Home Blog Pagina 9443

L’Accademia Volley soffre ma vince contro il Molinari Napoli

Tempo di lettura: 4 minuti
Benevento – Continua la striscia vincente dell’Accademia Volley che nella diciottesima giornata del campionato nazionale di Serie B2 supera al Palavesuvio di Ponticelli il Molinari Napoli con il punteggio di 3-1 (25-23, 19-25, 25-18, 25-23) confermandosi imbattuta in trasferta.

Una vittoria, l’undicesima stagionale, giunta al termine di una partita molto sofferta, dove solo in alcuni frangenti è venuta fuori tutta la differenza di valori e di classifica tra le due formazioni. Il Molinari si è confermato squadra molto ostica, visto che soprattutto in casa aveva già fatto sudare alcune delle big di questo girone. Eppure la partita sembrava essersi subito messa sui binari giusti per l’Accademia, scesa in campo con grande attenzione e determinazione. Un dominio assoluto fino al 22-12 del primo set, risultato che lasciava pensare ad una facile chiusura di frazione e ad una partita in discesa. Da quel momento, invece, è iniziata tutt’altra partita, decisamente più combattuta ed avvincente, merito soprattutto di un Molinari letteralmente trasformato rispetto all’opaco inizio di gara. Ferrara e Imbimbo, le due schiacciatrici napoletane, iniziano a scatenarsi e portano la situazione fino al clamoroso 22-23 di fronte ad una Accademia incapace di reagire. Le giallorosse piazzano tuttavia la zampata decisiva e si aggiudicano il primo set 25-23, ma l’inerzia della gara è cambiata. Secondo set dominato dal Molinari (25-18) e partita giocata punto a punto fino 19-18 Accademia del terzo set. Un break improvviso delle giallorosse di 6-0 riporta nuovamente in vantaggio la formazione di casa sul 2-1 (25-18) e la striscia di punti consecutiva continua anche ad inizio di quarto set con l’Accademia subito avanti 6-0. Ci si aspetta una frazione a senso unico per le giallorosse ma non è affatto così: il time out di mister Franco scuote immediatamente le sue atlete e Molinari si trasforma. Azione dopo azione le napoletane rosicchiano alle avversarie tutto lo svantaggio e impattano la situazione già sul 10-10.

Inizia un avvincente testa a testa tra le due formazioni con Pericolo e Russo Valentina da una parte e Misceo e Imbimbo dall’altra a trascinare le rispettive squadre. L’Accademia si riporta avanti sul 19-14 e riesce a gestire il vantaggio fino al 24-21 assicurandosi tre match point. Ferrara e Palazzolo annullano i primi due e costringono al time out mister Ruscello. 24-23 Accademia e Ferrara al servizio per Molinari. La palla servita dalla schiacciatrice napoletana sta per essere ricevuta da De Cristofaro quando all’ultimo istante il capitano giallorosso decide di spostarsi battezzando out la traietttoria. Il pallone termina proprio qualche centimetro dopo la linea di fondo campo: è 25-23 Accademia.

Tre punti davvero importantissimi per l’Accademia, priva quest’oggi della sua palleggiatrice Maria Tenza sostituita da Enrica Varricchio che non disputava una partita ufficiale da maggio 2019. Grazie al concomitante stop di Torretta e Pontecagnano, quest’ultima ko in casa con la Pallavolo Crotone, le giallorosse allungano ulteriormente il vantaggio sulla terza posizione: il distacco è ora di sette lunghezze proprio su Torretta e Pontecagnano che però hanno già disputato rispettivamente due e una gara in più dell’Accademia.

Le benevetane adesso si prepareranno al tris di partite che le attende: si comincia sabato 5 marzo a Benevento con il fanalino di coda Battipagliese, trasferta infrasettimanale poi a Vibo Valentia con la Todo Sport martedì 8 per il recupero della sedicesima giornata e nuova trasferta sabato 12 a Baronissi con la P2P, capolista del torneo e big match assoluto di questo girone.

Tabellino

Molinari Napoli: Paura 7, Trocciola 2, Gargiulo, Imbimbo (K) 12, Maggipinto (L), De Santis ne, Palazzolo 9, Maccotta ne, Ferrara F. ne, Ferrara A. 16, Misceo 15. All. G. Franco.

Accademia Volley: Russo V. 23, Lacerra ne, Guerriero 5, De Santis ne, Pericolo 18, Ricciardi ne, De Cristofaro (K) 6, Russo L. 12, Cona (L), Iannelli (L2), Nolè, Bosco, Varricchio 2, Pierro ne. All. V. Ruscello, Vice All. A. Cioffi.

Parziali: 13-25, 16-25, 27-25, 21-25. 

Prova a vendere scooter a un anziano ma è una truffa: denunciato 30enne

Tempo di lettura: < 1 minuto

I Carabinieri della Stazione di Lauro hanno denunciato alla competente Autorità Giudiziaria un 30enne del posto per “truffa”.

La vittima è un anziano che, dovendo acquistare uno scooter, veniva attratto da un’offerta pubblicata su un sito online: quindi, contattato l’inserzionista, versava l’anticipo pattuito di 250 euro, mediante ricarica su carta prepagata del proponente che, ricevuto il denaro, si rendeva irreperibile.

Attraverso una serie di accertamenti i Carabinieri sono riusciti ad identificare il presunto truffatore il quale, alla luce delle evidenze emerse, è stato deferito in stato di libertà.

Si ricordano ancora una volta gli utili consigli riportati con l’iniziativa “Difenditi dalle truffe”, nata per forte volontà del Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino. È importante saper riconoscere le situazioni più a rischio e, di conseguenza, i comportamenti da assumere, diffidando sempre degli acquisti oltremodo convenienti, trattandosi verosimilmente di una truffa o di prodotti rubati.

Violazione delle norme sulla sicurezza sul lavoro, nei guai due imprese irpine

Tempo di lettura: < 1 minuto

Violazioni in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro: questo è emerso all’esito di un controllo effettuato dai Carabinieri presso un cantiere edile di Montella.

Prosegue l’azione dei Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino, quotidianamente impegnati in controlli tesi a garantire sicurezza e rispetto della legalità anche sui luoghi di lavoro, ancora troppo spesso scenari di incidenti che il più delle volte risultano conseguenza dell’inosservanza di normative e procedure di sicurezza.

Nello specifico, a seguito dell’accertamento eseguito dai Carabinieri della locale Stazione, che hanno operato unitamente ai Carabinieri del Gruppo Tutela del Lavoro di Napoli e del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Avellino, sono state riscontrate delle irregolarità sotto il profilo della sicurezza dei lavoratori.

I responsabili di due imprese sono stati pertanto denunciati in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino.

Pd, Perifano: “Dal congresso provinciale due ottime notizie”

Tempo di lettura: < 1 minuto

Di seguito nota stampa di Luigi Diego Perifano, portavoce di ‘Alternativa per Benevento’: “Dal congresso provinciale PD due ottime notizie. La prima: Giovanni Cacciano alla guida della segreteria, e Antonella Pepe alla presidenza del partito, sono la garanzia di un rinnovamento generazionale che si muove nel solco della coerenza e di una militanza di sicuro affidamento nel campo democratico. Sono giovani e competenti e faranno sicuramente bene.La seconda buona notizia è la ritrovata unità, che spingerà il Pd a nuovi ruoli di protagonismo politico nel Sannio, se saprà essere il punto di riferimento di un ampio ventaglio di forze politiche, organizzazioni sociali e movimenti civici. Si chiude così, e nel migliore dei modi, una stagione contrastata, in cui una frangia minoritaria, pur di stringere accordi di potere, ha danneggiato l’immagine del PD, rendendola opaca e confusa agli occhi della pubblica opinione”.

Napoli, sale l’attesa per la sfida con la Lazio: occasione da non perdere

Tempo di lettura: 2 minuti

E’ un’occasione troppo ghiotta per farsela scappare. Il Napoli fa visita alla Lazio di Maurizio Sarri sognando il primo posto. Con una vittoria gli azzurri raggiungerebbero infatti il Milan in vetta alla classifica, allontanando al tempo stesso la minaccia di un riavvicinamento della Juventus, ieri vittoriosa contro l’Empoli. La frenata delle due milanesi, venerdì costrette al pari in trasferta da Genoa e Udinese, è una motivazione in più per gli azzurri che a loro volta non stanno attraversando il loro periodo di massimo splendore. 

Gli uomini di Spalletti, dopo l’1-1 agguantato in extremis a Cagliari, hanno salutato l’Europa League cedendo il passo al Barcellona e potranno ora concentrarsi unicamente sul campionato. All’Olimpico non ci saranno gli infortunati Anguissa, Malcuit e Lozano, ma il tecnico di Certaldo potrà fare affidamento su un attacco di assoluto valore. Alle spalle di Osimhen agiranno infatti Insigne, Zielinski e Politano (contro il Cagliari solo il polacco era disponibile). A centrocampo accanto a Fabian Ruiz giocherà Demme, mentre in difesa spazio alla collaudata coppia Rrahmani-Koulibaly, supportata dagli esterni Di Lorenzo e Mario Rui. Certo, qualche dubbio di formazione continua ad insinuarsi nella mente di Spalletti che deve valutare bene il tutto anche in funzione dei cinque cambi a disposizione. In panchina a tal proposito scalpitano Elmas, Mertens e Lobotka, opzioni da non sottovalutare così come quella relativa a d Ounas, dotato del cambio di passo giusto per un eventuale finale di partita in bilico.

La Lazio non è la stessa del 4-0 subìto all’andata al San Paolo. E’ migliorata sul piano dell’identità e va a caccia di un successo che le consentirebbe di non perdere terreno rispetto alla zona Champions. Sarri si affiderà al consueto 4-3-3 con Strakosha tra i pali e difesa a composta da Marusic, Luiz Felipe, Patric e Hysaj; a centrocampo Milinkovic e Luis Alberto saranno gli interni in sostegno del regista Leiva, mentre in attacco largo al tridente composto da Felipe Anderson, Immobile e Zaccagni. Arbitra il match Di Bello, fischio d’inizio alle 20.50, con cinque minuti di ritardo rispetto al programma in segno di solidarietà al popolo ucraino. 

Juve Stabia ko al Menti, decide un gol di Borrelli a inizio ripresa

Tempo di lettura: 2 minuti

La Juve Stabia incappa in un’altra battuta d’arresto ed esce sconfitta dalla sfida del Romeo Menti contro il Monopoli. Per le vespe è l’undicesimo ko stagionale che vale un nuovo allontanamento dal decimo posto, l’ultimo utile per accedere ai play off, che ora dista quattro punti. Decisivo ai fini del risultato il gol segnato da Borrelli all”8 minuto della ripresa, quando l’attaccante ospite approfitta di una mischia sugli sviluppi di un corner per battere Dini. Grazie a questo successo il Monopoli supera il Palermo al quinto posto. 

Juve Stabia – Monopoli 0-1

JUVE STABIA: Dini A., Altobelli D., Bentivegna A. (dal 31′ st Della Pietra V.), Caldore M., Ceccarelli T. (dal 19′ st De Silvestro E.), Dell’Orfanello U., Donati F. (dal 40′ st Evacuo F.), Eusepi U., Schiavi N. (dal 1′ st Scaccabarozzi J.), Stoppa M., Tonucci D.. A disposizione: Russo D., Cinaglia D., Davi G., Della Pietra V., De Silvestro E., Erradi B., Esposito G., Evacuo F., Guarracino M., Panico C., Peluso M., Scaccabarozzi J.

MONOPOLI: Loria L., Arena M., Bizzotto N., Borrelli G. (dal 25′ st Grandolfo F.), Bussaglia A., Mercadante M., Pambianchi F., Piccinni M. (dal 25′ st Langella C.), Starita E. (dal 44′ st D’Agostino M.), Vassallo F. (dal 45′ st Fornasier M.), Viteritti O.. A disposizione: Guido M., D’Agostino M., Fornasier M., Grandolfo F., Langella C., Morrone B., Natalucci A., Nina C., Quaini A., Romano F., Rossi A.

Reti: al 8′ st Borrelli G. (Monopoli).

Ammonizioni: al 43′ pt Schiavi N. (Juve Stabia), al 12′ st Ceccarelli T. (Juve Stabia), al 27′ st Eusepi U. (Juve Stabia) al 4′ st Arena M. (Monopoli).

Guerra in Ucraina, bus di profughi giunto questa mattina a Trieste

Tempo di lettura: < 1 minuto

Un autobus con targa ucraina con una cinquantina di persone a bordo – donne e bambini e due uomini, di cui uno è l’autista – in fuga dalla guerra è giunto questa mattina al confine di Fernetti (Trieste). Ad attendere il bus c’erano le forze dell’ordine, Carabinieri, Polizia e Guardia di Finanza, che hanno effettuati i regolari controlli di frontieri. Sono diretti tutti a casa di amici o di conoscenti, prevalentemente al Nord tra Brescia, Vicenza, Milano. Qualcuno è diretto anche a Roma.

L’autobus è uno di quelli utilizzati per i trasferimenti su grandi distanze, probabilmente di una compagnia tedesca, e sarebbe il primo di profughi giunto a Fernetti, primo confine italiano, per chi arriva dall’Est. Stamani presto e ieri erano arrivate alcune auto o poche persone alla spicciolata, su autobus di nazionalità rumena. Questo, invece, sarebbe il primo con targa ucraina. Sul parabrezza c’è la scritta “Cherkasy -Genova, attraverso Kyiv, Zhytomyr, Rivne, Ternopil, Lviv”. A bordo ci sono donne e bambini, anche di soltanto pochi mesi, partiti due giorni fa e giunti questa mattina. I rispettivi mariti, hanno detto, sono rimasti in Ucraina a combattere. Tutte hanno lanciato un appello, “torni presto la pace”.

Fonderie e rifiuti a Buccino, ambientalisti chiedono ad Anci e Lega delle Autonomie Locali di aderire a Radici

Tempo di lettura: 2 minuti

Buccino (Sa) – Protocolli d’intesa e progetti per la valorizzazione dell’ambiente e l’inserimento e la tutela dell’economia agroalimentare nei comuni del cratere con la trasformazione delle quattro aree industriali salernitane in distretti industriali-agroalimentari.

È quanto chiederanno i 400 soci dell’associazione ambientalista “Radici” all’Anci Campania e alla Lega delle Autonomie Locali, per la valorizzazione e la tutela dell’ambiente e dell’economia agroalimentare degli Alburni, della Valle del Sele e del Tanagro, per scongiurare la delocalizzazione delle Fonderie Pisano di Salerno e la realizzazione dell’impianto aerobico di trattamento rifiuti di 113mila tonnellate della società Buoneco srl, all’interno della zona industriale di Buccino. Battaglie ambientali che vede i 400 imprenditori agricoli scendere in campo accanto ai cittadini di Serre e della Piana del Sele contro lo stoccaggio dei rifiuti provenienti dalla Tunisia nel sito militare reale di Persano.

Intanto però, a Buccino, tra le battaglie davanti al Tar e in Consiglio di Stato degli imprenditori che si sono costituiti in giudizio contro Buoneco e Pisano, proseguono le azioni dei 400 imprenditori agricoli con gli incontri con Coldiretti, Cia, Liberagricoltori, Copagri e Confagricoltura. “Ci siamo costituiti in giudizio per cercare di scongiurare quello che potrebbe rappresentare un vero e proprio disastro ambientale per le nostre terre -ha spiegato il presidente di Radici, Carmine Cocozza, che per il 5 marzo ha inviato nel Tanagro, i consiglieri regionali eletti in provincia di Salerno, per condividere – le azioni e la necessità di un tempestivo intervento istituzionale. – Poi l’invito di Cocozza e degli imprenditori agricoli – ai sindaci di Oliveto Citra, Contursi e Palomonte a deliberare, come fatto dal Comune di Buccino, per rendere le aree industriali distretti agroalimentari”.

Pisciotta, 3,350 milioni per costruzione rete distribuzione gas metano

Tempo di lettura: < 1 minuto

Pisciotta (Sa) – 3milioni e 350mila euro: è la somma stanziata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze per la costruzione dell’impianto di distribuzione del gas metano a Pisciotta.

Sarà, quindi, realizzata la rete urbana di distribuzione. Il MEF ha emesso il decreto di finanziamento pari a 3,350.00 milioni. A realizzare gli interventi sarà la Cilento Reti Gas srl, concessionaria del Comune cilentano e redattrice del progetto appena finanziato. Le opere di metanizzazione del caratteristico borgo, amministrato dal sindaco Ettore Liguori, dovranno essere completate entro tre anni.

Un passo in avanti decisivo  verso lo sviluppo di una delle più belle e prestigiose aree del Cilento costiero.

Addio Lello Gaglione, Salerno piange un altro suo figlio

Tempo di lettura: < 1 minuto

Salerno – Lello Gaglione: Salerno dice addio ad un altro suo figlio-doc. Il conosciutissimo Lello ha combattuto come un leone. Purtroppo il brutto male che lo aveva aggredito non gli ha lasciato scampo.

Cinquantenne, Lello Gaglione lascia troppo presto la città di cui era diventato, sin dalla giovanissima età, punto di riferimento. Estroverso, amico di tutti, riusciva a conquistare con la sua positività e la sua coinvolgente forza anche i più refrattari.

Cresciuto nella Salerno pre-movida, del fenomeno che avrebbe caratterizzato gli anni Novanta era diventato tra i principali artefici. Impegnato nel volontariato, ha vissuto un’esistenza certamente piena di emozioni. Per sé e per i tantissimi che hanno avuto l’onore di conoscerlo.    

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Eccesso di firme, il Tar esclude la lista di Fico in...

0
 Il Tar della Campania, sezione di Salerno, ha respinto il ricorso e, automaticamente escluso la lista 'Fico Presidente' nella circoscrizione irpina a sostegno del...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI