mercoledì, Settembre 10, 2025
Home Blog Pagina 9367

Napoli, Ospina: “Risultato importantissimo, campionato molto difficile”

Tempo di lettura: < 1 minuto

“Risultato importantissimo, tutti i giocatori disponibili andiamo avanti e facciamo di tutto per il Napoli. Era una partita difficile e questi tre punti sono davvero importanti per noi”. Così David Ospina, portiere del Napoli, ai microfoni di DAZN ha parlato dopo la gara contro la Sampdoria. “Devi essere sempre pronto a dare il massimo come stanno facendo Rrahmani e Juan Jesus, serviranno tutti per questa seconda parte del campionato. Sono felice per il loro rendimento”.

Dieci partite senza prendere gol: “Sono queste le partite più difficili, devi rimanere sempre concentrati perché ti arriva una sola palla e devi essere pronto ad aiutare la squadra. La squadra ha fatto uno sforzo grandissimo, facciamo questi tre punti per continuare questo campionato molto difficile”.

Petagna stende la Samp, il Napoli ritrova la vittoria al Maradona

Tempo di lettura: 2 minuti

Il Napoli batte la Sampdoria 1-0 e torna alla vittoria al ‘Maradona’ dopo tre sconfitte consecutive in casa in campionato. Decide la partita un gran gol di Andrea Petagna, a segno nel finale del primo tempo. 

Partita – Nel primo tempo il Napoli perde per infortunio Insigne che al 29′ è costretto a uscire dal terreno di gioco, tra gli applausi di incoraggiamento dei tifosi, per un infortunio muscolare all’inguine. Gli azzurri trovano il gol al 34′ con Juan Jesus che devia di testa in rete un traversone da destra di Politano, subentrato a Insigne, ma l’arbitro annulla su segnalazione del Var per un fuorigioco del brasiliano. Al 42′, però, i padroni di casa vanno davvero in vantaggio con una conclusione acrobatica di Petagna il quale sfrutta un rinvio corto della difesa blucerchiata dopo un tentativo di penetrazione in area di rigore di Mertens. Nella ripresa ci si attenderebbe un atteggiamento più spregiudicato da parte della Sampdoria che in realtà rimane ferma sul suo atteggiamento prudente. Il Napoli mantiene una netta superiorità di gioco e gli avversari non entrano quasi mai nella metà campo degli azzurri. Soltanto nel finale D’Aversa si decide a fare qualche sostituzione in chiave offensiva e il baricentro si sposta leggermente di più verso la porta di Ospina. Ma la Sampdoria, in ogni caso, non è in grado di produrre neppure una occasione favorevole per raggiungere il pareggio. Il Napoli esce dal campo con una salutare vittoria, anche se l’infortunio di Insigne priva Spalletti (negativizzato dal Covid in extremis e tornato a sorpresa in panchina) di una pedina importante in un momento in cui la fortuna non gira sicuramente dalla parte della sua squadra. Le note positive vengono invece dal ritorno di Ruiz, reduce da un infortunio muscolare e dal Covid, e dal debutto del congolese Tuanzebe, che colma in difesa il vuoto lasciato da Manolas, e che potrà dare una mano nella seconda parte della stagione.

Napoli Sampdoria 1-0

Marcatori: 43′ Petagna (N)

Napoli (4-2-3-1): Ospina; Di Lorenzo, Rrhamani, Juan Jesus, Ghoulam (80′ Tuanzebe); Demme (80′ Fabian), Lobotka; Elmas, Mertens, Insigne (29′ Politano); Petagna.  A disposizione: Idasiak, Marfella, Costanzo, Tuanzebe, Zanoli, Ruiz, Vergara, Cioffi, Politano. Allenatore: Spalletti.

Sampdoria (4-4-2): Audero (46′ Falcone); Dragusin, Ferrari (88′ Yepes), Chabot, Augello (74′ Murru); Ciervo (72′ Caputo), Ekdal (46′ Rincon), Askildsen, Thorsby; Quagliarella, Gabbiadini. A disposizione: Ravaglia, Falcone, Torregrossa, Caputo, Vieira, Yepes, Murru, Trimboli, Rincon. Allenatore: D’Aversa.

Ammoniti: Chabot, Murru.

Arbitro: Di Bello di Brindisi.

Atena Lucana e Bellizzi, screening gratuiti per gli studenti

Tempo di lettura: < 1 minuto
Dopo il Comune di Atena Lucana che ha organizzato domani mattina su base volontaria. 
( i test si svolgeranno in modalità drive-in domani dalle ore 09:00 alle ore 12:00 presso la sede della Colomba Soccorso) anche a Bellizzi il sindaco Mimmo Volpe si sta muovendo in questa direzione. L’amministrazione comunale sta programmando con la direzione della Farmacia comunale  e FederFarm Campania la possibilità di effettuare tamponi antigenici rapidi gratuiti  per tutti gli studenti che rientreranno a scuola. Uno screening sicurezza al servizio dei nostri studenti delle medie e delle scuole superiori.

Operazione Parco Sicuro, controlli sui raccoglitori di tartufi

Tempo di lettura: < 1 minuto

Nuovi controlli da parte del Nucleo Guardie Giurate Accademia Kronos Sezione Provinciale di Salerno all’interno della Riserva Foce Sele Tanagro e Monti Eremiti Marzano. L’operazione che ha visto impegnate due squadre di guardie giurate ha consentito di controllare l’intera fascia pinetata dei comuni di Capaccio ed Eboli al fine di accertare e controllare la presenza di raccoglitori di tartufi ma anche il rispetto della normativa di settore ed il Regolamento della Riserva.

I controlli che hanno consentito di identificare oltre una decina di raccoglitori di tartufi, ha consentito anche di poter verificare la regolare iscrizione e microchippatura dei cani impiegati in tale attività. Nei prossimi giorni le operazioni proseguiranno al fine di monitorare tale attività ma anche l’attività venatoria all’interno dei laghetti presenti sull’intera fascia costiera.

 

Conca e nuovi debiti, Mastella: “Accerteremo le responsabilità”

Tempo di lettura: < 1 minuto

“In merito alla vicenda “Conca”, per la quale il Comune di Benevento sarà costretto a pagare una cifra alta che finisce per creare ulteriori problemi alle casse comunali, ho dato mandato all’ufficio legale di accertare le responsabilità di chi ha determinato, nel corso degli anni, questa incresciosa situazione che si poteva, a leggere le cronache dell’epoca, evitare. Il danno erariale è rilevante. La gestione della vicenda ha determinato una serie di problemi a quanti avevano versato le somme per l’acquisto: al Comune ed ai cittadini, su cui graverà questa ulteriore ipoteca negativa, che si aggiunge al disastro finanziario ereditato”. Lo dichiara il sindaco di Benevento, Clemente Mastella.

Scuola, a Salerno i genitori protestano contro la Dad

Tempo di lettura: < 1 minuto

Anche a Salerno oggi genitori, docenti e alunni hanno manifestato per dire ‘no’ alla sospensione della didattica in presenza. In piazza Amendola si sono ritrovati i rappresentanti del coordinamento Scuole Aperte Salerno ma anche i Cobas Scuola ed altre associazioni nate in questi mesi. “È mortificante dover ritornare in piazza, siamo sfiduciati e anche un po’ demoralizzati” ha spiegato Gianluca De Martino del coordinamento Scuole Aperte Salerno. “Per noi è una scelta assurda ripensare ancora una volta che la scuola in Dad sia la scelta migliore per questa quarta ondata di contagi. Siamo preoccupati – ha aggiunto – per i contagi come tutti i cittadini. Ma siamo convinti che se si va a scuola c’è più controllo. Non a caso noi chiediamo tamponi rapidi gratis per chi va a scuola”. Un pensiero condiviso anche dai docenti: “Sempre e soltanto i ragazzi della Campania vengono discriminati. Su quali basi? Vogliamo vedere i dati. Adesso siamo qui per dire basta a tutto questo. Invito tutti i genitori a considerare i danni che avranno nel futuro per i nostri ragazzi, saranno sempre quelli della Campania ad avere perso due anni d’istruzione”.

Forte vento a Capri spinge traghetto sul ponteggio mobile, nessun ferito

Tempo di lettura: < 1 minuto

Capri (Na) – Il forte vento di ponente con raffiche che hanno superato i venti nodi ha provocato nel porto di Capri (Napoli) un incidente durante le manovre di partenza dalla banchina nell’area all’interno del porto commerciale di Marina Grande. Il traghetto veloce della Caremar, Isola di Capri, in partenza per Calata di Massa alle 15.35, dopo aver chiuso il portellone e mollato gli ormeggi è stato investito da una potente raffica di vento che lo ha fatto ‘scorrazzare’ facendolo finire sul pontile galleggiante mobile dove erano ormeggiate alcune piccole imbarcazioni. Nonostante l’impatto, non si è registrato nessun ferito fra i 57 passeggeri ed i membri dell’equipaggio che si erano imbarcati per Napoli; nessuno transitava sul pontile galleggiante viste le pessime condizioni di vento e di mare.

Prosegue il botta e risposta Rosa-Sguera: la replica dell’assessore

Tempo di lettura: 2 minuti

Benevento – Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa dell’assessore Alessandro Rosa: “Leggendo la nota inviata alla stampa, nella sua replica Sguera gioca a nascondersi dietro un dito, in maniera piuttosto inutile essendo chiaro il suo obiettivo . La stima personale e professionale è ovviamente reciproca e forse sarà proprio questo il motivo per cui continuo a non capire l’oggetto della polemica. I pini: questione ereditata, ovviamente, che non mi sono sottratto dall’affrontare, leggendo pagine su pagine e lavorando per arrivare alla miglior soluzione, senza alcun preconcetto.
Non capisco poi la questione sugli interventi a macchia di leopardo e solo in alcune aree: questa è una inesattezza perché oltre a quelli già programmati ci sono interventi frutto di segnalazioni che mi arrivano dai cittadini, di qualunque zona della città, che stiamo provvedendo a risolvere prontamente ovviamente grazie alla collaborazione sia di chi si occupa del verde che dell’Asia. Cosa dovrei fare? Non intervenire per non suscitare il disappunto di Sguera?
E ancora: davvero bisogna giustificare che al netto di un piano operativo sulle potature può capitare che si deroghi, laddove si presentano diverse urgenze per lo stato delle essenze arboree?
Ripeto quanto detto: fa sorridere che l’oggetto del contendere sia il lavoro e non le mancanze. Sono sempre grato all’opposizione per le segnalazioni che portano a miglioramenti della situazione della città: la polemica fine a se stessa non la capisco. Tanto più se l’oggetto del contendere siano questioni di metodo che possono essere affrontate tranquillamente nelle sedi deputate, e non a colpi di note stampa”.

Torre Annunziata, danni e furti agli automezzi della Misericordia e dell’associazione ‘Fratres’

Tempo di lettura: 2 minuti

Torre Annunziata (Na) – Furto e danni agli automezzi della Misericordia e dell’associazione Fratres di Torre Annunziata (Napoli), realtà di volontariato che stanno svolgendo un ruolo fondamentale per la città vesuviana dall’inizio della pandemia. Stando a quanto denunciato dai responsabili delle due strutture alle forze dell’ordine, sconosciuti si sarebbero infatti introdotti all’interno delle sedi di via Torretta di Siena e avrebbero danneggiato i mezzi di soccorso (ambulanze e altri veicoli): alla Misericordia sono stati in particolare mandati in frantumi i vetri di quattro mezzi e portati via gasolio e una scala antincendio in dotazione per le attività di protezione civile; alla Fratres invece danni sono stati denunciati all’autoemoteca, con il furto di materiale dal vano generatore e dal gruppo elettrogeno.

Sul caso interviene il consigliere regionale di Europa Verde, Francesco Emilio Borrelli: ”Ritengo quanto accaduto un atto ignobile e vergognoso. Solo dei vigliacchi hanno potuto commettere dei reati così deplorevoli nei confronti di un’associazione che ogni giorno fa del bene a tutta la comunità. La Fratres è inoltre stata in prima linea durante tutta la pandemia da Covid-19, fornendo supporto alle strutture di sanità pubblica con i propri mezzi e uomini”.

Sulla vicenda è intervenuto anche il presidente di Fratres Campania, Peppino Festa: ”Siamo un’associazione cristiana, pertanto a queste persone posso solo chiedere di ravvedersi. Il loro gesto non ha danneggiato solo noi ma tutta la comunità che, fino a quando i mezzi non saranno riparati, non potrà usufruire dei nostri servizi. Ricordo, anche agli autori di questo gesto, che chiunque abbia necessità di ogni genere può venire da noi a chiedere un aiuto: noi siamo sempre pronti ad ascoltare e dare una mano al prossimo”

Insigne fuori per infortunio, i tifosi del Napoli lo applaudono

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Applausi e cori di incitamento per Lorenzo Insigne, costretto a lasciare il terreno di gioco per un infortunio muscolare nel primo tempo della sfida tra Napoli e Sampdoria. Il capitano dei partenopei dalla prossima stagione giocherà in Canada con il Toronto, una scelta che ha diviso la tifoseria che comunque oggi al “Maradona” ha voluto incitare il giocatore, non facendogli mancare il proprio sostegno.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Maltempo, in Campania allerta meteo arancione dalle 14

0
La Protezione Civile della Regione Campania ha innalzato il livello dell'allerta meteo già in vigore. A partire dalle 14 di oggi sulle zone 1,...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI