Caserta – Proseguono le indagini della Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere (sostituto Gerardina Cozzolino) sulla morte delle 55enne insegnante Raffaella Maietta, investita e uccisa da un treno giovedì scorso 5 maggio alla stazione di Marcianise (Caserta); dai primi accertamenti della Polizia Ferroviaria sembrava si trattasse di suicidio, ma i familiari – il marito 67enne Luigi e i figli Tommaso e Katia – non hanno mai creduto a tale ipotesi, e hanno così nominato gli avvocati Raffaele e Gaetano Crisileo che hanno presentato esposto alla Procura. Le attenzioni degli inquirenti si stanno concentrando sul cellulare della donna, che è stato sequestrato dalla Polfer, e che potrebbe contribuire a ricostruire le due ore “decisive”, ovvero dalle 6.30 di mattina, quando la donna è rimasta sola a casa dopo che il marito è uscito per lavoro (i figli lavorano da anni fuori regione), alle 8.45, quando c’è stata la tragedia. Altro punto di indagine che sarà probabilmente sviluppato è l’ascolto dei due medici con cui la Maietta era in contatto, ovvero il medico di base e lo specialista psichiatra casertano, primario di struttura ospedaliera, che a detta dei familiari potrebbero confermare che la donna non aveva disturbi particolari ma un semplice stato d’ansia reattiva e che mai aveva manifestato tentativi o idee di suicidio. Sulla vicenda c’è comunque il massimo riserbo della Procura e dei legali della famiglia.
Tenta il furto della cassa distributore benzina, arrestato
Ottaviano (Na) – Stava tentando di impossessarsi della cassa denaro che si trova nell’impianto “self service” sotto gli occhi increduli dei passanti ma è stato bloccato dai carabinieri. E’ accaduto in via Roma ad Ottaviano, nel Napoletano. L’uomo, V. M., 30 anni, secondo la ricostruzione fatta dai carabinieri, stava prelevando la cassa del distributore. E’ accusato di tentato furto.
De Laurentiis, Spalletti e il bue che dà del cornuto all’asino
“Spalletti resterà sulla panchina del Napoli soltanto se sentirà Partenope nell’anima”. Parole e musica di Aurelio De Laurentiis, presidente azzurro che non manca – all’occorrenza – di pungolare il capro espiatorio di turno. Il numero uno del Napoli stavolta ha preso di mira la residenza dell’allenatore, che non vive stabilmente nel capoluogo campano per cause familiari. “Ha moglie e figlie a Milano, quando la sua anima si tingerà di azzurro allora non potrà farne a meno. Non mi risulta che abbia una casa a Napoli…”. La bordata è servita, oggi come in passato, quando i destinatari erano stati altri allenatori forse colpevoli di aver rubato la scena al patròn.
Se non fossero frasi serie verrebbe almeno da sorridere, ma De Laurentiis non aveva l’aria di scherzare nonostante il solito sarcasmo da padrone della festa. Ha mosso una critica che in breve tempo ha fatto il giro dei quotidiani, ma l’ha mossa senza indugiare evidentemente su se stesso. Da quando ha assunto la guida del Napoli, ben 18 anni fa, non ha creato nulla di nuovo che identificasse la squadra con la città. Ha rimodernato il centro di Castel Volturno, che resta comunque ben lontano dagli standard dei top club, ma non ha creato strutture che prima non esistevano. Non ha tirato su la famosa ‘scugnizzeria’, che avrebbe dovuto essere l’equivalente della ‘cantera’ del Barcellona, e non ha regalato alla città una sede storica del club, dove poter presentare un calciatore o un allenatore. Per non parlare della sede della sua Filmauro, il cui trasferimento da Roma è stato tirato spesso in ballo (l’ultima volta proprio due giorni fa) ma mai realizzato.
Il Napoli negli anni si è ritagliato un ruolo di primo piano nel calcio italiano centrando spesso la qualificazione nell’Europa che conta, ma in termini di appeal ed emozioni non si può certo dire che la società non viva di rendita. E’ come se volesse tenere a freno l’umore e l’amore di una piazza che meriterebbe ben altro rispetto ai soliti teatrini da cinema, creati per tenere alta l’attenzione discostandola da problemi più seri, sebbene pur sempre calcistici. E invece i tifosi sono chiamati a sorbirsene una al giorno. Anche questa, molto simile alla storia del bue che dà del cornuto all’asino. Una presa in giro indiretta, l’ultima di una lunga serie.
Furto di marmitte di auto, un arresto dei carabinieri
Napoli – I Carabinieri del nucleo radiomobile di Napoli transitando in via Tertulliano, a Napoli, hanno notato 2 uomini che probabilmente pensavano di passare inosservati tra le auto. Un uomo era in sella ad scooter senza targa mentre dell’altro individuo era sotto la scocca di un’auto in sosta sollevata da un lato grazie a un crick. Neanche il tempo di capire cosa stesse accadendo che il centauro si trovava un carabiniere alle spalle mentre il complice è fuggito.
Perquisito è stato trovato in possesso di un seghetto a batteria con tre lame di ricambio, di un cacciavite e di un catalizzatore di una marmitta probabilmente rubato in precedenza. L’uomo è stato arrestato. La merce è stata sequestrata come anche lo scooter sul quale sono in corso accertamenti per risalire al legittimo proprietario.
Presentati i nuovi siti web della parrocchia Santa Maria di Costantinopoli e della Solot
Benevento – Presentati presso l’Auditorium della parrocchia Santa Maria di Costantinopoli i siti web realizzati dai giovani studenti della scuola La Tecnica di Benevento durante il Project Work del corso di Web Design 2021/2022.
L’importanza di questo progetto è stata quella di dare la possibilità agli studenti di fare palestra, di fare il “learning by doing”, l’imparare facendo. La classe si è trasformata in una vera e propria Web Agency. I ragazzi hanno realizzato gratuitamente i due siti, come un team di lavoro proprio di un’agenzia. Dalla teoria alla pratica hanno dato vita al sito di una parrocchia molto importante per la Città di Benevento, una realtà fondamentale per il rione Ferrovia. Allo stesso modo hanno realizzato il sito della Solot, conosciuta per la sua professionalità e bravura in ambito teatrale.
“Dobbiamo parlare di Speranza, formazione e competenza, questi i tre concetti fondamentali”, afferma il Direttore della scuola la Tecnica Bruno Ascione. “Non dobbiamo sponsorizzare una scuola, ma dobbiamo promuovere il lavoro, la volontà, le skill dei nostri giovani. Dobbiamo dare risalto al nostro messaggio che oggi più che mai, abbiamo nuove risorse pronte ad essere impiegate nelle aziende, pronte per le nuove sfide offerte dal mondo che cambia velocemente e che necessita sempre più del “Digitale”. I nostri territori si stanno sempre più spopolando e questi giovani rappresentano un corredo di competenze che sono spendibili nel mondo del lavoro”.
“Sono molto felice e soddisfatto di questi studenti”, continua il Digital Coach Antonio Riviezzo, “poiché hanno saputo mettere realmente in pratica ciò che hanno studiato, ma ancora di più sono compiaciuto del fatto che hanno saputo affrontare i momenti di crisi, gli ostacoli che hanno incontrato durante la realizzazione del lavoro, e questo è importante, perché le aziende reali affrontano di continuo varie problematiche ed è importantissimo il saperle risolvere”.
“Questi studenti hanno lavorato duro per realizzare il nostro sito web”, afferma Don Pompilio Cristino, parroco di Santa Maria di Costantinopoli. “Ringrazio loro per primi, perchè sono stati attenti, precisi e collaborativi con i membri della parrocchia, hanno analizzato le nostre esigenze, puntando all’obiettivo che era di quello di rendere partecipi della vita parrocchiale anche quelli lontani che possono collegarsi da remoto alle attività che facciamo e acquisire le informazioni di cui hanno bisogno. “Una Casa tra le Case” per l’appunto. Un grazie al Direttore della scuola Bruno Ascione e al maestro il Digital Coach Antonio Riviezzo”.
“Anche i miei ringraziamenti vanno ai ragazzi”, concorda Antonio Intorcia fondatore della Solot Compagnia Stabile di Benevento, “che hanno saputo con la loro creatività e le competenze acquisite tradurre le nostre esigenze per la comunicazione delle nostre attività. Un sentito ringraziamento va inoltre a tutto lo staff della Scuola la Tecnica con Bruno Ascione in primis per questa nuova metodologia di lavoro o meglio metodologia di formazione che è al tempo stesso applicazione diretta degli argomenti trattati nella prima fase teorica”.
A tutti gli studenti è stato consegnato l’Attestato di partecipazione da parte della Scuola la tecnica e una targa con i loro nomi da parte di Don Pompilio Cristino e Antonio Intorcia.
Gli indirizzi web sono: https://www.costantinopolibn.it/ e http://solot.it/
Incidente lungo la Telesina: auto contro il guardrail, furgone oltre la carreggiata (FOTO)
San Salvatore Telesino (Bn) – Incidente stradale sulla 372 questa mattina a poca distanza dallo svincolo per San Salvatore Telesino. A scontrarsi sono stati un furgone e una Fiat Punto. Probabilmente, una manovra azzardata, alla base del fatto. Il conducente del furgone, per evitare l’impatto, ha abbattuto il guardrail finendo quindi nella cunetta, mentre la Fiat è finita lungo la barriera di protezione. Un uomo è stato curato sul posto dal personale del 118 subito intervenuto. Presenti anche i Vigili del Fuoco del distaccamento di Telese Terme e i Carabinieri di San San Salvatore Telesino.
Concorso ‘Io Filosofo’: sabato la premiazione dei vincitori
Benevento – L’Associazione culturale filosofica “Stregati da Sophia” comunica che Sabato 14 Maggio alle ore 19,30 presso il Teatro Romano, si terrà la premiazione dei ragazzi che sono risultati vincitori del concorso: “Io Filosofo” .
Ai ragazzi vincitori del concorso “ Io Filosofo”, verranno attribuite tre borse di studio offerte dall’Università del Sannio, una borsa di studio offerta dalla famiglia Cocca in memoria del prof. Diodoro Cocca , una borsa di studio offerta dall’Ance di Benevento, una borsa di studio offerta dall’Associazione culturale filosofica “ Stregati da Sophia. Verranno, inoltre, offerti dei libri a sei studenti i cui tremi sono risultati meritevoli.
I ragazzi riceveranno in premio, delle confezioni di pasta offerte dal Pastificio Rummo di Benevento.
Seguirà alle ore 20,30 lo spettacolo di filosofia, musica e danza: “Humankind”.
Ideazione di Carmela D’Aronzo.
Con la partecipazione straordinaria del Filosofo Giovanni Casertano. Musiche a cura del Dipartimento di nuove tecnologie e Linguaggi musicali del Conservatorio di Musica “ Nicola Sala “ di Benevento.
Coreografie a cura di Carmen Castiello.
Corpo di Ballo: Compagnia Balletto di Benevento.
Regia di Linda Ocone.
Saluti Istituzionali:
Prof.ssa Carla Guetti
In rappresentanza del Ministro dell’istruzione Patrizio Bianchi e della Direzione Generale degli ordinamenti scolastici la valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale d’istruzione del Ministero dell’Istruzione
On. Clemente Mastella, Sindaco di Benevento
Prof. Gerardo Canfora, Rettore dell’Università del Sannio
Fiera Campionaria di Venticano: tutto pronto per la 43esima edizione
Venticano (Av) – Procede spedita la macchina organizzativa della 43esima edizione della Fiera Campionaria di Venticano, il più grande expo delle Aree interne del mezzogiorno, organizzata e allestita dalla Pro Loco Venticanese presso il Quartiere Fieristico di Venticano.
Tornare ad esporre in fiera, sedersi in piazzetta per un panino e parlare con le migliaia di visitatori che affollano il tuo stand per toccare materiali e prodotti finiti. È la voglia di normalità, diversa ma contagiosa e vitale, che è esplosa nel piccolo comune della Media Valle del Calore e che sta portando espositori provenienti dalla Campania, Calabria, Sicilia e soprattutto Puglia a prenotare un posto in Fiera. Quando mancano poco meno di venti giorni, sono già 150 gli espositori che hanno sottoscritto l’adesione: 30% macchine e attrezzature per l’agricoltura; 15% florovivaismo e giardinaggio; 40% produzioni enogastronomiche; 5% edilizia e macchine movimento terra; 10% arredamento e complementi, arredo per esterni, servizi e generi vari con tantissime novità. “La voglia di libertà è contagiosa ma il nostro desiderio di ritornare ad essere protagonisti del nostro futuro, alla fine, è stato fondamentale – spiega la dottoressa Ciarcia, presidente della Pro Loco Venticanese – ed è per questo che non abbiamo voluto rimandare anche quest’anno la Campionaria. Siamo contenti di non averlo fatto”.
Prima il ritorno della fiera campionaria, poi eventi dedicati all’enogastronomia, all’ambiente e alle politiche giovanili; il Quartiere Fieristico si appresta a recuperare la sua funzione. Nella struttura, in questi giorni fervono i cantieri per ultimarla secondo i progetti di questa “nuova” Pro Loco che ha deciso di investire su un progetto territoriale a cavallo di più province, tra due Regioni, oltre naturalmente alla Media Valle del Calore che dal 2018 è una delle zone a più alto tasso di crescita.
“Il Quartiere Fieristico di Venticano – continua Ciarcia – gode di una situazione infrastrutturale rara. Non penso solo ai due caselli autostradali A16 e A09 ma anche all’alta velocità. Le Fiere di Venticano con una navetta che deve percorrere soltanto due chilometri saranno presto accessibili direttamente dalla vicinissima stazione di Apice. Non ci sono – conclude il presidente – molti Quartieri fieristici, nel cuore dell’entroterra dell’Italia meridionale, che possono vantare un simile connubio”.
Domani, intanto, alle ore 10:00 presso la sala Grasso dello storico Palazzo Caracciolo, sede della Provincia di Avellino, la presentazione ufficiale dell’evento. Oltre ad Emanuela Ciarcia, Presidente della Pro Loco, interverranno il Sindaco di Venticano Luigi De Nisco, il presidente dell’UNPLI regionale Tony Lucido, il presidente dell’UNPLI Provinciale Giuseppe Silvestri ed il Presidente della Provincia Rino Buonopane che farà gli onori di casa. Hanno già confermato la loro presenza il Main Sponsor Rubicondo e gli Sponsor Ufficiali BCC Flumeri, Elettrotecnica CP e Radio Punto Nuovo, radio ufficiale di questa edizione.
Palma Campania, applausi per lo svolgimento del Crocelle Race Park
Palma Campania (Na) – Spettacolare come dalle attese, alla fine si è rivelata un gran successo la Crocelle Race Park che ha avuto luogo nella maestosa e collaudata cornice del Parco Naturale Bosco Crocelle a Palma Campania.
La manifestazione di mountain bike cross country portata a termine con successo dalla Crocelle Race Team sotto tutti i punti di vista ha dimostrato che, benchè ancora alla quinta edizione, va sempre in crescendo al punto di continuare ad attrarre i bikers da tutta la Campania e dalle altre regioni circostanti (Lazio, Basilicata e Calabria) che hanno gradito il clichè con vivo interesse.
Tra categorie giovanili, agonistiche ed amatoriali ad imporsi maggiormente all’attenzione coloro che hanno ottenuto il podio: Manuel Riente (Asd Belvedere Ciclone), Andrea Grasso (Amicisuperski) e Antonio Renato Rosati (Rampikevoli Mtb) tra gli esordienti primo anno uomini, Manuel Grosso La Valle (Asd Belvedere Ciclone), Riccardo Carrafiello (Amicisuperski) e Giovanni Russo (Federal Team Bike) tra gli esordienti uomini secodo anno, Viola Milone (Cicloo Carbonari Bikers) tra le esordienti donne, Giuseppe Catapano (Vesuvio Mountain Bike), Antonio Luigi Zero (Rampikevoli Mtb) e Pierluca Perrone (Asd Belvedere Ciclone) tra gli allievi uomini, Luigi Menna (Pit Stop Racing Team) Giuseppe Parlato (Team Over the Top Bike) e Gabriele Sarro (Asd Belvedere Ciclone) tra gli juniores, Philippe Mancinelli (Cycling Cafè Racing Team), Raul Baldestein (Cycling Cafè Racing Team) e Francesco Paolo Cesarano (Team Over the Top Bike) tra gli under 23, Nicola Falabella (Cicloteam Valnoce), Domenico Chiarelli (Cicloteam Valnoce) e Vito Simeone (Team Over the top Bike) tra gli élite uomini, Alessia Pia Gaudioso (Cicloteam Valnoce) tra le donne èlite, Francesco Sorrentino (RDR Cycling Team) e Pasquale Colello (Federal Team Bike) tra i master junior, Antonio Sabato (Ciclo Picentia), Raffaele De Gennaro (Lucky Team) e Giovanni Bruscino (San Gennarello Bike) tra gli èlite sport, Pasquale Amato (Genesy Bike), Gianbernardino Velotti (Vesuvio Mountain Bike) e Giuseppe Giulio Malinconico (San Gennarello Bike) tra i master 1, Paolo Russo (Genesy Bike), Domenico Casertano (Mtb Tifata) e Felice Marotta (Team Giuseppe Bike) tra i master 2, Pasquale Del Giudice (San Gennarello Bike), Raffaele Esposito (Team Giuseppe Bike) e Luigi Arciero (Team Bike Maddaloni) tra i master 3, Vincenzo Parlato (Team Over the Top Bike), Ferdinando Sorbo (Genesy Bike) e Carlo Salvatore (Vesuvio Mountain Bike) tra i master 4, Stefano Coscia (Lazzaretti Racing Team), Pietro Sorbo (Genesy Bike) e Tullio Masullo (Pit Stop Racing Team) tra i master 5, Raffaele Riello (Mtb Tifata), Luigi Siano (Mtb Tifata) e Giuseppe Cascone (Team Giuseppe Bike) tra i master 6, Ciro Perrella (Vesuvio Mountain Bike), Antonio Guadagno (Genesy Bike) e Raffaele Sirignano (Team Bike Visciano) tra i master 7, Ferdinando Panagrosso (Cicloo Carbonari Bikers) e Giuseppe Abbondandolo (Tortora Bikes Panthers) tra i master 8, Veronica Improta (Federal Team Bike) tra le master donna 2 ed Eleonora Cristina Valluzzi (Loco Bikers) tra le master donna 3.
La conclusione di una memorabile giornata è toccata all’organizzatore Pietro Caliendo: “Quando ti siedi in una sala cinematografica e ti guardi un capolavoro ti rendi conto che per essere tale è dipeso non solo dal singolo attore ma da ciò che lo compone. Il nostro capolavoro è stato tale grazie agli atleti che hanno partecipato, i loro team, le loro famiglie, il servizio di sicurezza sul percorso, la squadra che ha allestito il trail, lo staff al ristoro e quello dell’accoglienza, i video maker, il servizio di cronometria, i giudici designati, lo speaker, il medico di gara, l’addetto stampa, una location unica che l’amministrazione comunale ci dà la possibilità di utilizzare, i fornitori, gli sponsor che ci supportano sempre e comunque, una grande famiglia allargata come quella del Crocelle Race Team: soci, atleti, mogli, figli, genitori, fratelli, sorelle e tanti, tanti buoni amici. Adesso pensa quale attore sei stato e potrai dire anche tu: IO C’ERO”.
“Tutti pazzi per Mary”: l’oroscopo di mercoledì 11 maggio 2022
L’oroscopo di oggi, mercoledì 11 maggio 2022: amore, lavoro, salute e fortuna. Fatti consigliare dagli astri e segui i consigli di Mary per vivere al meglio la giornata. La rubrica astrologica di Maria Falcione, scrittrice beneventana con all’attivo la pubblicazione di 6 libri più numerose partecipazioni a concorsi letterari, con la passione per gli astri.
Ariete (21 marzo – 19 aprile)
La fortuna oggi sarà dalla vostra parte grazie a Giove e Venere in ottimo aspetto per voi. Avrete grandi gratifiche professionali e questo vi permetterà di mettere anche da parte qualche risparmio per realizzare dei progetti nuovi per il prossimo autunno. Buono l’umore!
Toro (20 aprile – 20 maggio)
Dovrete un po’ lottare per essere all’altezza delle vostre aspettative. Oggi le stelle renderanno un po’ faticoso il vostro percorso. A lavoro poi si pretenderà molto da voi ma con uno scambio economico non equo al vostro sforzo. In amore il partner vi deve delle spiegazioni in merito al suo comportamento negli ultimi giorni.
Gemelli (21 maggio – 20 giugno)
Giornata in cui vi farà compagnia il buonumore. Avrete molte conferme, molte delle quali a livello familiare. Organizzate una giornata fuori se potete, avete bisogno di respirare un senso di libertà. D’altronde la vostra vita non può essere fatta sempre e solo di impegni.
Cancro (21 giugno – 22 luglio)
Oggi non sarete molto sereni. I pensieri che girano nella vostra testa saranno tutti rivolti a come risolvere dei problemi dentro casa. Alcuni di voi dovranno affrontare dei lavori di ristrutturazione che vi costeranno un po’ troppo per le vostre finanze. In amore oggi non è il caso di dare il via a litigi con il partner per motivi di gelosia.
Leone (23 luglio – 23 agosto)
Sarete felici e brillanti. Sentirete di aver realizzato tanto negli ultimi tempi e di avere ancora tanti progetti che vi porteranno a raggiungere grandi obiettivi. Che si tratti di studio o di lavoro, grandi meriti vi verranno riconosciuti. Ottima la forma fisica.
Vergine (24 agosto – 22 settembre)
Dovrete fare i conti con i vostri pensieri. Schiarirvi le idee. Avete bisogno di lucidità per capire di chi potete fidarvi, soprattutto sul lavoro. In amore poi per molti di voi ci saranno delle incombenze legali da sistemare, potrebbe trattarsi di un divorzio. Occhio a mantenere la calma.
Bilancia (23 settembre – 22 ottobre)
Oggi vi sentirete più leggeri. Avrete voglia di non appesantire la mente con pensieri ingombranti, piuttosto sentirete il desiderio di evadere dalla routine. Una gita o una semplice passeggiata immersi nella natura vi aiuteranno a ritrovare forza e serenità. Abbiate cura del vostro corpo.
Scorpione (23 ottobre – 21 novembre)
Cercate oggi di non essere diffidenti e di non vedere nemici ovunque. Piuttosto siate più sereni, festeggiate i meriti del lavoro che state facendo. Godetevi una relazione che sta per iniziare e provate a non autosabotarvi. Vivrete così forti emozioni!
Sagittario (22 novembre – 21 dicembre)
Le cose che vi preoccupano sono molte, situazioni familiari, lavorative e cose da chiarire con il partner. Per questo è ora che facciate chiarezza e che troviate delle soluzioni ai problemi. Se non riuscite da soli, non c’è nulla di male a chiedere aiuto a chi amate.
Capricorno (22 dicembre – 19 gennaio)
Calcolerete tutto oggi, volete assolutamente che tutto sia sotto il vostro controllo. Sul lavoro ci riuscirete ed anche con discreti risultati, ma in amore. Lì no, dovete farci i conti con questa cosa, i sentimenti hanno bisogno di fluire. Siate meno rigidi altrimenti rischiate di allontanare persino chi vi ama.
Acquario (20 gennaio – 19 febbraio)
Oggi avrete voglia di autonomia. Basta con le incombenze, con i compiti che vi sfidano continuamente, con le esigenze dei figli ( per chi né ha) oggi avete bisogno di ritrovare voi stessi. Per questo prendetevi un giorno di ferie dal lavoro e datevi ad un uscita in piacevole compagnia.
Pesci (20 febbraio – 20 marzo)
Saranno molte le indecisioni nella vostra testa. Tante cose da realizzare, tante da dire ma poi sul più bello restate immobilizzati. È ora di passare all’azione ed è il caso di farlo proprio con l’amore. Perché non dichiararvi apertamente alla persona che vi piace tanto?