Home Blog Pagina 8764

Meteo, le previsioni in Campania di mercoledì 23 febbraio 2022

Tempo di lettura: 2 minuti

Ecco le previsioni meteo per la Campania per oggi, mercoledì 23 febbraio 2022.

Avellino – Cielo sereno e sole per il mercoledì che attende l’Irpinia. Giornata accompagnata da venti che soffieranno da Nord-Nord-Est con intensità di 36 km/h e raffiche fino a 46 km/h. Le temperature saranno in costante aumento, si passera da una minima di 1°C prevista al mattino, a una minima di12°C nel primo pomeriggio.

Benevento – Giornata caratterizzata dal sole e da un cielo sereno. I vento arriveranno da Nord-Nord-Est, con un’intensità di 36 km/h e portando raffiche fino a 46 km/h. Le temperature risentiranno della giornata soleggiata, si passerà da una minima di 4 °C a una massima di 15 °C.

Caserta – Giornata serena e con un bel sole, un assaggio di primavera sul casertano. I venti saranno prevalentemente moderati e soffieranno da Nord-Nord-Est con intensità di 19 km/h e possibili raffiche fino a 21 km/h. Temperature in aumento nell’arco della giornata e comprese tra i 2°C e i 16°C.

Napoli – Cielo sereno sul territorio partenopeo e sole per l’intera giornata. Il mercoledì dei napoletani sarà accompagnato da un vento che arriverà da Nord con intensità di 23 km/h, portando raffiche fino a 34 km/h. Le temperature risulteranno gradevoli e oscilleranno tra 4°C e 16°C.

Salerno – Giornata serena e soleggiata sul salernitano. Un primo scorcio di primavera accompagnato da venti che saranno prevalentemente moderati e soffieranno da Nord-Nord-Est con intensità di 26 km/h. Possibili raffiche fino a 32 km/h. La giornata sarà piacevole anche dal punto di vista delle temperature: 6°C la minima e 14°C la massima.

Eusepi e Stoppa rilanciano la Juve Stabia, le vespe pungono la Vibonese

Tempo di lettura: 2 minuti

Castellammare di Stabia (Na) – Tornano a pungere le vespe e lo fanno dopo tre ko consecutivi. Al “Menti” la Juve Stabia piega il fanalino di coda Vibonese, prendendosi i tre punti nel finale di partita. Succede tutto nel secondo tempo tra le formazioni di Sottili e Orlandi. Al ritorno in campo, bastano sei giri di lancette a Bentivegna per battere Marson e sbloccare l’incontro. La compagine calabrese reagisce, riequilibrando il match con Ngom. La situazione di nuova parità dura appena cinque minuti, ci pensa Eusepi a firmare il gol del definitivo sorpasso. In pieno recupero, inoltre, Stoppa appone il punto esclamativo al successo di una Juve Stabia che raggiunge quota 36 in classifica. Sabato le vespe giocheranno nuovamente al “Menti” ma il coefficiente di difficoltà sarà maggiore perché a Castellammare di Stabia arriver àil Monopoli, sesta forza del girone C di serie C.

Juve Stabia-Vibonese 3-1

Reti: 51’ Bentivegna (JS), 75’ Ngom (V), 80’ Eusepi (JS), 95’ Stoppa (JS)

Juve Stabia: Dini, Peluso (92’ Davi), Tonucci, Caldore, Panico (81’ Dell’Orfanello), Altobelli, Schiavi, Ceccarelli (81’ Esposito), Stoppa, Bentivegna (86’ Scaccabarozzi), Eusepi (86’ Evacuo). A disp. Russo, De Silvestro, Erradi, Squizzato, Guarracino, Della Pietra, Cinaglia. All. Sottili

Vibonese: Marson, Mahrous, Risaliti, Basso (86’ Volpe), Ngom (76’ Grillo), Zibert (76’ Bellini), Blaze (63’ Gelonese), Corsi, Suagher, Cattaneo (86’ La Ragione), Curiale. A disp. Mengoni, Polidori, La Ragione, Volpe, Panati, Carosso, Benkhalqui. All. Orlandi

Ammoniti: Corsi (V), Blaze (V), Gelonese (V), Esposito (JS), Suagher (V), Peluso (JS), Caldore (JS), Risaliti (V), Stoppa (JS)

La Turris si ritrova al cospetto di Zeman: tris corallino al Foggia

Tempo di lettura: 2 minuti

Torre del Greco (Na) – Dopo cinque sconfitte consecutive la Turris riparte e lo fa al cospetto del Foggia di Zeman. I corallini si ritrovano e rifilano un tris ai satanelli, staccandoli in classifica. Un successo sul quale è ben visibile la firma di Santaniello. L’attaccante di origini partenopea sblocca l’incontro dopo appena dieci minuti e concede il bis a un passo dall’intervallo. Nel mezzo il momentaneo pareggio del Foggia realizzato da Garofalo. Nella ripresa la formazione di Caneo non si disunisce, piazzando il colpo del ko poco dopo la mezz’ora con Leonetti. Una vittoria che permette alla Turris di ripartire e sabato si andrà a caccia di conferme nella trasferta di Campobasso.

Turris-Foggia 3-1

Reti: 10’pt Santaniello (T), 27’pt Garofalo (F), 44’pt Santaniello (T), 33’st Leonetti (T)

Turris (3-4-3): Perina; Zampa, Di Nunzio, Varutti; Ghislandi, Tascone (44’st Iglio), Franco (22’st Bordo), Loreto; Giannone (35’st Nunziante), Santaniello, Leonetti (35’st Pavone). A disp: Abagnale, Colantuono, Sbraga, Primicile, Zanoni, Lame, D’Oriano, Nocerino. All.: Bruno Caneo

Foggia (4-3-3): Dalmasso, Nicolao, Sciacca, Di Pasquale (27’st Girasole), Rizzo; Garofalo (35’st Rizzo Pinna), Petermann (27’st Maselli), Gallo (15’st Di Paolantonio); Merola, Ferrante (15’st Vitali), Curcio. A disp.: Illuzzi, Vitali, Turchetta, Buschiazzo. All.: Zdenek Zeman

Arbitro: Roberto Lovison di Padova

Assistenti: Mattia Bartolomucci di Ciampino e Roberto Allocco di Bra

IV uomo: Daniele Rutella di Enna

Ammoniti: 19’st Ghislandi (T), 26’st Curcio (F), 37’st Nicolao (F)

Paganese, colpaccio a Catania: Zanini piega gli etnei

Tempo di lettura: 2 minuti

Catania – Dopo due sconfitte consecutive, la Paganese trova il primo successo esterno stagionale espugnando il “Massimino” di Catania. Gli azzurrostellati bissano dunque il successo dell’andata, piegando gli etnei con lo stesso risultato di uno a zero. Se in quell’occasione fu decisivo il gol di Diop, l’eroe della partita di ritorno si chiama invece Zanini. Il difensore di Pavia trova la rete decisiva al quarto d’ora del primo tempo, superando Sala dopo uno scambio proprio con Diop. Sbloccata la partita agli albori, la Paganese riesce a reggere fino al novantesimo conquistando tre punti che la proiettando a quota 29 a pari merito con il Messina. L’obiettivo adesso sarà quello di trovare continuità, partendo da un’altra trasferta: sabato i ragazzi di Grassadonia faranno visita al Potenza, staccato di sei punti in classifica.

Catania-Paganese 0-1

Rete: 15′ Zanini

Catania (4-3-3): Sala; Albertini, Monteagudo, Lorenzini, Pinto (1’st Zanchi); Simonetti (18’st Sipos), Cataldi, Greco (34’st Provenzano); Biondi (1’st Russotto), Moro, Russini. A disp.: Stancampiano, Claiton, Ercolani, Pino, Ropolo, Izco, Rosaia, Piccolo. All. Baldini

Paganese (4-3-2-1): Baiocco; Scanagatta (32’st Tissone), De Santis, Murolo, Brogni (12’st’ Manarelli); Zanini, Bensaja, Cretella; Guadagni (17’st Sbampato), Tommasini; Diop. A disp.: Avogadri, Pellecchia, Konate, Perlingieri, Del Regno, Iannone. All. Grassadonia
 
Aribtro: Ancora di Roma 1 (Pedone-Nana Tchato)
 
Note – Ammoniti Tommasini, Pinto, Biondi, Cataldi, Brogni, Baiocco, Albertini, Bensaja, Cretella, Tissone

Salerno, albero si spacca in due e travolge auto: ecco dove

Tempo di lettura: < 1 minuto

Salerno – Si è letteralmente spaccato in due l’albero che nella tarda serata di oggi, in orario di chiusura delle attività commerciali, ha finito per travolgere e danneggiare un’automobile parcheggiata in via Belisario Corenzio. L’arteria situata nel quartiere di Pastena è molto trafficata per la presenza della vicina Chiesa del Volto Santo e rinomate attività commerciali, come un noto negozio di abbigliamento femminile, un Salone di acconciatori, una pasticceria e un cartoleria. Per fortuna,  l’albero non ha colpito nessuna persona, ma è finito su una vettura, di proprietà della titolare di una vicina attività commerciale. Molto probabilmente il forte vento di queste ore ha divelto la pianta. 

Avellino, Gautieri: “Ci abbiamo provato fino alle fine, bene l’atteggiamento”

Gautieri
Tempo di lettura: < 1 minuto

Avellino – “Sapevamo di affrontare una squadra in salute, noi abbiamo fatto una partita accorta. Abbiamo avuto delle occasioni importanti con Maniero che ci potevano permettere di portare a casa la partita. Dobbiamo lavorare su questo aspetto”. Così nel post gara il tecnico dell’Avellino, Carmine Gautieri. “Il Latina gioca molto sull’errore dell’avversario – spiega – E’ un punto buono, giusto ma bisogna dare continuità. Siamo una squadra che vuole vincere le partite, questo è un punto di partenza per noi. Negli ultimi 10- 15 minuti, la squadra era sicuramente un po’ in difficoltà, nelle ultime tre gare otto undicesimi hanno sempre spinto e giocato novanta minuti. Hanno giocato tanto, hanno dato tanto, quindi dobbiamo recuperare e lavorare dal punto di vista fisico”.

Sabato si torna in campo contro il Catania: “Silvestri è una perdita pesante – ammette Gautieri – Speriamo di recuperare Dossena per la prossima gara, aspettiamo questi giorni per valutare l’intera situazione. Maniero ha preso una botta, farà sicuramente esami”.

Agostino Soave è il nuovo Presidente dell’ODCEC di Salerno

Tempo di lettura: 3 minuti

Salerno – Agostino Soave è il nuovo Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno. Il Consigliere Segretario uscente candidato con la Lista n.2 “Uniti per la Professione” è stato scelto per guidare l’Ordine per il prossimo quadriennio (2022-2025). Con lui, confermati i consiglieri uscenti Gerardina Castronuovo, Angelo Fiore, Donatella Raeli, Massimo Ronca ed eletti anche i colleghi candidati nella stessa Lista Giuseppe Arleo, Pierluigi Chiarito, Achille De Caro, Antonio (detto Tony) De Lucia, Nicola Fiore, Rosita Galdi, Americo Rinaldi.

A completare il Consiglio, che si insedierà già nei prossimi giorni, Matteo Cuomo, Maria Luisa Poppiti e Mauro De Santis candidati con la Lista n.1, risultata la seconda lista votata dagli iscritti.

Nella tornata elettorale, svoltasi tra ieri e oggi in modalità telematica, gli iscritti all’ODCEC di Salerno hanno anche votato quali componenti del Collegio dei Revisori Marco Piemonte, Domenico Mazza, Antonio Piluso.

Per il Comitato Pari Opportunità sono stati invece eletti Liliana Bonadies, Alessandro Greco, Sonia Caputo, Elisabetta Gentile, Gianfranco Cardaropoli, Maria Rosaria Naddeo.

Grande partecipazione dei commercialisti salernitani alla scelta della rappresentanza: ha votato ben il 90% tra gli aventi diritto degli oltre 1.500 iscritti.

I miei più vivi complimenti al neo presidente, a tutti i Consiglieri e ai componenti degli Organi dell’Ordine neo eletti – il commento del presidente uscente Salvatore Giordanosono naturalmente felice che i colleghi abbiano maturato una scelta in continuità con il lavoro svolto nel mio mandato e sono certo che Agostino Soave non solo proseguirà con dedizione e impegno tutte le battaglie più sentite dalla nostra base, dalla lotta all’abusivismo al giusto riconoscimento del ruolo centrale che il commercialista riveste nella società, ma anche che porterà il nostro ODCEC a livelli ancora più alti di autorevolezza e rappresentatività nel territorio, nelle istituzioni locali e, soprattutto, nella categoria tutta, unendo tutti i colleghi intorno alla sua figura già unanimemente apprezzata e stimata. Infine rivolgo un vivo e sincero ringraziamento all’intero Consiglio uscente che mi ha affiancato in questi anni, anche difficili, lavorando incessantemente per la Categoria”.

Ringrazio di cuore i colleghi che hanno riposto fiducia nel mio nome e nel progetto della squadra che rappresento – il commento del neo presidente Agostino Soavefarò del mio meglio affinché nel mio mandato la categoria si ricompatti intorno ai valori condivisi insiti nella nostra professione e che tutti gli iscritti, dal primo all’ultimo, si sentano rappresentati e tutelati dal nostro ODCEC e che possano vivere e sentire lo stesso Ordine come la casa di tutti i commercialisti salernitani. Abbiamo avanti a noi mesi impegnativi in cui sarà necessario riproporre con forza e autorevolezza i temi dell’equità fiscale, del reciproco rispetto tra contribuenti e Fisco e del ruolo imprescindibile del commercialista nell’economia reale e nel rilancio del Paese. Accanto alle migliori energie della Categoria elette con me in Consiglio, porteremo avanti sul territorio una rappresentanza che farà sentire tutta la sua forza. Un ringraziamento infine a tutti i colleghi candidati, anche delle altre Liste, che in questi mesi hanno dedicato tempo ed energia alle elezioni e alla discussione sulla vita ordinistica. Saremo anche la loro voce”.

Il vento e la neve sferzano l’Irpinia, diversi interventi dei Vigili del Fuoco

Tempo di lettura: < 1 minuto

I Vigili del Fuoco di Avellino oggi 22 febbraio, complice il forte vento che ha spirato su tutta l’Irpinia, sono stati impegnati in circa una trentina di interventi di soccorso. Questi hanno riguardato soprattutto parti pericolanti, come comignoli, lamiere, tetti, Alberi e rami.

In città gli interventi più importanti sono stati effettuati presso il Palazzetto dello spot, dove sono state rimosse delle lamiere pericolanti, al corso Vittorio Emanuele per degli infissi pericolanti, in via Piave per delle lamiere pericolanti, in via Due Principati per una copertura divelta dalle forti raffiche di vento e in via Rocco Scotellaro, nel popoloso quartiere di San Tommaso, per la rimozione di un comignolo pericolante.

La squadra del distaccamento di Montella, invece, ha prestato soccorso a quattro persone rimaste bloccate in una tormenta di neve sull’altopiano del Laceno, con due autovetture. Gli stessi, molto infreddoliti, ma in buone condizioni, sono stati messi in condizioni di poter rientrare a casa. Tanti anche gli interventi effettuati per incendi che hanno riguardato canne fumarie.

Colpo di scena: la deputata sannita Ianaro vicina all’addio al M5s

Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento – “Ho assistito alle battaglie del M5S quando venivano sostituiti parlamentari delle altre forze politiche che si rifiutavano di votare provvedimenti nelle Commissioni, sono dispiaciuta nel vedere che questa è diventata anche una nostra pratica. Purtroppo si sta andando oltre, non si può esprimere un dissenso all’interno del Movimento 5 Stelle“. Lo dice all’Adnkronos la deputata 5 Stelle Angela Ianaro, che ieri sera, nel corso della riunione Affari sociali della Camera, si è opposta a un emendamento (caldeggiato dal M5S) che dava il via libera ai tamponi nelle parafarmacie. “Per questa ragione sono stata sostituita dalla Commissione“, racconta Ianaro, che al termine della seduta ha riversato in una chat interna tutto il suo malumore. Al punto che Ianaro starebbe riflettendo sulla possibilità di lasciare il gruppo M5S. “Passaggio al Misto? Sì, ci sto ragionando“, conferma all’Adnkronos la parlamentare campana.

Corso di formazione dell’Acv Enzo Aprea: i ringraziamenti e la gioia di Giovanni Esposito

Tempo di lettura: 2 minuti

Con questo comunicato stampa Giovanni Esposito, dopo aver conseguito attestato di qualifica di animatore sociale e esperto in sicurezza sui luoghi di lavoro attraverso un corso di formazione promosso e organizzato dall’associazione Acv Enzo Aprea di Atripalda in collaborazione con la StartCode srl di Atripalda quale Agenzia formativa e del lavoro, intende esprimere in primis “un forte ringraziamento  dal profondo del cuore  di gratitudine e felicitazione per il coinvolgimento che mi è stato rivolto verso il corso e per il risultato ottenuto e traguardo raggiunto all’Associazione Acv Enzo Aprea di Atripalda presieduta dalla presidentessa Renata Romano quale persona umile, generosa, di cuore e disponibile e al servizio degli ultimi e di chi è  in difficoltà.

La presidentessa che prima di tutto è mamma, dà lustro alla struttura col suo impegno profuso e diffuso con tanta umiltà e modi con cui tratta e si prende cura tutti i giorni dei miei amici, compagni, utenti dell’associazione all’interno della struttura, impegnandoli in tante attività insieme anche ad altri operatori della struttura tra l’altro formatori all’interno del corso come Lucia, Romano, Carmine e tanti altri con il valido contributo e supporto del servizio civile e la StartCode srl con sede in Atripalda per l’importante offerta formativa qualificativa per tutti i diversamente abili che intendono affacciarsi e avere uno sbocco nel mondo del lavoro.

Il corso è stato per me motivo non solo di formazione, di arricchimento culturale ma anche di più ampia conoscenza di un ambito in cui già da diversi anni opero lottando per il riconoscimento e l’affermazione oltre che la tutela dei diritti dei disabili”.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Dramma sfiorato sulla Telese-Caianello: ciclista finisce al ‘San Pio’, probabile un...

0
Un dramma sfiorato stava per consumarsi nelle ultime ore lungo la Telese-Caianello , un’arteria già tristemente nota per numerosi incidenti stradali. Un ciclista, impegnato in...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI