Home Blog Pagina 9453

Benevento-Cremonese è sfida d’alta classifica: le quote

Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento – Sfida al vertice quella tra Benevento e Cremonese, che aprono il turno infrasettimanale di Serie B. Le due squadre, separate da appena tre punti, coltivano concrete speranze promozione ma secondo i betting analyst di 888sport.it sono i giallorossi i favoriti con il successo campano a 2,25. Più diffciile il «2», offerto a 3,60, mentre nel mezzo c’è la «X» a 2,95. Una partita da Under 2.5 quella del Vigorito, dove un match con meno di tre reti vale 1,70 la posta, con l’Over 2.5 offerto su 888 invece a 2,08. Tra i risultati esatti è quindi in pole l’1-1 a 5,75, mentre l’1-0 vale 7,50 la posta. 

Serie A, nessun rinvio per i play off dell’Italia: gli orari di anticipi e posticipi della 29/a e 30/a

Tempo di lettura: 2 minuti

Roma – La Lega ha stabilito gli anticipi, i posticipi e la programmazione tv della 29/a e 30/a giornata del campionato di calcio di Serie A. Il derby di Roma sarà giocato domenica 20 marzo alle ore 18. Niente rinvio del 30/o turno, dunque, per il Playoff di qualificazione ai Mondiali della Nazionale. Il ct Roberto Mancini, pertanto, avrà a disposizione solo tre giorni per preparare la partita di qualificazione per Qatar 2022. Gli azzurri saranno in campo il 24 marzo contro la Macedonia del Nord, a Palermo, per il primo spareggio.

Il programma: – 29/a giornata: 12/3 sabato (15) : Salernitana-Sassuolo Dazn 12/3 sabato (15) : Spezia-Cagliari Dazn 12/3 sabato (18) : Sampdoria-Juventus Dazn 12/3 sabato (20,45): Milan-Empoli Dazn/Sky 13/3 domenica (12,30): Fiorentina-Bologna Dazn/Sky 13/3 domenica (15) : Verona-Napoli Dazn 13/3 domenica (18) : Atalanta-Genoa Dazn 13/3 domenica (18) : Udinese-Roma Dazn 13/3 domenica (20,45): Torino-Inter Dazn 14/3 lunedì (20,45): Lazio-Venezia Dazn/Sky – 30/a giornata: 18/3 venerdì (18,45): Sassuolo-Spezia Dazn 18/3 venerdì (21) : Genoa-Torino Dazn/Sky 19/3 sabato (15) : Napoli-Udinese Dazn 19/3 sabato (18) : Inter-Fiorentina Dazn 19/3 sabato (20,45): Cagliari-Milan Dazn/Sky 20/3 domenica (12,30): Venezia-Sampdoria Dazn/Sky 20/3 domenica (15) : Empoli-Verona Dazn 20/3 domenica (15) : Juve-Salernitana Dazn 20/3 domenica (18) : Roma-Lazio Dazn 20/3 domenica (20,45): Bologna-Atalanta Dazn.

Come Tajani “sfruculea” Maresca presentando la lista di Forza Italia per la Città Metropolitana

Tempo di lettura: 3 minuti

NAPOLI – Forza Italia, presentando la lista dei suoi candidati per le elezioni della Città Metropolitana, lancia un segnale che l’ironia di Antonio Tajani, sceso appositamente da Roma nel quartier generale napoletano degli azzurri, non rende meno chiaro e preciso in vista delle altre elezioni su cui ormai la politica scalda i motori: le politiche del 2023.

Tajani, il braccio destro di Berlusconi, dice una cosa semplice semplice: che è di Forza Italia chi si candida e sostiene Forza Italia. Oggi per l’ex Provincia, domani per il rinnovo del Parlamento. Il tutto dopo che Annarita Patriarca denuncia chi “gioca su più tavoli”.

Quindi, quando all’ex presidente dell’auroparlamento gli si chiede conto di Catello Maresca che ha deciso per la corsa in solitaria in vista delle elezioni metropolitane puntando sull’ala carfagnana del partito, da buon romano, la mette così: “Maresca è un magistrato e i magistrati hanno delle regole… Evidentemente, per questo ha deciso di non entrare in una lista con il simbolo di un partito: gli avrebbe creato dei problemi. Come sapete, noi siamo favorevoli alla riforma della giustizia e allo stop alle porte girevoli. Maresca si candida con una civica per non compromettere la sua lusinghiera carriera da magistrato. Anche se poi, quante volte è stato qui? Per questo, non sono deluso da lui: noi andiamo avanti. Forza Italia non vuole prosciugare il centrodestra, noi abbiamo la nostra storia e la nostra identità e siamo l’anima del centrodestra. Non soffriamo di invidie. Se poi avranno più consensi di noi…”

E quindi: in piccolo, si ripropone lo scontro tra parte civica e partiti tradizionali che ha già caratterizzato il centrodestra alle scorse elezioni comunali.

E Forza Italia, dopo essere stata l’unica a salvarsi dal naufragio di ottobre scorso, ora, si ripropone di ribadire che senza di essa niente e nessuno, in quel campo, va lontano. Tant’è che Franco Silvestro, vicecoordinatore cittadino, dice chiaro e tondo che l’obiettivo è quello di eleggere 3 forzisti in consiglio provinciale. “Dopo Maresca, sono arrivate tante altre adesioni”.

E Mimmo De Siano, coordinatore regionale, assieme ad Antonio Pentangelo, suo corrispondente provinciale, la raccontano così: “Volevamo una lista unitaria, non ci sono state le condizioni. Saremo comunque i primi”.

Parole che investono anche Stefano Caldoro e Fulvio Martusciello, il leader di Forza Italia a Napoli, presenti nella sala affollatissima e sognante quando Tajani svela che, tra un anno, alle elezioni che conteranno, e quando magari Maresca potrà bussare alla porta per una candidatura, Forza Italia tornerà ad essere Forza Italia, “al 14-15%”.

Nel frattempo, in campo ci vanno Giuseppe Aiello, Ilaria Carbone, Alfonso Cesarano, Maria Laura Del Sorbo, Rosario Di Roberto, Antonio Granato, Anna Guadagno, Salvatore Guangi, Jessica Maria lavista, Antonietta Monfrecola, Stefano Pagano, Massimo Pelliccia, Nicoletta Sannino e Iris Savastano. Quest’ultima, consigliera comunale di Napoli che ha ricordato che è stata Forza Italia a proporre Maresca presidente della commissione Pnrr al Comune di Napoli. Ma, per dirla con Annarita Patriarca, “una cosa è la grande famiglia del centrodestra, una cosa è Forza Italia: sono due cose distinte e separate. E a noi, ora, preme capire il nostro percorso e chi lo sostiene al nostro fianco”.

Telefonata choc tra napoletano e l’ex ucraina: “Se cadono le bombe moriamo tutti, anche tuo figlio”

Tempo di lettura: 3 minuti

Napoli – “Se cadono le bombe moriamo tutti: moriamo noi, ma anche tu là, perché questa (la guerra, ndr) andrà (succederà, ndr) in tutto in tutto il mondo”. Sono parole che lasciano senza fiato quelle che Gennaro Palumbo, un commerciante napoletano di 38 anni, si è sentito dire ieri durante la telefonata con la sua ex compagna ucraina che si trova a Ternopil. Come riporta l’Ansa per Gennaro tutte conversazioni con la ex sono dolorose, perché rappresentano l’unica occasione per riascoltare la voce del figlio di 7 anni, che ora parla solo la lingua della madre, nato dalla loro relazione interrottasi diversi anni fa. Gennaro si sta battendo con tutti i mezzi che ha a disposizione per far tornare in Italia il bambino, che la lasciato Napoli quando aveva appena un anno e mezzo, ma ora è terrorizzato: teme che la guerra glielo possa portare via. Nel 2017 la 33enne, che si chiama Lesia, è riuscita a portarlo in Ucraina con un permesso temporaneo di espatrio e per questo, in Italia, è stata condannata a un anno e sei messi di reclusione per sottrazione internazionale di minore. 

Secondo le notizie che stanno trapelando dalla zona di Ternopil, dove Lesia e il bimbo vivono, le sirene ora suonano di frequente e la popolazione è costretta continuamente a rintanarsi nei bunker o nei sottoscala per difendersi dagli attacchi. Notizie che stanno creando un grave stato di ansia a Gennaro. “Vi possiamo venire a prendere? Se mi dici come fare, vediamo come venirti a prendere senza che ci lancino qualcosa (bombe, ndr) addosso”, dice Gennaro a Lesia, durante la conversazione registrata ieri. Ma lei appare irremovibile e determinata: “Noi siamo nella terra nostra,… vinceremo”. Parole che hanno messo i brividi a Gennaro. “Ma nel frattempo cadono le bombe”, replica affranto l’uomo. La risposta di Lesia gli gela ancora una volta il sangue: “Se cadono le bombe moriamo tutti. Se moriamo noi, moriamo tutti, anche tu là, perché questa (la guerra, ndr) andrà (succederà, ndr) in tutto il mondo”.

Dopo una lunga pausa il 38enne ha la forza di replicare: “Vuoi rimanere in mezzo alla guerra, – dice affranto – è pericoloso per S. (il bimbo, ndr), per te, per tutti”. Gennaro ormai non sa più come convincere la ex a tornare in Italia e rivolge l’ennesimo appello al Ministero degli Esteri affinché si attivi almeno per tutelare la vita di suo figlio e di tutti gli italiani che si trovano nell’Ucraina sotto attacco. “Ora con la guerra che attanaglia l’Europa – afferma il commerciante napoletano all’Ansa – non riesco più a chiudere occhio. Su Fb ha lanciato un appello affinché la mia preghiera giunta al Ministero”.

“Sono anni che lottiamo invano per far tornare il piccolo in Italia, – aggiunge l’avvocato Sergio Pisani, legale di Gennaro – lo Stato deve agire il prima possibile. La Legge ordinaria deve cedere il passo ad un intervento miliare mirato. Ormai siamo in regime di guerra”.

Capaccio, incidente stradale per il calciatore Ribery

Tempo di lettura: 1 minuto

Capaccio (Sa) – Prognosi di sette giorni per il calciatore della salernitana Franck Ribéry, protagonista di un brutto incidente stradale nella notte appena trascorsa. Il calciatore era alla guida della sua auto, un suv di grossa cilindrata, quando nel territorio comunale di Capaccio Paestum, in località Laura, ha perso il controllo del mezzo. Per lui un trauma cranico e sette giorni di prognosi. Il calciatore è stato già dimesso. In auto con lui anche un’altra persona. Le cause dell’incidente, che non ha coinvolto altre vetture, sono in  corso di accertamento da parte dei carabinieri della compagnia di Agropoli, agli ordini del comandante Fabiola Garello. I militari dovranno anche verificare attraverso appositi test l’assenza di sostanze che possono avere alterato la capacità di guida. Come mostrano alcuni scatti postati sul suo profilo social, il giocatore aveva trascorso una giornata di relax fuori casa. “Una domenica a Salerno”, aveva scritto mostrando alcuni scatti del pranzo e poi alla guida della sua Audì.

In merito alla notizia è arrivata la nota stampa della società: “A seguito di un incidente automobilistico il calciatore Franck Ribery, che non era alla guida della vettura, ha riportato un lieve trauma cranico. L’atleta resterà precauzionalmente a risposo alcuni giorni”.

Denunciata 38enne: 13mila euro di reddito di cittadinanza non dovuti

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – I Carabinieri della Compagnia Napoli Vomero hanno denunciato a piede libero una 38enne del rione Don Guanella: ha indebitamente percepito il reddito di cittadinanza da marzo scorso per una somma complessiva di 13.387 euro. I Carabinieri hanno accertato che la donna – all’atto della richiesta del beneficio – aveva omesso di comunicare che nel proprio nucleo familiare ci fosse il marito che era recluso presso il carcere di Poggioreale. Dovrà rispondere del reato di truffa aggravata.

Foglianise: Dora Tesauro aderisce ad Italia Viva

Tempo di lettura: < 1 minuto

Foglianise (Bn) – “Siamo particolarmente felici di accogliere nella squadra provinciale di Italia Viva Dora Tesauro, assessore comunale a Foglianise. Dora è da tempo impegnata, con passione e risultati, nell’amministrazione attiva della comunità di Foglianise con deleghe importantissime alle politiche sociali e familiari” dichiarano i coordinatori provinciali Bepy Izzo e Simona Tessitore.

Siamo grati a Dora per la scelta di impegnarsi politicamente nel campo riformista di Italia Viva. Le assicureremo tutto il supporto e la collaborazione del Partito a sviluppare progetti ed idee nel settore delle politiche sociali e familiari con l’obiettivo e di mettere in atto, a livello amministrativo ,tutte le buone pratiche sviluppate dal Ministro Elena Bonetti nel campo delle politiche per la famiglia. L’auspicio è che grazie anche al lavoro che svilupperemo insieme a Dora, Italia Viva potrà offrire alla comunità sannita risposte concrete in ambito socio familiare”.

L’adesione al partito“, dichiara Dora Tesauro, “rappresenta per me un ampliamento della formazione politica e sono sicura che da questa adesione scaturirà una grande collaborazione svolta alla realizzazione di progetti concreti per la mia comunità”.

Separazione consensuale e divorzio: firmato il protocollo sui trasferimenti immobiliari

Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento – In data odierna, a seguito di una proficua collaborazione, è stato sottoscritto il “Protocollo che disciplina i trasferimenti immobiliari nei procedimenti in materia di separazione e divorzio dei coniugi” tra il Tribunale di Benevento, in persona del Presidente, dr.ssa Marilisa Rinaldi e del Presidente della Prima Sezione Civile, dr. Ennio Ricci ed il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Benevento, in persona della Presidente, Avv. Stefania Pavone e della Coordinatrice della Commissione Famiglia, Avv. Tina Ventorino.
Il protocollo, redatto sulla base delle indicazioni contenute nella sentenza delle SS.UU n°21761/2021, è particolarmente importante in quanto consente il trasferimento di diritti immobiliari nell’ambito dei procedimenti di separazione e divorzio, senza necessità di fare ricorso al notaio.
La pronuncia della Suprema Corte risulta essere di rilevante portata in quanto chiarisce un tema estremamente dibattuto in giurisprudenza e conferma la tendenza consolidatasi negli ultimi anni di guardare con favore ai ruoli svolti dagli avvocati e dagli ausiliari del giudice nei procedimenti di separazione e divorzio.

Trenitalia, Pellegrino: “A breve sarà ripristinata la fermata Sassano–Teggiano”

Tempo di lettura: < 1 minuto

Salerno – “A breve sarà ripristinata la fermata Sassano – Teggiano, in provincia di Salerno. Grazie agli opportuni interventi tecnici e amministrativi di Trenitalia insieme al Comune di Sala Consilina, il servizio sostitutivo di Trenitalia Campania, sospeso temporaneamente, riprenderà a funzionare“. A darne notizia è Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva in Consiglio regionale della Campania che ha interagito con i vertici regionali di Trenitalia, ai quali ha esposto le criticità create alle comunità locali, private di un servizio essenziale. “Ringrazio il direttore regionale di Trenitalia Mario Cuoco (rpt, Cuoco), che tempestivamente si è attivato per risolvere i disagi creati agli utenti. Il lavoro della Regione Campania sulle Aree Interne continua con attenzione e determinazione” ha concluso Pellegrino.

Juve Stabia, pagano Sottili e Rubino: comunicati gli esoneri

Tempo di lettura: < 1 minuto

Castellammare di Stabia (Na) – La sconfitta con il Monopoli ha fatto saltare il banco in casa Juve Stabia. A pagare dazio sono il tecnico Stefano Sottili e il direttore sportivo Raffaele Rubino, entrambi sollevati dai rispettivi incarichi. Si tratta del secondo avvicendamento sulla panchina delle vespe, dopo il prematuro addio con Walter Novellino.

Stefano Sottili – “La S.S. Juve Stabia comunica di aver sollevato Stefano Sottili dall’incarico di allenatore della Prima Squadra. Ringraziandolo per la professionalità profusa, la Società augura a Sottili le migliori fortune umane e professionali. Si comunica, inoltre, che il nome del nuovo allenatore sarà annunciato nelle prossime ore“.

Raffaele Rubino – “La S.S. Juve Stabia comunica la decisione di sollevare dall’incarico il Direttore Sportivo Raffaele Rubino. Al dirigente va il ringraziamento per quanto fatto in questi mesi di collaborazione portati avanti con impegno e professionalità, unitamente ai migliori auguri per il futuro“.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Maltempo, tromba d’aria su Salerno

0
Sono diventate virali nel giro di pochi minuti le immagini pubblicate da Meteo Campania che mostrano una imponente tromba d’aria che attraversa il Golfo...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI