Home Blog Pagina 8679

Salerno, Confagricoltura Pesca: De Crescenzo eletto presidente

Tempo di lettura: 2 minuti

Salerno – Si è costituita l’altra sera anche a Salerno la sezione economica di Confagricoltura pesca. Si tratta dello “sbarco”,  in questo importante settore dell’economia provinciale, dell’organizzazione professionale agricola che è già presente in altre marinerie d’Italia.  Con l’istituzione di una specifica sezione economica, Confagricoltura Salerno  si propone  di rappresentare e tutelare le aziende della pesca dell’esteso litorale provinciale, che esercitano la loro attività non solo nel Tirreno ma in gran parte del Mediterraneo.

All’incontro di fondazione, svoltosi  nella sede di Confcooperative Salerno, erano presenti diversi rappresentanti della categoria. Alla sezione economica di Confagricoltura pesca Salerno hanno aderito 26 aziende,  che complessivamente contano ben 208 dipendenti.  Confagricoltura era rappresentata da Giovanni Giugliano e Confcooperative dal presidente Salvatore Scafuri.

Presidente della neonata sezione economica è stato eletto Leonardo De Crescenzo.  Nel corso dell’incontro sono state affrontate diverse questioni che attanagliano la categoria, già duramente provata dall’emergenza Covid che negli ultimi due anni ha ridotto i consumi di pesce, in particolare nei settori alberghiero e della ristorazione.

Ora c’è già un’altra emergenza con cui fare i conti e che sta mettendo a dura prova le aziende della pesca: l’aumento del gasolio, che in queste settimane ha raggiunto costi proibitivi.

Tutti argomenti che Confagricoltura Pesca Salerno conta di portare presto al “tavolo blu” regionale.

Due vedette e un pusher, arresti per droga a Scampia

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Due vedette e un pusher sono stati arrestati dai carabinieri nel quartiere napoletano di Scampia nell’ambito di un’operazione di controllo finalizzata al contrasto dello spaccio di droga. Giunti al loto T/A i carabinieri del Nucleo Operativo di Napoli Stella hanno notato un via vai di auto e pedoni. Appostati a distanza, i militari hanno accertato che le sentinelle fossero in coppia, attente ad assicurarsi che le forze dell’ordine non arrivassero all’improvviso. Il terzo, invece, recuperava da una cavità di un muro le dosi richieste dai clienti, le consegnava e intascava il denaro. Nonostante la doppia guardia i carabinieri hanno raggiunto il terzetto, bloccando tutti prima che potessero fuggire. In manette un54enne del posto, addetto alla vendita dello stupefacente e un 28enne ed un 26enne incensurato di origini singalesi. Nelle tasche del 54enne 3 dosi di crack e 297 euro. Nel nascondiglio 19 dosi di cocaina, 4 di crack, 16 di kobret e 47 di eroina. Gli arrestati sono stati sottoposti ai domiciliari.

Pistola e droga sequestrate dai Carabinieri a Napoli

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Proseguono i controlli dei Carabinieri nella periferia occidentale di Napoli. i militari del nucleo operativo della compagnia di Bagnoli hanno rinvenuto una pistola Heckler e Koch GmbH Usp Expert automatica, con matricola abrasa, 8 proiettili cal. 45 nel serbatoio e 1 in canna. L’arma era in un’area abbandonata in Via Romolo e Remo. Nello stesso luogo anche 56,5 grami di marijuana e 14 di hashish. La pistola, di fabbricazione tedesca, sarà sottoposta ad accertamenti balistici e dattiloscopici.

Miwa Energia, ancora un ko: il derby è della Juve Caserta Academy

Tempo di lettura: 3 minuti
Nel recupero della 15^ giornata di andata la Miwa Energia incassa il secondo ko consecutivo contro la JuveCaserta Academy che vince 98-82. I cinghiali restano fermi a quota 28 punti in classifica.
 
Pronti via e Caserta parte 3-0, grazie alla bomba del montenegrino Markus. Il 4 sia alza sopra il ferro per altri due punti. Dopo l’uno su due di Ordine dalla lunetta, primo canestro azzurroceleste dal campo di Alunderis. Con due canestri di fila di Ordine la Miwa prova il mini allungo, Bagdonavicius schiaccia a due mani per suonare la carica. Si iscrive al match anche Manisi con il canestro dal perimetro, Caserta rincorre con l’inchiodata da sotto di Markus. I sanniti firmano il massimo vantaggio sul più sei con la tripla di Smorra. Al primo timeout è 13-17, con 2′ e 48” da giocare. Anche Peppe Ordine si mette in ritmo da tre per il +5. Bomba di Kuvekalovic allo scadere, è 22-25 a fine primo quarto. Comincia bene il secondo quarto beneventano, Rianna semina Bagdonavicius e appoggia due punti. Poi si scatena Greco che tira piedi a posto da tre e va a bersaglio per il -4. Papa segna due bombe di fila per il doppio vantaggio. Pasquale Greco risponde ancora con il gioco da tre punti e poi con due triple di fila per il 33-35. Si scuotono i cinghiali, fallo e canestro da sotto di Papa; l’1 segna anche dalla lunetta. Il tiro da tre di Smorra rompe la parità, 39-42. Due bombe di fila di Cioppa e De Ninno significano 46-44 e parziale di 5-0. Finisce il secondo quarto.
 
Alla ripresa il primo canestro è della Juve. Dopo 3′ di gioco si blocca la Miwa con la tripla di Papa che vale il meno uno. L’ex Scandone è scatenato e segna ancora dai sei metri e settantacinque. Segna solo dal perimetro la Cestistica, Smorra bombarda per il 55-53 al 26′. Due canestri di Markus e uno di Kuvekalovic portano i bianconeri al massimo vantaggio, +9. Allunga Caserta. Si va all’ultimo quarto sul 70-58. Continuano le brutte percentuali al tiro per i sanniti e i casertani salgono +18. Altra tripla di Domenico Papa, ma risponde subito De Ninno. Alunderis lascia il match per cinque falli. Caserta sale sul +27 con meno di cinque minuti da giocare. Il finale di partita è ordinaria amministrazione per la squadra di casa. Al Palasport il finale è 98-82.
 
Sugli scudi nei padroni di casa il lituano Benas Bogdanovicius con 20 punti, 19 per Markus e 17 per Kuvekalovic; top scorer Miwa Domenica Papa con 19 punti a referto, poi 17 per Smorra, 15 per Manisi e 14 per Ordine.
 
Oggi pomeriggio squadra già in campo, domenica al PalaTedeschi arriverà il Basket Club Irpinia per la 9^ giornata di ritorno (palla a due alle ore 18).
 
BLE JUVECASERTA ACADEMY-MIWA ENERGIA CESTISTICA BENEVENTO 98-82 (22-25, 24-19, 24-14, 28-24)
 
Ble JuveCaserta Academy: Mastroianni 7, Markus 19, Cioppa 8, Kuvekalovic 17, De Ninno 11, Greco 15, Bagdonavicius 20, Romanelli ne, Pisapia, D’Aiello ne, Pagano 1, Miraglia ne. Coach D’Addio
 
Miwa Energi Cestistica Benevento: Rianna 5, Papa 19, Manisi 15, Naddeo, Massaro ne, Smorra 17, Ordine 14, Laudanna, Laudando 4, Alunderis 8, Damiano ne. Coach Parrillo
 
Arbitri: Carotenuto/Mandato

Meteo, le previsioni in Campania di venerdì 11 marzo 2022

Tempo di lettura: 2 minuti

Ecco le previsioni meteo per la Campania per oggi, venerdì 11 marzo 2022.

Avellino – Cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 9°C, la minima di 0°C, lo zero termico si attesterà a 1017m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Nordest, al pomeriggio moderati e proverranno da Nordest. Nessuna allerta meteo presente.

Benevento – Cieli in prevalenza poco nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 11°C, la minima di 2°C, lo zero termico si attesterà a 1016m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Nordest, al pomeriggio moderati e proverranno da Nord-Nordest. Nessuna allerta meteo presente.

Caserta – Cieli in prevalenza poco nuvolosi per l’intera giornata, salvo la presenza di qualche addensamento serale, non sono previste piogge. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 13°C, la minima di 4°C, lo zero termico si attesterà a 1231m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Est-Nordest, al pomeriggio moderati e proverranno da Nordest. Nessuna allerta meteo presente.

Napoli – Cieli in prevalenza poco nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 13°C, la minima di 6°C, lo zero termico si attesterà a 1216m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Est-Nordest, al pomeriggio moderati e proverranno da Nordest. Mare poco mosso. Nessuna allerta meteo presente.

Salerno –  Cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 13°C, la minima di 5°C, lo zero termico si attesterà a 1255m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Nordest, al pomeriggio moderati e proverranno da Est-Nordest. Mare poco mosso. Nessuna allerta meteo presente.

Rassegna stampa dell’11 marzo 2022: le prime pagine dei quotidiani

Tempo di lettura: < 1 minuto

Cronaca, politica, attualità, sport e cultura. Tutto sulle prime pagine dei quotidiani in edicola oggi, venerdì 11 marzo 2022. Sfoglia la gallery a cura di Anteprima24.

Donna napoletana morta cadendo da balcone: concluse indagini su marito

Tempo di lettura: 2 minuti

Vibo Valentia – La Procura della Repubblica di Vibo Valentia ha emesso l’avviso di conclusione delle indagini preliminari sulla morte di Annamaria Sorrentino, di 25 anni, di Melito (Napoli), ex Miss Campania, deceduta nell’estate del 2019 due giorni dopo essere caduta dal balcone dell’appartamento del villaggio turistico di Parghelia in cui stava trascorrendo un periodo di vacanza insieme al marito, Antonio Paolo Foresta, di 36 anni, di Napoli, ed a due coppie di amici. La vittima, così come il marito e le persone che erano in vacanza con loro, era affetta da audiolesi.

Nell’inchiesta della Procura di Vibo, condotta dal pm Corrado Caputo, Foresta é indagato per omicidio preterintenzionale, mentre l’ipotesi d’accusa a carico di Gaetano Ciccarelli, di 36 anni, e della moglie Francesca Nero, la coppia di amici che era in vacanza insieme allo stesso Foresta e alla moglie, é di favoreggiamento personale. Le indagini di polizia giudiziaria sulla morte della venticinquenne sono state condotte dalla Squadra mobile di ViboValentia, che ha anche notificato gli avvisi di conclusione delle indagini. Secondo quanto é emerso dagli accertamenti investigativi, Antonio Paolo Foresta, prima che la moglie cadesse dal balcone, avrebbe picchiato la giovane, che sarebbe precipitata dal balcone nel tentativo di sfuggire alla presunta violenza da parte del marito. Stando all’ipotesi accusatoria, Foresta avrebbe avuto dei risentimenti nei confronti della moglie per una sospetta relazione extraconiugale della donna.

Datteri di mare, pescatore condannato a oltre 6 anni di reclusione

Tempo di lettura: 2 minuti

Capri (Na) – Il Gip del Tribunale di Napoli Rosaria Maria Aufieri ha emesso sentenza di condanna nei confronti dei tre “datterari” ai quali non era stato concesso il rito abbreviato. il Giudice ha ritenuto colpevoli Catello Avella, condannato a 6 anni, 2 mesi e 20 giorni di reclusione, oltre al pagamento delle spese processuali ed al pagamento di quelle di custodia in carcere. Per l’altro pescatore di frode, Salvatore Amato il giudice ha concesso le attenuanti generiche e gli ha inflitto la condanna di un anno, nove mesi e 10 giorni di reclusione. Per Patrizia Brasiello, terzo imputato, un anno ed un mese di reclusione con pena sospesa. I tre avevano messo in piedi una vera e propria attività con l’estrazione dei datteri sulle varie coste delle isole e della penisola, in particolare nei pressi dei Faraglioni di Capri.

Il processo si è svolto in varie fasi poiché molti avevano optato per il rito abbreviato. In aggiunta alle condanne detentive il GIP ha applicato per Catello Avella la pena accessoria con interdizione dai pubblici uffici per la durata di 5 anni ed il risarcimento dei danni da liquidarsi in separata sede nei confronti delle parti civili: Ministero della Transizione Ecologica, Comune di Capri, Comune di Anacapri, Marevivo, Legambiente Campania. Sono stati posti sotto sequestro i mezzi nautici, le imbarcazioni, alcuni autofurgoni che venivano utilizzati, e somme di denaro appartenenti agli imputati che erano depositati su carte postepay che dovranno essere utilizzati per il risarcimento dei danni agli enti ed alle associazioni che si sono costituite parte civile.

Da precaria ad autista di bus grazie al reddito di cittadinanza: il sogno di Giuseppina

Tempo di lettura: 3 minuti

Nola (Na) – Da ex ragioniera precaria ad autista di bus. È la speranza di Giuseppina Sorrentino, 46enne di Nola (Napoli), tra gli 11 percettori di reddito di cittadinanza a cui oggi, nell’aula consiliare della città bruniana, sono stati consegnati gli attestati di partecipazione agli esami per il conseguimento della patente di guida di mezzi pesanti ottenuta grazie ai voucher dell’Ambito N23. Madre di due figli adolescenti, Giuseppina ha risposto all’avviso pubblico dell’Ambito Sociale N23, Nola capofila, che ha puntato sulla formazione di figure effettivamente richieste sul mercato del lavoro per dare una opportunità concreta ai percettori del reddito di cittadinanza.

I curriculum dei candidati, sono già in mano a quattro aziende di trasporti locali che non riescono a trovare personale. “Sono ragioniera e docente di enogastronomia – ha detto Giuseppina – fino ad oggi non sono riuscita a trovare un’occupazione stabile, le aziende per le quali ho lavorato non hanno mai garantito i miei diritti. Tiro avanti con il reddito di cittadinanza, che non dà dignità, ma serve per una fase temporanea. La patente per guidare un bus o per manovrare una gru? Ho deciso di darmi una possibilità in un settore dove le chances di lavoro non mancano. Ora aspetto i colloqui delle aziende che hanno già richiesto i nostri curriculum. Emozionata? Mi emozionerò quando firmerò un contratto di lavoro”. Il curriculum dei candidati è infatti già al vaglio di quattro grandi aziende di trasporto locali. “L’interesse delle aziende – ha sottolineato Giuseppe Bonino, coordinatore dell’ufficio di Piano dell’Ambito N23 – è il miglior indice per misurare l’efficacia dell’iniziativa promossa. I soldi pubblici non vanno sprecati e noi ne abbiamo spesi pochi e bene”. Le risorse impiegate per formare gli autisti ammontano a 18 mila euro e sono finanziate con il Pon Inclusione – Fondo Sociale Europeo, programmazione 2014-20.

L’Ambito N23 ha già riproposto un nuovo, analogo avviso pubblico che consentirà ad altri 15 percettori del reddito di cittadinanza residenti nei Comuni del Nolano di conseguire gratis la patente C e D oltre che le abilitazioni al trasporto di merci o persone.”Progetto bellissimo – ha rimarcato il sub commissario prefettizio del Comune di Nola, Roberto Esposito – perchè raggiunge un risultato concreto e tangibile: questa è la dimostrazione che la sinergia tra diversi attori istituzionali e sociali porta ad importanti risultati che nel caso specifico sono rappresentati dalla possibilità concreta di lavoro concessa ai percettori del reddito di cittadinanza”.

(Foto di repertorio)

Balneari in piazza a Roma, presente anche delegazione Salernitana

Tempo di lettura: 2 minuti

Salerno – Anche un’ampia delegazione di imprenditori balneari salernitani ha partecipato questa mattina a Roma alla manifestazione promossa a tutela della balneazione attrezzata italiana. A fianco dei salernitani sia il deputato del Pd Piero De Luca che il consigliere comunale Fabio Polverino. 

“L’equilibrio individuato dall’emendamento del governo sulle concessioni balneari e’ un punto di partenza positivo. Non si parla in alcun modo di aste, e si introducono criteri di sostegno e tutela ai concessionari esistenti al momento dell’entrata in vigore della nuova riforma di riorganizzazione del settore- ha detto il parlamentare – Il Parlamento e’ ora chiamato a lavorare su questa base. Come da noi sostenuto, e’ necessario trovare un punto di sintesi ragionevole tra le future procedure di evidenza pubblica e un’adeguata tutela da assicurare, da un lato, al patrimonio ambientale, paesaggistico, culturale delle nostre coste, dall’altro, agli investimenti fatti, al valore dei relativi beni materiali e immateriali dell’azienda, alla professionalita’ acquisita, nonche’ ad obiettivi di politica occupazionale”.. 

Ed intervenendo alla manifestazione del settore balneare in Piazza Santi Apostoli a Roma, il consigliere comunale di Salerno.

Fabio Polverino ha aggiunto:”Nessuna asta, ma una nuova riforma con criteri che definiscano tutele e diano il giusto riconoscimento al valore aziendale e a ciò che i concessionari esistenti hanno creato negli anni- ha detto- Ringrazio il Sindacato Italiano Balneari ed in particolare il Distretto turistico Riviera salernitana nella persona del Presidente Alberto Serritiello  per il proficuo dialogo e confronto avuto sia a livello locale che nazionale con un fine comune, quello della valorizzazione delle nostre coste”. 

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

West Nile: terzo morto in Campania, è il settimo in Italia

0
Un sessantottenne di Trentola Ducenta, in provincia di Caserta, è il terzo morto per il virus West Nile in Campania, il settimo in Italia...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI