Home Blog Pagina 8680

Truffe su polizze assicurative: sentenza del Tribunale di Lagonegro

Tempo di lettura: < 1 minuto

Lagonegro (Pz) – Il giudice monocratico del Tribunale di Lagonegro (Potenza) Nicola Marrone ha assolto, con varie formule 55 imputati per truffe assicurative sull’Rc auto, in una vicenda che risale al 2014. Il giudice ha assolto gli imputati perché il fatto non sussiste e ha dichiarato non doversi procedere per altri reati, estinti per prescrizione (un altro imputato è morto prima della sentenza). Le indagini della Guardia di Finanza portarono alla luce una presunta truffa sulle assicurazioni Rc auto tra il Vallo di Diano e la provincia di Napoli. Secondo gli investigatori, gli indagati, residenti in Campania – fra i quali alcuni di nazionalità cinese, indiana e romena – collaboravano nell’accensione di polizze auto alle quali venivano applicate le tariffe vigenti in Basilicata invece che quelle, più costose, in vigore in Campania. Per farlo, avrebbero fatto ricorso a documenti falsificati.

Sicurezza: controlli a Frattaminore, identificate 93 persone

Tempo di lettura: < 1 minuto

Frattaminore (Na) – Gli agenti del commissariato di Frattamaggiore, con il supporto del Reparto Prevenzione Crimine Campania, hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio a Frattaminore (Napoli) in via Cavalieri di Vittorio Veneto, via Turati, via Giovanni XXIII, piazza Atella e piazza san Maurizio. Nel corso dell’attività sono state identificate 93 persone, di cui 13 con precedenti di polizia, e controllate 4 persone sottoposte agli arresti domiciliari; sono stati altresì controllati 80 veicoli di cui uno sottoposto a sequestro amministrativo.

Si dirige verso la casa della ex compagna: bloccato dalla Polizia

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale, durante il servizio di controllo del territorio, su disposizione della Centrale Operativa sono intervenuti in via Comunale Toscanella, a Napoli, per la segnalazione di una lite familiare. I poliziotti, giunti sul posto, hanno notato nel vialetto di un’abitazione un uomo in forte stato di agitazione che, con fare minaccioso, si stava dirigendo verso la ex compagna e, con non poca difficoltà, lo hanno bloccato. Gli operatori sono stati avvicinati dalla vittima la quale ha raccontato che, nel pomeriggio, aveva discusso con l’uomo che in serata, dopo averle telefonato e scritto più volte con insistenza, si era presentato sotto casa. L’uomo, un 30enne è stato arrestato per resistenza a Pubblico Ufficiale nonché denunciato per atti persecutori.

Palazzo Reale di Napoli aderisce all’iniziativa “M’illumino di meno”

Tempo di lettura: 2 minuti

Napoli – In occasione della Giornata del Risparmio Energetico e degli stili di vita sostenibili, venerdì 11 marzo, Palazzo Reale di Napoli, aderisce con due iniziative al progetto M’illumino di meno, promosso dalla trasmissione Caterpillar di Rai Radio 2 e Rai per il Sociale.

Il tema della diciottesima edizione è Pedalare, rinverdire, migliorare, quindi, è stato previsto l’accesso all’Appartamento Storico con biglietto ridotto (euro 2,00) per tutti coloro che si presenteranno con un biglietto dei mezzi pubblici timbrato nel corso della giornata o con l’abbonamento, al fine di limitare l’uso delle auto.

Il secondo progetto “Aria al pino!”, risponde all’invito di rinverdire e, nel caso specifico, sono state liberate le radici di uno storico esemplare di Pino delle Canarie, all’interno del Giardino Romantico, letteralmente soffocate dall’asfalto con cui fu ricoperto il viale nel secondo dopoguerra.

L’albero alto circa 20 metri, importato e piantato nella seconda metà dell’Ottocento, infatti, è posto al centro del camminamento perché, durante la ristrutturazione del Giardino nel 1926, si decise di disegnare un percorso d’ingresso rettilineo che conducesse alla Biblioteca Nazionale.

È stata quindi rimossa una parte di asfalto per dare respiro all’apparato radicale per un raggio di circa 2 metri e l’albero è stato recintato in maniera provvisoria (per almeno 2/3 mesi), sostituendo l’asfalto con una miscela di lapillo, torba e terriccio, rifinito con una pacciamatura in corteccia che sarà sostituita successivamente con piantine di convallaria, una specie erbacea impiegata sotto chioma nei giardini ottocenteschi.

 L’intervento si inserisce in un progetto di conservazione e tutela dei giardini di Palazzo Reale realizzato e diretto dall’architetto paesaggista Marco Ferrari.

Elio, pizzaiolo avellinese in Russia: “Qui c’è la mia vita, non vado via”

Tempo di lettura: 2 minuti

Nessuna intenzione di tornare in Italia malgrado la guerra in Ucraina: “La mia vita è qui. I russi ci amano anche se il Cremlino ci ha messo nella lista nera”. Non manca pero’ la consapevolezza che arriveranno tempi duri per il blocco dell’export e l’impennata dei prezzi delle materie prime che porter a dover inventare una cucina ‘autarchica’, basata su prodotti locali, come il ‘tomaten’ russo sulla pizza invece di quello classico italiano.

Elio Cappiello, 60 anni, pizzaiolo, vive con moglie e figli a Ufa, nella Russia europea (a 1.350 chilometri da Mosca), città di oltre un milione di abitanti, la più popolata della Repubblica di Baschiria. “Da parte del popolo russo≤ non c’è alcun tipo di ostilità nei nostri confronti“, ha assicurato in un’intervista all’AGI.

Nato ad Avellino, Elio ha vissuto fino al 2012 a Torino. Poi ha perso tutto (problemi personali ed economici) e ha deciso, con la moglie russa, di trasferirsi a Ufa per iniziare una nuova vita.

“All’inizio vivevamo nella casa della suocera di 33 metri quadrati. Non avevamo un soldo. Pian piano – racconta – sono ripartito. Ora ho quattro locali e un’ottantina di dipendenti. Lunedì ho aperto un’altra pizzeria. Questo Paese mi ha dato l’opportunità di cambiare vita, qui ho fatto la mia fortuna”.

Ma intanto la guerra in Ucraina bussa alle porte ed “è una tragedia per tutti”. I primi effetti del conflitto con l’Ucraina si toccano con mano. Ad esempio, “il prezzo del basilico è più che raddoppiato in soli 10 giorni, anche l’olio extravergine di oliva costa molto di più”.

“Dovr inventarmi una pizza con i prodotti del posto”, ammette Elio che si è attrezzato per un ‘fai da te’ di qualità. “Sto pensando di aprire due laboratori per produrre salsa di pomodoro oppure mozzarella o burrata, perché il latte qui è buono”.

Elio Cappiello non è un caso isolato, la maggior parte degli italiani non sta lasciando la Russia. “Abbiamo ricevuto diversi messaggi di cittadini russi che chiedono se c’è la possibilità di venire in Italia”, spiega all’AGI, Marco Bacchiocchi moderatore del forum Russia-Italia.com (la piattaforma ha circa 20 mila contatti), “invece, gli italiani che vivono in Russia preferiscono rimanere”. “Gli italiani hanno costruito la loro vita in Russia, hanno tutto in questo Paese, per loro tornare è molto complicato”, ha aggiunto. 

Claudio Baglioni, sold out in sei minuti i biglietti per la tappa a Napoli

©_ANGELO_TRANI
Tempo di lettura: 3 minuti

Napoli – Sono andati sold out n prevendita in soli sei minuti i biglietti per assistere all’ultima data del tour “DODICI NOTE SOLO” di CLAUDIO BAGLIONI, prevista il 16 maggio al Teatro di San Carlo di Napoli. 

L’appuntamento sarà una irripetibile festa per l’arte e per l’artista: la 71ma – e ultima – data del tour coinciderà, infatti, con il 71mo compleanno di una delle più grandi voci della storia della musica italiana, che torna in concerto al Teatro di San Carlo a distanza di 21 anni dall’ultima volta, avvenuta nel 2001 per il tour “InCanto tra pianoforte e voce”.

“DODICI NOTE SOLO” ha debuttato il 24 gennaio 2022 dal Teatro dell’Opera di Roma, e vede Baglioni, voce, pianoforte e altri strumenti, con le composizioni più preziose del suo repertorio, protagonisti di un affascinante racconto in musica, suoni e parole, sui palchi di 71 teatri lirici e di tradizione più prestigiosi del Belpaese. 

Queste le prossime date di “DODICI NOTE SOLO”, prodotte e organizzate da Friends & Partners:

09 marzo 2022: COSENZA – TEATRO RENDANO

11 marzo 2022: AVELLINO – TEATRO CARLO GESUALDO

12 marzo 2022: SULMONA (AQ) – TEATRO MARIA CANIGLIA

13 marzo 2022: ISERNIA – AUDITORIUM UNITÀ D’ITALIA

15 marzo 2022: PERUGIA – TEATRO MORLACCHI

16 marzo 2022: SPOLETO (PG) – TEATRO NUOVO G. MENOTTI

17 marzo 2022: AVEZZANO (AQ) – TEATRO DEI MARSI

19 marzo 2022: SASSARI – TEATRO COMUNALE

20 marzo 2022: NUORO – TEATRO ELISEO

21 marzo 2022: CAGLIARI – TEATRO LIRICO

23 marzo 2022: CIVITAVECCHIA (RM) – TEATRO TRAIANO

24 marzo 2022: GROSSETO – TEATRO MODERNO

25 marzo 2022: MONTECATINI – TEATRO VERDI

26 marzo 2022: PISTOIA – TEATRO MANZONI

28 marzo 2022: GENOVA – TEATRO CARLO FELICE

29 marzo 2022: LIVORNO – TEATRO GOLDONI

30 marzo 2022: LUCCA – TEATRO DEL GIGLIO

02 aprile 2022: VERCELLI – TEATRO CIVICO

04 aprile 2022: VERONA – TEATRO FILARMONICO

05 aprile 2022: UDINE – TEATRO NUOVO G. DA UDINE

06 aprile 2022: TRIESTE – TEATRO ROSSETTI

09 aprile 2022: TRENTO – TEATRO SOCIALE

10 aprile 2022: BERGAMO – TEATRO DONIZETTI

11 aprile 2022: VENARIA REALE (TO) – TEATRO CONCORDIA

13 aprile 2022: BOLOGNA – TEATRO COMUNALE

14 aprile 2022: MODENA – TEATRO COMUNALE LUCIANO PAVAROTTI

15 aprile 2022: PISA – TEATRO VERDI

16 aprile 2022: PIOMBINO (LI) – TEATRO METROPOLITAN

19 aprile 2022: CESENA – TEATRO ALESSANDRO BONCI

20 aprile 2022: PIACENZA – TEATRO MUNICIPALE

21 aprile 2022: TREVISO – TEATRO COMUNALE DEL MONACO

23 aprile 2022: PORDENONE – TEATRO VERDI

25 aprile 2022: MILANO – TEATRO LIRICO

26 aprile 2022: CREMONA – TEATRO PONCHIELLI (recupero del 18 febbraio)

27 aprile 2022: PADOVA – TEATRO VERDI

29 aprile 2022: NOVARA – TEATRO COCCIA (recupero del 22 febbraio)

01 maggio 2022: SAINT VINCENT (AO) – PALAIS (recupero del 15 febbraio)

02 maggio 2022: TORINO – TEATRO REGIO (recupero del 14 febbraio)

03 maggio 2022: ASTI – TEATRO ALFIERI (recupero del 17 febbraio)

05 maggio 2022: BRESCIA – TEATRO GRANDE (recupero del 24 febbraio)

06 maggio 2022: COMO – TEATRO SOCIALE (recupero del 23 febbraio)

07 maggio 2022: MONZA – TEATRO MANZONI

09 maggio 2022: VARESE – TEATRO DI VARESE

10 maggio 2022: MESTRE (VE) – TEATRO TONIOLO

12 maggio 2022: VENEZIA – TEATRO MALIBRAN (recupero del 20 febbraio)

14 maggio 2022: ASSISI – TEATRO LYRICK

16 maggio 2022: NAPOLI – TEATRO DI SAN CARLO

Caldoro: “Il Pd adesso deve riflettere sul sistema De Luca”

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – “Chissà se ora, con la lettera a Letta, che arriva da sinistra, si aprirà al Nazareno una riflessione seria sul sistema De Luca. ‘Amici della sinistra’, intellettuali e non solo, hanno invitato il segretario nazionale del partito ad intervenire“. Così Stefano Caldoro, capo della opposizione in Consiglio regionale della Campania, sul tema sollevato da Repubblica. “Le questioni sollevate, con la durezza di chi ha storia comune, sono note a molti. Noi, dal fronte opposto, in ogni sede – scrive Caldoro sui social – abbiamo rilevato con costanza questa pericolosa deriva, forse con maggiore accento garantista . Denunce superficialmente derubricate a polemiche di parte. Non è così. La questione è più ampia ed attiene alla vita democratica di una Regione, di un territorio“.

Il sistema De Luca – prosegue – è solo gestione arrogante del potere, uso spregiudicato della cosa pubblica, trasformismo, clientele. Propaganda accompagnata dal nulla più assoluto nell’azione amministrativa. Siamo ultimi in Italia su sanità, trasporti e ambiente. È un sistema opaco che si alimenta con la distrazione (o complicità?) dei meccanismi di controllo”. “L’opposizione, la democrazia del confronto, è interessata ad un diverso campo di gioco. Trasparenza, rispetto e confronto civile“, conclude Caldoro.

Salernitana, prosegue la preparazione per il Sassuolo: problemi per Mazzocchi

Tempo di lettura: < 1 minuto

Salerno – Si è ritrovata questa mattina la Salernitana per continuare a preparare la gara di campionato con il Sassuolo, in programma sabato all’Arechi. La formazione di Davide Nicola ha proseguito la preparazione questa mattina presso il centro sportivo “Mary Rosy”. I granata hanno aperto la seduta con una fase di attivazione fisica seguita da esercizi di tecnica dinamica. L’allenamento è terminato con una partita in famiglia. Ranieri, Ribery e Schiavone hanno continuato a svolgere un lavoro atletico specifico. Le brutte notizie arrivano da Mazzocchi, il calciatore arrivato a gennaio dal Venezia ha terminato anzitempo l’allenamento a causa di un trauma distorsivo alla caviglia sinistra. La preparazione della Salernitana riprenderà domani alle ore 10:00.

Minori aggrediti da baby gang, Polizia denuncia 14 adolescenti

Tempo di lettura: < 1 minuto

Caserta – Quattordici minori sono stati denunciati dalla Polizia di Stato per aver aggredito dei coetanei a Capodrise, nel Casertano. I reati contestati sono le lesioni e le minacce aggravate. Secondo quanto accertato dai poliziotti del Commissariato di Marcianise, i fatti sono avvenuti il 20 febbraio scorso, quando in serata, il gruppo di minori, composto da adolescenti di entrambi i sessi dai 13 ai 17 anni, prima si è reso protagonista del pestaggio di un giovane di 14 anni, attirato con una scusa all’esterno di una pizzeria di via Dante a Capodrise, e poco dopo dell’aggressione di una ragazza 16enne accusata di aver filmato il pestaggio. I poliziotti hanno identificato e denunciato alla Procura per i minorenni di Napoli i ragazzini responsabili delle aggressioni grazie alle denunce delle vittime e alle immagini delle telecamere di videosorveglianza comunali; nei confronti dei quattordici minori è stato inoltre avviato dalla Questura di Caserta l’iter per l’adozione del provvedimento del “Daspo Urbano”.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Ieri in Campania: West Nile, un decesso a Caserta. Carrello si...

0
Le notizie principali in Campania di ieri, lunedì 28 luglio 2025. Avellino – Un atto di grave inciviltà ha avuto luogo nei giorni scorsi ad Avella, dove...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI