Sono 19.788 i nuovi positivi al Covid in Campania su 107.168 test esaminati. Il tasso di incidenza scende al 18,46% (contro il 20,16 di ieri) ma non si arresta la crescita dei ricoveri. Nelle terapie intensive risultano occupati 88 letti (+9), nelle degenze i pazienti sono 1.246, ben 55 in più del giorno precedente. Il bollettino odierno dell’Unità di crisi censisce 12 nuove vittime, di cui nove nelle ultime 48 ore e tre risalenti ai giorni precedenti.
Oltre 150 partecipanti per l’ultima fatica del Mediterraneo Cross e del Campania Cross
Torre del Greco (Na) – A Torre del Greco giungono finalmente a termine i preparativi per il Vesuvio Ciclocross, evento che domenica 16 gennaio polarizza le attenzioni di tutti i ciclocrossisti delle regioni del Centro-Sud Italia per chiudere in bellezza la stagione invernale delle due ruote in seno ai circuiti Mediterraneo Cross e Campania Cross.
Con l’assegnazione dei titoli regionali sotto l’egida della Federciclismo Campania solo per gli esordienti primo anno, si prospetta un gran bell’evento di ciclocross con autentico spirito agonistico da parte di atleti di ogni età (oltre 150 attesi al via da Marche, Sicilia, Calabria, Puglia, Basilicata, Abruzzo, Umbria e ovviamente Campania), il tutto grazie al lavoro certosino degli organizzatori della Vesuvio Mountainbike del presidente Gerardo Ciampa pronti ad offrire, ancora una volta, uno spettacolo di ciclocross all’altezza della situazione, sulla scorta del successo della passata edizione disputata nel mese di dicembre del 2020.
Il percorso di gara si sviluppa all’interno del parco acquatico Valle dell’Orso tra prato e vialetti in cemento con il coinvolgimento dell’adiacente vigneto e dei suoi filari, per uno sviluppo complessivo di poco più di 2 chilometri e 50 metri di dislivello.
Il programma giornaliero prevede il ritrovo alle 8:00 e tre fasce di partenza: la prima alle 10:00 per esordienti primo anno, secondo anno e allievi uomini e donne (30 minuti), la seconda alle 10:45 per juniores e i master di seconda fascia/over 45 (40 minuti) e l’ultima alle 11:30 per under 23, élite e master di prima fascia/under 45 (60 minuti).
Le premiazioni finali del Mediterraneo Cross 2021-2022 prevedono la consegna delle maglie di leader ai primi classificati agonisti e master, il montepremi in denaro per i primi cinque agonisti (esclusi gli esordienti primo anno – ex G6), i premi per i primi tre di ogni categoria e un premio in denaro alle prime cinque migliori società classificate a punteggio. A seguito dell’alto numero di concorrenti nel circuito, la premiazione finale della categoria allievi maschile è stata sdoppiata con la consegna dei premi ai primi tre atleti del primo anno e altrettanto per il secondo anno.
Per quel che concerne il Campania Cross 2021-2022, sono previsti premi per i primi tre di ogni categoria e il montepremi in denaro limitato solamente ai primi cinque delle categorie esordienti e allievi.
Il Benevento 5 realizza il sogno del paraguaiano Bobadilla
Benevento – Il Benevento 5 comunica di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive di José Antonio Bobadilla. Il club ringrazia Roberto Dalia per il buon esito della trattativa.
LA SCHEDA – Bobadilla nasce il 1 agosto del 2000 ad Asunción (Paraguay). La sua carriera nel futsal inizia nel 2016 nella preselezione del Paraguay. L’anno successivo gioca con il Guaranì. Dal 2018 al 2021 ha indossato la maglia dell’Afemec. Vanta un titolo Under 18 con la sua nazionale ed ha fatto parte dei pre-convocati per la Coppa America.
SOGNO – “Ho realizzato il mio sogno di venire a giocare in Italia e non potevo fare scelta migliore di venire al Benevento – dice il calcettista.- E’ una squadra che lotta per il vertice, è molto competitiva e composta da tanti giovani. La dirigenza, lo staff e i giocatori mi hanno accolto benissimo, nel miglior modo possibile. Mi aiutano ad adattarmi rapidamente sia in campo che con la lingua. Cosa dico ai tifosi? Che lotteremo per il vertice e che cercherò di dare il mio contributo. Non vedo l’ora di vederli al palazzetto”.
Venturato pronto al debutto con la Spal: “Benevento avversario importante”
Ferrara – Roberto Venturato è pronto a debuttare sulla panchina della Spal. L’ex tecnico del Cittadella, subentrato a Clotet durante la lunga pausa del campionato, affronterà domani il Benevento di Fabio Caserta. Nella conferenza stampa di presentazione del match, Venturato ha affrontato diversi temi.
Debutto – Veniamo da una sosta abbastanza lunga, a differenza del Benevento che giovedì ha giocato. Hanno una rosa importante per la categoria, andremo ad affrontare la partita cercando di avere la consapevolezza delle nostre capacità, andando in campo per cercare di giocarci la partita.
Nuovi – I ragazzi stanno tutti abbastanza bene, abbiamo fatto un lavoro importante in questi giorni. Credo che la condizione generale sia buona, chiaramente quando si riprende dopo un periodo così lungo bisogna avere la capacità di interpretare bene la partita e avere tutti i giocatori convinti e attenti, perché oggi con i cinque cambi c’è la possibilità di distribuire la forza nell’arco di tutti i novanta minuti, avendo sempre una squadra capace di esprimere il nostro calcio, ovvero avere una squadra aggressiva, con un’identità, equilibrata. Andiamo ad affrontare una squadra molto forte e capace, il Benevento ha dimostrato le sue qualità nelle ultime giornate.
Atteggiamento – Ribadisco, il Benevento è una realtà forte e importante. L’anno scorso è stato in A, la stagione precedente aveva stravinto la B e quest’anno è ripartito con l’idea, la voglia e la determinazione di salire. Hanno costruito una rosa molto importante. L’atteggiamento che voglio trasferire alla squadra e sul quale abbiamo lavorato in questi giorni è quello di avere una squadra che abbia la sua di identità, che abbia la capacità di provare ad andare in campo a giocarsi la partita, che abbia la convinzione che si possa giocare contro tutti. Cercheremo di farlo già da domani, consapevoli che veniamo da una sosta e che affrontiamo un avversario forte. Servirà una prestazione di grande attenzione e grande determinazione da parte di tutti.
Morale – Ho trovato una squadra che è ripartita con entusiasmo e voglia. In questi giorni c’è stata grande partecipazione. Ci siamo conosciuti, abbiamo lavorato insieme e abbiamo tracciato il percorso che ci porterà a maggio. Ho trovato un gruppo di calciatori che vogliono dimostrare che ci sono qualità importanti e vogliono dimostrarle in campo.
Indisponibili – Latte Lath viene da un infortunio e ne avrà per un altro mesetto. Rossi in questo momento non è in condizione per poter giocare, vediamo nel corso della prossima settimana di riaverlo a disposizione. Lo ritengo un giocatore molto importante, però questa fase di sosta ci ha un po’ danneggiato sotto questo punto di vista.
Portiere – Abbiamo tre portieri particolarmente bravi: uno molto esperto, uno con qualità importanti come Thiam e uno esperto e con qualità importanti come Seculin. La scelta sarà dettata dalla volontà di trovare una soluzione per il momento, per poi fare una scelta definitiva nel corso del tempo.
Tattica – E’ importante far conoscere alla rosa la nostra identità e il nostro sistema, facendo conoscere il sistema e avendo la capacità di attaccare e difendere insieme. Dobbiamo creare questo tipo di mentalità, credendo in un tipo di situazione e portarlo sul campo. Sapere in anticipo cosa fare in fase difensiva e offensiva, l’idea è quella di provarci fin da subito, avere la nostra identità e cercarla. L’aggressione è un fattore importante, recuperare la palla velocemente è il nostro principio.
Obiettivo – In questo momento è fondamentale pensare alla partita di domani, affrontare una gara per volta. Nel campionato di serie B c’è grande equilibrio, bisogna avere la capacità di dare continuità ai risultati e avere quell’identità di cui ho parlato prima. E’ particolarmente importante pensare alla partita di domani, sia perché è la più importante, per l’appunto, sia perché affrontiamo una delle squadre più forti, se non la più forte del campionato. La proiezione del futuro ce la costruiremo un po’ per volta, capendo dove possiamo arrivare.
Finotto – E’ un giocatore che ho conosciuto a Cittadella, è un attaccante che anche qui a Ferrara ha fatto molto bene. Ha due caratteristiche fondamentali che possono servire al nostro modo di interpretare il calcio: in fase difensiva è un calciatore molto generoso, ci supporta in molte situazioni, e in fase offensiva sa dar peso e sa attaccare la profondità. Caratteristiche fondamentali nel calcio moderno e lui le ha entrambe. Purtroppo ha avuto un grave infortunio, adesso sta bene e col Monza ha giocato un tempo nell’amichevole con l’Alessandria. Non ha ancora i novanta minuti nelle gambe, ma è un calciatore che può diventare molto importante per noi.
Attacco – Il mio obiettivo è lavorare in modo che tutti e sei gli attaccanti sappiano interpretare il mio modo di fare calcio. Ho accettato l’incarico anche perché tra gli attaccanti ci sono calciatori possono interpretare il mio calcio. Abbiamo lavorato in questi giorni, domani conteranno l’attenzione, la concentrazione e le loro qualità individualità. Nel tempo lavoreremo affinché tutti siano in condizione e mi mettano davanti alla possibilità di fare delle scelte. Sono sereno da questo punto di vista perché credo di avere giocatori molto bravi.
Juve Stabia, cambio della guardia: il sannita Polcino è il nuovo amministratore
Castellammare di Stabia (Na) – C’è sempre più Sannio all’interno della Juve Stabia. Dopo la nomina di responsabile del settore giovanile per il telesino Saby Mainolfi, arriva anche quella di Filippo Polcino come amministratore unico del sodalizio gialloblù. Sannita anche Polcino, con esperienze importanti nel mondo del calcio, anche se non tutte sono andate nel verso giusto. Polcino prende il testimone dall’avvocato Vincenzo Todaro che lascia l’incarico. Manca solo l’ufficialità e per l’ex direttore generale del Campobasso, amministratore delegato dell‘Avellino e direttore generale del Foggia (questo il suo percorso storico), inizierà un a nuova avventura in una piazza calda e ambiziosa.
Picchia la madre che gli nega soldi per la droga, preso
Torre del Greco (Na) – Aggredisce la madre perché si rifiuta di dargli i soldi: arrestato giovane di 31 anni. È accaduto a Torre del Greco (Napoli) dove gli agenti del locale commissariato di polizia hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa della custodia cautelare in carcere emessa dal gip del tribunale di Torre Annunziata su richiesta della Procura oplontina nei confronti di C. E. (queste le iniziali dell’uomo): le accuse sono di maltrattamenti in famiglia, lesioni aggravate ed estorsione, commessi in danno della madre. Le indagini hanno preso il via quando la mamma dell’indagato denunciò di essere stata aggredita dal trentunenne che gli aveva provocato evidenti ecchimosi intorno all’occhio. La donna aveva spiegato di essere vittima di ripetuti atti vessatori (aggressioni verbali e fisiche) posti in essere dal giovane dallo scorso mese di giugno, nonché di continue richieste di somme di denaro per l’acquisto di sostanze stupefacenti. Le dichiarazioni della signora erano state confermate agli inquirenti dagli altri due figli e suffragate dal filmato estrapolato dalle telecamere di un sistema di videosorveglianza, che riprendeva le fasi dell’aggressione. L’indagato, resosi irreperibile per alcuni giorni, è stato rintracciato ieri sera e, dopo le formalità di rito, è stato portato nel carcere napoletano di Poggioreale.
Benevento, a Ferrara con i nuovi acquisti: otto assenze per Caserta
Benevento – Al termine della seduta mattutina, Fabio Caserta ha diramato l’elenco de calciatori del Benevento convocati per il match di domani contro la Spal. Sono 23 i giallorossi che partiranno alla volta di Ferrara per disputare la gara valevole per la 19esima giornata del campionato Serie BKT. Subito convocati i neo acquisti Farias e Forte, mentre all’appello mancano Pastina, Basit, Elia, Improta e Viviani, oltre a Vokic e Di Serio, destinati ad approdare al Pordenone, e al separato in casa Lapadula.
Questo l’elenco completo: 4 Acampora Gennaro, 93 Barba Federico, 99 Brignola Enrico, 5 Calò Giacomo, 11 Farias Diego, 88 Forte Francesco, 18 Foulon Daam, 15 Glik Kamil, 19 Insigne Roberto, 23 Ionita Artur, 3 Letizia Gaetano, 28 Malva Alessandro, 12 Manfredini Nicolo’, 32 Masciangelo Edoardo, 21 Moncini Gabriele, 1 Muraca Gaspare, 29 Paleari Alberto, 25 Sau Marco, 38 Talia Angelo, 8 Tello Andrés, 26 Umile Bruno, 14 Vogliacco Alessandro, 33 Vottari Giulio
Pnrr, Fioretti (Capogruppo Pd): “Non si può delegare tutto ai tecnici, subito il confronto in Aula”
“Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza rappresenta una sfida decisiva per i destini della nostra città”.
Così Floriana Fioretti, capogruppo del Partito Democratico a palazzo Mosti.
“Già all’indomani dell’istituzione della Cabina di Regia, si ricorderà, – prosegue l’esponente Dem – pur plaudendo all’iniziativa, ricordavamo all’amministrazione che spetta alla politica il compito di definire la strategia di intervento per il Pnrr. Trascorsi quasi due mesi, però, si rafforza il timore che si voglia delegare tutto alle strutture tecniche, svilendo ruolo e funzione dell’istituzione democraticamente eletta dai cittadini. Occorre alimentare occasioni di confronto in Consiglio Comunale, per contribuire – in termini di idee e proposte – ai processi decisionali dinanzi al più importante piano di investimenti degli ultimi cinquant’anni”.
“Il Pnrr – sottolinea ancora Floriana Fioretti – non è un’occasione come le altre, è la nostra ultima opportunità per dare vita a un progetto concreto di crescita e sviluppo del territorio, in termini economici, occupazionali ed infrastrutturali. Occorre una risposta all’altezza della sfida. Per questo rilanciamo l’invito a riconoscere al Consiglio Comunale quella centralità politica e amministrativa già sancita dalla legge e a coinvolgere – oltre che l’Università – anche le forze imprenditoriali e sindacali, così come gli ordini professionali e le associazioni di categoria nel percorso di elaborazione di un masterplan, quale documento strategico utile a restituire un’idea di futuro per la Città”.
Fi, Martusciello e Rubano: “Bene Cataudo su richiesta accesso agli atti delle partecipate”
“La Provincia di Benevento e le società da essa partecipate, devono essere al servizio dell’interno territorio sannita. Sosteniamo per tale motivo la richiesta di accesso agli atti del nostro Consigliere Provinciale, Claudio Cataudo, relativa a tutte le attività prodotte in due anni dalle società partecipate dalla Provincia. Forza Italia sarà quindi in campo per garantire ad ogni singolo Comune della Provincia una corretta azione amministrativa. Non ci saranno corsie preferenziali. La Rocca dei Rettori dovrà essere sempre super partes e non di qualcuno che pensa di gestirla.” – E’ quanto hanno dichiarato il coordinatore vicario regionale, On. Fulvio Martusciello e il Commissario Provinciale di Forza Italia, Francesco Maria Rubano.
Altri tre calciatori positivi al Covid nella Salernitana
La Salernitana ha reso noto che, altri tre calciatori sono risultati positivi al Covid-19″. Dopo ulteriori controlli – comunica la società granata – a poche ore dal fischio d’inizio del match contro la Lazio, “sale a sette il numero dei calciatori positivi”. La sfida contro i biancocelesti, in ogni caso, al momento non è a rischio.