mercoledì, Settembre 10, 2025
Home Blog Pagina 9366

Benevento, col Monza fischia Valeri: l’ultima volta tre punti al cardiopalma

Tempo di lettura: 2 minuti

Benevento – Tempo di campionato per il Benevento che giovedì sera, calcio di inizio ore 20:30, recupererà la sfida con il Monza. Al “Ciro Vigorito” fischierà Paolo Valeri di Roma 2, una designazione che lascia ben sperare la Strega stando all’ultimo precedente. Il direttore di gara ha infatti diretto i giallorossi in occasione del successo del “Romeo Menti” contro il Vincenza, 3 a 2 in favore dei sanniti il risultato finale con rete decisiva di Barba arrivata al quinto minuto di recupero. Un gol che mandò su tutte le furie la compagine di Brocchi, tanto che la società veneta diramò un comunicato stampa contro la decisione di Valeri, reo, a loro dire, di aver fatto battere il calcio d’angolo a tempo scaduto.

Gli assistenti saranno entrambi veneti, Mauro Galetto di Rovigo e Davide Moro di Schio. Galetto ritrova il Benevento dalla scorsa stagione, precisamente dal derby esterno perso sul campo del Napoli (2-0). Moro, invece, torna al “Ciro Vigorito” da BeneventoVerona, gara terminata con il successo degli scaligeri per tre a zero.

Il ruolo di quarto uomo è stato affidato a Luigi Carella di Bari, proprio come avvenuto all’esordio nell’attuale torneo di serie B con l’Alessandria (4-3). Al var ci sarà Luigi Nasca di Bari, al terzo incrocio con la formazione di Caserta sempre all’occhio elettronico: in Coppa Italia con la Spal (2-1 d.t.s.) e in campionato a Crotone (0-2). Al suo fianco, in qualità di assistente, toccherà ad Alessandro Giallatini di Roma 2.

Inseguimento a Napoli, fermato 17enne: danni alla volante della polizia

Tempo di lettura: 2 minuti

Napoli – Ieri notte gli agenti del commissariato Posillipo, durante il servizio di controllo del territorio, sono intervenuti in via Mergellina per la segnalazione di un’aggressione in strada a due persone.

I poliziotti, giunti sul posto, sono stati avvicinati dalle vittime le quali hanno raccontato che, mentre percorrevano via Mergellina a bordo della loro auto, erano state affiancate, minacciate e aggredite fisicamente da tre giovani in sella a due scooter i quali avevano anche danneggiato la loro autovettura per poi darsi alla fuga. Gli agenti, grazie alle descrizioni fornite dalle vittime, con il supporto di una pattuglia dell’Ufficio Prevenzione Generale, hanno rintracciato in via Caracciolo gli aggressori che, alla loro vista, hanno accelerato la marcia per eludere il controllo. Ne è nato un lungo inseguimento durante il quale i due veicoli hanno effettuato manovre pericolose per la circolazione stradale ma, giunti in viale Gramsci, si sono divisi e uno dei due è riuscito a far perdere le proprie tracce mentre l’altro ha imboccato contromano la galleria Laziale urtando contro la volante del commissariato Posillipo danneggiandone la fiancata fino a quando, non senza difficoltà, è stato bloccato. Un 17enne di Caivano è stato denunciato per resistenza a pubblico ufficiale e danneggiamento di beni della Pubblica Amministrazione nonché sanzionato per guida senza patente, velocità non commisurata, guida in contromano e mancanza di copertura assicurativa. Infine, il giovane è stato affidato ai genitori e il motociclo sottoposto a fermo amministrativo.

Salerno, Davide Villani nuovo coordinatore provinciale Lega Giovani

Tempo di lettura: 2 minuti

Salerno – Prosegue l’organizzazione territoriale della Lega in provincia di Salerno. Il coordinatore regionale dei Giovani leghisti della Campania Nicholas Esposito e il coordinatore provinciale di Salerno Attilio Pierro annunciano la nomina del nuovo responsabile giovanile Davide Villani , consigliere comunale di Valva (SA).

“La Lega punta sui giovani in provincia di Salerno cone in tutta la Campania. La nomina del consigliere comunale Villani quale nuovo responsabile dei giovani della Lega valorizza il senso di appartenenza e apre ulteriori prospettive per il nostro gruppo giovanile che sono certo saprà trovare nel nuovo coordinatore un punto di riferimento. Guardiamo con ottimismo al futuro dei nostri ragazzi e siamo orgogliosi del fatto che in tanti scelgono di mettersi in gioco con la maglia della Lega. Avanti futuro!“. È quanto dichiara il consigliere regionale Attilio Pierro.

“Ci tengo a ringraziare il coordinatore regionale della Lega Giovani Nicholas Esposito ed il coordinatore della Lega Salerno On. Attilio Pierro per la nomina e per la fiducia dimostrata. La provincia di Salerno è tra le più vaste con i suoi 158 comuni. Bisognerà girarla tutta e coinvolgere tutti i giovani amministratori e militanti.
Nei prossimi mesi lavorerò senza sosta per rendere sempre più competitivo il partito in provincia di Salerno. L’obiettivo sarà quello di aggregare il contesto giovanile attraverso i contenuti: ambiente, energia, riforma della giustizia, legge fiscale e il rilancio della formazione e della cultura, con il supporto costante di tutti i dipartimenti del partito”. Spiega Davide Villani, nuovo coordinatore provinciale della Lega Giovani in provincia di Salerno.

“Continua la crescita della Lega Giovani Campania. Auguro buon lavoro al nuovo segretario provinciale dei giovani di Salerno, Davide Villani, già consigliere comunale, nonché storico militante con cui ho condiviso battaglie e campagne elettorali.
Sono sicuro che farà un ottimo lavoro per il suo territorio”. Conclude il coordinatore regionale della Lega Giovani in Campania Nicholas Esposito.

Covid, ricoveri in aumento al San Pio: il bollettino aggiornato

Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento – Sale a 79 il numero di pazienti ricoverati nell’area Covid dell’ospedale San Pio di Benevento. Si registra dunque un aumento nel dato, nonostante le due dimissioni rese note oggi dall’azienda ospedaliera. Più del 50% dei pazienti ricoverati al San Pio proviene da altre province (43 contro i 36 residenti nel Sannio). Nessun decesso nelle ultime ventiquattro ore

Economia circolare, pubblicati i decreti del Ministero della Transizione Ecologica

Buonopane
Tempo di lettura: 2 minuti

Sono stati pubblicati i decreti del Ministero della Transizione Ecologica relativi ai criteri di selezione dei progetti concernenti la raccolta differenziata, impianti di riciclo e altre iniziative legate al recupero di determinati materiali, come da “Missione 2, Componente 1” del PNRR. Pubblicati anche gli avvisi per le candidature dei progetti.

Tra gli enti individuati dal Ministero per la partecipazione agli avvisi specifici, figurano anche trenta Comuni irpini: Avellino, Altavilla Irpina, Ariano Irpino, Calitri, Cesinali, Chiusano di San Domenico, Flumeri, Frigento, Lacedonia, Lapio, Lioni, Mirabella Eclano, Montecalvo Irpino, Monteforte Irpino, Montefredane, Montella, Ospedaletto d’Alpinolo, Pago del Vallo di Lauro, Petruro Irpino, San Mango sul Calore, San Martino Valle Caudina, Sant’Angelo dei Lombardi, Santo Stefano del Sole, Solofra, Sperone, Summonte, Teora, Torre Le Nocelle, Vallesaccarda e Villanova del Battista.

“Si tratta di una delle tante opportunità del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – sottolinea il presidente della Provincia, Rizieri Buonopane – I provvedimenti del Ministero della Transizione Ecologica consentono di creare quel sistema di economia circolare che punta alla riduzione dei rifiuti, al riciclo e alla tutela dell’ambiente. Un’occasione, dunque, che non va sprecata. I tempi sono stretti e le difficoltà non mancano. Come ho già avuto modo di evidenziare, la Provincia garantisce il massimo supporto alle amministrazioni del territorio, svolgendo il proprio ruolo di coordinamento e di assistenza ai Comuni”.

Tegola Benevento, lesione per Elia: i tempi di recupero

Tempo di lettura: < 1 minuto

Non è iniziato nel migliore dei modi l’anno per Salvatore Elia. L’esterno giallorosso si è procurato una lesione di primo grado al bicipite femorale destro durante una seduta di allenamento e dovrà stare a riposo per almeno tre settimane. Il giocatore, come comunica il Benevento Calcio, è stato visitato dal medico sociale Enrico D’Andrea che ha stabilito i tempi di recupero. Elia, stando al calendario attuale, salterà certamente i confronti con Monza, Spal e Alessandria

 

 

Moscati” di Avellino, prorogato il divieto di accesso ai familiari dei pazienti

Tempo di lettura: < 1 minuto

Avellino – Prorogato il divieto di accesso ai familiari dei degenti al “Moscati” di Avellino. La conferma attraverso una nota stampa diffusa dall’azienda ospedaliera: “Si comunica che, visto il perdurare dell’aumento del numero dei contagi da virus SARS-CoV-2 sul territorio provinciale, la Direzione Sanitaria ha disposto la proroga del divieto d’accesso alla Città ospedaliera ai familiari dei pazienti ricoverati fino al prossimo 31 gennaio“.

Covid, il direttore dell’Asl: “A Napoli città 200mila senza prima dose”

Tempo di lettura: 2 minuti

A Napoli città sono circa 200mila i cittadini ancora privi della prima dose di vaccino. Il dato è stato reso noto dal direttore dell’Asl Napoli 1 Centro, Ciro Verdoliva, ai microfoni di Radio Crc.

“Sento di dover chiedere scusa ai cittadini per ritardi e code – ha detto Verdoliva – ma stiamo facendo il massimo sforzo, purtroppo è un problema nazionale perché altrimenti non saremmo in tendenza scenario 4. Questo è uno degli aspetti che prevede lo scenario 4 – dice Verdoliva – rischiamo di perderci tra tutti gli aspetti anche quello del tracciamento perché la forze in campo che noi abbiamo non riescono più a stare dietro alle scadenze dei tempi. Immaginiamoci quanto la ripresa della scuola possa incidere sul contribuire a peggiorare questo aspetto”.

Verdoliva si è detto preoccupato anche per l’alto numero di persone residenti nel distretto Na1 Centro che non si sono ancora vaccinate. “A più di un anno dall’inizio della campagna vaccinale – spiega – mancano rispetto ai residenti della città di Napoli ancora 200mila cittadini senza nemmeno la prima dose. Nella fascia d’età 12 e i 19 in 320mila non sono ancora vaccinati, per gli over 80 ci sono 8mila non vaccinati. Nella fascia di età più a rischio, cioè dai 50 anni, ne mancano 60mila. Sottolineo che la fascia 5-11 con 64mila residenti fa sì che l’adesione alla campagna vaccinale sia pari al 10 per cento, quindi quando si parla poi di scuole sicure si dovrebbe tenere conto sia di questi dati, sia di una mancata copertura di una stragrande maggioranza e sia dei contagi che queste fasce di età stanno palesando. La fase pandemica è ancora molto delicata – ha concluso Verdoliva – non dobbiamo sottovalutarla e dobbiamo evitare il collasso del sistema. I numeri dei positivi aumenteranno, altrimenti non staremmo qui a preoccuparci in modo così forte”.

Incinta e positiva partorisce al Frangipane, mamma e figlio stanno bene

Tempo di lettura: < 1 minuto

Ariano Irpino (Av) – Positiva al Covid al partorisce al Frangipane di Ariano Irpino. La madre e il bambino versano in buone condizioni di salute. Entrambi sono isolamento seguiti dallo staff medico, non destano preoccupazioni.

Presso l’Area Covid del P.O. di Ariano Irpino sono ricoverati 14 pazienti, di cui: 12 in degenza ordinaria; 1 in Sub intensiva e 1 in Terapia Intensiva.

Koulibaly: “Ho avuto discussioni con tanti club, il Napoli però ha deciso di tenermi”

Tempo di lettura: < 1 minuto

Kalidou Koulibaly, difensore del Napoli, ha svelato un retroscena di mercato in un’intervista concessa all’emittente francese Canal+. Il Psg nei mesi scorsi provò ancora una volta a imbastire una trattativa con il Napoli. A confermare l’interesse del club parigino è lo stesso difensore senegalese: “Sì, ho avuto delle discussioni con tanti club, tra cui il PSG. C’è stato un interesse, ma sono cose di cui non mi piacere parlare. Il Napoli però ha deciso di tenermi e questo dimostra tutto l’amore per me, del club e pure dei tifosi. Continuerò a lavorare per fare bene ed essere tra i migliori difensori al mondo. Mi rende felice il fatto che il PSG abbia pensato a me, dimostra che la gente vede che sto facendo bene e questo mi incoraggia. E’ bello essere accostato a Sergio Ramos, un idolo per tutti”.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio di 63 anni in prognosi...

0
Un operaio edile è caduto dal quarto al terzo piano di una palazzina in costruzione, ed è stato ricoverato con prognosi riservata. E' accaduto...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI