Home Blog Pagina 8819

Maxi sequestro di rifiuti stoccati nei container nel Napoletano

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – I Carabinieri forestali della stazione di Napoli hanno denunciato per gestione illecita di rifiuti un 57enne di San Pietro a Patierno. In un fondo in Via Lufrano, nel comune di Casoria, aveva stoccato parti di furgoni e camion demoliti. Il terreno era impregnato di olio motore perché in terra battuta ed esposto alle intemperie. Molti di questi scarti da demolizione erano stipati in alcuni containers, probabilmente – secondo quanto sostengono i Carabinieri – destinati al traffico di rifiuti oltre frontiera. I militari hanno sequestrato complessivamente 36 containers colmi di rifiuti pericolosi e non, un containers utilizzato come officina e 40 camion, uno dei quali oggetto di furto.

Sticchi Damiani: “Arriva la corazzata Benevento, appello ai tifosi del Lecce”

Tempo di lettura: < 1 minuto

Lecce – Il tour de force del Benevento prenderà il via da Lecce. Altra gara di cartello dopo quella con il Parma per la formazione di Fabio Caserta, attesa domenica dalla trasferta sul campo della prima della classe. Cinque lunghezze separano i sanniti dai giallorossi di Marco Baroni, reduci dal pareggio di Como, determinato dal calcio di rigore fallito nel finale da Massimo Coda. Al “Via del Mare“, insomma, andrà in scena il big match del 22° turno del campionato di serie B

Ora tutti concentrati sul Benevento, noi e l’ambiente giallorosso“, è il monito lanciato dal presidente Saverio Sticchi Damiani. Il numero uno dei salentini ha parlato al portale Solo Lecce, proiettandosi al confronto con la Strega. “Questo girone di ritorno è equilibratissimo, basti rileggere i risultati dell’ultimo fine settimana“, ha proseguito Sticchi Damiani, “Domenica arriva a Lecce una corazzata, una delle favorite vere di questo campionato. Si gioca di domenica e in un orario comodo: faccio appello ai nostri tifosi perché possano venire numerosi a spingere il Lecce a una impresa”.

L’Amatori Podismo Benevento presente a Terni alla mezza maratona di San Valentino

Tempo di lettura: 2 minuti

Terni – Nuova gara a Terni dove di è svolta l’11^ edizione della Acea Ambiente Maratona di San Valentino, accompagnata da una molto più partecipata gara di 21km e da una serie di iniziative legate alla manifestazione ma cancellate a causa della necessità di evitare gli assembramenti (ad esempio la Family Charity Run, il Pasta Party e i bus per le visite guidate).

Percorso leggermente variato rispetto alle precedenti edizioni: partendo da Terni si è proceduto verso la basilica di San Valentino, salendo leggermente, per poi riscendere in valnerina, (fabbrica d’armi). Da qui, in salita costante e con una lieve impennata in prossimità della Cascata delle Marmore, per poi ritornare piano fino a Torre Orsina, dove c’è stato il giro di boa della 21km. La maratona ha proseguito fino a Ferentillo in leggero falsopiano, per poi girare e ritornare a Terni.

Un percorso più veloce del precedente almeno per la maratona, che i numerosi partecipanti hanno corso accompagnati da un clima soleggiato e insolitamente clemente per la stagione.

Vittoria in solitaria nella maratona per Jean Baptiste Simukeka, con il personale di 2 ore, 20 minuti e 23 secondi. Trionfo per Paola Salvatori nella 42 km in rosa con il finale di 2 ore 48 minuti e 45 secondi.

Per ciò che concerne la mezza maratona nuovo primato assoluto della corsa ternana, a firma Onesphore Nzikwinkunda con 1’05.32. Nella sfida femminile affermazione di Silvia Tamburi dell’Atletica Avis Perugia (1’18.37).

Presente in gara sulla distanza dei 21km la portacolori dell’Amatori Podismo Benevento Chiara Beatrice, la quale ha conquistato la medaglia a forma di cuore con il tempo di 2.10.13.

Secondo ko per la Miwa, la Basketball Lamezia espugna il PalaTedeschi

Tempo di lettura: 2 minuti
Benevento – Cede ancora in casa la Miwa Energia Cestistica Benevento. La Basketball Lamezia espugna il PalaTedeschi 72-86 nella 3^ giornata di ritorno, infliggendo il secondo ko di fila alla Cestistica. La compagine gialloblu stacca proprio quella sannita in classifica, salendo a quota 22 punti. Miwa che resta inchiodata a 20.
 
Fin dalla palla a due Lamezia ha sempre avuto le redini del match. Inizio a rilento per i cinghiali, appena 4 i punti nei primi 6′ di gara. La squadra di casa fatica sia in attacco che in difesa. La tripla di Alunderis sulla sirena del primo quarto rimette in ritmo la Miwa, ma gli ospiti chiudono avanti di otto punti. Nel secondo quarto gli azzurrocelesti provano ad arrampicarsi e arrivano fino al meno due, Lamezia non perde la calma e riesce a riallungare, chiudendo il primo tempo 34-40. La squadra di coach Barilla mantiene il controllo anche nel terzo quarto, con la Miwa che rincorre e risale ancora fino al meno tre con una tripla di Papa. Terreni però piazza due triple consecutive pesantissime e ricaccia indietro la Miwa che scivola a meno nove per l’inizio dell’ultimo periodo. I padroni di casa cominciano male il quarto quarto, restando fermi per un po’ di minuti a quota 53 e scivolando fino al meno quattordici che indirizza la gara definitivamente in favore della compagine calabrese. Finisce 72-86
 
Nella Miwa spiccano i 16 di Alunderis, per Lamezia top scorer l’argentino Monier e il greco Sakellariou con 20 punti, sugli scudi anche Terreni con 19 punti. Il campo recita 8/31 da dietro l’arco per i padroni di casa, ben dieci i liberi falliti.
 
Domenica prossima altra chance casalinga, al PalaTedeschi arriverà il Basket Bellizzi.
 
MIWA ENERGIA CESTISTICA BENEVENTO-BASKETBALL LAMEZIA 72-86 (13-21, 21-19, 19-22, 19-24)
 
Miwa Energia Cestistica Benevento: Rianna 12, Papa 3, Manisi 12, Smorra 10, Ordine 11, Alundersi 16, Rusciano 8, Massaro, Laudando ne, Damiano. Coach: Parrillo
 
Basketball Lamezia: Spasojevic 8, Monier 20, Tartamella 9, Miscimarra ne, Sakellariou 20, Ferretti ne, Giampà G. 8, Romeo 1, Giampà F., Terreni 19. Coach: Barilla
 
Arbitri: D’Aiello/Santonastaso

Scuola e covid: da oggi nuove regole, 600 mila studenti torneranno in classe

Tempo di lettura: 2 minuti

Entrano in vigore da oggi le nuove misure per la gestione dei casi di positività nelle scuole decise dal Consiglio dei Ministri di mercoledì 2 febbraio. Secondo alcuni calcoli oltre 600 mila bambini e ragazzi finora in dad torneranno in classe.

  • Nella scuola dell’infanzia fino a quattro casi di positività nella stessa sezione/gruppo classe, l’attività educativa e didattica prosegue in presenza per tutti.
  • Nella scuola elementare fino a quattro casi di positività nella stessa classe le attività proseguono per tutti in presenza con l’utilizzo di mascherine ffp2 (sia nel caso dei docenti che degli alunni sopra i 6 anni) fino al decimo giorno successivo alla conoscenza dell’ultimo caso di positività.
  • Nelle scuole medie e superiori con un caso di positività nella stessa classe l’attività didattica prosegue per tutti con l’utilizzo di mascherine ffp2. Con due o più casi di positività nella stessa classe i vaccinati e i guariti da meno di 120 giorni o dopo il ciclo vaccinale primario, i vaccinati con dose di richiamo e gli esenti dalla vaccinazione proseguono l’attività in presenza con l’utilizzo di mascherine ffp2. Per gli altri studenti è prevista la didattica digitale integrata per cinque giorni.

Perplessi i dirigenti scolastici: “Siamo preoccupati perchè ci sono contraddizioni tra alcune disposizioni del decreto legge, altre del ministero della Salute e dell’Istruzione, altre ancora delle Regioni“.

Falso Made in Italy, sequestrati 6 milioni di articoli: depositi anche in Campania

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Venduti come “Made in Italy“, erano prodotti in Cina, Pakistan e Turchia gli oltre 6 milioni di articoli per la casa sequestrati dalla Guardia di finanza. Posaterie, bilance, accessori d’abbigliamento, utensili per la cucina nonché bicchieri, piatti, tazze, tazzine, utilizzati anche nel circuito del trasporto passeggeri su navi da crociera e treni, avrebbero fruttato un guadagno illecito di circa 10 milioni di euro. Individuati 5 depositi, a Torino e in alcuni comuni delle province di Napoli, Barletta-Trani, Macerata e Mantova, sono 7 gli imprenditori denunciati per frode in commercio e vendita di prodotti industriali con segni mendaci. L’intera filiera distributiva è stata ricostruita attraverso l’esame analitico dei flussi degli approvvigionamenti e le relative procedure doganali. La merce importata veniva presentata in dogana in imballi privi di indicazioni riconducibili a un’origine domestica per poi apporvi simboli tipici dell’italianità, idonei a ingannare il cliente finale.

Bivacchi e incidente: domenica poco tranquilla in centro città (FOTO)

Tempo di lettura: 2 minuti

Salerno – Il bilancio della domenica rassegna, tra le altre, un paio di fatti certamente degni di nota.

Incidente – In tarda mattinata il mancato rispetto del rosso al semaforo di Torrione – incrocio altezza bar Marconi – ha determinato un fragoroso botto tra due utilitarie. Una si stava mettendo nella corsia in direzione-centro, l’altra procedeva sulla stessa strada. Nessuna conseguenza per la salute delle persone anche se lo scontro avrebbe potuto provocare ben altri danni.

L’auto rossa, infatti, è finita sul marciapiede e si è fermata solo quando ha abbattuto  un segnale stradale, qualche centimetro prima di uno degli alberi. Di domenica mattina quel marciapiede è molto affollato. In quel momento, fortunatamente, non stava transitando nessun pedone.

Considerata la velocità spesso raggiunta in quel rettilineo e la ristrettezza del marciapiede sarebbe opportuno, da parte del Comune, pensare all’installazione di paletti metallici a protezione dei pedoni da eventuali ‘fuoristrada’.

Bivacco – Poco più in là, nei pressi delle aiuole che costeggiano il Grand Hotel e affacciano sul parcheggio di superficie di Foce Irno, un gruppo di persone ha bivaccato per l’intero pomeriggio. Apparentemente si è trattato di stranieri. Stracci, buste, cartocci alimentari e quant’altro: con la presenza di queste persone è aumentato anche il numero dei rifiuti abbandonati. Per evitare la riduzione a mini-discarica, quelle aiuole andrebbero ripulite sistematicamente.    

Meteo, le previsioni in Campania di lunedì 7 febbraio 2022

Tempo di lettura: 2 minuti

Ecco le previsioni meteo per la Campania per oggi, lunedì 7 febbraio 2022.

Avellino – Nubi in progressivo aumento con deboli piogge dal pomeriggio, è previsto 1mm di pioggia. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 11°C, la minima di 4°C, lo zero termico si attesterà a 1759m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Ovest-Sudovest, al pomeriggio tesi e proverranno da Nord-Nordest. Nessuna allerta meteo presente.

Benevento – Nubi in progressivo aumento con deboli piogge dal pomeriggio, sono previsti 2mm di pioggia. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 12°C, la minima di 6°C, lo zero termico si attesterà a 2075m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Sudovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Ovest-Sudovest. Nessuna allerta meteo presente.

Caserta – Cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge per l’intera giornata, sono previsti 2mm di pioggia. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 13°C, la minima di 8°C, lo zero termico si attesterà a 1996m. I venti saranno al mattino tesi e proverranno da Ovest-Sudovest, al pomeriggio tesi e proverranno da Nordest. Nessuna allerta meteo presente.

Napoli – Cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge, in assorbimento dalla sera con schiarite. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 15°C, la minima di 9°C, lo zero termico si attesterà a 1946m. I venti saranno al mattino tesi e proverranno da Ovest-Sudovest, al pomeriggio tesi e proverranno da Ovest-Sudovest. Mare mosso. Nessuna allerta meteo presente.

Salerno – Cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge, in assorbimento dalla sera con schiarite, sono previsti 2mm di pioggia. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 13°C, la minima di 10°C, lo zero termico si attesterà a 1871m. I venti saranno al mattino tesi e proverranno da Ovest, al pomeriggio tesi e proverranno da Ovest-Sudovest. Mare mosso. Nessuna allerta meteo presente.

Rassegna stampa del 7 febbraio 2022: le prime pagine dei quotidiani

Tempo di lettura: < 1 minuto

Cronaca, politica, attualità, sport e cultura. Tutto sulle prime pagine dei quotidiani in edicola oggi, lunedì 7 febbraio 2022. Sfoglia la gallery a cura di Anteprima24.

corriere-dello-sport-002356823

Immagine 1 di 20

Braglia: “Ora comincia il vero campionato, sarà un mese difficile per tutti”

Piero Braglia
Tempo di lettura: < 1 minuto

Avellino – “Avevamo un giorno in meno di recupero rispetto a loro. Ho visto un primo tempo equilibrato dove ci sono state delle occasioni per parte. Nella ripresa non avevamo i cambi a disposizione ed abbiamo fatto fatica”. Così Piero Braglia, tecnico dell’Avellino dopo la sconfitta maturata contro il Catanzaro. “Non siamo stati da meno rispetto al Catanzaro. Al di là della partita mi girano le scatole per l’espulsione di Dossena, per i cambi obbligati e per le troppe ammonizioni – ammette Braglia – Dopo sedici partite ci sta anche di cascare ma l’importante è mettersela subito alle spalle e ricominciare dal Monterosi“.

Il tecnico ha motivato la staffetta FortePane tra i pali: “E’ stata una mia scelta – continua il trainer toscano – Non c’è nessun problema per Francesco”. “Il campionato è riaperto visto che il Bari nelle ultime gare fa fatica – spiega – Secondo me i campionati si vincono fra marzo e aprile. Questo è un mese difficilissimo per tutte e credo molte cascheranno durante queste giornate. Oggi è toccato a noi”.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Il bilancio non passa: cade l’amministrazione Nargi

0
Con 18 voti contrari e 15 favorevoli il Consiglio comunale non riesce ad approvare il bilancio e l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Laura Nargi...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI