Home Blog Pagina 8722

Aci Salerno, oltre 50 auto iscritte alla Coppa della Primavera

Tempo di lettura: 2 minuti

Superate le 50 vetture iscritte alla XXXI edizione della Coppa della Primavera, lo Slalom organizzato dall’Automobile Club Salerno nella splendida cornice dei gironi di Furore. Sulla griglia di partenza anche Salvatore Venanzio e Luigi Vinaccia, già sul podio della precedente edizione.

Domani pomeriggio –sabato 19 marzo-, presso il Comune di Agerola, le verifiche tecniche e sportive pre-gara. Domenica 20 marzo alle ore 9,00 la manche di ricognizione e poi a seguire le ulteriori tre manche.

Al termine della gara, trascorsa un’ora dall’arrivo dell’ultima autovettura, si svolgerà la cerimonia di Premiazione presso il Belvedere Parco Corona di Agerola, dal quale si potrà ammirare la Costiera Sorrentina con i faraglioni di Capri in bella mostra e la Costiera Amalfitana

E’ possibile seguire l’organizzazione della Coppa Primavera in diretta Facebook sulle pagine “Automobile Club Salerno ACI” e “Mattiperlecorse” e attraverso l’Albo di Gara virtuale sull’App Sportity.

La Provincia di Salerno ha disposto la chiusura totale in data 20.03.2022 dalle ore 7:30 alle ore 18:30 della S.R 366 ricadente nel territorio del Comune di Furore, dal km 6+000 al km 11+000 ca, per la realizzazione “COPPA DELLA PRIMAVERA 2022”.  Per far fronte a particolari esigenze della popolazione, anche in considerazione della chiusura causata dalla frana in località Bottara, l’Automobile Club Salerno, d’intesa con il Comune di Furore, ha deciso di consentire, in caso di necessità, il temporaneo transito controllato di alcune vetture al termine di ogni manche, secondo le disposizioni che saranno impartite di volta in volta dal Direttore di Gara Antonio Cappelli.

Oltre ai Comuni di Furore e Agerola, che hanno offerto anche la più ampia disponibilità e un importante supporto all’organizzazione della manifestazione, hanno concesso il patrocinio alla manifestazione la Delegazione Regionale Coni Campania e l’Automobile Club NapoliDeterminante anche il sostegno della Sara Assicurazioni – la compagnia assicuratrice dell’Automobile Club d’Italia, di Alicost – la compagnia di collegamenti marittimi tra il Golfo di Salerno e la costa del Cilento, Napoli e le isole di Capri, Ischia ed Eolie, di Piccadilly Costa d’Amalfi per la progettazione e creazione di ceramiche di alta qualità, dell’Hotel Ristorante L’Incanto Furore Amalfi Coast.

Esprimono particolare soddisfazione il Presidente dell’Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi e il Direttore ACI Giovanni Caturano, per l’organizzazione della manifestazione, dopo l’interruzione dovuta alla pandemia,  e per un numero di iscritti non ai massimi della storia ma comunque soddisfacente, considerando il periodo di restrizioni sanitarie da Covid19 che stiamo attraversando, il cambio recente delle norme tecniche da parte della federazione sportiva, nonché le difficoltà economiche e le incertezze che il Paese sta vivendo.

Tutte le informazioni di dettaglio sono presenti sul sito www.salerno.aci.it e sulla pagina Facebook “Coppa della Primavera” e “Automobile Club Salerno ACI”.

 

Per le Municipalità tutti continuano a litigare. Ma c’è chi propone un regolamento per attivare associazioni, cooperative e parrocchie

Tempo di lettura: 2 minuti

NAPOLI – Un pò è vissuta come una sfida. Per la serie: mentre voi litigate, noi ci rimbocchiamo le maniche e facciamo. Così, mentre, a 5 mesi dalle elezioni, si attendono ancora le composizioni delle giunte, per le Municipalità, si muove Per, la rete “Per le Persone e la Comunità” di Nicola Campanile e Peppe Irace.

Grazie al lavoro di 7 consiglieri municipali e il coordinamento di Giuliana Di Fiore, docente di diritto amministrativo della Federico II, da circa 20 anni impegnata nell’amministrazione di enti locali e socia fondatrice di Per, è stato redatto uno schema di regolamento delle Consulte del Terzo Settore.

“Lo mettiamo a disposizione di tutti i consigli di Municipalità del Comune di Napoli“, si legge in un post sulla pagina ufficiale del movimento.

Ma a cosa serve questo regolamento?

Ad accelerare il coinvolgimento di tutti i soggetti che sui territori si pongono al servizio di chi è rimasto più indietro“, è la risposta di Per.

Il Covid prima e l’accoglienza ai profughi ora, hanno messo ancora più in luce il lavoro proficuo e generoso che le associazioni svolgono sui territori”, è la premessa del lavoro svolto dalla professoressa Di Fiore.

Lo schema di regolamento – si fa presente – è aggiornato con le disposizioni del Codice del Terzo settore e va nella direzione di ampliare la partecipazione dei soggetti alle Consulte, coinvolgendo non solo le associazioni di volontariato ma tutte le realtà del Terzo settore come Aps, cooperative ed enti religiosi”.

Inoltre – si sottolinea in conclusione – il regolamento apre alla possibilità di lavorare su tavoli tematici (come possono essere quelli su scuola, senza fissa dimora, ambiente, cultura, sport, protezione civile) così da poter far diventare le Consulte luogo di partecipazione e trasparenza oltre che di sinergia sui territori”.

La sfida finale è questa: “Siamo certi che lo schema verrà accolto dai Consigli municipali come una utile base di lavoro”. Come dire: meno liti per le poltrone, più Municipalità al lavoro.

Udinese, Cioffi: “Siamo una squadra che può dare fastidio a tutti”

Tempo di lettura: 2 minuti

“Alla sfida contro il Napoli ci arriviamo con la convinzione di portare in campo determinati atteggiamenti. Ovvero approccio, mentalità, resilienza, volontà e, di conseguenza, gioco. A queste condizioni siamo una squadra che può dare fastidio a tutti“. Così Gabriele Cioffi, tecnico dell’Udinese, ha parlato alla vigilia della sfida contro il Napoli

Sul Napoli: “Dovremo essere bravi a portare la fortuna dalla nostra. Dall’era De Laurentiis il Napoli è cambiato in maniera esponenziale, sono costruiti per vincere ed hanno la mentalità vincente. Infatti, non solo hanno giocatori per vincere, ma De Laurentiis ha portato a Napoli gli allenatori più vincenti come Benitez, Ancelotti e Sarri che io definisco un rivoluzionario”.

Su Spalletti ha aggiunto: “E’ un grandissimo allenatore con esperienza da vendere. Sarà un banco di prova importantissimo perché loro, se presi alti, hanno profondità, se aspettati hanno qualità di palleggio, pertanto dovremmo essere al massimo, e anche di più, su tutto”.

Il tecnico poi ha concluso: “Dovremmo cercare di essere perfetti il più possibile nella lettura dei momenti che sarà fondamentale, in una fase difensiva aggressiva ed in una offensiva propositiva. Il tutto, sapendo che troveremo un ambiente caldissimo: Napoli è famosa per la passione sconfinata per la sua squadra che è bellissima e, per giunta, affronteremo una delle squadre più in forma del campionato. Inoltre, è un campo dove l’Udinese non vince dal 2011 e non pareggia dal 2013”.

‘Il delitto del pozzo dei pazzi’: il 27 la presentazione del libro di Santagata

Tempo di lettura: < 1 minuto

San Salvatore Telesino (Bn) – Domenica 27 marzo, a partire dalle ore 17.30, presso l’Abbazia benedettina del Santo Salvatore, si terrà la presentazione del libro ‘Il delitto del pozzo dei pazzi’ di Antonello Santagata. Presenti all’evento Nino Lombardi, vicepresidente della Provincia di Benevento, Fabio Romano, sindaco di San Salvatore Telesino e Michele Selvaggio, presidente dell’Istituto storico Sannio telesino. Interverranno nella discussione, moderata da Nicola Pacelli, presidente della Pro loco di San Salvatore, l’autore del libro e Maria Lia Alfano, assessore di Telese Terme. Letture affidate a Loredana Russi, mentre i commenti musicali toccheranno al maestro Alessandro Fusco.

Operaio 63enne morto sul lavoro: chiesto giudizio per datore

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – E’ stato mandato a lavorare a due metri d’altezza, senza alcun dispositivo di sicurezza e su un trabattello “di fortuna” privo di parapetti. Sarebbe frutto di gravi violazioni delle norme antinfortunistiche, ancora più fatali nei lavori in quota, la morte bianca di Enrico De Waure, resa ancora più tragica dal lungo calvario ospedaliero vissuto dal sessantatreenne operaio partenopeo, che non si è più ripreso dai gravi postumi della caduta di cui è rimasto vittima ed è deceduto dopo oltre sette mesi. Lo rende noto lo Studio3A.
Il sostituto procuratore di Napoli Mario Canale, a conclusione delle indagini preliminari per omicidio colposo, con l’aggravante di essere stato commesso in violazione delle normative per la sicurezza sul lavoro, ha chiesto il rinvio a giudizio per il datore di lavoro che gli aveva affidato quell’intervento edilizio e che era stato iscritto fin da subito nel registro degli indagati: si tratta di A. C., 54 anni, anche lui di Napoli. Riscontrando l’istanza, il Gip del Tribunale di Napoli ha fissato per il 4 aprile, l’udienza preliminare di un processo da cui i congiunti di De Waure si aspettano giustizia.

‘Madame in Tour’: ecco il calendario degli appuntamenti

Tempo di lettura: 3 minuti

Milano – Dopo il successo del tour che da maggio porterà l’artista sui palchi dei Club italiani, “MADAME IN TOUR”, prodotto e organizzato da Friends & Partners e Vivo Concerti in collaborazione con Big Picture Management e Sugar Music, continuerà anche in estate: arrivano oggi, a grande richiesta, 10 nuovi appuntamenti outdoor che vedranno MADAME protagonista dei principali Festival estivi.

Intanto il tour indoor nei Club ha già registrato il sold out di oltre la metà delle date annunciate: tutto esaurito per i primi due appuntamenti all’Alcatraz di Milano, per la prima delle due date al Tuscany Hall di Firenze, quella al Teatro della Concordia di Torino e per i due live all’Atlantico Live di Roma.

Di seguito il calendario completo di tutti gli appuntamenti di “MADAME IN TOUR”:

DATE INDOOR NEI CLUB

3 MAGGIO 2022 – ALCATRAZ, MILANO SOLD OUT

(recupero data del 19 dicembre 2021)

4 MAGGIO 2022 – ALCATRAZ, MILANO SOLD OUT

(recupero data del 20 dicembre 2021)

9 MAGGIO 2022 – TUSCANY HALL, FIRENZE SOLD OUT

(recupero data del 6 dicembre 2021)

10 MAGGIO 2022 – TUSCANY HALL, FIRENZE

12 MAGGIO 2022 – ALCATRAZ, MILANO

14 MAGGIO 2022 – TEATRO PALAPARTENOPE, NAPOLI

(recupero e spostamento venue delle date del 9 e del 10 dicembre 2021 alla Casa della Musica)

17 MAGGIO 2022 – TEATRO DELLA CONCORDIA, TORINO SOLD OUT

(recupero data del 16 dicembre 2021)

26 MAGGIO 2022 – ATLANTICO LIVE, ROMA SOLD OUT

(recupero data del 3 dicembre 2021)

27 MAGGIO 2022 – ATLANTICO LIVE, ROMA SOLD OUT

(recupero data del 4 dicembre 2021)

DATE OUTDOOR NEI PRINCIPALI FESTIVAL ESTIVI

26 GIUGNO – GOA BOA THE NEXT DAY, GENOVA

5 LUGLIO – ROCK IN ROMA, ROMA

13 LUGLIO – SUONICA FESTIVAL, JESOLO (VE)

14 LUGLIO – GRADO FESTIVAL, GRADO (GO)

16 LUGLIO – COLLISIONI FESTIVAL, ALBA (CN)

22 LUGLIO – PIAZZA DEL POPOLO, OFFIDA (AP)

23 LUGLIO – FORTEZZA MEDICEA, SIENA

28 LUGLIO – ROCCELLA SUMMER FESTIVAL, ROCCELLA JONICA (RC)

30 LUGLIO – ELEPHANT PARK, MARINA DI GINOSA (TA)

10 AGOSTO – ANFITEATRO MARIA PIA, ALGHERO (SS)

I biglietti precedentemente acquistati per le date indoor nei club restano validi per i nuovi spettacoli.

I biglietti per le nuove date outdoor nei festival estivi saranno disponibili a partire dalle ore 14.00 di oggi, venerdì 18 marzo, su www.ticketone.it e nei punti vendita abituali.

Info biglietti su www.friendsandpartners.it

Il “MADAME IN TOUR” sarà l’occasione per l’artista rivelazione del 2021 di presentare, durante il suo primo tour indoor, le canzoni che hanno segnato il suo esordio discografico “MADAME”, album certificato Doppio Disco di PLATINO pubblicato da Sugar Music e che contiene i singoli “Baby” (disco di Platino), “Marea” (3 volte Platino), “Tu mi hai capito” (2 volte Platino), “Luna” (oro) e il brano sanremese “Voce” (4 volte Platino). L’elenco di successi firmati da Madame comprende anche il singolo certificato Platino “Sciccherie”, l’oro di “17”.

‘Consulta comunale dello Sport’: ecco la riunione di insediamento

Tempo di lettura: 2 minuti

Marcianise (Ce) – Si è tenuta ieri nella sala consiliare del Comune la riunione d’insediamento della ‘Consulta Comunale dello Sport’. L’incontro è stato presieduto dall’assessore allo Sport Giovanna Cirillo che ha illustrato i compiti del neonato organismo tra cui ci sono la promozione dei valori e della cultura dello sport e l’elaborazione di proposte per migliorare il sistema sportivo comunale.

Alla riunione hanno preso parte anche il presidente della terza commissione consiliare, Gaetano Madonna e il consigliere comunale Giovanni Pratillo, entrambi componenti di diritto della consulta come previsto dal regolamento approvato.

Hanno risposto al primo appello dell’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Velardi, partecipando all’insediamento, i rappresentanti dell’Asd Polisportiva Icarus, Asd Artidasia, Asd Podistica Marcianise, SC Velodromo Marcianise, Asd Karma e Asd Volley Marcianise.

L’assessore Giovanna Cirillo ha annunciato che il prossimo 5 giugno si terranno una serie di manifestazioni nell’ambito della ‘Giornata nazionale dello Sport’, invitando le associazioni a presentare le proprie iniziative in modo da integrare il programma in corso di definizione.

Nella prossima riunione, a cui potranno prendere parte anche gli altri rappresentanti delle associazioni sportive del territorio, si eleggerà il comitato esecutivo della Consulta.

Con l’insediamento della Consulta Comunale dello Sport – ha commentato l’assessore Giovanna Cirilloprosegue il percorso di inclusione e coinvolgimento dei cittadini nelle scelte amministrative avviato dall’Amministrazione comunale. Questa è la nostra idea di partecipazione che si concretizza consegnando ai marcianisani strumenti concreti per dare il proprio contributo alla crescita della comunità. Questo organismo dovrà diventare l’agorà di tutte le persone che praticano sport a Marcianise, un luogo dove confrontarsi per portare eventi sul territorio, un canale di comunicazione sempre aperto con l’Amministrazione”.

Procida, Manfredi: “Mattarella sarà alla cerimonia Capitale della Cultura”

Tempo di lettura: 2 minuti

Napoli – “Il turismo richiede un investimento importante, soprattutto dopo la crisi. È chiaro che queste risorse debbono venire dal Governo centrale, dall’Europa, con un piano di rilancio che consenta anche agli operatori che hanno sofferto molto in questo periodo pandemico di poter aver quel sostegno che serve per rinascere”. Lo ha detto il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, partecipando all’inaugurazione della fiera turistica a Napoli Bmt. “È indubbio – ha aggiunto – che su questo noi spingeremo con il Governo centrale, ne parleremo. Sicuramente è un aspetto molto importante come città e noi faremo il possibile, soprattutto lavorando sui servizi e sull’attrazione. Napoli su questo può fare molto, sicuramente nei prossimi mesi vedremo una città migliore, più accogliente per i turisti anche perché i segnali che abbiamo sono molto importanti. Sto lavorando anche con le altre grandi città italiane per fare dei programmi comuni sulle grandi città turistiche. Sicuramente ci saranno iniziative importanti nei prossimi mesi”.

Per Napoli e tutte le località della Città Metropolitana ci sono segnali complessivamente positivi, adesso abbiamo anche l’opportunità di Procida Capitale della cultura con l’inaugurazione nei prossimi giorni, con il presidente Mattarella che verrà”. Lo ha annunciato il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, a margine dell’inaugurazione della fiera turistica Bmt a Napoli. “Questo – spiega Manfredi – è un grandissimo segnale di attenzione per i nostri territori. Sono sempre grato al presidente per l’affetto che ha nei confronti della città di Napoli e dell’area metropolitana. Sulle isole, su Sorrento e le altre località sono fiducioso, ottimista. Penso che ci possiamo mettere alle spalle questo periodo così buio e guardare al futuro con maggiore speranza”.

Animali, Borrelli: “Strage in colonia felina a Frattamaggiore”

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Nel cimitero di Frattamaggiore, dove da poco era stata regolarizzata una colonia felina con tanto di cartelli fatti installare dall’Amministrazione Comunale, sono stati ritrovati 7 gatti morti. Probamente sono stati avvelenati. La scoperta è stata fatta da una volontaria del posto”. E’ quanto si legge in una nota del consigliere regionale di Europa Verde, Francesco Emilio Borrelli.Quello che è successo nella colonia felina del cimitero di Frattamaggiore, inaugurata nemmeno due settimane fa, è disumano.
Non riusciamo a fare altro che vergognarci di chi non ha rispetto per la vita. Chiediamo alle Autorità che l’episodio non passi in secondo piano e chi si indaghi per individuare i responsabili di una tale barbarie che non deve restare impunita”, sottolineano Borrelli e Conny Liotti, rappresenta territoriale del Sole che ride.

Turismo, assessore Campania: “Stop a russi ma arrivi dall’Italia”

Tempo di lettura: 2 minuti

Napoli – Qui alla Bmt ci sono gli stand di 11 Regioni italiane e la Campania ha un ruolo importante, previsto da normativa e dopo un periodo di resilienza guida la ripresa. Speriamo che sia anche un turismo nuovo e una metamorfosi, pensando a un nuovo modello turistico nazionale e regionale. Noi ci stiamo lavorando da un anno e mezzo e continuiamo, i successi si auspicano abbiamo numeri importanti sperando non ci siano altri problemi”. Lo ha detto l‘assessore al Turismo della Campania, Felice Casucci, a Napoli, per l’inaugurazione della fiera turistica Bmt.
Gli addetti ai lavori – ha spiegato – ci chiedono di essere in ascolto e di prendere misure, noi non siamo favorevoli a investimenti a pioggia ma a quelli dedicati alla valorizzazione dei territori con conservazione ma anche con turismo dinamico.
Certo, ci preoccupa la guerra, il vivere una condizione di emergenza continua. Ci siamo allenati con la pandemia e sono convinto che riusciamo a organizzarci anche con l’emergenza specifica che riguarda i Paesi dell’est europeo e la Russia in particolare che per una fetta di turismo da un punto di vista finanziario è importante. Penso però che riusciremo a compensare con un turismo di prossimità che è molto importante”.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Contromano sull’A1, per un 30enne multa di 4mila euro

0
Procedeva contromano in autostrada il 30enne bloccato dalla Polizia di Stato nel tratto casertano dell'A1 e sanzionato con una multa di 4.000 euro, il...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI