Home Blog Pagina 8720

Salerno, studenti in piazza contro l’alternanza – VIDEO

Tempo di lettura: < 1 minuto

Salerno – C’è la richiesta di cambiare o abolire l’alternanza scuola lavoro al centro della manifestazione di protesta, ospitata questa mattina a Piazza Portanova, a Salerno, promossa dal Fronte della Gioventù di Rifondazione Comunista e con la partecipazione di un centinaio di studenti provenienti per lo più dal collettivo studentesco di Cava dei Tirreni. A portare in piazza gli studenti la morte di due ragazzi avvenuta proprio durante lo svolgimento dell’alternanza scuola lavoro, ma non sono mancati riferimenti ad altre problematiche, come la decisione di riportare l’esame scritto all’esame di maturità, agli studenti che hanno dovuto seguire le lezioni per due anni a distanza. Analoghe iniziative si sono svolte questa mattina anche in altre parti d’Italia. 

“No alle trivelle nel Vallo di Diano”, consiglio regionale approva mozione di Pellegrino

Tempo di lettura: 2 minuti

Vallo di Diano (Sa) – È uno stop alle trivellazioni per le estrazioni del petrolio nel territorio del Vallo di Diano, la mozione che porta la firma del consigliere regionale di Italia Viva ed ex sindaco di Sassano, Tommaso Pellegrino, approvata all’unanimità dai membri del Consiglio Regionale della Campania. 
Mozione con la quale il consiglio regionale chiede al Governo e alla Conferenza Stato-Regioni, di stralciare il territorio del Vallo di Diano, dal “piano di transizione energetica sostenibile delle aree idonee alle trivellazioni per l’estrazione del petrolio”.
Soddisfazione è stata espressa da Pellegrino, presidente del Parco Nazionale del Cilento-Vallo di Diano e degli Alburni, con un passato da ex deputato nelle file del partito dei Verdi e da sempre impegnato nelle azioni politiche e istituzionali a tutela dell’ambiente del territorio salernitano.
“Ringrazio i colleghi del consiglio regionale che hanno condiviso ed approvato la mia mozione-chiosa Pellegrino che sottolinea come- il Vallo di Diano è una terra a vocazione naturalistica, ambientalista e paesaggistica di grande pregio, nel cuore del Parco Nazionale più grande d’Italia.
La transizione energetica che dobbiamo mettere in campo- aggiunge- deve andare verso il superamento delle energie ancorate ai combustibili fossili che rappresentano il passato e che vengono condannate all’unanimità dall’intera Comunità Internazionale, indicando come strada maestra quelle delle energie rinnovabili.
Rispetto alle stesse premesse del recente Piano di transizione energetica sostenibile approvato dal Governo – sottolinea – c’è da ravvisare un’incoerenza: non c’è nulla di sostenibile dal punto di vista ambientale nell’andare a trivellare un’area contigua al Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni che storicamente si impegna nella tutela del patrimonio paesaggistico e naturalistico con programmi e progetti volti ad aumentare la resilienza degli ecosistemi e a contribuire a mitigare i danni derivanti dai cambiamenti climatici e dagli sfruttamenti del suolo, favorendo anche una migliore integrazione tra conservazione della biodiversità e attività antropiche sostenibili”. 

Incidente su lungomare Pozzuoli, muore un ventenne

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Un giovane di 20 anni è morto nella notte in un incidente stradale verificatosi sul lungomare tra Bagnoli e Pozzuoli (Napoli). La tragedia, secondo quanto emerso dalle prime indagini, sarebbe avvenuta per la perdita di controllo dello scooter da parte del conducente ma non vengono escluse ipotesi diverse, come il coinvolgimento di altri veicoli. L’impatto contro un palo della segnaletica stradale è stato fatale. Il ventenne è morto sul colpo. Inutile è risultato l’intervento del 118, chiamato da alcuni automobilisti di passaggio. Sono in corso le indagini condotte dalla polizia municipale. Al vaglio le registrazioni delle telecamere di videosorveglianza del comune presenti in zona. 

Droga nel battiscopa e nel tubo di scarico: arrestati due fratelli

Tempo di lettura: 2 minuti

Nocera Inferiore (Sa) – Nel corso dell’attività di controllo del territorio nel Comune di Nocera Inferiore, i poliziotti del Commissariato di Nocera Inferiore hanno sottoposto a controllo un pregiudicato del posto, classe 95, già agli arresti domiciliari per reati in materia di stupefacenti.

Il controllo domiciliare ha evidenziato che il giovane aveva tutt’altro che interrotto il suo commercio: infatti, con l’ausilio del reparto cinofilo antidroga, gli agenti hanno trovato, occultate dietro un battiscopa vuoto e bloccato da una molla di ritenzione, varie pietre, successivamente risultate essere sostanza stupefacente del tipo cocaina, per complessivi 43 grammi circa.

All’interno dell’appartamento sono stati poi rinvenuti e posti in sequestro anche un bilancino di precisione, utilizzato per pesare lo stupefacente, bustine in cellophane per confezionare le dosi, Euro 2235,00 in banconote di vario taglio, quale presunto provento dell’attività di spaccio, e 32 grammi di sostanza da taglio (presunta mannite).

L’attività di controllo è proseguita in un appartamento delle medesima strada, appartenente alla famiglia dell’arrestato e anche in questo caso l’intuito dei poliziotti è stato premiato.

Infatti, la perquisizione ha consentito di rinvenire e sequestrare una stecca di hashish di circa 78 grammi, ancora presente in un tubo di scarico del bagno dell’abitazione, oltre ad altro materiale per il confezionamento in dosi, per cui è stato tratto in arresto anche il fratello 21enne del predetto.

Il PM di turno ha disposto, al termine attività e degli accertamenti di rito, la traduzione del primo presso la Casa Circondariale di Salerno e del giovane presso l’abitazione in regime di arresti domiciliari, in attesa della fissazione dell’udienza di convalida

L’attività si inquadra in una pianificata intensificazione delle attività di controllo del territorio città molossa, disposta dal Questore di Salerno, a seguito delle intese assunte in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica in ordine ai recenti fatti di cronaca che hanno riguardato quel Comune.

Giovane accoltellato a Napoli, indagini dei Carabinieri

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Ieri sera verso le 19:30 i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro sono intervenuti presso il pronto soccorso del Vecchio Pellegrini di Napoli. Poco prima si era presentato un incensurato del quartiere Montecalvario, di 23 anni. Secondo una prima sommaria ricostruzione ancora tutta da verificare, il 21enne mentre era in via Pignasecca ad aiutare suo nonno nella chiusura dell’attività di ortofrutta è stato avvicinato da due persone a bordo di uno scooter. Il passeggero sarebbe sceso e, senza alcun apparente motivo, lo avrebbe colpito con un fendente al fianco per poi darsi alla fuga. Il giovane, in codice verde, è stato dimesso con prognosi di ferita lacero contusa. Indagini dei carabinieri in corso per chiarire dinamica.

Spacciavano anche “droga dello stupro”, arrestati due pusher

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Un vero e proprio “market della droga”, dove si vendeva cocaina, marijuana, hashish e anche la cosiddetta “droga dello stupro”, è stato scoperto dai finanzieri della Compagnia della Guardia di Finanza di Pozzuoli (Napoli) che hanno sequestrato 1,3 kg di sostanza stupefacente e arrestato due pusher. Le indagini sono scattate dopo il ritrovamento di diverse dosi di cocaina e di 490 euro in contanti addosso a un giovane sottoposto a controlli tra una “piazza di spaccio” in località Licola e un casolare abbandonato di Pozzuoli. Nella vettura i militari hanno anche trovato un proiettile calibro 9. Nel corso della perquisizione eseguita nel casolare sono stati poi sequestrati 646 grammi di hashish, 516 di cocaina, 150 grammi di “shaboo” (la “droga dello stupro”, ndr) e 12 di marijuana nella disponibilità di un cittadino africano 23enne del Benin. Sequestrato anche il materiale e la strumentazione destinati alla preparazione delle dosi, come bilancini, taglierini, bustine.

Serie B2, l’Accademia Volley torna in campo dopo due mesi

Tempo di lettura: 2 minuti

Benevento – Dopo due mesi esatti dall’ultima partita disputata (era il 18 dicembre scorso), l’Accademia volley scenderà nuovamente in campo domani pomeriggio nella gara interna contro la Pallavolo Pozzuoli, diciassettesima giornata del campionato nazionale di serie B2.

Praticamente un nuovo inizio di torneo per le giallorosse, unica squadra insieme alla Todo Sport Vibo Valentia a non essere ancora scesa in campo in questo 2022 e che si preparano di fatto ad un secondo debutto stagionale dopo una prima parte di stagione vissuta nei piani altissimi della classifica. L’Accademia riparte dal secondo posto in campionato, a sei punti di distacco dalla capolista Baronissi ma con ben due gare in meno disputate rispetto alla squadra salernitana. Dovessero vincere entrambi i recuperi, le giallorosse si troverebbero appaiate alla squadra di coach Castillo in testa alla classifica per un finale di campionato tutto da vivere.

Anche il Pozzuoli si presenta all’appuntamento con grande entusiasmo. La vittoria alla ripresa sul campo del Nola ha immediatamente rilanciato le ambizioni della squadra di mister Borghesio che verrà a Benevento con l’intento di accorciare il distacco dalla zona play off. La squadra puteolana, oltretutto, nella gara di andata, fu la prima a strappare un punto all’Accademia, fino a quel momento a punteggio pieno. Si gioca a porte aperte, ma con obbligo di super green pass, con inizio fissato alle ore 18.00 alla Palestra Rampone di Benevento.

Spaccio di droga tra la Piana del Sele e gli Alburni, arrestato 18enne di Altavilla Silentina

Tempo di lettura: < 1 minuto

Eboli (Sa) – È stato arrestato in flagranza di reato, dai carabinieri della locale stazione di Borgo Carilla e dai militari di Altavilla Silentina agli ordini del capitano Emanuele Tanzilli, un giovane di 18 anni, residente nel comune di Altavilla Silentina, accusato di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti.

L’uomo, un giovane studente, è stato scovato dai militari mentre ad Altavilla Silentina era intento a vendere marijuana ad un uomo di Eboli. Individuato e fermato dai carabinieri, il 18enne è stato perquisito e i militari hanno rinvenuto 2,5 g di hashish e 2,2 grammi di marijuana, collocate in bustine già confezionate e pronte per essere immesse sul mercato illegale dello spaccio.

Il giovane è stato quindi, arrestato e si trova ora ai domiciliari in attesa del processo per direttissima che si terrà nelle prossime ore davanti al giudice per le indagini preliminari del tribunale di Salerno per la convalida dell’arresto.

Pallamano Benevento, il d.s. Schipani: “Il terzo posto è alla nostra portata”

Tempo di lettura: 2 minuti
Benevento – Weekend di pausa per il campionato di Serie A2 di pallamano. Dopo la vittoria interna contro Palermo i giallorossi di mister Rui Carvalho stanno ricaricando le batterie, e la sosta è un’occasione per tracciare un piccolo bilancio ad opera del direttore sportivo Antonio Schipani: “La situazione di classifica dice che ci sono tante squadre in pochi punti. Attualmente abbiamo il terzo posto a portata di mano, e considerando che è occupato dal Ragusa avremo lo scontro diretto in casa in questo girone di ritorno. Il Fondi comanda come previsto, alle sue spalle il Lanzara sta facendo un’ottima stagione. Per il resto non si possono fare grandi previsioni, dobbiamo solo pensare partita per partita. Di sicuro il livello generale è leggermente più alto rispetto agli anni scorsi”.

La Pallamano Benevento è ancora imbattuta nel 2022, ma ha perso uno dei suoi elementi-cardine: “L’aspetto positivo di questo inizio anno è che non abbiamo ancora perso. Certo, c’è rammarico per i pareggi con Mascalucia e Atellana, ma non aver rimediato ko è una nota lieta soprattutto per il morale. Dispiace tantissimo per l’infortunio di Antonio De Luca che purtroppo non potrà darci il suo contributo in questa fase decisiva. Trattandosi di un giocatore importante sia sul piano caratteriale che tecnico, è sicuramente da considerare una perdita pesante per noi”.

Una squadra giovane,quella sannita, con in organico diversi giocatori provenienti dal settore giovanile: “Fa piacere che i nostri giovani stiano maturando anche se lo spazio a loro disposizione è per forza di cose ridotto. L’età media della squadra è molto bassa, penso ad esempio ai due portieri Vasca e Coviello. A breve ricominceranno anche i campionati under 15 e under 18 in cui puntiamo alle finali nazionali di categoria”.

Il campionato di serie A2 è fermo ma l’attenzione nel frattempo sarà puntata sulla Mediterranean Handball Championship in programma ad Ankara, in Turchia, dal 20 al 27 febbraio. La manifestazione vedrà ai nastri di partenza anche la Nazionale Under 18 dei giovani Ivano Rossi e Lorenzo Fragnito, prodotti del vivaio giallorosso. Il prossimo impegno della Pallamano Benevento è invece fissato per il 26 febbraio, quando i ragazzi di mister Carvalho saranno di scena in trasferta contro il fanalino di coda Aetna Mascalucia. La classifica vede il Fondi al comando con 22 punti seguito dal Lanzara a quota 20. Al terzo posto c’è il Ragusa (16), poi Pallamano Benevento ed Enna (entrambe a 14). 

Eboli, scoperto traffico illegale di prodotti di lusso: a capo c’era un giovane

Tempo di lettura: 2 minuti

Salerno – Nei giorni scorsi la Guardia di Finanza di Salerno ha eseguito il sequestro di oltre 2.000 prodotti tra capi di abbigliamento ed accessori contraffatti, quali scarpe, borse ed orologi, rinvenuti all’interno di un deposito della provincia.

Nello specifico, l’intervento delle Fiamme Gialle della Compagnia di Eboli ha avuto luogo all’esito di una mirata attività info-investigativa, sviluppata anche con dati finanziari.
Nel corso degli accertamenti, sono stati anche analizzati i profili social riconducibili all’indagato, che se ne avvaleva per pubblicizzare la merce destinata alla vendita online, specie attraverso la piattaforma Instagram.

L’incrocio degli elementi emersi, via via, con il prosieguo delle operazioni ispettive ha così permesso ai Finanzieri di risalire a quello che era un vero e proprio “mercato del falso” in rete, che sfruttava quale base logistica un deposito sito nel comune di Eboli (SA).

Dopo appositi servizi di appostamento, i militari hanno proceduto a diverse perquisizioni, scoprendo una serie di prodotti recanti note griffe della moda, palesemente contraffatti che, seppur falsi, si presentavano di ottima fattura, con tanto di certificati e annesso packaging, pressoché identico all’originale.

Unitamente alla merce, è stata pure sequestrata una somma di circa 1.400 euro, verosimilmente il provento dell’attività illecita, nonché i due conti correnti postali utilizzati dal responsabile nelle compravendite sul web. Inoltre, sono in corso di identificazione gli acquirenti i quali, dall’analisi della pagina facebook dove venivano pubblicizzati e commercializzati i prodotti, sembrerebbero essere numerosi. Nei loro confronti, una volta
individuati, sarà avviata l’istruttoria per l’eventuale applicazione della sanzione amministrativa prevista in questi casi.

Il 23enne ebolitano è stato pertanto denunciato a piede libero alla Procura della Repubblica di Salerno per il reato di contraffazione. Ennesima testimonianza, questa, del ruolo centrale della Guardia di Finanza nel contrasto a qualsiasi forma di illegalità economica in grado di alterare le ordinarie dinamiche del mercato dei beni e servizi.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Dipendenti abusate in un hotel nel centro di Napoli: due indagati

0
La Polizia di Stato coordinata dalla Procura di Napoli sta indagando su una serie di abusi sessuali che sarebbero avvenuti in un noto albergo...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI