale offre grandi opportunità nel campo della fruizione dell’arte.  Inoltre, in particolare nel caso di van Gogh, la tecnologia di alta qualità consente di far risaltare l’uso del cromatismo che accende e rimanda a significati più profondi, più intensamente esistenziali, esattamente come nelle intenzioni dell’artista”.

Van Gogh Multimedia e la Stanza segreta sarà visitabile tutti i giorni feriali (Orario: 9.30 ‒ 20.30, costo biglietto 12 euro), sabato e festivi (Orario: 9.30 ‒ 21.00, costo biglietto 14 euro). Costo biglietto Open: 15 euro; biglietto ridotto: 10 euro; ingresso scuole: 5 euro. Biglietteria presso Palazzo Fondi a via Medina 24, per informazioni www.vangoghmultimediaexperience.it

L’opera dell’artista Selene Bonavita in favore dell’Ucraina: ricavato in beneficenza

Tempo di lettura: 2 minuti

Benevento – La guerra in Ucraina è una tragedia che tocca tutti noi europei e ognuno, nel suo piccolo, può fare qualcosa per promuovere la giustizia e la pace, per apportare un contributo a chi ne ha più bisogno.

Selene Bonavita, ispirandosi al pensiero di Madre Teresa di Calcutta, crede che non servano necessariamente azioni eclatanti: ciò che conta è fare ciò che si può, partendo da ciò che si è e che si ha da offrire, con il cuore.

In questo scenario drammatico ha voluto fare la sua piccola parte nel suo territorio e ha deciso di mettere la sua creatività al servizio di una causa benefica, con la speranza di incontrare tanta partecipazione tra gli amanti dell’arte e non solo…

Sono disponibili sul suo sito E-commerce, in edizione limitata, 50 stampe dell’opera in acrilico “STOP THE WAR”, al prezzo simbolico di € 50,00.

Link al sito: www.selenebonavita.it/product/stop-the-war-caritas

Le stesse stampe è possibile acquistarle anche nelle seguenti attività commerciali della città di Benevento che hanno manifestato interesse all’iniziativa:

  • Belle Arti Iannelli – Corso Dante Alighieri, 40
  • ArtecorniciGrimieri – Viale dei Rettori, 41
  • Manlio Boutique– Viale Mellusi, 116
  • Girolamo Gioielli – Corso Garibaldi, 54
  • MoulinRouge Benevento– Viale Antonio Mellusi, 9

Il ricavato della vendita delle stampe sarà interamente devoluto alla Caritas diocesana di Benevento, che ha attivato una Raccolta Fondi Pro Ucraina, da destinare al sollievo della sofferenza del popolo ucraino.

Storicamente il mondo dell’arte è sempre stato vicino alle cause benefiche, sostenendo progetti socialmente utili, umanitari o di beneficenza: questa iniziativa testimonia ancora una volta quanto sia attuale l’impegno suddetto e conferma lo stretto legame tra l’arte in tutte le sue forme e le azioni solidali e concrete per i più bisognosi.”

Sant’Agata de’ Goti, domani manifestazione per il Sant’Alfonso Maria De’ Liguori

Tempo di lettura: 2 minuti

Sant’Agata de’Goti (Bn) – Si terrà il 19 marzo a Sant’Agata de’ Goti una grande manifestazione pacifica a difesa del Presidio Ospedaliero Sant’Alfonso Maria De’ Liguori.
Ad organizzarla è il Movimento Civico per l’Ospedale, nato per riaccendere i riflettori sulla problematica del Presidio Ospedaliero Sant’Alfonso Maria De’ Liguori e che negli ultimi mesi ha lavorato per riportare la questione sui tavoli politico-istituzionali locali e regionali, riuscendo in questo obiettivo.
Ora chiediamo l’attuazione del Decreto 41/2019, che stabilisce l’organizzazione e le funzioni del nostro presidio ospedaliero”, spiega Mariarosaria Oropallo una delle coordinatrici del Movimento. “Ad oggi, infatti, il decreto risulta essere inattuato, mentre sono previste misure diverse per la struttura ospedaliera quali l’allocazione al suo interno di Casa di Comunità, Ospedale di Comunità e Centrale Operativa Territoriale, di competenza Asl. Questi servizi sono indubbiamente utili alla comunità ma non possono in alcun modo sostituire un ospedale e un pronto soccorso pienamente funzionanti”, conclude Oropallo.
È per questo motivo che il Movimento Civico per l’Ospedale chiede a gran voce l’attuazione del decreto, unico strumento in grado di garantire un’assistenza sanitaria efficiente ed efficace per l’intero territorio. La stessa richiesta verrà fatta nel corso della manifestazione del 19. Il corteo partirà alle 17:00 da Viale Vittorio Emanuele III per arrivare Piazza Umberto I. Sono tanti i rappresentanti delle istituzioni politiche e religiose, del mondo dell’associazionismo e i cittadini che hanno già comunicato l’adesione. Aspettiamo, quindi, chiunque abbia a cuore la questione del Presidio Ospedaliero Sant’Alfonso Maria De’ Liguori.

Meteo, le previsioni in Campania di venerdì 18 marzo 2022

Tempo di lettura: 2 minuti

Ecco le previsioni meteo per la Campania per oggi, venerdì 18 marzo 2022.

Avellino – Nubi in progressivo aumento con deboli piogge dal pomeriggio, sono previsti 2mm di pioggia. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 13°C, la minima di 7°C, lo zero termico si attesterà a 2092m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Nordest, al pomeriggio moderati e proverranno da Est-Nordest. Nessuna allerta meteo presente.

Benevento –  Nubi in progressivo aumento con deboli piogge dal pomeriggio, sono previsti 2mm di pioggia. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 14°C, la minima di 9°C, lo zero termico si attesterà a 1698m. I venti saranno al mattino tesi e proverranno da Est-Nordest, al pomeriggio tesi e proverranno da Est-Nordest. Nessuna allerta meteo presente.

Caserta – Cieli in prevalenza parzialmente nuvolosi, con qualche addensamento più compatto dal pomeriggio, non sono previste piogge. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 17°C, la minima di 10°C, lo zero termico si attesterà a 2217m. I venti saranno al mattino tesi e proverranno da Est-Nordest, al pomeriggio tesi e proverranno da Est-Nordest. Nessuna allerta meteo presente.

Napoli – Cieli in prevalenza parzialmente nuvolosi, con nubi in aumento dal pomeriggio associate a qualche debole pioggia in serata. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 17°C, la minima di 13°C, lo zero termico si attesterà a 2253m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Est-Nordest, al pomeriggio tesi e proverranno da Est-Nordest. Mare poco mosso. Nessuna allerta meteo presente.

Salerno – Cieli in prevalenza parzialmente nuvolosi, con nubi in aumento dal pomeriggio associate a qualche debole pioggia in serata. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 18°C, la minima di 11°C, lo zero termico si attesterà a 2277m. I venti saranno al mattino tesi e proverranno da Est-Nordest, al pomeriggio tesi e proverranno da Est-Nordest. Mare mosso. Nessuna allerta meteo presente.

Rassegna stampa del 18 marzo 2022: le prime pagine dei quotidiani

Tempo di lettura: < 1 minuto

Cronaca, politica, attualità, sport e cultura. Tutto sulle prime pagine dei quotidiani in edicola oggi, venerdì 18 marzo 2022. Sfoglia la gallery a cura di Anteprima24.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI