Home Blog Pagina 9433

Piazza della Libertà, la fontana spenta diventa oasi per gabbiani

Tempo di lettura: < 1 minuto

Salerno – Non è una bella immagine quella con la quale si sta mostrando, nelle ultime ore, la fontana che caratterizza il ‘diamante’ di piazza della Libertà. Quando non c’è flusso l’acqua ristagna ed i bordi – laddove dovrebbero esserci le cascate – sono asciutti.

Poco… male: la fontana che non funziona è invece una perfetta piccola oasi di relax per i gabbiani dalla testa nera che, nel freddo pomeriggio del 3 marzo, hanno scelto la tranquillità di questa conca per un po’ di riposo. Perché questa fontana non funziona più?  

Bombole a uso domestico ricaricate presso i distributori per auto: la denuncia di Luca Abete

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Luca Abete torna a Napoli per occuparsi dei distributori di GPL per auto che riempiono le bombole a uso casalingo perché recenti fatti di cronaca dimostrano quanto questa pratica possa essere altamente pericolosa. Un’abitudine che sta prendendo piede e che è assolutamente da evitare visto che di spiacevoli episodi ce ne sono stati dopo questa pratica pericolosissima.

Per vedere l’intero servizio basta cliccare sul link 

https://www.striscialanotizia.mediaset.it/video/bombole-riempite-nei-distributori-per-auto_76933.shtml

“Premio Serra – Campi Flegrei”, la via la seconda edizione

Tempo di lettura: 2 minuti

Napoli – È indetta la seconda edizione del “Premio Serra – Campi Flegrei” alla vocazione teatrale, per monologhi. Un’iniziativa promossa dallo spazio Teatro Serra di Napoli, fondato nel 2016 da Pietro Tammaro e Mauro Palumbo nel quartiere di Fuorigrotta (in Via Diocleziano n.316). Le iscrizioni di chiuderanno il 31 marzo. 

Due le sezioni previste: Attrici/Attori e, novità dell’edizione 2022, Autrici/Autori per altrettante categorie di concorso, migliore monologo dal vivo e migliore monologo inedito.  Una Giuria Selettiva valuterà, rispettivamente, il miglior provino e il miglior testo inviato e sceglierà, per ciascuna categoria di concorso, sette finalisti per un evento conclusivo dedicato, durante il quale una Giuria di Qualità, composta da addetti ai lavori e personalità illustri dei Campi Flegrei, decreterà il vincitore di ciascuna sezione. Sono ammessi a partecipare al Premio autrici ed autori, attrici e attori, professionisti e non, senza limiti di età. Il monologo proposto, della durata massima compresa tra 5 e 7 minuti, può essere di qualsiasi genere e natura, in lingua italiana o in dialetto, edito o inedito, di autore conosciuto o meno, può essere tagliato, lavorato, stravolto. Alle audizioni della sezione Attori, che si svolgeranno presso la sede del Teatro Serra, i candidati dovranno portare una copia cartacea da lasciare agli atti. I vincitori finali, si aggiudicheranno una somma in denaro, pari a 500 euro per gli Attori ed a 300 euro per gli Autori. 

La domanda, da inviare entro e non oltre il 31 marzo 2022, con oggetto “Premio Serra – Campi Flegrei”, dovrà essere inoltrata allo stesso indirizzo di posta elettronica e contenere: la scheda di partecipazione firmataun breve Curriculum artistico del candidatola ricevuta del versamento delle spese di segreteria (da effettuare tramite bonifico bancario da 30€ all’ IBAN: IT89 J054 2403 4850 0000 1001 264, intestato ad “Associazione Teatro Serra – Via Diocleziano 316, 80125 – Napoli” con causale “Spese di segreteria – Premio Serra – Campi Flegrei”). 

Ciascun partecipante è tenuto ad indicare nella scheda di partecipazione, insieme con le proprie generalità, il monologo oggetto di selezione e la sezione per la quale intende partecipare. Si può concorrere per entrambe le categorie: in tal caso, occorrerà versare un’unica volta le spese di segreteria. Il mancato rispetto delle modalità indicate, comporta l’esclusione. La composizione della Giuria, il cui operato è insindacabile, sarà resa nota sia in fase preliminare, che finale. Per informazioni: [email protected], 347.8051793, 320.3348355 

 

Rassegna stampa 4 marzo 2022: bombardata una centrale nucleare

Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento – Prime pagine dei quotidiani dedicati alla situazione in Ucraina. Una trattativa per la pace che va a rilento e un equilibrio che resta sottile in uno scenario di bombardamenti. Toccata anche una centrale nucleare ma la situazione è stata messa sotto controllo immediatamente. Intanto oggi è previsto un nuovo incontro tra le delegazioni.

Meteo, le previsioni in Campania di venerdì 4 marzo 2022

Tempo di lettura: 2 minuti

Ecco le previsioni meteo per la Campania per oggi, venerdì 4 marzo 2022.

Avellino – Nubi in progressivo aumento con deboli piogge dal pomeriggio, in intensificazione in serata con rovesci anche a carattere temporalesco, sono previsti 9mm di pioggia. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 11°C, la minima di 5°C, lo zero termico si attesterà a 1343m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Ovest, al pomeriggio deboli e proverranno da Sudovest. Nessuna allerta meteo presente.

Benevento – Cieli in prevalenza poco nuvolosi, ma con nubi in aumento serale fino a cieli nuvolosi o molto nuvolosi con piogge e rovesci anche temporaleschi, sono previsti 7mm di pioggia. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 14°C, la minima di 2°C, lo zero termico si attesterà a 1383m. I venti saranno al mattino assenti e proverranno da Sudest, al pomeriggio deboli e proverranno da Nordovest. Nessuna allerta meteo presente.

Caserta – Nubi sparse alternate a schiarite con tendenza a graduale aumento della nuvolosità  fino a cieli coperti con piogge e rovesci anche temporaleschi in serata, sono previsti 4mm di pioggia. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 14°C, la minima di 7°C, lo zero termico si attesterà a 1334m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Est-Nordest, al pomeriggio deboli e proverranno da Ovest-Nordovest. Nessuna allerta meteo presente.

Napoli – Cieli molto nuvolosi al mattino con deboli piogge, in temporaneo assorbimento nel pomeriggio, ma in ripresa dalla sera, sono previsti 5mm di pioggia. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 13°C, la minima di 8°C, lo zero termico si attesterà a 1317m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Est-Nordest, al pomeriggio deboli e proverranno da Ovest-Sudovest. Mare poco mosso. Nessuna allerta meteo presente.

Salerno – Giornata con tempo variabile, con maggiori schiarite durante il pomeriggio, ma nella notte sono previste precipitazioni. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 13°C, la minima di 8°C, lo zero termico si attesterà a 1379m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Nordest, al pomeriggio moderati e proverranno da Sudovest. Mare poco mosso. Nessuna allerta meteo presente.

Avellino, il 232° Reggimento Trasmissioni dal Papa

Tempo di lettura: < 1 minuto

Avellino, il 232° Reggimento Trasmissioni dal Papa. Una delegazione di personale militare e civile, assieme ai propri familiari, ha partecipato all’Udienza Generale del Santo Padre.

Il Pontefice, che ha tenuto una profonda catechesi sulla significativa giornata del “Mercoledì delle Ceneri”, inizio del tempo quaresimale, ha rivolto il suo affetto e la sua benedizione ai trasmettitori presenti, ringraziandoli per il prezioso servizio che svolgono quotidianamente a favore del bene comune.

Il Comandante di Reggimento, Colonnello Massimo Bruno, ed il Cappellano Militare, Don Claudio Mancusi, a nome di tutti i partecipanti, hanno donato al Papa un crest del Reparto, in ceramica artistica vietrese, ed un berretto con il fregio dell’Arma delle Trasmissioni, che il Santo Padre ha indossato per una foto ricordo. “L’incontro con Papa Francesco ha rappresentato un forte momento di riflessione ed ha rappresentato un’indimenticabile giornata di sentita e profonda spiritualità per il personale del Reggimento”.

Sant’Agata de’ Goti, botta e risposta tra Valentino e Riccio: il Pd attacca il sindaco

Tempo di lettura: 2 minuti

A conclusione della conferenza dei capigruppo consiliare odierna, il consigliere comunale Carmine Valentino, delegato alla stessa, alla presenza dei partecipanti aventi diritto, è stato apostrofato dal sindaco Salvatore Riccio come “impresentabile” rispetto alla insistenza del Valentino nel chiedere attenzione e risposte relativamente alla questione Ospedale “Sant’Alfonso Maria de’ Liguori” ed alla problematica della modifica ambito distrettuale sanitario.

Tali argomenti NON sono stati trattati nella Conferenza dei Capigruppo per cui il consigliere Valentino, ritenendoli di vitale importanza per la Comunità, ha incalzato ed ha chiesto, con determinazione, di affrontarli in modo pubblico, non abdicando al ruolo, senza distrazioni.

La reazione del Sindaco Riccio che ha affermato “di avere altre cose più importanti a cui pensare”, ha portato Valentino a ribadire che “l’inadeguatezza al ruolo della rappresentanza di governo locale” ci ha condotto e condurrà ancor più a danni e nocumenti per la nostra Città ritenendo la battaglia per la Sanità ospedaliera e territoriale prioritaria su tutto! Da qui “l’impresentabile”!

I consiglieri comunali dei gruppi consiliari del Partito Democratico e Dei Goti denunciano e stigmatizzano l’atteggiamento diffamatorio, grave e lesivo del sindaco Riccio, avvenuto nel luogo della massima espressione democratica, l’Aula Consiliare, verso un legittimo rappresentante del popolo mentre espletava la sua funzione. Chiederanno alle preposte Autorità di Governo del territorio di intervenire su quanto accaduto. 

‘Volare’ rimanda l’incontro Amendola-Manfredi. Ma la guerra non ferma i socialisti: ecco perchè

Tempo di lettura: 2 minuti

NAPOLI – Il prossimo sabato doveva essere la giornata dei riformisti dell’associazione Volare a Napoli: avevano organizzato un incontro (anche) tra il sindaco Gaetano Manfredi e il sottosegretario agli affari europei, il napoletano Enzo Amendola. Ma la guerra in Ucraina ha indotto gli organizzatori a rinviare l’appuntameno il 7 maggio prossimo, sperando naturalmente che, nel frattempo, la situazioni migliori.

Chi, invece, va in campo anche col rimbombo delle esplosioni sono i socialisti dei Circoli dell’Avanti. Si erano dati appuntamento sabato mattina al Maschio Angioino e sabato mattina si vedranno.

“Non è un ritorno alla nostalgia o un incontro per rifare il Psi. Questa è un’altra storia e guarda al futuro”, spiega Felice Iossa, presidente regionale dei Circoli.

Nella Sala dei Baroni, dalle 9:30, sarà celebrata la prima conferenza programmatica organizzata dall’Avanti! diretto da Claudio Martelli in collaborazione con ‘Mezzogiorno Federato’ di Claudio Signorile

“Il Psi appartiene alla storia, una grande pagina del nostro Paese della quale siamo e saremo sempre orgogliosi. Ma oggi l’obiettivo è investire sui valori, è riannodare il filo di un percorso ed immaginare e costruire un progetto che metta insieme tutti i riformisti. Senza socialisti – si spinge a spiegare Iossa – non esiste un’area riformista credibile e forte: il riformismo siamo noi, da sempre”.
 
“Parleremo dell’Italia di oggi, del Sud, della Campania e di Napoli. Delle grandi sfide che ci attendono, della centralità strategica del Mediterraneo che è al centro degli scambi commerciali col Medio Oriente, del Sud che deve giocare questa partita per far crescere il Paese e l’Europa. Ci sarà poi un focus su Napoli, sull’area metropolitana. E, più in generale, parleremo di un nuovo municipalismo e del nuovo regionalismo”.
 
Vasto programma, insomma. Per il quale sono attesi oltre il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi (i socialisti dell’Avanti lo hanno sostenuto in campagna elettorale), il presidente dell’Unione Industriali Maurizio Manfellotto e i big del socialismo made in Naples: da Felice Laudadio a Giulio Di Donato, da Vincenzo Maraio a Marco Di Lello, da Roberto De Masi a Stefano Caldoro e Federico Conte.
 
Tutti alla sfida di quel vecchio adagio che vuole due socialisti creare un partito, tre socialisti crearne tre.  

La copertina del Corriere della Sera con la bandiera dell’Ucraina realizzata da Mimmo Paladino

Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento – Arte come messaggio politico, necessità etica, testimonianza civile. L’edizione del quotidiano Corriere della Sera di giovedì 3 marzo 2022 ha una inedita sovraccoperta illustrata con i colori della bandiera dell’Ucraina realizzata dall’artista sannita Mimmo Paladino, pittore e scultore italiano tra i più importanti e noti al mondo. Il riferimento è all’attuale guerra contro l’invasione russa che il paese sta affrontando. “Speravamo di non dover più rispondere a questi inviti” spiega l’artista parlando la copertina. “Poi la storia ci sorprende. È compito degli artisti tenere sveglia la ragione, per quanto possiamo”. 

Il Corriere afferma che si tratta di una scelta per “sottolineare che non si può restare indifferenti di fronte a una guerra che sta cambiando il mondo e alla richiesta di aiuto che proviene dagli aggrediti. La bandiera degli ucraini, questo il messaggio che il Corriere vuole dare, è la nostra bandiera: l’appello all’Europa del presidente Zelensky – “mostrateci che siete al nostro fianco” – non può restare senza risposta perché i valori in cui credono a Kiev – scrive sul numero di giovedì il direttore del Corriere Luciano Fontana – “sono gli stessi del nostro mondo, italiano, europeo, occidentale”. 

Il Napoli in rosso contro i rosso…neri: presentata la maglia della sfida al Milan

Tempo di lettura: < 1 minuto

Il Napoli presenta l’ultima maglia della stagione dedicata al Mito, una Special Edition, firmata EA7, per rendere nuovamente omaggio al DIOS, che verrà indossata in occasione del Match Napoli-Milan. 

Questa volta il rosso sarà protagonista, colore che rappresenta la quarta divisa della squadra.
La nuova maglia dedicata a Maradona sarà messa in vendita Giovedì 3 Marzo dalle ore 18:00 sul  Web Store SSC Napoli, sull’ Amazon Brand Store, negli OfficialStore SSCN ed in una selezionata rete di rivenditori. Il mito di Diego rivive nell’infinita passione dello stadio Maradona”

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Torre del Greco, domani i funerali del poliziotto Scarpati: lutto cittadino

0
Il Comune di Torre del Greco ha proclamato il lutto cittadino per domani, in occasione dei funerali di Aniello Scarpati, l'assistente capo coordinatore della...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI