Benevento – “Nel loro incontro nello studio Ovale Joe Biden e il premier Mario Draghi hanno sottolineato il loro impegno a perseguire la pace sostenendo l’Ucraina e imponendo costi alla Russia”: lo afferma la Casa Bianca in una sintesi del colloquio. Draghi ha detto che si deve ‘utilizzare ogni canale per la pace, per un cessate il fuoco e l’avvio di negoziati credibili’. In serata il resoconto Usa: i due statisti hanno discusso anche di misure sicurezza alimentare ed energia e si sono impegnati a lavorare insieme sulle crisi globali. ‘Putin pensava di dividerci e ha fallito’, ha detto Draghi. ‘Un’Unione europea forte è nell’interesse degli Usa’, ha spiegato Biden, che ha definito il premier italiano ‘un buon amico e un grande alleato’. Spazio anche al calcio con la finale di Coppa Italia tra Inter e Juventus.
Meteo, le previsioni in Campania di mercoledì 11 maggio
Ecco le previsioni meteo per la Campania per oggi, mercoledì 11 maggio.
Avellino – Cieli sereni o poco nuvolosi al mattino, con nubi in aumento fino a cieli molto nuvolosi e deboli piogge nel pomeriggio. rasserena in serata. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 25°C, la minima di 13°C, lo zero termico si attesterà a 2881m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Sudovest, al pomeriggio deboli e proverranno da Ovest-Sudovest. Nessuna allerta meteo presente.
Benevento – Cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi, salvo addensamenti pomeridiani, non sono previste piogge. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 27°C, la minima di 11°C, lo zero termico si attesterà a 2877m. I venti saranno al mattino assenti e proverranno da Sud, al pomeriggio moderati e proverranno da Ovest-Nordovest. Nessuna allerta meteo presente.
Caserta – Cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 26°C, la minima di 16°C, lo zero termico si attesterà a 2930m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Sudovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Sudovest. Nessuna allerta meteo presente.
Napoli – Cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 24°C, la minima di 17°C, lo zero termico si attesterà a 2940m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Sud-Sudovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Sud-Sudovest. Mare quasi calmo. Nessuna allerta meteo presente.
Salerno – Cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 22°C, la minima di 15°C, lo zero termico si attesterà a 2942m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Sudovest, al pomeriggio deboli e proverranno da Sudovest. Mare quasi calmo. Nessuna allerta meteo presente.
Brumotti torna nel rione Traiano di Napoli: smantellato bunker dello spaccio con sentinelle e telecamere (VIDEO)
Napoli – Nuova missione di Vittorio Brumotti per segnalare le piazze italiane della droga.
L’inviato del tg satirico ‘Striscia la Notizia’, dopo aver ricevuto numerosissime segnalazioni da parte di residenti, è tornato a Napoli, precisamente nel rione Traiano, all’interno di una vera e propria roccaforte dello spaccio. È lo stesso quartiere dove, in passato, Brumotti aveva dovuto ricorrere alla scorta dei Carabinieri per uscire indenne da un servizio.
“Questa è una delle piazze più importanti e strategiche per la Camorra: non si può comprare al dettaglio, ma solo grosse quantità per rifornire altri quartieri“, racconta l’inviato di Striscia, le cui telecamere riescono a entrare nel bunker – dotato di sentinelle, porte blindate e un sistema di videosorveglianza per controllare tutta la zona – e che non risultava da nessuna mappa catastale, per documentare le attività di confezionamento e spaccio di cocaina. Le stesse forze dell’ordine faticano a scardinare la porta d’ingresso, permettendo ai pusher di ripulire il bunker e darsi alla fuga. Ma, una volta dentro, assieme a Brumotti smantellano la fitta rete di telecamere che permetteva agli spacciatori di dominare l’intero quartiere.
Ecco la versione integrale del servizio in cui l’inviato di Striscia segue il blitz dei Carabinieri.
Qui il video completo
Anziana sfrattata da abusivi, la Municipale sequestra la casa
Napoli – La Polizia Municipale di Napoli, alla luce delle verifiche svolte nell’immobile di proprietà comunale di via Egiziaca a Pizzofalcone, ha provveduto a murare l’appartamento lasciato libero per evitare il rischio di occupazioni abusive impedendone così l’accesso ed ha sottoposto a sequestro l’abitazione. Il provvedimento giunge dopo che ieri era venuta alla luce la storia della donna, Carlotta T., un’ex professoressa di 90 anni, sfrattata di casa da una famiglia di abusivi dopo aver lasciato l’appartamento di via Egiziaca 35 per sottoporsi a degli accertamenti clinici. Al rientro a casa, il 25 novembre scorso, l’anziana trovò i suoi mobili abbandonati in strada, e le serrature della porta cambiate. Da allora – nonostante impegni e promesse di ripristino della legalità da parte delle autorità locali e nazionali – non ha potuto tornare nella propria abitazione e vive da una nipote in provincia di Avellino.
Quando gli agenti della Polizia municipale hanno fatto irruzione nell’appartamento di via Egiziaca 35 lo hanno trovato libero. Gli occupanti abusivi infatti, verosimilmente a causa del clamore mediatico suscitato dalla vicenda, se ne erano già andati. I vigili hanno potuto verificare come all’interno fossero stati effettuati lavori di ristrutturazione da parte degli stessi occupanti abusivi, mentre tutte le suppellettili di proprietà della donna erano state devastate o buttate. Pressoché distrutto il precedente appartamento. Con l’intervento di oggi la Polizia municipale ha eseguito un provvedimento di sequestro disposto ai sensi dell’articolo 321 del codice di procedura penale, in modo da preservare la proprietà dell’immobile da nuove intrusioni.
Auto contro scooter sul viale Mellusi: paura per un giovane
Benevento – Attimi di paura a un incrocio del viale Mellusi, dove un’auto è entrata in contatto con uno scooter alla cui guida c’era un giovane, che per fortuna non ha riportato ferite. Sul posto gli uomini della Municipale per effettuare i rilievi e regolare il traffico veicolare.
Libertas Benevento, Saccomanno e Tecce in finale ai campionati studenteschi
Benevento – Nella splendida cornice del parco Virgiliano, sul promontorio di Posillipo, si è svolta la fase regionale dei campionati studenteschi di atletica leggera. Chiara Saccomanno e Lorenzo Tecce, studenti del Liceo Scientifico Rummo di Benevento e atleti della Libertas, accompagnati dall’instancabile Giovanni Lamparelli coordinatore dell’ufficio Educazione Fisica e Sportiva dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Benevento e dalla professoressa Liana Stefanini, si sono qualificati per la fase nazionale.
Tecce, il talentuoso velocista ha percorso i 100 metri in 11”4 battendo gli studenti degli altri istituti; Saccomanno invece ha scagliato il peso a 11,23 metri piazzandosi al primo posto; buona la prestazione di Andrea Fusco nel salto in alto con la misura di 1,53 m. La fase finale nazionale si disputerà a Pescara il 30 maggio.
Sicurezza, legalità per lavoro e investimenti: accordo a Palazzo Caracciolo
Protocollo d’intesa tra Provincia, Asi, Cgil, Cisl e Uil su sicurezza e legalità per lavoro e investimenti.
A sottoscrivere il patto i presidenti di Provincia e Asi, Rizieri Buonopane e Pasquale Pisano, i segretari generali delle organizzazioni sindacali, Franco Fiordellisi, Fernando Vecchione e Luigi Simeone.
Provincia, Asi, Cgil, Cisl e Uil con questo accordo intendono “sostenere e definire lo sviluppo del territorio attraverso strumenti di condivisione e tutela di lavoratrici e lavoratori, in considerazione delle ingenti risorse derivanti dall’attuazione del PNRR, delle risorse a valere sul nuovo ciclo programmatorio 2021-2027, del Fondo nazionale Sviluppo e Coesione e delle ricadute sul territorio, tenuto conto anche dei fenomeni e dei rischi di infiltrazione nell’economia da parte della criminalità organizzata”.
Il contrasto alle infiltrazioni della criminalità organizzata nell’economia legale del territorio e la promozione del diritto, della regolarità e della qualità del lavoro costituiscono una priorità per i sottoscrittori.
“Fenomeni degenerativi quali imprese irregolari e cooperative spurie, sub-appalti illegittimi, caporalato, evasione fiscale e contributiva, irregolarità contrattuali, applicazione di CCNL di comodo, mancata applicazione delle norme di tutela della salute e sicurezza sul lavoro, determinano dumping contrattuali a danno di lavoratori e imprese regolari e finiscono per minare la ripresa e la crescita economica prima ancora che la coesione sociale – rimarcano i sottoscrittori nel protocollo – Ai fini dell’ottimizzazione della spesa e l’allocazione delle risorse definite dal PNRR, dal nuovo ciclo programmatorio 2021-2027 e dal Fondo nazionale Sviluppo e Coesione, risulta fondamentale e strategico per l’Irpinia investire su sviluppo sostenibile, innovazione e transizione tecnologica e ambientale, con azioni positive di crescita occupazionale e inclusione sociale, riduzione del divario di genere e generazionale e contrasto di ogni forma di sfruttamento del lavoro, al fine di incrementare significativamente la quantità e la qualità dei servizi, fondamentali per combattere la desertificazione demografica, industriale e dei servizi”.
Provincia, Asi, Cgil, Cisl e Uil concordano che i contenuti del protocollo “vengano adottati per tutte le procedure di affidamento/assegnazione in appalto di Lavori, beni e servizi che verranno coordinate e svolte dall’Asi, dalla Provincia e dagli Enti che ad essa faranno riferimento per il supporto e la definizione di bandi e procedure di affidamento; l’impiego delle risorse avvenga in applicazione e nel rispetto dei Contratti Collettivi Nazionali e di Lavoro e accordi Territoriali e aziendali sottoscritti dalle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative, assicurando una gestione trasparente della ricerca e della selezione dell’occupazione, nel rispetto delle norme in materia di salute e sicurezza del lavoro, puntando al rafforzamento della qualità del lavoro e delle competenze di lavoratrici e lavoratori”.
Viene assicurato l’impegno da parte delle stazioni appaltanti a espletare il confronto preventivo all’avvio delle procedure di appalto con le articolazioni territoriali e di categoria delle Organizzazioni Sindacali firmatarie del protocollo.
Per qualsiasi procedura di affidamento lavori, servizi e forniture la stazione appaltante si impegna a indicare le caratteristiche e i requisiti dell’appalto e si impegna ad applicare o a far applicare integralmente, nei confronti di tutti i lavoratori impiegati nell’esecuzione dell’appalto, il trattamento economico e normativo stabilito dai CCNL sottoscritti dalle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative.
Salernitana, in vendita i biglietti per il settore ospiti del Castellani
Salerno – Sono in vendita da questo pomeriggio i biglietti per il settore ospiti di Empoli. I tifosi della Salernitana potranno comprare i tagliandi per Curva Sud (20 euro) e Tribuna Laterale Sud (25 euro) per assistere alla sfida in programma sabato alle ore 15 attraverso il circuito Vivaticket. Di seguito i dettagli:
I tagliandi del settore ospiti saranno disponibili a partire dalle 15.30 di martedì 10 maggio, al prezzo di € 20,00 (Curva Sud) e € 25,00 /Tribuna Laterale Sud) su tutto il circuito VIVATICKET e tramite web con la sola modalità “Stampa a casa”, attraverso il sito riconosciuto dall’Empoli FC https://empolicalcio.vivaticket.it/index.php (si raccomanda di non acquistare i tagliandi in circuiti o canali web alternativi). La vendita dei biglietti per questo settore terminerà inderogabilmente alle ore 19:00 di venerdì 13 maggio; è pertanto assolutamente sconsigliato recarsi ad Empoli per la gara senza aver preventivamente acquistato il biglietto d’ingresso. Si ricorda inoltre che non sarà possibile effettuare il cambio nominativo e che il giorno della gara NON sarà possibile acquistare tagliandi per il Settore Curva Sud Ospiti. Il parcheggio dedicato ai tifosi ospiti è situato di fronte al PalaAramini.
Dramma a Faicchio, una 22enne ritrovata senza vita in una stalla
Faicchio (Bn) – Dramma questo pomeriggio in Valle Telesina. Una donna di 22 anni è stata ritrovata senza vita in una stalla di proprietà dei genitori. Sul posto per effettuare i rilievi i Carabinieri della stazione di San Salvatore Telesino e della Compagnia di Cerreto Sannita. La donna si sarebbe impiccata. A rendere ancor più terribile la vicenda è il fatto che la ragazza lascia una figlia di 13 mesi.
Il Napoli torna ad allenarsi al Konami Center, due azzurri lavorano a parte
Dopo il successo a Torino, il Napoli ha ripreso oggi pomeriggio, dopo due giorni di riposo, gli allenamenti all’SSC Napoli Konami Training Center. Gli azzurri preparano il match contro il Genoa in programma domenica allo Stadio Maradona per la 37esima giornata di Serie A.
La squadra dopo una prima fase di attivazione e torello ha svolto partita a tema e lavoro atletico. A chiusura di sessione partita a campo ridotto. Anguissa ha svolto lavoro di prevenzione in palestra. Di Lorenzo ha svolto lavoro di prevenzione in piscina. Ghoulam ha svolto quasi tutto il lavoro in gruppo a eccezione della partita finale.