Home Blog Pagina 9521

Apb: “Assicurare alle donne con Covid il diritto a partorire in sicurezza”

Tempo di lettura: 2 minuti

Benevento – Di seguito nota stampa dei consiglieri comunali di “Alternativa per Benevento“.

“Desta viva preoccupazione quanto di recente accaduto all’ospedale ‘San Pio’ di Benevento. Apprendiamo dalla stampa, infatti, delle modalità inusuali con cui è stato gestito il parto di una donna del capoluogo che risultava essere contagiata dal Covid-19. Non essendo ancora attivo il Punto Nascita Covid, infatti, il parto è stato effettuato all’interno di un ambulatorio e non in sala operatoria. Superfluo sottolineare la differenza tra le due strutture in termini di funzionalità e sicurezza sia per la partoriente che per gli operatori sanitari. Anche per la degenza della giovane neomamma, inoltre, sarebbe stato utilizzato il medesimo ambulatorio, situato nei pressi della sala d’aspetto del reparto Ginecologia. Una situazione incresciosa e inaccettabile. Tanto più che con i livelli di diffusione del virus raggiunti in queste settimane appare alta la probabilità che possano esservi nuovi ricoveri di donne sul punto di partorire e positive al Covid. E di certo, per un ospedale di un Capoluogo, Dea di II livello, non è pensabile che possa verificarsi di nuovo anche un solo caso di parto in ambulatorio. L’auspicio, dunque, è che sin da subito i vertici dell’azienda ospedaliera si adoperino per assicurare a tutte le donne – anche quelle positive al Covid – le condizioni adeguate a completare in serenità il parto, e per garantire a medici e infermieri di poter svolgere il proprio lavoro in sicurezza”.

Salerno, Tir si ribalta in via Ligea: conducente illeso (VIDEO)

Tempo di lettura: < 1 minuto

Salerno – È stato lungo e complicato l’intervento per rimuovere il tir che nella tarda serata di ieri in via Ligea, nei pressi del varco d’ingresso dello scalo commerciale di Salerno si è ribaltato per cause che non sono note. Grande paura per l’incidente nel quale, per fortuna, il conducente del mezzo è rimasto illeso e non ha coinvolto altri veicoli. 

Le conseguenze più gravi sono state quelle relative alle operazioni di rimozione che hanno visto al lavoro i vigili del fuoco ed anche gli operatori dell’associazione Strade Sicure, gestita da Gerardo Postiglione, affiancati dagli agenti della polizia municipale di Salerno

Lunedì ritorno in presenza a scuola: tamponi gratuiti per gli studenti del Sele-Tanagro

Tempo di lettura: 2 minuti

Oliveto Citra (Sa) – Riprenderanno in presenza da lunedì 17 gennaio, le lezioni degli studenti delle scuole di ogni ordine e grado. È quanto deciso nelle scorse ore, dai sindaci della Comunità Montana Alto Medio Sele e Tanagro, convocati dal presidente del consiglio dell’Ente Montano, Giovanni Iuorio, in riunione di straordinaria di emergenza sulla ripresa delle attività didattiche dopo il 15 gennaio.

A far posticipare il ritorno in presenza a scuola, l’emergenza sanitaria da coronavirus che da qualche settimana preoccupa ancor di più i primi cittadini alle prese con una media di circa cento casi in molti comuni inferiori con una popolazione inferiore ai 5mila abitanti e facenti parti dei 16 comuni del Sele-Tanagro. Già nei giorni scorsi, i sindaci, avevano manifestato nero su bianco la loro preoccupazione, a colpi di ordinanze prima delle Comunità Montana e successivamente, dei singoli Comuni, di sospensione in presenza delle lezioni a causa del verificarsi di decide di focolai di contagio da coronavirus nelle famiglie ed in particolare, tra i giovani in età scolare. Provvedimenti sindacali, che si sono sviluppati in direzione opposta ai provvedimenti governativi necessari però, per arginare la diffusione dei contagi. Intanto, nei 16 Comuni della Comunità Montana Sele-Tanagro, le amministrazioni comunali hanno predisposto per tutta la giornata di oggi, test con tamponi gratuiti quale screening su tutta la popolazione scolastica per garantire il ritorno in presenza in aula.

Nascondeva cocaina in casa: arrestato 57enne

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napèoli – Custodiva in casa dosi di cocaina: con questa motivazione un 57 enne di Boscoreale è stato arrestato dai carabinieri. L’ uomo, Francesco Cesarano, già denunciato in passato, aveva nascosto nella cucina della sua abitazione, grazie a delle calamite, due contenitori cilindrici per farmaci dentro i quali i militari hanno trovato 26 dosi di cocaina. A Cesarano sono stati sequestrati anche un telefono cellulare e 120 euro. L’ uomo è stato messo agli arresti domiciliari.

Sequestrati 60 falsi dipinti Reggiani: 23 indagati per ricettazione

Tempo di lettura: 2 minuti

Un gruppo criminale, composto da mercanti d’arte, collezionisti e speculatori occasionali, con ramificazioni in tutta Italia, avrebbe creato una rete commerciale di ricettazione e commercializzazione di opere d’arte false o contraffatte, attribuite al maestro Mauro Reggiani (Nonantola 1897 – Milano 1980), uno dei massimi esponenti dell’astrattismo in Italia. Lo hanno scoperto i carabinieri del nucleo tutela patrimonio culturale di Bari, nell’ambito di una indagine della Procura di Lecce. Sono 60 i falsi dipinti sequestrati e 23 le persone indagate per ricettazione e per aver posto in circolazione opere d’arte false/contraffate. L’inchiesta, iniziata nel 2019 dalla segnalazione dell’Associazione per la tutela delle opere di Mauro Reggiani che denunciava un’insolita e continua richiesta di verifica di autentiche di dipinti, ha permesso di accertare che opere falsamente attribuite all’artista venivano immesse sul mercato nazionale grazie alla complicità di gallerie, collezionisti privati e mercanti d’arte, prevalentemente attraverso l’utilizzo di piattaforme e-commerce. In particolare un mercante abruzzese, attraverso una serie di intermediari su tutto il territorio nazionale, avrebbe messo in circolazione le opere false, risultate copie di dipinti autentici, riproduzioni estrapolate dal catalogo generale delle opere di Reggiani, geometricamente identiche ma con colorazioni diverse da quelle originali. Le opere sequestrate, proposte in commercio a prezzi compresi tra 15.000 e 70.000 euro, avrebbero fruttato oltre un milione di euro. Moltissime le vittime del raggiro che si sono ritrovate in casa dipinti falsi pagati migliaia di euro. Le opere sono state sequestrate nelle province di Lecce, Napoli, Perugia, Teramo, Cagliari, Milano, Firenze, Roma, Alessandria, Como, Modena, Cesena, Ferrara, Brescia, Savona, Padova e La Spezia.

Manutenzione strade e decoro urbano, 5 milioni e mezzo ai comuni casertani

Tempo di lettura: 2 minuti

E’ stato pubblicato il decreto del Capo Dipartimento per gli affari interni e territoriali del Ministero dell’Interno recante “Assegnazione ai comuni di contributi per investimenti finalizzati alla manutenzione straordinaria delle strade comunali, dei marciapiedi e dell’arredo urbano” nel limite complessivo di 200 milioni di euro per l’anno 2022 e 100 milioni di euro per l’anno 2023”.

«Il provvedimento – dichiara la deputata Margherita Del Sesto – è stato previsto nell’ultima
Legge di Bilancio, che abbiamo approvato circa tre settimane fa, e consentirà ai 104 Comuni del casertano di effettuare lavori di manutenzione straordinaria per la sicurezza stradale e per il decoro urbano. I fondi – conclude la parlamentare della VII Commissione Cultura della Camera – sono stati assegnati sulla base della popolazione residente al 31 dicembre 2019, e per il casertano ammontano complessivamente a 5,5 milioni di euro».

Il contributo per l’anno 2022 è stato assegnato ai singoli Comuni nelle seguenti misure in base alla popolazione:
– inferiore o uguale a 5.000 abitanti: euro 10.000;
– tra 5.001 e 10.000 abitanti: euro 25.000;
– tra 10.001 e 20.000 abitanti: euro 60.000;
– tra 20.001 e 50.000 abitanti: euro 125.000;
– tra 50.001 e 100.000 abitanti: euro 160.000;
– tra 100.001 e 250.000 abitanti: euro 230.000;
– superiore a 250.000 abitanti: euro 350.000.
Il contributo per l’anno 2023, invece, è stato assegnato in misura pari alla metà del contributo per il 2022.

Gli enti beneficiari sono tenuti ad iniziare l’esecuzione dei lavori entro il 30 luglio 2022 per i
contributi relativi all’anno 2022 ed entro il 30 luglio 2023 per quelli relativi all’anno 2023, a
pena di decadenza.

Due positivi beccati in strada: scattano le denunce

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Due persone sono state denunciate dai carabinieri, a Napoli e a Pozzuoli, perchè, pur essendo risultate positive al Covid, non hanno osservato l’isolamento domiciliare e sono state trovate in strada. In via Marrazzo, nel quartiere Scampia, a Napoli, i militari hanno identificato e denunciato un uomo di 37 anni, che mercoledi scorso si era sottoposto ad un tampone molecolare, risultando positivo al virus. A Pozzuoli, durante controlli del territorio, è stato denunciato un 30enne, che era era risultato positivo ad un tampone molecolare effettuato il 10 gennaio.

Lungomare, giù altro pezzo di balaustra. Avella: “Subito la riparazione”

Tempo di lettura: 2 minuti

Salerno – Va giù un altro pezzo di balaustra del lungomare. Ad un centinaio di metri dal tratto alla foce del fiume Irno crollato in due punti nella notte di Capodanno, da qualche giorno un altro segmento del parapetto metallico ha smesso di garantire la necessaria sicurezza.

Siamo a pochi metri dall’ingresso del porto turistico. Se per il primo tratto il Comune ha provveduto alla interdizione dell’area attraverso l’apposizione di transenne e del nastro bianco e rosso, in questo caso non c’è stato nessun intervento.

Della questione si è occupato nelle scorse ore il consigliere comunale socialista Rino Avella. Attraverso un dettagliato post con tanto di foto (immagine in basso), aveva affermato: “Dal 1 gennaio il lungomare, tra Torrione e Piazza della Concordia, versa in uno stato di degrado ed insicurezza a causa del cedimento di un consistente tratto di balaustra.

Situazione non tollerabile. Non possono certo bastare le transenne per eliminare l’incombente pericolo. Mi sono attivato con gli uffici competenti affinché urgentemente si proceda alla riparazione e alla definitiva messa in sicurezza. Anche al fine di restituire dignità ad uno dei tratti più belli e frequentati di Salerno”.

Nelle ultime ore ha fatto sapere che l’intervento ripartivo è previsto nelle prossime ore. “Forse già lunedì”.

Rassegna stampa del 15 gennaio: le prime pagine dei quotidiani

Tempo di lettura: < 1 minuto

Cronaca, politica, attualità, cultura e sport. Tutto sulle prime pagine dei quotidiani in edicola oggi, sabato 15 gennaio 2022. Sfoglia la gallery a cura della redazione di Anteprima24.it.

Meteo, le previsioni in Campania di sabato 15 gennaio 2022

Tempo di lettura: 2 minuti

Ecco le previsioni meteo per la Campania per oggi, sabato 15 gennaio 2022.

Avellino –  Bel tempo con sole splendente per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 14°C, la minima di 3°C, lo zero termico si attesterà a 3002m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Nordest, al pomeriggio moderati e proverranno da Nord-Nordest. Nessuna allerta meteo presente.

Benevento – Bel tempo con sole splendente per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 15°C, la minima di -1°C, lo zero termico si attesterà a 2872m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Sud-Sudovest, al pomeriggio deboli e proverranno da Est. Allerte meteo previste: ghiaccio.

Caserta – Bel tempo con sole splendente per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 16°C, la minima di 3°C, lo zero termico si attesterà a 2891m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Est-Nordest, al pomeriggio deboli e proverranno da Nordovest. Nessuna allerta meteo presente.

Napoli – Bel tempo con sole splendente per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 17°C, la minima di 7°C, lo zero termico si attesterà a 2862m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Nord-Nordest, al pomeriggio deboli e proverranno da Nordovest. Mare poco mosso. Nessuna allerta meteo presente.

Salerno – Bel tempo con sole splendente per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 15°C, la minima di 8°C, lo zero termico si attesterà a 2901m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Nord, al pomeriggio deboli e proverranno da Nord. Mare poco mosso. Nessuna allerta meteo presente.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI