Home Blog Pagina 8756

Cercare la fama su Instagram

Tempo di lettura: 3 minuti

Si può ancora diventare famosi su Instagram?

All’apparenza sembra di trovarsi davanti ad un mercato ormai saturo, in cui personaggi già famosi spopolano ed è difficile inserirsi. Una parte del problema è anche dovuta al fatto che è piuttosto difficile trovare contenuti nuovi da proporre, in quanto gran parte delle possibilità sono state già da tempo esplorate.
Vediamo infatti molte pagine e profili che aumentano in modo continuativo i propri follower, mentre altre, più piccole e recenti, faticano a crescere, nonostante portino contenuti magari superiori. Ciò è dovuto principalmente al fatto che, a livello percettivo, una community già esistente e ben formata tenderà ad attirare molta più attenzione. C’è ovviamente una componente dovuta al passaparola tra persone, ma un ruolo importante lo ha l’algoritmo presente alla base, che sotto certi aspetti è un incentivo ad acquistare follower Instagram ed in questo caso uno dei servizi più usati in Italia è quello di Socialfol.com.

Algoritmo ed interazioni

Di modi per sfruttare l’algoritmo di Instagram ce ne sono moltissimi, ma spesso viene tralasciata la parte più importante: le interazioni. Maggiori saranno le interazioni con i propri contenuti, più è probabile che l’account venga suggerito ad altri. Per questo motivo, almeno nelle fasi iniziali, potrebbe essere consigliato comprare follower Instagram e dare una spinta al proprio account.
Comprare follower Instagram è una pratica utilizzata da molti personaggi famosi per crescere più in fretta e, in effetti, se consideriamo il mercato degli influencer come un business, di fatto la priorità è quella.
Questo, associato all’acquistare like Instagram per far aumentare anche le interazioni con i post, è alla base del meccanismo che porterà il proprio profilo a diventare più famoso.

Aumentare follower Instagram

Una volta trovato il modo di sfruttare l’algoritmo e tutte le sue funzioni, probabilmente si vedrà aumentare follower Instagram molto rapidamente, con incrementi percentuali anche del 5% al giorno.
Ciò può essere ottenuto sia decidendo di acquistare follower Instagram (per un risultato immediato), sia aspettando che, piano piano, il proprio account cresca.
Se il comprare follower Instagram assicura risultati veloci, è anche vero che con molta costanza è comunque possibile sfondare e diventare famosi, specie se i contenuti sono di buona qualità.

Funziona nel lungo termine?

Tutto dipende dall’interazione che si ha con la propria community e dall’interesse che si riesce a scatenare. Una volta superata la fase iniziale di stallo ed iniziata la crescita occorre mettersi d’impegno e mantenere alta la qualità.
Comprare follower Instagram aiuta molto all’inizio, ma superati certi numeri (attorno alle centinaia di migliaia di follower) diventa ormai inutile. Al contrario acquista ancora più importanza l’acquistare like Instagram, per mostrare che il proprio account è attivo, richiesto e ricco di interazioni con gli utenti.
Queste pratiche vengono normalmente utilizzate dagli influencer più famosi ed effettivamente hanno dimostrato un tasso di successo molto alto. Da sole, però, servono a ben poco se non vengono impiegati il giusto impegno e passione. La community che verrà creata deve sentirsi connessa con il proprietario dell’account e accrescere il suo interesse costantemente.

A Napoli raccolta rifiuti con mezzi full electric

Tempo di lettura: 2 minuti

Napoli – A Napoli raccolta dei rifiuti a impatto ambientale zero. Dal prossimo 11 maggio, in una sperimentazione che proseguirà per due settimane, l’Asia – azienda integrata nel territorio del Comune di Napoli, che effettua i servizi di igiene ambientale – impiegherà due automezzi full electric per lo svuotamento dei cestini gettacarte e dei contenitori per la raccolta differenziata “porta a porta”. Gli automezzi, si legge in una nota, saranno impiegati in percorsi operativi del centro storico di Napoli dove è significativa la presenza di aree percorribili a traffico limitato e il servizio sarà svolto prevalentemente di primo mattino. L’iniziativa nasce da una sinergia tra Asia Napoli e la “Ladurner equipment”. La presentazione ed esposizione dei mezzi a cura della Ladurner Srl, è prevista domani, giorno della consegna, alle ore 9.30 presso la sede direzionale di Asia Napoli: dopo una simulazione di utilizzo, la presentazione si completerà alle 11:30 in Piazza Municipio alla presenza del sindaco Gaetano Manfredi. Nello specifico, si sottolinea, verranno presentati i due veicoli della gamma full-Electric di Ladurner Equipment: nativi elettrici e non elettrificati da telaio con motore endotermico. Gli allestimenti sono stati studiati al fine di massimizzarne le prestazioni nei giri di raccolta nei centri urbani, senza compromessi sia dal punto di vista della portata utile che dell’autonomia. I veicoli entreranno subito in funzione essendo già pronti per essere messi direttamente in strada, negli ordinari giri di raccolta, e per due settimane saranno in servizio nella città di Napoli per condurre uno stress-test. 

A Telese Terme un defibrillatore nell’area del mercato, dono dell’ex associazione commercianti

Tempo di lettura: 2 minuti

Telese Terme (Bn) – Durante i suoi quasi due anni di vita, prima di cessare nel dicembre 2020, l’associazione commercianti di Telese Terme, tra le altre iniziative intraprese, aveva donato alla città un defibrillatore. 

Il dispositivo da mesi era pronto per essere materialmente consegnato, ma prima il lockdown e poi le altre restrizioni imposte dall’emergenza pandemica, ne avevano ritardato l’iter. 

Questa mattina, presenti il sindaco Giovanni Caporaso e Clelia Carizzi che è stata presidente dell’associazione commercianti, ha finalmente trovato la sua collocazione in piazza Mercato, nei pressi del Banco BPM.

“Con gli altri soci, prima che decidessimo di mettere fine all’associazione dei commercianti, ci eravamo impegnati ad acquistare il defibrillatore da donare alla nostra comunità – ha detto Clelia Carizzi -. Devo dare atto al sindaco di aver rapidamente portato a compimento quello che era un nostro desiderio, di mettere a disposizione un dispositivo elettromedicale in grado di salvare la vita in caso di necessità”.

“Ringrazio anche a nome dei nostri concittadini la ormai ex associazione per questo dono – ha dichiarato Giovanni Caporaso -. E’ dimostrato che la presenza di un defibrillatore consente di risparmiare numerose vite e più il defibrillatore è vicino al luogo dove si trova la persona colpita da attacco cardiaco e più aumenta la probabilità di sopravvivenza. Abbiamo deciso di posizionarlo nell’area del mercato in quanto il sabato è particolarmente affollata proprio per il mercato settimanale. Ne approfitto per ringraziare anche il proprietario dell’edificio che ci ha consentito di installare sulla facciata principale dello stabile la teca con all’interno il dispositivo e il direttore della banca accanto alla quale abbiamo lo abbiamo sistemato”.  

Covid: in Campania si rialza incidenza, 6 decessi in 48 ore

Tempo di lettura: < 1 minuto

Sono 1.828, in Campania, i neo positivi al Covid su 11.152 test esaminati. Secondo di dati del Bollettino ordinario della Regione Campania, il tasso di incidenza, rispetto ad un numero di tamponi inferiore, è in leggero rialzo: se ieri era pari al 15,91%, oggi è 16,39%. Sei deceduti nelle ultime 48 ore; 2 deceduti in precedenza ma registrati ieri. Negli ospedali, leggero calo ricoveri nelle terapie intensive con 36 posti letto occupati (-2 rispetto a ieri); invariata la situazione in degenza con 663 posti letto occupati. 

Napoli, domani la ripresa degli allenamenti dopo due giorni di riposo

Tempo di lettura: < 1 minuto

Dopo il successo a Torino, il Napoli riprenderà domani, dopo due giorni di riposo, gli allenamenti all’SSC Napoli Konami Training Center. Gli azzurri preparano il match contro il Genoa in programma domenica allo Stadio Maradona per la 37esima giornata di Serie A.

Omicidio Gioia, Limata si scusa con la famiglia di Aldo ma accusa Elena

Giovanni-Elena Gioia
Tempo di lettura: < 1 minuto

Avellino – “Chiedo scusa ai miei genitori e alla famiglia Gioia per quello che ho fatto, spero che un giorno qualcuno possa perdonarmi”. Così in una lettera, Giovanni Limata. Un messaggio che non si discosta dalle parole della sue ex fidanza, Elena figlia di Aldo ucciso nell’aprile del 2021. La missiva è stata consegnata dal ragazzo durante la scorsa udienza, ai giudici della corte d’assise del tribunale di Avellino.

Nei giorni scorsi i giudici hanno ascoltato la ragazza, Giovanni preferì rimanendo in silenzio, limitandosi a scrivere i suoi pensieri all’interno di una lettera, arrivata ora tra le mani anche dei suoi avvocati, Fabio Russo e Kalpana Marro, anche loro lasciati all’oscuro di tutto dal loro assistito. “Se avessi seguito i loro insegnamenti non mi sarei ridotto così”, il chiaro riferimento va alla sua famiglia. Il ragazzo di Cervinara spiega  di essere stato spinto a quel folle gesto da un istinto difensivo nei confronti di Elena, quasi costretto a farlo dato che la ragazza lamentava dei continui maltrattamenti che diceva di subire in famiglia. 

Montecorvino Rovella, spaccio di droga: arrestato pusher 22enne

Tempo di lettura: < 1 minuto

Salerno – Gli agenti del Commissariato della Polizia di Stato di Battipaglia hanno tratto in arresto il 22enne S.E., domiciliato nel Comune di Montecorvino Rovella.

Il citato personale di Polizia, venuto a conoscenza che il predetto era solito rifornirsi di notevoli quantitativi di sostanza stupefacente del tipo cocaina e hashish, per destinarla alla vendita a terzi, anche per il tramite di locali pusher, lo rintracciavano e trovato in possesso di qualche grammo di hashish e di una somma di denaro; all’interno del  veicolo in suo possesso, è stato successivamente rinvenuto un involucro contenente circa 104 grammi di cocaina, mentre in un armadio dell’abitazione un ulteriore quantitativo di circa 50 grammi di hashish, un bilancino di precisione e tutto l’’occorrente per il confezionamento di singole dosi di stupefacente da porre in vendita al dettaglio.

Gli Agenti del Commissariato di Battipaglia hanno quindi arrestato il predetto indagato che, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, è stato associato alla Casa Circondariale di Fuorni; l’arresto è stato convalidato dal GIP e l’indagato sottoposto alla custodia domiciliare.

COVID, due decessi nelle ultime ventiquattro ore in Irpinia: la mappa dei contagi

Frangipane
Tempo di lettura: 3 minuti

Nelle aree Covid dell’Azienda Moscati sono ricoverati 22 pazienti: 3 nella terapia intensiva del Covid Hospital e 19 nelle stanze singole d’isolamento allestite nelle diverse Unità operative della Città ospedaliera (10 Malattie Infettive, 1 Pediatria, 1 Geriatria, 1 Ostetricia e Ginecologia, 2 Medicina Interna, 1 Chirurgia Vascolare e 3 Nefrologia). Presso il P.O. di Ariano Irpino sono ricoverati 16 pazienti, positivi al Covid, di cui: 9 degenza ordinaria (Area Covid); 5 sub intensiva (Area Covid); 1 ostetricia e 1 cardiologia.

Nella giornata di ieri sono deceduti due pazienti: una 86enne di Frigento e un 61enne di Villanova del Battista, ricoverato in Area Covid.


L’Azienda Sanitaria Locale comunica su 1.142 tamponi somministrati in provincia di Avellino, sia antigenici che molecolari, sono risultate positive al COVID 196 persone:

– 13, residenti nel comune di Ariano Irpino;

–  2, residenti nel comune di Atripalda;

–  3, residenti nel comune di Avella;

–  29, residenti nel comune di Avellino;

– 1, residente nel comune di Bagnoli Irpino;

–  3, residenti nel comune di Baiano;

–  2, residenti nel comune di Bonito;

– 2, residenti nel comune di Calitri;

– 1, residente nel comune di Caposele;

– 1, residente nel comune di Castel Baronia;

– 1, residente nel comune di Castelvetere sul Calore;

-11, residenti nel comune di Cervinara;

– 2, residenti nel comune di Conza della Campania;

– 4, residenti nel comune di Flumeri;

– 5, residenti nel comune di Forino;

– 4, residenti nel comune di Frigento;

– 2, residenti nel comune di Gesualdo;

– 8, residenti nel comune di Grottaminarda;

– 3, residenti nel comune di Lacedonia;

– 1, residente nel comune di Lapio;

– 4, residenti nel comune di Lioni;

– 1, residente nel comune di Luogosano;

–  1, residente nel comune di Manocalzati;

– 6, residenti nel comune di Marzano di Nola;

– 4, residenti nel comune di Melito Irpino;

– 3, residenti nel comune di Mercogliano;

– 1, residenti nel comune di Mirabella Eclano;

– 2, residenti nel comune di Montecalvo Irpino;

– 2, residenti nel comune di Montefalcione;

– 8, residenti nel comune di Monteforte Irpino;

– 1, residente nel comune di Montefredane;

– 9, residenti nel comune di Montella;

– 1, residente nel comune di Montemarano;

– 10, residenti nel comune di Montoro;

–  4, residenti nel comune di Nusco;

– 1, residente nel comune di Pago del Vallo di Lauro;

– 1, residente nel comune di Paternopoli;

– 2, residenti nel comune di Prata PU;

– 1, residente nel comune di Pratola Serra;

– 1, residente nel comune di Quadrelle;

– 1, residente nel comune di Rocca San Felice;

– 2, residenti nel comune di Rotondi;

– 1, residente nel comune di San Mango sul Calore;

– 6, residenti nel comune di San Martino Valle Caudina;

– 1, residente nel comune di San Michele di Serino;

–  1, residente nel comune di San Sossio Baronia;

–  3, residenti nel comune di Sant’Angelo dei Lombardi;

– 2, residenti nel comune di Santo Stefano del Sole;

– 1, residente nel comune di Serino;

– 3, residenti nel comune di Sirignano;

– 5, residenti nel comune di Solofra;

– 1, residente nel comune di Sturno;

–  3, residenti nel comune di Teora;

– 3, residenti nel comune di Vallata;

– 1, residente nel comune di Villanova del Battista;

– 1, residente nel comune di Volturara Irpina.

Covid, un nuovo ricovero all’ospedale San Pio

Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento – Un nuovo ricovero nelle ultime 24 ore nei reparti covid dell’ospedale San Pio di Benevento. E’ quanto emerge dal bollettino giornaliero dell’azienda di via Pacevecchia. 

I degenti positivi salgono da 43 a 44, considerando che nessun paziente è stato dimesso in giornata. La situazione nel nosocomio sannita vede ora la terapia intensiva vuota, la terapia intensiva neonatale conta un paziente, 11 persone invece sono ricoverate in pneumologia sub intensiva, 21 in malattie infettive, 10 nel reparto di medicina interna e uno nell’area del pronto soccorso dedicata ai pazienti positivi al covid. 

Maxi sequestro nel porto di Napoli, scarpe pericolose per la salute

Foto LaPresse - Marco Cantile 16/09/2014 Napoli, Italia La nave da crociera più grande del mondo, la Oasis Of The Seas della Royal Caribbean, fa scalo al porto di Napoli. Nella foto: la nave vista dal Maschio Angioino
Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Un maxi sequestro di calzature risultate pericolose per la salute è stato effettuato nel porto di Napoli dall’Ufficio delle Dogane di Napoli 1: erano realizzate in materiale plastico, provenienza cinese e destinate a società con sede a Roma. Le analisi condotte su campioni rappresentativi degli articoli in importazione hanno consentito di accertare la presenza di ftalati con concentrazioni significativamente superiori ai limiti stabiliti: gli ftalati sono prodotti chimici che vengono aggiunti alle materie plastiche per migliorarne la flessibilità e la modellabilità, sono considerati degli interferenti endocrini, capaci di causare gravi danni allo sviluppo del sistema riproduttivo, al metabolismo e al sistema neurologico. L’intero carico pari a complessive 78.336 paia, la cui immissione sul mercato avrebbe consentito illeciti profitti per circa 800.000 euro, è stato sequestrato ed il rappresentante legale della società importatrice è stato deferito all’Autorità Giudiziaria. 

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Edmondo, torna, tutto è perdonato: Martusciello ottiene le scuse e Forza...

0
Se non ci fosse bisognerebbe inventarlo: Fulvio Martusciello, coordinatore regionale di Forza Italia in Campania, capodelegazione al parlamento europeo, tagliato fuori dalla corsa alla...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI