mercoledì, Luglio 30, 2025
Home Blog Pagina 8678

Napoli, la carica di Osimhen: “Crediamo ancora allo Scudetto. Fallo di Tomori? Era rigore”

Tempo di lettura: 4 minuti

Victor Osimhen, attaccante del Napoli, ha rilasciato alcune dichiarazioni in esclusiva a Radio Kiss Kiss Napoli. Di seguito le sue parole.

In settimana avete analizzato i motivi della sconfitta di domenica col Milan? Cosa vi ha detto il mister?

“La sconfitta col Milan ci ha fatto male. Non abbiamo fatto una grande gara ma naturalmente siamo consapevoli di aver giocato contro una squadra forte. Abbiamo analizzato approfonditamente la partita e gli errori commessi per correggerli ma ribadisco che è stata una sconfitta dura da digerire”.

C’era il rigore su di te nel primo tempo?

“Ovviamente era fallo. Non ho cercato di simulare perché se l’avessi fatto avrei preso il cartellino giallo. Mi aspettavo che l’arbitro andasse al Var ma così non è stato. Peccato ma va bene, la decisione dell’arbitro è stata diversa e va accettata”.

Ora c’è un’altra partita difficile col Verona. Una squadra forte che l’anno scorso vi ha negato la qualificazione in Champions. Avete voglia di vincere anche per vendicare quel pari?

“Penso che per noi, prima di tutto, è importante tornare a vincere e giocare ogni partita al massimo. Conosciamo il Verona, è una buona squadra ed è difficile giocarci contro soprattutto quando li affronti dinanzi al loro pubblico. Penso che noi siamo pronti per dare tutto, fare una grande gara e ottenere tre punti. Naturalmente non sarà facile ma noi dovremo andare lì con la mentalità vincente e portar via un successo”.

Dopo il Milan una parte della tifoseria non crede più allo Scudetto. Ma la classifica dice che siete ancora in piena corsa. Voi ci credete ancora?

“Certo che ci crediamo. Anche I tifosi devono continuare a crederci nonostante la sconfitta col Milan. Siamo consapevoli della nostra forza e continuiamo a sperare nel meglio. Io ci credo tanto. Sappiamo che da qui al termine della stagione affronteremo tante partite difficili ma ci crediamo ancora”.

La tua crescita tecnico tattica e la tua pericolosità offensiva cresce a vista d’occhio. Senti di essere migliorato rispetto a quando sei arrivato?

“Certo. Sapevo già al mio arrivo a Napoli che l’impatto con il calcio italiano sarebbe stato importante sia per me che per il mio modo di interpretare il calcio. Ho imparato tanto anche dagli altri attaccanti guardandoli e studiandoli. Mi riferisco anche a quelli che giocano i altri campionato. Però so che ho ancora da migliorare e sto lavorando per questo e continuerò a farlo”.

Quanto ti sta aiutando in questo mister Spalletti?

“Spalletti è stato fondamentale per la mia ulteriore crescita sin da quando è arrivato. Posso solo dirgli un grande grazie ma non solo io, parlo anche a nome dei miei compagni. È stato bravo a incoraggiarci sempre a prescindere dai risultati e dalle difficoltà legate soprattutto agli infortuni. Ha arricchito ogni calciatore della rosa incluso me naturalmente. Mi sento privilegiato a percorrere questo cammino al suo fianco e so che ancora tanto potrà insegnarmi”.

Sei uno degli idoli dei tifosi. Che rapporto hai con la città? Come la stai vivendo?

“Per me è stato un momento particolare quando sono arrivato a Napoli. All’inizio è stato un alternarsi di alti e bassi ma è normale, è il calcio. Anche le critiche che ho ricevuto ci possono stare. Però da quando sono in città ho cercato di viverla il più possibile, di interagire. Vedo i tifosi contenti quando mi incontrano per strada. Avverto molto il loro amore che ora sento essere molto più forte delle critiche. E’ questo mi rende molto felice”.

Quanta voglia hai di giocare in Champions? E di vincere lo scudetto?

“Giocare in Champions è una cosa enorme. Farlo col Napoli sarebbe ancora più bello. Sappiamo che c’è ancora da faticare per guadagnarsi il biglietto di qualificazione alla Champions dell’anno prossimo. Penso che l’atmosfera del Maradona sarà grandiosa ma già mi ha anticipato qualcosa Koulibaly a riguardo. Non vedo l’ora di vivere quell’atmosfera. Vincere lo Scudetto sarebbe qualcosa di incredibilmente grandioso per me e per la mia carriera perché non voglio solo fare tanti gol in carriera ma anche vincere tanti trofei con questa squadra. Soprattutto penso che i tifosi meritino di ottenere questo traguardo e festeggiarlo con noi. Posso solo immaginare cosa sarebbe vincere lo Scudetto qui, in questa città e per questa gente”.

Come va la ripresa dopo l’infortunio allo zigomo? Dai l’impressione di non aver paura minimamente?

“Cerco di non dar peso all’infortunio subito. I dottori mi hanno rassicurato che ho completamente recuperato e che sto bene. Ed è così. La maschera è solo una precauzioni. Queste che arrivano sono le ultime settimane in cui continuerò ad indossarla. La Maschera è una seconda protezione per me, la prima è la mia mentalità, è questa che mi permette di lottare senza paura contro i difensori”.

Pontecagnano Faiano, sventata truffa su raccolta per Ucraina

Tempo di lettura: < 1 minuto

È stato sventato questa mattina a Pontecagnano Faiano un tentativo di truffa ai danni dei cittadini. Fingendosi volontaria di un’associazione, nei pressi di un supermercato, una donna chiedeva un contributo economico a sostegno del popolo ucraino. Il Comandante della Polizia Municipale Franco Lancetta, a seguito di una segnalazione del sindaco Giuseppe Lanzara, è prontamente intervenuto sul posto e ha sventato la truffa che, come ha detto lo stesso primo cittadino, in un momento così complicato si dimostra un vero e proprio sciacallo.

“Speculare sulle emergenze è un atto vile che condanniamo fortemente – ha aggiunto a commento dell’intervento il primo cittadino – Ringrazio tutte le persone che quotidianamente mi segnalano episodi di illegalità e invito tutti a segnalare alle autorità eventuali tentativi di truffa. Per le donazioni bisogna affidarsi solo a canali ufficiali gestiti da associazioni o enti certificati”.

A tal proposito si ricorda che sul territorio è attivo il servizio SOS Ucraina, presso l’ex tabacchificio, con la raccolta di generi di prima necessità organizzata da Comune di Pontecagnano Faiano e associazioni del territorio e che a breve si arricchirà con la creazione di un canale di comunicazione WhatsApp e un IBAN per le donazioni.

 

Danneggia la porta d’ingresso dell’ospedale ‘Cardarelli’, 47enne napoletana denunciata

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale, su disposizione della Centrale Operativa, sono intervenuti presso il pronto soccorso dell’ospedale Cardarelli di Napoli. I poliziotti, giunti sul posto, sono stati avvicinati da un addetto alla vigilanza. Il vigilantes ha raccontato che, poco prima, una donna in evidente stato di agitazione per la perdita del marito, benché priva di tampone, aveva preteso di entrare all’interno del nosocomio e, di fronte al rifiuto dei sanitari, aveva danneggiato il pannello della porta di ingresso del triage del pronto soccorso. La donna, una 47enne napoletana, è stata denunciata per danneggiamento aggravato.

Grossa macchia di diesel rilevata nel Porto del Granatello a Portici

Tempo di lettura: < 1 minuto

Portici (Na) – Una grossa macchia di diesel, proveniente dal mare aperto, è stata rilevata nel Porto del Granatello a Portici (Napoli). Immediato l’intervento della Capitaneria di Porto locale con a capo il comandante Pasquale Ciotta. In loco è subito intervenuto anche l’assessore comunale all’Ambiente Maurizio Minichino il quale ha attivato il gruppo di associazioni del flag litorale Miglio d’Oro esperti in Marine litter che sotto la direzione del direttore Luca Tortora e con l’intervento del presidente di Hippocampo Ciro Borrelli hanno provveduto a recuperare il materiale con i banner oleoassorbitori in dotazione, oltre a monitorare l’area con il drone termico. Al momento sono in corso le operazioni di recupero che proseguiranno anche nella giornata di domani, con il supporto della Capitaneria di Napoli, con ulteriori mezzi e personale.

Diego Maradona Jr: “Hanno lasciato morire papà”

Tempo di lettura: < 1 minuto

Diego Maradona Junior ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Radio Goal in onda su Radio Kiss Kiss Napoli: “Osimhen va servito in una certa maniera, così fa fatica. Rimane però un giocatore straordinario, non ho ancora visto un difensore che è stato in grado di fermarlo”.

Sul Napoli: “Ho una grande stima sia di Fabian che di Lobotka, ma penso che il Napoli in certe partite abbia bisogno della fisicità di Anguissa. Con il Milan la squadra ha sofferto molto l’assenza del centrocampista camerunense.”

Morte Maradona: “Io devo sapere cosa è successo a mio padre, perché lui deve avere giustizia e l’avrà. Quando firmò il contratto non era capace di intendere e di volere. Ci sono delle indagini in corso, sono state indagate sette persone, non solo i medici. Avevamo tante paure e purtroppo si stanno rivelando vere: temiamo che abbiano somministrato droghe e alcol a papà prima della morte. Lo hanno lasciato morire. Io e gli altri eredi andremo fino in fondo per fare giustizia sulla sua morte”.

Caro Prezzi, l’appello di Ance: “La situazione è insostenibile”

Tempo di lettura: 2 minuti

Benevento – L’appello di Ance non tarda ad arrivare. La situazione è critica: scarseggiano materiali e gli impianti di produzione stanno chiudendo. Occorrono subito misure per calmierare i prezzi e compensare i maggiori costi sostenuti dalle imprese, altrimenti i cantieri del Pnrr anche per carenza di materie di prime si fermeranno tutti.

“Aderiamo all’appello lanciato da Ance Nazionale  –  dichiara Mario Ferraro presidente di Ance Benevento –  a seguito delle segnalazioni provenienti dai territori. Abbiamo incontrato nei giorni scorsi il Governatore Vincenzo De Luca con il sistema Ance Regionale proprio per fronteggiare la criticità alla luce del caro materie e del conseguente peggioramento delle condizioni del mercato delle costruzioni delle ultime settimane. Riceviamo segnalazioni continue sulle difficoltà registrate dalle nostre imprese  nel reperire materie prime e conseguentemente  realizzare le opere che gli sono state commissionate

Sono a repentaglio le conclusioni dei lavori anche sulla misura del superbonus  che vede una  prima scadenza il 30 giugno già messa  a dura prova dal blocco delle cessioni multiple del credito, ora finalmente ripristinate.”

Si registrano Emergenze che le misure varate finora non possono in alcun modo arginare, continua il Presidente dei costruttori.

Negli ultimi giorni, infatti, i prezzi dei materiali di costruzione che già erano pressoché raddoppiati nell’ultimo anno sono ulteriormente schizzati. In particolare risultano ormai praticamente irreperibili se non a costi insostenibili bitume, acciaio e alluminio e tanti altri ancora. A peggiorare ulteriormente le cose il macroscopico rialzo di gas e carburante che sta mettendo in ulteriore difficoltà i trasporti e la gestione delle consegne.

“Se non si interviene le imprese saranno costrette ad interrompere i lavori con le conseguenze del caso.

E’ chiaro a tutti che in assenza di contromisure necessarie come l’adeguamento automatico dei prezzi ai valori correnti per tutte le stazioni appaltanti e misure efficaci di compensazione degli aumenti subiti nessuna impresa sarà in grado di realizzare le opere, Si è consapevoli della gravità del momento e delle difficoltà che il Governo sta gestendo anche sul piano internazionale per porre fine quanto prima al conflitto ucraino, ma il grido di allarme dei delle nostre imprese non  si può più ignorare e merita risposte concrete e immediate”.

Mastella e Chiusolo: “Finalmente si chiude l’annosa vicenda degli alloggi di via Saragat”

Tempo di lettura: 2 minuti

Benevento – La vicenda dell’alienazione degli alloggi di via Saragat volge finalmente al termine. A renderlo noto sono il sindaco Clemente Mastella e l’assessore all’Urbanistica, Molly Chiusolo.

Questa mattina, infatti, è giunta al primo cittadino una nota a firma del presidente dell’ACER, David Lebro, e del direttore generale, Giuliano Palagi, con cui è stato comunicato che “il procedimento amministrativo ACER, finalizzato alla definitiva cessione degli alloggi di via Saragat, si è chiuso con l’assunzione delle determine di assegnazione in proprietà superficiaria degli alloggi presenti nell’edificio y2. Le ulteriori determine riguardanti gli altri quattro edifici (x1, x2 e y1 e z) sono ora alla firma”.

I primi atti notarili sono stati quindi fissati per il prossimo 23 marzo a Benevento e ACER sta procedendo alla stesura di un calendario che consenta di esaurire in tempi molto rapidi tutti gli adempimenti contrattuali. Nel contempo ACER ha anche definito nuove regole per il rapporto con la gestione liquidatoria IACP attraverso l’approvazione di un’apposita convenzione da parte del consiglio d’amministrazione.

Finalmente, dopo vent’anni, si risolve una questione rispetto alla quale avevamo preso un impegno con i cittadini e, come attesta la nota odierna dell’ACER, questo impegno è stato mantenuto fino in fondo a dispetto delle strumentalizzazioni e degli attacchi ricevuti da chi evidentemente non ha a cuore l’interesse collettivo ma tenta solo di ostacolare l’azione amministrativa. Non possiamo quindi che ringraziare i vertici dell’ACER ed esprimere grande soddisfazione per aver risolto un problema che riguardava ben 140 famiglie le quali, nonostante avessero pagato il prezzo degli alloggi allo IACP, non si erano viste riconoscere la titolarità dei beni. E’ stato quindi premiato il nostro impegno, iniziato molto tempo prima della campagna elettorale e portato avanti in silenzio per evitare polemiche strumentali”.

Napoli, si fermano Insigne, Meret e Juan Jesus: il report dell’allenamento

Tempo di lettura: < 1 minuto

Seduta mattutina per il Napoli all’SSC Napoli Konami Training Center. Gli azzurri preparano il match contro il Verona al Bentegodi in programma domenica alle ore 15 per la 29esima giornata di Serie A.

Il gruppo dopo una prima fase di torello e lavoro tattico ha svolto esercitazione su calci piazzati e partita a campo ridotto. Tuanzebe ha svolto lavoro l’intera seduta in gruppo. Malcuit ha svolto lavoro in palestra. Insigne ha svolto, in via preventiva, lavoro personalizzato in campo. Jesus ha effettuato terapie per un risentimento alla coscia. Meret al termine della partita ha avuto un trauma contusivo alla zona lombare.

Alex Meret, in seguito agli accertamenti strumentali effettuati presso la clinica Pineta Grande, ha riportato una frattura del processo trasverso di sinistra della seconda vertebra lombare.  Il calciatore da domani inizierà il percorso riabilitativo.

Benevento, tamponi negativi: regolarmente in campo con il Crotone

Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento – La sensazione è diventata certezza. Il Benevento sarà regolarmente in campo domani pomeriggio (ore 16:15) per affrontare al “Ciro Vigorito” il Crotone. Dopo il focolaio covid che aveva costretto la società di via Santa Colomba a chiedere il rinvio della trasferta di Cosenza, arrivano buone notizie per i giallorossi. Il club sannita ha infatti comunicato che “in seguito agli ultimi tamponi molecolari, risultano negativizzati tutti i componenti del gruppo squadra e dello staff tecnico“. La sfida con i calabresi di Francesco Modesto, dunque, si disputerà regolarmente.

Adesso toccherà a Fabio Caserta cercare di mettere in campo l’undici migliore, considerando gli allenamenti dell’ultima settimana, svolti inevitabilmente a ranghi ridotti a causa dei contagi. Dopo una pausa inaspettata, il campionato del Benevento è pronto a ripartire, proprio quando il calendario offre un altro tour de force prima della pausa dovuta agli impegni delle Nazionali. I giallorossi affronteranno il Crotone, poi voleranno a Brescia, martedì, e sabato faranno visita al Frosinone

Pallamano Benevento, nuovo stop per Covid: rinviata la gara con Il Giovinetto

Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento – Nuovo rinvio in casa Asd Pallamano Benevento. Anche la gara in trasferta della quinta giornata di ritorno contro Il Giovinetto Petrosino, inizialmente programmata per domani (sabato 12 marzo) alle ore 17 è stata spostata a data da destinarsi.
Il perdurare dell’emergenza Covid nel gruppo squadra giallorosso ha costretto a un nuovo stop – il secondo consecutivo – gli uomini di Rui Carvalho che nel rush finale della stagione saranno dunque attesi da un tour de force con più partite in pochi giorni.

La classifica del girone C di serie A2 è la seguente: Fondi 26, Lanzara 22, Ragusa 18, Benevento 16, Enna 14, Palermo 14, Atellana 10, Girgenti 9, DT Mascalucia 7. Il Giovinetto 6, Aetna Mascalucia 2. Le gare del weekend: Palermo-Girgenti, Ragusa-DT Mascalucia, Lanzara-Fondi, Aetna Mascalucia Atellana.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Tentato omicidio a Pianura: ordinanza di custodia cautelare per un 20enne

0
I carabinieri della compagnia di Bagnoli hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Napoli su richiesta della direzione distrettuale...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI