Home Blog Pagina 8738

Biglietti venduti a prezzo maggiorato ai turisti: denunciato 54enne

Tempo di lettura: < 1 minuto

Torre del Greco (Na) – Denunciato un 54enne di Torre del Greco per truffa e sanzionato per secondary ticketing. L’uomo, secondo l’accusa, era solito acquistare tutti i tagliandi disponibili per visitare il Parco nazionale del Vesuvio per poi rivenderli ai turisti a un prezzo maggiorato, all’ingresso nel comune di Ercolano. Una truffa che è andata avanti per molto tempo prima che il 54enne fosse smascherato e denunciato.

 

Si separano e l’ex marito minaccia la moglie e l’avvocato: “Se tocchi i miei figli, ti uccido”, condannato

Tempo di lettura: 3 minuti

Salerno – Nove mesi di reclusione con pena sospesa. È la pena inflitta dal giudice monocratico del Tribunale di Salerno, Rosa Maria D’Antuono, nei confronti di un uomo di 50 anni di Albanella, accusato di stalking nei confronti dell’ex moglie e di aver minacciato il legale difensore della donna.
L’episodio risale al 2020 quando la donna, una 47enne di Capaccio-Paestum, chiede ed avvia l’iter per un accordo di separazione con il marito.
La donna si rivolge ad una nota avvocatessa 40enne degli Alburni che convoca l’uomo per concordare l’affidamento dei figli. Di lì però, l’inizio di un lungo incubo per la ex moglie e l’avvocato di lei.
È proprio nell’aprile di due anni fa, che il 50enne invia un messaggio alla ex moglie intimandola di stare lontana insieme al compagno, dalla sua abitazione e dai figli che vivevano con il padre –“Stai lontana da casa mia e dai miei figli perché vi vengo a prendere a tutti e due, ultimo avviso”.
Nello stesso giorno, in concomitanza con la fine del rapporto coniugale, il 50enne si reca in un supermercato di Capaccio Paestum dove la 47enne lavorava come commessa e dinanzi ai clienti, impugna un alimento e lo lancia contro la donna, colpendola alla nuca e insultandola con frasi offensive e intimandola di stare lontano dai suoi figli.
Comincia così un continuo di minacce per la ex moglie con chiamate e messaggi minatori di morte da parte dell’ex marito.
“Ti ammazzo. Ti faccio raggiungere tuo padre morto in cielo”- scriveva quotidianamente l’ex marito alla moglie.
Minacce e vessazioni quotidiane nei confronti della donna che raggiungono il culmine nel mese di agosto, quando il 50enne viene convocato dall’avvocato della ex moglie per discutere dell’azione legale finalizzata alla separazione.
È però nello studio legale che il 50enne, dopo essersi assicurato dell’assenza di un sistema di videosorveglianza e di terzi soggetti, tira fuori dalla tasca del pantalone un foglio A4 scritto con un programma di videoscrittura e lo mostra all’avvocatessa. “Se tocchi i miei figli, io mi prendo la tua vita”. E qualche giorno dopo, il copione si ripete, l’uomo mostra un secondo foglietto all’avvocatessa con scritto –“avvocato, non prendermi in giro altrimenti ti faccio quello che ti ho detto”.
Stesse minacce di morte rivolte all’ex moglie, l’uomo rivolge durante una cena e ad alcuni incontri, all’ex cognato nonché fratello di lei.
La 47enne e la sua avvocatessa, presentano così una denuncia alla Procura della Repubblica di Salerno nei confronti del 50enne di Albanella.
L’uomo, difeso dall’avvocato Leopoldo Catena, finisce a giudizio. Durante il processo che si è discusso nelle scorse ore, il Pubblico ministero ha chiesto la condanna dell’uomo ad oltre un anno di reclusione. Richiesta è stata rimodulata dal giudice monocratico durante l’udienza dibattimentale nella quale il difensore dell’uomo ha illustrato la non pericolosità del suo assistito. Il 50enne è stato quindi condannato a 9 mesi di reclusione con pena sospesa. Intanto però, il legale dell’imputato annuncia subito ricorso in Corte d’Appello. 

Giornata della Fibromalgia, a Paupisi piazza don Tommaso Boscaino si illumina di viola

Tempo di lettura: 2 minuti

Paupisi (Bn) – In occasione della Giornata Mondiale della Fibromialgia, giovedì 12 maggio, a Paupisi si terrà l’iniziativa “Illuminiamo la Fibromialgia”. L’evento, che consisterà nell’illuminare di viola piazza Don Tommaso Boscaino, si pone l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulle condizioni del paziente fibromialgico, sofferente di una patologia non riconosciuta e spesso trascurata, che la pandemia ha contribuito ad aggravare ulteriormente. 
Il Comune di Paupisi e la Pro Loco Paupisi hanno aderito all’iniziativa che con forza e passione si stanno adoperando per divulgare e sensibilizzare. Le contemporanee immagini di tante piazze e monumenti colorati di viola, accompagnate da adeguati messaggi di sensibilizzazione e informazione, saranno, infatti, un veicolo eccezionale di promozione dei diritti dei pazienti.
Parallelamente all’illuminazione di viola, a Paupisi si sta promuovendo un’altra iniziativa di sensibilizzazione, “Il nostro dolore merita riposo”, consistente nel colorare di viola (colore che rappresenta appunto la Fibromialgia) una panchina e apporre una targa con tale frase, al fine di informare e coinvolgere la cittadinanza dei Comuni aderenti. Infatti nelle prossime settimane sarà posizionata una panchina viola in una delle piazze del paese.
“In questo momento storico, decisivo per il riconoscimento istituzionale della fibromialgia, – commentano gli organizzatori – riteniamo sia di fondamentale aiuto accendere sempre più i riflettori sulla patologia. Grazie a chi vorrà sostenere le nostre iniziative”.

Difesa dei minori e attività educative, accordo tra le associazioni ‘Io X Benevento’ e ‘CAM Telefono Azzurro’

Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento – L’associazione ‘Io X Benevento’, nell’ambito delle attività educative, formative, di prevenzione dei fenomeni di violenza e di tutela dei diritti, rende noto che in data odierna è stato siglato un significativo protocollo di intesa tra le Associazioni CAM Telefono Azzurro Benevento e Io x Benevento. 
“Operativamente, sarà attivo, – si legge nella nota a firma del presidente Giuseppe Schipani –  presso la sede di Io X Benevento, ex edificio scolastico S. Modesto Uno, piazza S. Modesto, al rione Libertà, uno sportello di ascolto e sostegno rivolto a tutti i minori vittime di abusi, violenza, maltrattamenti e sfruttamenti. Lo sportello sarà anche utile per rilevare i bisogni del mondo dell’infanzia e dell’adolescenza inquadrando le reali criticità e le concrete modalità di intervento”.
Inoltre, l’Associazione CAM Telefono Azzurro, collaborerà con Io X Benevento nel progetto doposcuola per garantire ad un numero maggiore di bambini l’assistenza extra-scolastica. 

Bandiere Blu: Campania al secondo posto e ingresso di Ispani

Tempo di lettura: 2 minuti

Roma – Sono 210 i Comuni italiani che quest’anno hanno ottenuto la Bandiera Blu, il riconoscimento alle località rivierasche e ai porti turistici più incontaminati e sostenibili, assegnato dalla Fondazione per l’educazione ambientale (Fee), ong internazionale con sede in Danimarca. I Comuni premiati sono 9 in più rispetto ai 201 dello scorso anno: 14 sono i nuovi ingressi, 5 i Comuni non confermati. Ottengono la Bandiera Blu anche 82 approdi turistici. Le 14 new entry fra i Comuni sono Alba Adriatica in Abruzzo, Caulonia e Isola di Capo Rizzuto in Calabria, Ispani in Campania, Riccione e San Mauro Pascoli in Emilia Romagna, Porto Recanati nelle Marche, Cannobio in Piemonte, Castro, Rodi Garganico e Ugento in Puglia, Budoni in Sardegna, Furci Siculo in Sicilia, Pietrasanta in Toscana. Non sono stati confermati quest’anno San Mauro Cilento e Sapri in Campania, Ventotene nel Lazio, le Isole Tremiti e Otranto in Puglia. I criteri per l’assegnazione della Bandiera Blu sono assoluta validità delle acque di balneazione, efficienza della depurazione e della gestione dei rifiuti, aree pedonali, piste ciclabili, arredo urbano, aree verdi, servizi in spiaggia, abbattimento delle barriere architettoniche, corsi d’educazione ambientale, strutture alberghiere, servizi d’utilità pubblica sanitaria, informazioni turistiche certificazione ambientale delle attività istituzionali e delle strutture turistiche, pesca sostenibile.

La Liguria conferma 32 località. Seguono con 18 Bandiere la Campania, la Toscana e la Puglia. Sono 17 i riconoscimenti per la Calabria e le Marche. La Sardegna raggiunge 15 località, l’Abruzzo sale a 14, la Sicilia a 11. Il Lazio scende a 10, rimangono invariate le 10 bandiere del Trentino Alto Adige. L’Emilia Romagna vede premiate 9 località, sono riconfermate le 9 Bandiere del Veneto. La Basilicata conferma le sue 5 località, il Piemonte sale a 3 Bandiere, il Friuli Venezia Giulia conferma le 2 dell’anno precedente. Il Molise rimane con 1 Bandiera, come la Lombardia. Le Bandiere sui laghi salgono a 17, con un nuovo ingresso (Cannobio, sul Lago Maggiore in Piemonte).

Vaccino Covid, Speranza: “Over 80 facciano quarta dose, può salvare la vita”

Tempo di lettura: < 1 minuto

“La pandemia è ancora in corso siamo fuori dallo stato di emergenza ma i numeri ci segnalano ancora una circolazione significativa del virus. Abbiamo ancora una situazione da monitorare e faccio appello alle persone più fragili di avere il secondo booster ed è importante ancora informare le persone. La mortalità che ancora abbiamo è connessa a persone di età molto avanzata quindi far fare il secondo booster agli over 80 può significare salvare loro la vita”. Lo ha detto il Ministro della Salute, Roberto Speranza, al convegno ‘Dalla pandemia al Pnrr: come comunicare la salute ai cittadini’. 

 “Oggi – ha detto Speranza – abbiamo strumenti diversi e nuovi, come farmaci antivirali e vaccini, ma la comunicazione continua ad avere un ruolo fondamentale”. La guerra, ha rilevato, “ha sostituito la pandemia totalmente, quasi da un giorno all’altro. Lo dico col massimo del rispetto , ma in realtà nella vita della nostra società la guerra e le sue conseguenze si sono aggiunte ma non hanno sostituito la pandemia”. 

Bonus nei Casinò Online Stranieri: le tipologie

Tempo di lettura: 4 minuti

Molte persone pensano che tutti i casinò online siano uguali, sia in termini di proposte di gioco che per le offerte presentate. In realtà le differenze ci sono e spesso sono nette. Pensiamo per esempio alle piattaforme straniere dotate di licenza internazionale, che sono regolate da normative diverse da quelle previste dall’ADM. 

Che cosa troverà chi si iscrive su queste piattaforme? Che tipo di incentivi sono presentati per invitare un giocatore a “provare” la piattaforma online? Lo scopriremo di seguito, così da conoscere più da vicino come funziona il gioco d’azzardo a distanza per i casinò stranieri. 

Le tipologie dei bonus

Ogni appassionato di gambling ama le promozioni online, che sono il fattore principale che porta migliaia di persone ad iscriversi e giocare online. È possibile trovare gli immancabili bonus benvenuto, i giri gratuiti e c’è dell’altro: sai cosa differenzia davvero questa offerta? Il bonus senza nessun deposito su siti di casino stranieri e vediamo da vicino le caratteristiche delle diverse promozioni.

Bonus Benvenuto su uno o più depositi

Questa è una promozione molto più comune, che siamo abituati a vedere sulle piattaforme di gioco a distanza italiane. Di solito un bonus di benvenuto prevede una percentuale applicabile sulla prima ricarica o sui primi 3 depositi che il giocatore effettua. In alcuni casi il 100% del bonus di benvenuto offre un’aggiunta di centinaia di euro (fino a 1.000€) al saldo che il giocatore ricarica. Ma anche in questo caso per sbloccare la promozione ci sono dei requisiti di scommessa che sono più o meno accessibili in base alle abilità dei giocatori.

I bonus senza deposito

Un’offerta che spesso è difficile da trovare nei casinò italiani, mentre è molto più comune per tutte le piattaforme straniere. Si tratta di una promozione immediata che permette al giocatore di iniziare subito a scommettere dopo la registrazione dell’account. Basta infatti confermare la propria identità, inviando un documento richiesto dalla piattaforma e si potranno subito ricevere i soldi sul conto. Ci sono però delle limitazioni rispetto all’uso del bonus senza deposito, che prevede dei termini e condizioni precise. Il bonus dovrà essere giocato tot numero di volte nel rispetto del suo requisito di puntata per poter essere trasformato e sbloccato.

Giri gratuiti

Chi ama le slot machine non potrà rinunciare al bonus giri gratuiti, che ovviamente è specifico per aumentare il divertimento con le macchinette online. Possono essere presentati al momento dell’iscrizione, come aggiunta importante al pacchetto di benvenuto, oppure possono essere presentati ciclicamente. A volte sono associati a nuove slot lanciate dal casinò e diventano promozioni giornaliere, settimanali o mensili per specifici titoli nuovi.

La fedeltà è premiata con un Programma VIP

Per la teoria del “più giochi e più vantaggi ottieni” arriva anche il programma fedeltà dei casinò: sono solitamente previsti più livelli da sbloccare e conquistare man mano che si scommette. In questo modo si ricevono dei premi sempre più ricchi e interessanti da utilizzare al gioco, ai diversi tavoli o alle slot machine. Con questi tipi di offerta si vuole dare un riconoscimento importante a tutti i giocatori da fidelizzare.

Scegli in base ai requisiti di scommessa

Ogni bonus rappresenta un vantaggio per un giocatore, a prescindere dal momento in cui sarà richiesto o attivato. Ma è proprio grazie ai bonus che potrai rendere più vivace la tua esperienza di gioco, assicurandoti di scegliere una promozione adatta a te. Abituati a stabilire quale bonus richiedere in base al requisito di scommessa, poiché indica la quantità di denaro che dovrai scommettere per trasformare la promozione in soldi reali da prelevare. 

Ricorda che le offerte di ogni piattaforma internazionale dotata di licenza sono importantissime per misurare l’affidabilità di un operatore. E per permettere al giocatore di iniziare a scommettere con una somma di denaro aggiuntiva.

Cravatta Marinella al collo di Putin: “Forse un regalo di Berlusconi”

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Un marchio ‘made in Campania’ al collo di Vladimir Putin, che marchio. Uno dei più riconosciuti nel mondo. Si tratta di una cravatta di Marinella, modello punta a spillo blu e bianco, che il leader russo ha sfoggiato nel giorno della grande parata militare a Mosca. La conferma a ciò che, almeno all’inizio, era solo una sensazione, è stata data a Giorgio Lauro e Francesco Fragnani, nel corso della trasmissione radiofonica, ‘Un Giorno da Pecora’, dallo stesso imprenditore partenopeo.

Probabilmente gli è stata regalata da Silvio Berlusconi, creatore e divulgatore del modello che si usa nelle occasioni importanti – ha dichiarato Marinella – oppure fa parte di uno stock inviato al Presidente Putin, una fornitura che risale a circa un anno fa. Una cravatta da 130 euro”.

Foto di repertorio

‘Uagliù, nun sapit che vi sit pers!’, 35 anni fa Napoli impazzì di gioia per il primo scudetto

Tempo di lettura: 2 minuti

La prima volta non si scorda mai. Se è rarità, diventa storia. Il 10 maggio 1987 il Napoli si laureava (un termine molto anni ’80) campione d’Italia. Quel successo aveva il volto di Diego Armando Maradona, il Dio del calcio che guidò gli azzurri ad un traguardo che negli anni era diventato un vero e proprio tabù.

Quel giorno, allo stadio San Paolo c’erano un numero di tifosi che mai si conterà più all’interno dell’impianto di Fuorigrotta. Quasi novantamila spettatori, se si considera il numero di paganti più una quota portoghese che in questi eventi non manca mai. 

Tabù, si diceva, lo stesso che sembra ciclicamente accostarsi alle sorti del Napoli calcio: da anni la squadra partenopea ronza intorno al tricolore ma non riesce a piazzare la zampata. Questione di dettagli, evidentemente, e di una palese assenza di un leader, campione dentro al campo e fomentatore di folle fuori. 

Erano le 17.47, secondo più, secondo meno. La città impazzì di gioia, una festa iniziata allo stadio e durata settimane, forse mesi. Prima di quella stagione la squadra partenopea aveva sfiorato per ben tre volte il tricolore, ma mai era riuscita a coronare il sogno che sembrava quasi proibito.

Fu il successo di Diego, del presidente Ferlaino che con l’acquisto del Pibe de Oro fece all-in, del tecnico Ottavio Bianchi, la migliore personalità che potesse gestire un ambiente incandescente, il dg Italo Allodi ed il capitano Peppe Bruscolotti. 

Quella notte, la più lunga delle notti partenopee, fu affisso uno striscione davanti il cimitero di Fuorigrotta. La scritta fu inequivocabile: ‘Uagliù, nun sapit che vi sit pers!’. Come se morire prima del trionfo del Napoli fosse una colpa. 

 

Medaglia d’oro a Policoro per l’Olympia DanceSportStudio

Tempo di lettura: 2 minuti

San Giorgio del Sannio (Bn) -Gli atleti dell’Olympia DanceSportStudio di San Giorgio del Sannio (BN) continuano a conquistare medaglie nei campionati Italiani FIDS 2022. Alla tappa di Policoro l’associazione sportiva conquista un oro per la categoria bachata shine con Federica Micco che si laurea campionessa d’Italia.

La sua esibizione travolgente ha incantato i giudici che l’hanno premiata a pieni voti. La danzatrice è riuscita a conquistare il titolo di campionessa d’Italia gareggiando contro 77 soliste provenienti da tutt’Italia.

Federica, classe 2005, continua a conquistare obiettivi importanti per la sua carriera. Solo un anno fa aveva conquistato il passaggio di classe durante i campionati FIDS di Rimini. Quest’anno è scesa nella pista del PalaErcole con una determinazione mai vista prima. La grinta e la bellezza della sua giovane età, hanno conquistato giudici e spettatori.

Fieri ed emozionati anche tutti i tecnici dell’A.S.D. Olympia Dance Sport per questo traguardo davvero importante. Olimpia De Cristofaro, Alberto Mauta, Gerardo Mauta si uniscono all’affettuoso commento della maestra Silvia Russo: “Cara Federica, ci hai fatto vivere un’emozione indescrivibile … siamo fieri di te”.

Un grande applauso va anche alle altre atlete che hanno partecipato alla competizione nazionale con ottimi piazzamenti: Luciana Albanese, Roberta Galasso, Veronica D’Ambrosio, Camilla Carpentieri e Federica Martignetti.

Come preannunciato, quest’anno i campionati italiani di danza sportiva sono itineranti. Le gare sono calendarizzate per tutto il periodo primaverile e si svolgeranno in diverse regioni italiane. La prima settimana di maggio ha impegnato la città di Policoro (Basilicata), la prossima tappa si terrà a Massa Carrara.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI