Home Blog Pagina 8691

Addio ad Anna, lo strazio ed il dolore di famiglia ed amici (VIDEO)

Tempo di lettura: 2 minuti

Pontecagnano (Sa) – Anche il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca ha voluto, con i sindaci di Salerno e Pontecagnano, Vincenzo Napoli e Giuseppe Lanzara che hanno proclamato lutto cittadino, partecipare questa mattina alle 11 nella Chiesa di Mariconda ai funerali di Anna Borsa, la giovane parrucchiera trentenne uccisa dal suo ex compagno mentre si trovava a lavoro, martedì scorso, nel Salone di Bellezza Sica di via Tevere a Pontecagnano Faiano.

Anche Bruno, il titolare del negozio, è venuto in Chiesa anche se non in buone condizioni di salute. Il titolare il giorno dell’omicidio era assente proprio per un malore. Una scena straziante, con la famiglia e gli amici a pezzi ed in lacrime ha accolto l’arrivo della bara, partita dalla casa del commiato che ieri sera si era colorata di rosso contro i femminicidi. “Andate via, voglio restare da solo, non voglio nessuno, avete fatto uccidere mia figlia” ha gridato il papà Ettore, accompagnato dal fratello Salvatore e dalla mamma.

In apertura della funzione religiosa, il parroco Don Angelo Barra che ha ringraziato la famiglia per aver scelto il suo quartiere d’origine per l’ultimo addio ha letto un messaggio del vescovo Andrea Bellandi che nell’esprimere la sua commossa partecipazione ha definito “comprensibile ma non condivisibile il sentimento di rabbia ed odio. L’amore è una realtà diversa da questa fatta di rispetto per la libertà e la Vita dell’altro”. Un cartello tra mille fiori bianchi dice “da oggi i tuoi occhi brilleranno tra le stelle”.

VIDEO

 

A Benevento nasce l’Associazione “Insieme dopo di noi”

Tempo di lettura: 2 minuti

Si è costituita a Benevento l’Associazione denominata “Insieme dopo di noi“. I soci fondatori ne costituiscono il primo nucleo di soci effettivi. L’Associazione, senza scopo di lucro, persegue finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale.

I suoi scopi precipui sono i seguenti:
a) progettare il “dopo di noi“ ed il “durante noi“
b) lottare contro l’ emarginazione, l’esclusione e l’isolamento di ogni cittadino mediante il superamento di tutte le istituzioni totali (ospedali psichiatrici pubblici e privati, ospedali psichiatrici giudiziari, cliniche psichiatriche private), favorendo le pratiche di intervento territoriale;
c) promuovere attività sociali interne ed esterne all’Associazione, finalizzate al miglioramento della qualità di vita degli associati e della comunità tutta;
d) alimentare una cultura sociale che riconosca la specificità, la unicità e la bellezza dell’ altro in quanto diverso.

“I familiari, – si legge nella nota – i cittadini e tutti coloro i quali condividono l’impegno costante e paziente di quanti quotidianamente lavorano per la conquista di traguardi significativi di dignità ed autonomia delle persone affette da disabilità sono invitati a condividere la sfida, chiedendo di far parte dell’Associazione e diventarne parte attiva. Stiamo provando a preparare un futuro ai nostri figli disabili, affinche’ anche dopo di noi possano contare su ambienti, strutture e personale a loro disposizione. Tutto cio’ e’ possibile soltanto se stiamo insieme”.

Meteo, colpo di coda dell’inverno: attesa la neve anche in Campania

Tempo di lettura: 2 minuti

Calo delle temperature e neve sul Vesuvio. La Campania si è svegliata così, con un netto colpo di coda dell’Inverno. La neve ha ricoperto anche aree interne del Salernitano, come la zona del Vallo di Diano, e montagne imbiancate in Costiera Amalfitana, come a Tramonti dove il Comune informa che a seguito di una bufera di neve sul Valico di Chiunzi ci si sta coordinando per spargere sale e ripristinare la mobilità.

Torna il freddo per almeno una settimana, con un colpo di coda dell’inverno che porterà le temperature fino a 8 o 10 gradi sotto la media stagionale, soprattutto nel Centro-Nord e sulla fascia adriatica, con un picco a metà settimana. Lo indicano le previsioni del sito www.ilmeteo.it. L’irrigidimento della temperatura si deve al fatto che l’alta pressione delle Azzorre si sta spingendo verso la Scandinavia, unendosi all’anticiclone russo-siberiano, mentre i venti si dispongono a tutte le quote da Est-Nord-Est, allargando un corridoio esteso dall’Alto Adriatico fino alla Siberia. Per il meteorologo Mattia Gussoni, del sito www.ilmeteo.it, dalle prossime ore e fino almeno a metà della prossima settimana le temperature scenderanno lentamente e potremo avere più episodi di neve sul Centro-Sud, soprattutto sul versante adriatico.

Nel primo fine settimana di marzo di prevedono quindi vento e neve lungo l’Adriatico, dalle Marche alla Basilicata, fino alla Campania orientale; a Nord e sul versante tirrenico venti freddi settentrionali tra Toscana e Lazio. Nel dettaglio: Sabato 5: a Nord poco nuvoloso; al Centro maltempo sulle zone Adriatiche con neve a quota 300 metri; al Sud maltempo con piogge e nevicate oltre i 300 metri. Domenica 6: a Nord: poco nuvoloso; al Centro poco nuvoloso sul versante tirrenico, qualche addensamento sul versante adriatico con nevischio fino a quota 400 metri; a Sud ancora nuvoloso, nevicate solate oltre i 600 metri. Lunedì 7: a Nord: sereno; al Centro poco nuvoloso sul versante tirrenico, qualche addensamento altrove, possibili deboli nevicate sull’Appennino; a Sud nuvolosità variabile con nubi sull’Appennino, locali nevicate.

Auto in fiamme in Valle Caudina: ipotesi incendio doloso

Tempo di lettura: < 1 minuto

Incendio questa notte a Pannarano nell’area del Partenio in via Piano. È andata a fuoco una Fiat Panda di proprietà di un uomo già noto alle forze dell’ordine. Sul posto per spegnere il rogo i Vigili del Fuoco del distaccamento di Bonea e i Carabinieri di Montesarchio per effettuare i rilievi. Dopo i primi accertamenti, sembrano dolose le cause scatenanti l’incendio.

Benevento, al Fatebenefratelli trattamento dell’ipertrofia prostatica benigna con green laser

Tempo di lettura: 2 minuti

L’Ospedale Sacro Cuore di Gesù Fatebenefratelli di Benevento è stato certificato come centro nazionale qualificato nel trattamento dell’ipertrofia prostatica benigna con green laser (laser a luce verde).

 

La certificazione assegnata alla storica struttura sanitaria beneventana conferma l’eccellenza del reparto di Urologia, diretto dal dott. Aniello Russo coadiuvato dai dott.ri Giovanni Castelluzzo e Dante Di Domenico, che da anni, grazie alla tecnica green laser, risolve definitivamente l’ipertrofia prostatica benigna.

 

«Rispetto all’intervento chirurgico tradizionale (TURP e/o adenomectomia a cielo aperto)», spiega il dott. Russo, questa metodica si effettua in via endoscopica, senza uso di bisturi o elettrobisturi. Al Fatebenefratelli di Benevento operiamo in sicurezza, grazie al green laser, anche pazienti ad alto rischio emorragico, quelli con malattie cardiovascolari e di coagulazione e quelli che seguono una terapia anticoagulante e/o antiaggregante. L’azione del laser al tribolato di litio, infatti, vaporizza con precisione millimetrica l’eccesso di tessuto prostatico nebulizzando, senza provocare sanguinamento, incontinenza urinaria e impotenza”, ha concluso il direttore dell’U.O. di Urologia Aniello Russo.

 

Soddisfazione è stata espressa per questo importante riconoscimento dal Superiore Fra Gianmarco Languez, dal direttore sanitario Giovanni Guglielmucci e dal direttore amministrativo Giovanni Carozza che al termine delle celebrazioni in onore di San Giovanni di Dio fondatore dell’Ordine dei Fatebenefratelli programmate per martedì 8 marzo p.v., consegneranno la certificazione all’U.O. di Urologia quale centro nazionale qualificato nel trattamento dell’ipertrofia prostatica benigna con green laser (laser a luce verde).

 

 

 

Caserta: “Soddisfatto del Benevento, vi dico la mia sulle sostituzioni”

Tempo di lettura: 4 minuti

Benevento – Percorso soddisfacente in un campionato che potrebbe riservare sorprese fino all’ultima giornata. Così, in sintesi, Fabio Caserta ha valutato la sua esperienza sulla panchina del Benevento ai microfoni di B Magazine, trasmissione di Helbiz Live sul campionato cadetto. Ospite del programma insieme all’attaccante del Cittadella Tounkara, al momento della registrazione della puntata non era ancora a conoscenza del rinvio della sfida con il Cosenza. Ai conduttori Maurizio Insardà, Italo Cucci e Carolina Stramare  ha esposto le sue riflessioni sul campionato: 

Soddisfazione – “La squadra sta facendo un percorso importante in un campionato molto difficile, sono contento di quanto stiamo dimostrando sul campo. Ci sono tante squadre forti, è complicato trovare una squadra debole. Ci sono squadre che hanno avuto difficoltà nel corso del campionato ma gli ostacoli ci sono per tutti”. 

Ambizioni – “Cerchiamo di fare il massimo sapendo che  non sarà facile per nessuno vincere il campionato. Ci sno tante squadre forti sia per la promozione diretta che per i play off, dovremo essere molto bravi perché preparare le partite praticamente senza allenarsi è difficilissimo. Si gioca ogni tre giorni e occorre essere sempre pronti perché tempo per scaricare il lavoro non ce n’è”. 

Imprevisti – “Bisogna anche avere un po’ di fortuna perché tra covid e guai fisici se ti vengono a mancare quattro o cinque giocatori determinanti si fa dura, soprattutto in questo campionato in cui i valori sono davvero molto equilibrati”.

Carriera – “Ho avuto la fortuna, quando ho smesso di giocare, di iniziare ad allenare in una piazza importante come Castellammare di Stabia. Il primo anno siamo arrivati quarti chiudendo la nostra esperienza ai play off, nel secondo abbiamo vinto il campionato centrando record su record. Dispiace per il campionato di serie B che gettammo via dopo il lockdown con una retrocessione amara. A Perugia iniziai con delle difficoltà ma riuscimmo a chiudere con un grande risultato, mentre quest’anno a Benevento l’esperienza è davvero affascinante. Stare in una piazza che ha fatto così bene negli ultimi anni è un grande motivo di orgoglio, ma bisogna continuare a lavorare perché le ambizioni sono tantissime e sono alte, questo richiede una grande responsabilità”.

Fagioli – “Ci sono tanti giocatori forti e parlare dei miei sarebbe troppo facile. In rosa ho l’imbarazzo della scelta quanto ad attaccanti. C’è Lapadula che sposta gli equilibri, Forte è un attaccante che fa la differenza nella categoria. Poi certo, ognuno vive di periodi positivi e negativi, bisogna essere bravi a metterli nel contesto giusto. Se  devo fare un nome tra i giocatori non miei già pronti per la serie A dico Fagioli della Cremonese, che per me è prontissimo”. 

Juve Stabia – “Castellammare di Stabia è una delle piazze più importanti in serie C, devi farti trovare pronto quando alleni la Juve Stabia. Ci sono pro e contro quando sei in un ambiente così caldo, sono i soliti problemi delle piazze importanti, potrei dire lo stesso di Perugia. Luoghi in cui si vive di calcio”.

Buffon – “Non guardo la carta d’identità, se lo vedo giocare mi chiedo perché non dovrebbe continuare. E’ ancora uno dei migliori portieri, fa il suo lavoro con voglia e determinazione, un esempio per tutti i ragazzi che troppo spesso si abbattono dopo una difficoltà”. 

Delusione – “Quando inizia il campionato si fanno delle prime valutazioni, poi si inizia a giocare e le aspettative possono essere stravolte. Non credevo di vedere così in basso il Crotone, così come pensavo che il Parma avrebbe fatto un cammino diverso. Tutte le altre nelle zone alte della classifica sono quelle che hanno mantenuto gli impegni”. 

Reggina – “Non mi hanno mai dato l’opportunità di giocare con la maglia della Reggina, è l’unico rammarico che ho per la mia carriera da calciatore. Allenare non è la stessa cosa, fare l’allenatore e fare il calciatore sono due cose diverse. L’allenatore può incidere relativamente, mentre da calciatore puoi decidere una partita”. 

Cremonese e Brescia – “Sono tutte e due squadre forti. La Cremonese è ben organizzata e gioca bene sia individualmente che come collettivo, non è un caso che sia lassù. Sarà una partita difficile per entrambe, ma ogni domenica ci sono gare difficili in questo campionato, non si può sottovalutare nulla”. 

Sostituzioni – “Abbiamo la fortuna di avere diversi giocatori duttili che ci consentono di cambiare sistema di gioco in corsa senza ricorrere necessariamente ai cambi. Pianifichiamo tutto, partiamo già con un’idea precisa in base all’avversario che andiamo ad affrontare, poi se vedo che soffriamo proviamo a cambiare uomini in base all’andamento della gara. Il resto lo facciamo in settimana, provando a tenere tutti sulla corda in modo che siano pronti sempre anche quelli che giocano meno”. 

 

Ispezione al carcere di Poggioreale, trovati tre cellulari

NAPOLI CARCERE DI POGGIOREALE FOTO CIRO DE LUCA
Tempo di lettura: 2 minuti

Napoli – Ennesimo ritrovamento di microtelefoni nel carcere di Napoli Poggioreale, nel corso di una operazione, ieri sera, della Polizia Penitenziaria in sede. I cellulari sono stati scoperti durante una perquisizione straordinaria nel reparto Napoli, dove sono stati rinvenuti tre micro telefonini e un caricabatterie perfettamente funzionanti. I telefoni saranno sottoposti al setaccio dagli inquirenti per poter verificare il traffico telefonico ed eventuali illeciti. Per il vice segretario regionale Osapp Campania Luigi Castaldo, “nonostante l’inasprimento delle pene in merito il fenomeno è ancora persistente: è difficile contrastarlo con gli attuali mezzi a disposizione. Il tutto viene agevolato dalla forte e cronica carenza di organico: mancano circa 300 poliziotti penitenziari a Poggioreale e vi è un sovraffollamento del penitenziario con oltre 600 detenuti in più rispetto alla capienza regolamentare, il tutto a discapito della sicurezza nel penitenziario partenopeo”.

“Purtroppo nonostante le varie manifestazioni e stati di agitazione, – aggiunge il segretario regionale Osapp Campania Vincenzo Palmieri – l’amministrazione Penitenziaria non ha ancora provveduto a risolvere l’atavico e affannoso problema della carenza di organico e soprattutto il cronico sovraffollamento di detenuti, con azioni risolutive ed efficaci nel lungo termine”. “Lo stress psicofisico a cui è sottoposto il personale di Polizia Penitenziaria operante presso la Casa Circondariale di Napoli Poggioreale è a livelli mai raggiunti negli ultimi 5 anni visto lo scompenso tra doveri e diritti soggettivi”, denuncia invece, il segretario generale dell’Osapp Leo Beneduci che aggiunge, “è solo grazie allo spirito di abnegazione ed all’alto senso del dovere dimostrato dalla Polizia Penitenziaria, che si riesce a portare a compimento operazioni come quella di oggi, e pertanto a questi va il nostro plauso”.

Eboli, sposata in Italia ma è bloccata in Ucraina sotto i bombardamenti

Tempo di lettura: < 1 minuto

Eboli (Sa) – “Aiutatemi, voglio ritornare in Italia da mio marito e mio figlio”. E’ questo l’appello disperato di una donna, di nazionalità ucraina e sposata ad Eboli dove vive con figlio e marito, rimasta bloccata nella sua città natale in Ucraina. La donna, che vive nella Piana del Sele con la sua famiglia, da febbraio si trova nella sua città natia dove si era recata per curare la madre ammalata di tumore. Ora però, con la guerra in atto, la donna è rimasta bloccata in Ucraina da dove, denuncia l’interruzione e il blocco di treni e servizi pubblico di trasporto per poter scappare dalla guerra e ritornare dalla sua famiglia in Italia. Per riuscire a raggiungere l’Italia, la donna ucraina ha lanciato un appello al presidente del consiglio dei ministri, Mario Draghi, tramite social e ai cittadini di Eboli, chiedendo aiuto. La richiesta di aiuto della donna ucraina è stata pubblicata sul gruppo facebook “Sei di Eboli se”.

Rassegna stampa del 5 marzo 2022: sfoglia le prime pagine dei quotidiani

Tempo di lettura: < 1 minuto

Cronaca, politica, sport, attualità, cultura. Le prime pagine dei quotidiani in edicola oggi, sabato 5 marzo 2022. Sfoglia la gallery a cura di Anteprima24.it.

prima.jpg

Immagine 1 di 12

prima.jpg

Meteo, le previsioni in Campania di sabato 5 marzo 2022

Tempo di lettura: 2 minuti

Ecco le previsioni meteo in Campania per oggi, sabato 5 marzo 2022. 

Avellino – Cieli molto nuvolosi al mattino con deboli piogge, in temporaneo assorbimento nel pomeriggio. deboli nevicate in serata, sono previsti 5mm di pioggia. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 6°C, la minima di 3°C, lo zero termico si attesterà a 915m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Nordest, al pomeriggio tesi e proverranno da Nordest. Nessuna allerta meteo presente.

Benevento – Nubi sparse alternate a schiarite per l’intera giornata, ma nella notte sono previste precipitazioni, sono previsti 2mm di pioggia. La temperatura massima registrata sarà di 9°C, la minima di 5°C, lo zero termico si attesterà a 1096m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Nord-Nordest, al pomeriggio moderati e proverranno da Nord. Nessuna allerta meteo presente. 

Caserta –  Giornata con tempo variabile, con maggiori schiarite durante il pomeriggio, ma nella notte sono previste precipitazioni. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 11°C, la minima di 5°C, lo zero termico si attesterà a 1160m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Nordest, al pomeriggio tesi e proverranno da Nordest. Nessuna allerta meteo presente.

Napoli – Nubi sparse alternate a schiarite per l’intera giornata con tendenza ad ampi rasserenamenti in serata, ma nella notte sono previste precipitazioni, sono previsti 2mm di pioggia. La temperatura massima registrata sarà di 12°C, la minima di 7°C, lo zero termico si attesterà a 1103m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Nordest, al pomeriggio tesi e proverranno da Nordest. Mare poco mosso. 

Salerno – Cieli molto nuvolosi o coperti al mattino con piogge e rovesci anche temporaleschi, in attenuazione dal pomeriggio. schiarite in serata, sono previsti 13mm di pioggia. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 11°C, la minima di 7°C, lo zero termico si attesterà a 1160m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Nordest, al pomeriggio moderati e proverranno da Nord-Nordest. Mare poco mosso. Nessuna allerta meteo presente. 

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Dramma sfiorato sulla Telese-Caianello: ciclista finisce al ‘San Pio’, probabile un...

0
Un dramma sfiorato stava per consumarsi nelle ultime ore lungo la Telese-Caianello , un’arteria già tristemente nota per numerosi incidenti stradali. Un ciclista, impegnato in...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI