Home Blog Pagina 8995

Meteo, le previsioni in Campania di venerdì 14 gennaio 2022

Tempo di lettura: 2 minuti

Ecco le previsioni meteo per la Campania per oggi, venerdì 14 gennaio 2022.

Avellino – Bel tempo con sole splendente per l’intera giornata, non sono previste piogge. La temperatura massima registrata sarà di 11°C, la minima di 2°C, lo zero termico si attesterà a 2559m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Nordest, al pomeriggio moderati e proverranno da Nord-Nordest. Nessuna allerta meteo presente.

Benevento – Bel tempo con sole splendente per l’intera giornata, non sono previste piogge. La temperatura massima registrata sarà di 11°C, la minima di 3°C, lo zero termico si attesterà a 2521m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Sud, al pomeriggio deboli e proverranno da Sud-Sudest. Nessuna allerta meteo presente. 

Caserta –  Bel tempo con sole splendente, non sono previste piogge. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 12°C, la minima di 4°C, lo zero termico si attesterà a 2601m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Est-Nordest, al pomeriggio deboli e proverranno da Nord-Nordovest. 

Napoli – Bel tempo con sole splendente per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 13°C, la minima di 5°C, lo zero termico si attesterà a 2499m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Nord-Nordest, al pomeriggio deboli e proverranno da Nordovest. Mare poco mosso. Nessuna allerta meteo presente.

Salerno – Bel tempo con sole splendente, non sono previste piogge. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 13°C, la minima di 7°C, lo zero termico si attesterà a 2530m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Nord, al pomeriggio deboli e proverranno da Ovest-Sudovest. Mare poco mosso. 

Le pagelle del Monza – Male Caldirola, poi i rossi complicano tutto

Tempo di lettura: 2 minuti

Benevento – Il Monza esce sconfitto 3-1 dal Ciro Vigorito contro il Benevento. Le pagelle dei brianzoli: 

Di Gregorio 5,5: Una bella parata d’istinto su Moncini, ma è una brutta serata anche per lui. 

Donati 5,5: In affanno come tutta la linea difensiva, anche se errori gravi sul piano personale non ne commette. (24’st Sampirisi 5,5: Entra con troppa foga, ma la partita era ormai già compromessa).

Marrone 6: Unica sufficienza nel naufragio difensivo brianzolo. Bene nelle letture e nell’impostazione.

Caldirola 5: L’erroraccio in scivolata sull’uno a zero di Insigne spiana la strada al Benevento.

D’Alessandro 4: La sua partita dura 37 minuti ed è priva di spunti fino a quel momento. Il rosso diretto per fallo su Moncini fa sì che cali il sipario sul suo ritorno da ex al Vigorito.

Colpani 5: Due gravi defaillance: una sotto porta, quando non trova lo specchio di testa da mezzo metro. L’altra in disimpegno, quando rischia di regalare il 2-0 al Benevento, ma Insigne simula e sciupa l’occasione. (1’st Pereira 5,5: gara di sacrificio ma con poche iniziative, vista anche la situazione di grande emergenza). 

Barberis 5,5: Dovrebbe essere il faro del centrocampo ma il Benevento non gli concede ossigeno (31’st Favilli: s.v.)

Mazzitelli 4: Già ammonito, becca un secondo giallo ingenuo che costringe i suoi all’inferiorità numerica dopo soli 28 minuti.

Carlos Augusto 6: Il migliore dei suoi. Vicino al gol del pareggio, dà un grande contributo fisico e tecnico finché la barca non affonda definitivamente.

Ciurria 5: C’è ma non si vede poi moltissimo, anche in situazione di parità numerica (1’st Molina 5,5: Debutto ingiudicabile, viste le circostanze). 

Valoti 6: L’emergenza offensiva lo costringe ad alzare il raggio d’azione. Freddo in occasione del rigore che Paleari intuisce ma non riesce a neutralizzare (25’st Ramirez 5,5: Vale il discorso fatto per Molina. Si vede che ha voglia, ma la situazione al suo ingresso è quella che è). 

All. Stroppa 5: Non un buon approccio quello del Monza, con parecchi errori difensivi. Pesa il mese di inattività, forse più di quanto si aspettasse. Dopo i due rossi la salita si fa ripida nonostante il regalo di Tello. 

QUI LA CRONACA DELLA PARTITA

QUI LE PAGELLE DEL BENEVENTO

Stroppa: “Pagata la lunga sosta. Mazzitelli? E’ stato un pollo”

Tempo di lettura: 2 minuti

Benevento – Al termine della sfida di campionato contro il Benevento, Giovanni Stroppa ha rilasciato alcune dichiarazioni. Questi i temi affrontati dall’allenatore del Monza dopo la gara contro i giallorossi di Fabio Caserta.

Primo tempo – Abbiamo fatto qualche errore di gestione della palla. Il primo gol nasce da uno stop sbagliato che da il via al contropiede avversario. Siamo andati subito sotto, non era semplice riportare la partita nei giusti canoni, anche perché poi è arrivata la doppia espulsione. A quel punto è diventato impossibile tenere il campo e cercare di agguantare il risultato.

Mazzitelli – Non lo so se sia stata esagerata l’espulsione. Dal campo mi è sembrata giusta, è stato un pollo Luca, però vorrei rivederlo per poter fare un commento diverso. Potevamo sicuramente evitarli.

Scontri diretti – Abbiamo perso qualche partita ma posso dire, ad esempio, che abbiamo vinto col Brescia. Non cambia nulla, al di là delle considerazioni che possono essere fatte. La squadra deve continuare a fare quello che stava facendo, forse questa pausa non ci ha permesso di essere in linea con quello che era il nostro modo di fare calcio, di approcciare alle partite e l’abbiamo pagata a caro prezzo. 

Errori – Il passo falso è da attribuire al sottoscritto, devo fare le cose migliori e di seguito le deve fare la squadra. Bisogna resettare al più presto, pensando si sia trattato di un episodio. Dobbiamo portare quello che abbiamo fino ad adesso, non possiamo cancellare un girone intero per qualche episodio accaduto questa sera.

Espulsioni – Non credo siano un problema per la nostra stagione, penso siano dovute a degli episodi e li considero come tali. Guardiamo avanti.

Perugia – Giocheranno altri al posto degli squalificati perché abbiamo una rosa competitiva, mi auguro che ci saremo con la testa. Sarà fondamentale perché non puoi commettere errori così ingenui.

Aspetti positivi – A fine primo tempo ho chiesto ai ragazzi di essere il più equilibrati possibile, di non perdere la testa. Nel secondo tempo, anche se è difficile commentare l’aspetto tecnico, credo che la squadra ha sofferto insieme, ha accorciato le distanze, ha sfiorato il tre a due. Sono piccole cose che danno un senso a una prestazione che non è stata positiva ma che sarebbe potuto finire peggio.

Le pagelle del Benevento – Insigne il migliore, Moncini si ritrova

Tempo di lettura: 3 minuti

Benevento – Il Benevento batte il Monza 3-1 al Ciro Vigorito e inizia nel migliore dei modi il 2022. Le pagelle dei giallorossi al termine del match con i brianzoli.

Paleari 6: Serata di ordinaria amministrazione, ma è attento sul tiro deviato di Carlos Augusto nel primo tempo. 

Letizia 6,5: Già nel primo quarto d’ora spinge e ripiega con continuità, poi tutto è reso più semplice dagli episodi.

Glik 6,5: Gara attenta, legge le situazioni più difficili ed è impeccabile nel gioco aereo. Buona l’intesa con Vogliacco.

Vogliacco 6,5: Elegante e sicuro nell’impostazione, salva un gol praticamente fatto con un intervento perfetto su Valoti. 

Masciangelo 6,5: Conferma la fase di crescita avviata nelle ultime gare del 2021 e timbra anche l’assist perfetto per Moncini

Ionita 6,5: Come al solito tanto lavoro sporco. Anche se in zona gol non si vede mai, dà man forte alla fase difensiva e ‘libera’ quella offensiva della squadra

Calò 6: Mette ordine senza strafare conducendo una gara accorta. Probabilmente domenica toccherà di nuovo a lui agire in cabina di regia.

Acampora 6,5: Divide i compiti di costruzione con Calò e spezza il gioco avversario con la solita decisione. Esce stremato. (30’st Talia 6: conferma quanto di buono fatto intravedere nei precedenti scampoli di partita che Caserta gli aveva concesso)

Insigne 7,5: Firma il vantaggio sfruttando un errore difensivo dei brianzoli, poi prova a ‘prendersi’ un rigore che il Var gli nega. Brillante, la manovra trova quasi sempre sbocco dalle sue parti. (43’st Umile s.v.: debutto che ricorderà)

Moncini 7: Causa il rosso di D’Alessandro, firma l’assist per il gol di Tello e poi entra nel tabellino dei marcatori con un bel colpo di testa. Pochi minuti prima Di Gregorio gli aveva negato il gol. Esce tra gli applausi. (24’st Foulon 6: Buona l’intesa con Masciangelo sulla sinistra, sempre pericoloso al cross). 

Tello 6,5: Primo tempo di altissimo livello per il colombiano, che serve l’assist del vantaggio a Insigne, segna il 2-0 ma poi rischia di macchiare tutto con il fallo di mano in area a inizio ripresa. Per fortuna l’episodio non si rivelerà determinante. (30’st Brignola 6: si dà da fare sfiorando il gol con una bella giocata: Di Gregorio c’è).

All. Caserta 7: Il caso Lapadula, il Covid e gli infortuni non scalfiscono la sua squadra che entra in campo con convinzione e coraggio. La superiorità numerica avrà anche fatto il resto, ma il Benevento era sul pezzo già dai primi minuti. 

QUI LA CRONACA DELLA PARTITA

Caserta: “Moncini emblema del successo sul Monza. Vogliamo arrivare in alto”

Tempo di lettura: 3 minuti

Benevento – Le parole di Fabio Caserta al termine della gara di Serie B che ha visto il Benevento ospitare il Monza. L’allenatore calabrese ha commentato la prestazione dei giallorossi, scesi in campo al “Ciro Vigorito” per affrontare la formazione di Giovanni Stroppa. Questi i temi affrontati nel post partita dal tecnico della Strega.

Vittoria – E’ stata molto importante perché siamo tornati in campo dopo un lungo periodo di inattività e con il problema del covid. Abbiamo avuto tanti giocatori contagiati, a livello di allenamenti li abbiamo fatti con pochi calciatori. Moncini, per citarne uno, ieri ha fatto il primo allenamento dopo essere stato quindici giorni a casa. Per scegliere la formazione ho dovuto fare di necessità virtù, devo ringraziare i ragazzi che hanno fatto una grande partita, contro una squadra forte e in un momento non facile. Un grazie particolare allo stesso Moncini, il quale mi ha dato la sua disponibilità nonostante non si fosse mai allenato con la squadra. Sono contento per tutti ma soprattutto per lui.

Moncini – Le valutazioni di mercato le faranno i singoli calciatori con la società, io vengo pagato per fare le scelte di formazione, chi mandare in campo dall’inizio o a partita in corso. Sul mercato ci confrontiamo sempre con la società ma credo che la cosa più giusta sia che i ragazzi facciano le loro valutazioni con la dirigenza.

Covid – Al momento Di Serio è positivo, mentre Barba, Vokic, Brignola e altri sono rientrati. Speriamo di recuperare più giocatori possibili in questi due giorni.

Prestazione – Siamo partiti bene, ne ero sicuro perché ho visto i ragazzi allenarsi bene in questi giorni. Sono tornati dalle vacanze natalizie con molta voglia. Di fronte avevamo un avversario forte, sapevamo che sarebbe stata una partita difficile e che sarebbe servita una prestazione importante da parte di tutti. Il Monza mi ha sorpreso su qualche giocata ma siamo stati bravi a indirizzare la partita, sfruttando le occasioni create. Siamo stati poco attenti a inizio secondo tempo, le due espulsioni ci hanno avvantaggiato ma, a mio avviso, c’erano entrambe. 

Migliorare – C’è tanto da migliorare dal punto di vista tecnico e tattico. La squadra sta crescendo, oggi non era facile fare una grande prestazione come invece hanno fatto i ragazzi. L’importante è avere la voglia di migliorarsi.

Convinzione – Il gruppo è consapevole della propria forza, non guardiamo la classifica perché non ci piace farlo. Dobbiamo continuare a lavorare per cercare di arrivare il più in alto possibile a fine campionato. Siamo sulla strada giusta, bisogna continuare a lavorare serenamente, con la massima disponibilità e voglia.

Lapadula – Il discorso Lapadula l’ho affrontato nella conferenza pre gara. E’ una questione chiusa, ne parlerà il presidente e spiegherà tutto. Oggi voglio parlare solo della gara e della grande prestazione dei ragazzi.

Centrocampo – La prestazione è stata buona da parte di tutti i reparti. Abbiamo sbagliato qualcosina in fase di impostazione, però è normale che dopo tanto tempo i ritmi non siano stati altissimi. Anche il Monza non ha tenuto i ritmi alti come sempre fatto, questo è dovuto dal lungo periodo di inattività. Non era facile ripartire e affrontare il Monza come abbiamo fatto.

Umile – Gli ho detto che era importante correre e aggredire l’avversario, facendo le cose semplice. Il risultato magari ti aiuta ma per un ragazzo non è mai semplice. Bisogna cercare di trasmettere tranquillità e serenità.

Letizia: “Prestazione importante, ora testa alla Spal”

Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento – Rientro in campo con annessa ottima prestazione per Gaetano Letizia. Il capitano del Benevento ha commentato il successo con il Monza ai microfoni di Ottochannel. Le sue dichiarazioni

Prestazione – “Abbiamo fatto già dall’inizio un’ottima prestazione, poi ci sono capitati degli episodi a favore ed è andata ancora meglio. Faccio i complimenti alla squadra perché era difficile tornare dopo un mese di inattività con tutte le problematiche del caso”

Spal – “Sicuramente andremo a Ferrara a fare la nostra partita come abbiamo fatto stasera. Sarà importante l’approccio, forse stasera abbiamo sbagliato qualcosa a inizio ripresa ma siamo riusciti a rimettere subito le cose a posto”. 

Segnale – “Inutile che ci nascondiamo, il Monza è una diretta concorrente ed era una partita importante. Il segnale che ha dato anche Moncini è molto importante perché pur avendo pochi allenamenti nelle gambe ha dato il massimo riuscendo anche a trovare il gol”. 

Gruppo – “Sono qui da cinque anni, anche gli altri anni ci sono stati gruppi importanti ma quest’anno c’è un grande affiatamento anche grazie ai tanti giovani che si impegnano quotidianamente. Questo fa tanto bene a tutti noi”.

Vogliacco: “Oggi avevamo una convinzione particolare”

Tempo di lettura: 2 minuti

Benevento – Nessuna sbavatura difensiva per Alessandro Vogliacco neanche contro il Monza. Il difensore centrale giallorosso si è reso autore dell’ennesima prestazione convincente della sua stagione. Le dichiarazioni del post gara rilasciate ai microfoni di Ottochannel: 

Scontro diretto – “Non era facile dopo tutte le difficoltà delle ultime settimane, ci tenevamo tanto a battere una diretta concorrente e siamo felicissimi. Vogliamo continuare così”

Partita – “Siamo riusciti a fare quello che avevamo preparato e l’abbiamo incanalata come volevamo, poi sicuramente le espulsioni ci hanno aiutato ma l’approccio è stato quello giusto. Il rigore a inizio ripresa avrebbe potuto toglierci certezze ma oggi avevamo una convinzione particolare”. 

Difesa – “Non sempre viene messo in evidenza il lavoro difensivo, soprattutto in serate come questa, ma noi lavoriamo ogni giorno per prendere meno gol possibile”.

Ruolo – “Lavoro in settimana anche sul piede debole, magari per un centrale è più facile giocare sul centrosinistra. Potevo avere qualche difficoltà in più ma con l’aiuto di Kamil è andato tutto benissimo”. 

Mihajlovic – “Parliamo tantissimo di calcio perché i suoi figli non giocano e quindi si trova molto a parlare con me. Provo a rubargli qualcosa ogni volta che lo vedo però non è facile perché è stato un giocatore di altissimo livello”.

Napoli, Spalletti: “Noi poco bravi a gestire la partita”

Luciano Spalletti coach of SSC Napoli reacts during the Serie A football match between SSC Napoli and Venezia FC at Diego Armando Maradona stadium in Napoli Italy, August 22th, 2021. Photo Cesare Purini / Insidefoto CesarexPurini
Tempo di lettura: 2 minuti

Napoli-  “Cosa mi fa più arrabbiare della partita? – dice Luciano Spalletti ai microfoni Mediaset – Non siamo stati così bravi o non siamo riusciti nel momento in cui eravamo in superiorità a gestire bene la partita. Non siamo stati così determinati e così cattivi da direzionarla, mentre la Fiorentina l’ha gestita abbastanza bene e poi da un episodio ci ha trovato il vantaggio”. 

‘Le due espulsioni – aggiunge il tecnico – le ho un po’ riviste, ma non ci voglio neppure entrare perché poi diventa difficile. Lozano tenta di togliere il piede a parte che lo pesta, una pestata lieve, a volte non riesco a capire ad esempio se la prima espulsione di Fabian Ruiz e l’entrata di Duncan hanno lo stesso valore, in generale, ma senza andare a incolpare niente, perché noi avevamo la possibilità di fare la partita, l’avevamo in mano, eravamo in superiorità numerica, per cui la prima responsabilità è la nostra”.

”Note positive – conclude – non ce ne sono, tutto abbastanza complicato come gestione, perché poi sono gli stessi giocatori che hanno giocato tre giorni fa. Quelli che ho messo dentro erano quelli che venivano da dieci giorni fermi perché venivano da Covid e da infortuni e tra tre giorni bisogna rigiocare con molto di questi calciatori, per cui il problema è la gestione delle fatiche in un momento in cui ti si accavallano tutte queste partite e ti mancano tanti calciatori”.

Fiorentina, Italiano: “Abbiamo ritrovato lo spirito giusto”

Tempo di lettura: < 1 minuto

 Napoli  – ”Abbiamo ritrovato lo spirito che avevamo perso nella partita di campionato con il Torino. Sono molto soddisfatto per la reazione che i ragazzi hanno avuto soprattutto nel primo tempo. È stata una partita pazza, caratterizzata da tante espulsioni ma in parità numerica abbiamo fatto vedere cose buone. Insomma ho ritrovato la mia squadra e d’altro canto non potevamo non reagire dopo la batosta in campionato”. Vincenzo Italiano è molto soddisfatto per la qualificazione e per la gara della sua Fiorentina. ‘

Dragowski – dice – ha sbagliato ma può capitare e gli era già successo, ma è ancora giovane e capirà che cosa deve fare per evitare il ripetersi di queste situazioni. Quel che mi fa arrabbiare di più è il pareggio al 95esimo. Loro erano in nove uomini e con una superiorità numerica non si può andare ai tempi supplementari. Era una cosa che si poteva evitare”. ”Comunque – conclude il tecnico della Fiorentina – sono contento della vittoria e del passaggio del turno. Si poteva compromettere tutto, ma ora abbiamo anche Piątek e Ikonè che si sono ben comportati oggi e rappresentano delle armi in più per il prossimo futuro”

Il Benevento inizia il nuovo anno vincendo: alla Strega il big match col Monza

Tempo di lettura: 4 minuti

Benevento – Il Benevento riparte da dove aveva lasciato. La Strega inizia bene il suo 2022 aggiudicandosi lo scontro diretto con il Monza, recupero della 18^ giornata rinviata a metà dicembre. Un successo più facile del previsto per la formazione di Caserta, brava a sfruttare i tanti errori avversari e ad amministrare una doppia superiorità numerica. Un solo calo di tensione a inizio secondo tempo, per il resto la sfida d’alta classifica è sempre stata in mano ai giallorossi che con questo successo agganciano il Brescia in seconda posizione. Adesso due trasferte consecutive, a Ferrara e Alessandria, prima dell’ennesima sosta, con un occhio al calciomercato.

La partita – Scelte obbligate per Caserta che prosegue sulla linea del 4-3-3 affidando il peso dell’attacco sulle spalle di Moncini dopo il “caso Lapadula”. Modulo confermato anche per il Monza, 3-5-2 con Ciurria terminale offensivo e Valoti chiamato a muoversi alle sue spalle.

Fase di studio che dura appena sette minuti, il tempo che impiega la Strega a portarsi in vantaggio. Tello recupera palla a metà campo e lancia Insigne, l’esterno partenopeo sfrutta l’errore di Caldirola per presentarsi davanti a Di Gregorio e batterlo sul primo palo. E’ la prima e unica fiammata di una gara che viaggia su ritmi blandi. La risposta del Monza, infatti, arriva solo al 26’, il tiro di Carlos Augusto deviato da Calò crea qualche apprensione a Paleari. Sul proseguo dell’azione Colpani manda alto di testa. Ribaltamento di fronte e gli ospiti perdono Mazzitelli, espulso per somma di ammonizioni. Continuano a commettere errori i brianzoli e il Benevento ringrazia. Il retropassaggio di Colpani diventa un assist per Insigne, il numero 19 entra in contatto con Di Gregorio, inducendo Valeri a decretare il rigore. A correggere l’arbitro romano ci pensa il Var, simulazione e giallo per il sannita. Scampato il pericolo, il Monza si rende pericoloso sugli sviluppi di un calcio da fermo: la sponda di Marrone viene deviata in angolo da Vogliacco. Un’illusione, perchè la premiata ditta Marrone-Caldirola da il via a un’altra ripartenza giallorossa e D’Alessandro è costretto a spendere il fallo da ultimo uomo per fermare Moncini al limite dell’area. Rosso diretto e padroni di casa vicini al raddoppio con la punizione di Insigne alta di un nulla. Appuntamento con il gol solo rimandato, perché al 40’ Tello insacca dopo un batti e ribatti in area in seguito a un calcio d’angolo.

La ripresa si apre con due cambi per il Monza ma soprattutto con il fallo di mano di Tello in area. Calcio di rigore trasformato da Valoti e partita riaperta nonostante la doppia superiorità numerica. Un campanello d’allarme che la Strega prova subito a mettere a tacere ma Moncini spreca l’assist di Insigne centrando Di Gregorio a due passi dalla linea di porta. Riprende in mano le redini del match il Benevento e ancora Insigne ci prova con un sinistro dalla distanza, conclusione alta. La formazione di Caserta amministra e al momento opportuno allunga nuovamente il passo. Cross di Masciangelo dalla sinistra, Moncini anticipa Caldirola e di testa trova la rete del tre a uno. Il poker se lo divora il neo entrato Brignola, conclusione a botta sicura bloccata a terra da Di Gregorio. Nel finale il Monza prova ad accorciare le distanze, ma il punteggio non cambia. Il Benevento vince la sua prima gara del nuovo anno sotto gli occhi del suo prossimo attaccante, lo “squalo” Francesco Forte.

Benevento-Monza 3-1

Reti: 7’pt Insigne, 40’pt Tello, 2’st Valoti (rig.), 21’st Moncini

Benevento (4-3-3): Paleari; Letizia, Glik, Vogliacco, Masciangelo; Ionita, Calò, Acampora (30’st Talia); Insigne (43’st Umile), Moncini (24’st Foulon), Tello (30’st Brignola). A disp.: Muraca, Manfredini, Vokic, Sau, Umile, Malva, Prisco, Vottari, Barba. All.: Fabio Caserta

Monza (3-5-2):  Di Gregorio; Donati (24’st Sampirisi), Marrone, Caldirola; D’Alessandro, Colpani (1’st Pereira), Barberis (30’st Favilli), Mazzitelli, Carlos Augusto; Valoti (24’st Ramirez), Ciurria (1’st Molina). A disp.: Lamanna, Sommariva, Bettella, Siatounis, Antov, Paletta, Vignato. All.: Giovanni Stroppa

Arbitro: Paolo Valeri di Roma 2

Assistenti: Mauro Galetto di Rovigo e Davide Moro di Schio

IV uomo: Luigi Carella di Bari

Var (A/Var): Luigi Nasca di Bari (Alessandro Giallatini di Roma 2)

Ammoniti: Moncini, Insigne, Acampora, Calò per il Benevento, Mazzitelli, Sampirisi per il Monza

Espulsi: al 28’pt Mazzitelli per s.a., al 36’pt D’Alessandro per fallo da ultimo uomo

Note – Recupero: 3’pt, 3’st

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Campania, Cirielli rilancia da Avellino: “Se serve ci sono”

0
"Sono contento di ricoprire il ruolo di viceministro degli Esteri, un incarico che mi gratifica, ma la Regione Campania è chiaramente un’altra cosa: è...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI