mercoledì, Ottobre 8, 2025
Home Blog Pagina 9534

Record a Bacoli, già 3000 i bambini vaccinati: “Lo fanno con gioia, insieme a mamma e papà”

Tempo di lettura: 2 minuti

Bacoli (Na) – Ragazzi vestiti da supereroi che portano i bambini vaccinati in un’altra stanza per aspettare dopo la siringa. Palloni per i maschietti e bambole per le bambine regalati a chi ha ricevuto il vaccino al Parco Vanvitelliano del Fusaro, a Napoli. Sono già 3000 i bambini tra i 4 e gli 11 anni che hanno ricevuto la prima dose di vaccino anti Covid a Bacoli. A riferirlo è il primo cittadino Josi della Ragione che con un post sui social annuncia: “Record Bacoli. Sono già 3000 i bambini che hanno ricevuto il vaccino al Parco Vanvitelliano del Fusaro. E lo fanno con gioia, insieme a mamma e papà. Insieme ai nonni. In un’atmosfera magica. Con infermieri e medici vestiti a festa. Con i clown, tanti giochi e palloncini. E tanti luci, tanti colori. Siamo uno dei centri vaccinali, aperto anche ai bimbi, più attivi della Campania. Ma c’è un’altra cifra incredibile. Sono circa 70.000 le vaccinazioni effettuate presso il Real Sito Borbonico di Bacoli. Tra grandi e piccini. Tra prime, seconde e terze dosi. Un punto di riferimento non solo per i bacolesi, montesi. Ma anche per i cittadini dell’area flegrea e per molti comuni della provincia di Napoli. Ringrazio tutti coloro che stanno rendendo possibile questo miracolo civico. Medici, infermieri, volontari. Ringrazio il consigliere Mario Di Bonito. Insieme, stiamo lavorando per garantire un servizio pubblico sempre più efficiente. In sinergia con Asl Napoli 2 Nord, Centro Ittico Campano, Protezione Civile. Un vanto per la sanità pubblica. Un vanto per la nostra città. Uniamo le forze. Abbiamo bisogno dell’aiuto di ogni energia. Un passo alla volta”.

 

Masciangelo: “Grande prestazione, c’è rabbia per questo pareggio”

Tempo di lettura: < 1 minuto

Ferrara – Un’altra prestazione convincente per Edoardo Masciangelo. Anche contro la Spal il terzino capitolino è risultato essere tra i migliori in campo. Il suo commento ai microfoni di Ottochannel nel post partita:

Prestazione – “C’è stata una grande prestazione da parte della squadra, abbiamo dominato ma non è la prima volta che succede nel calcio. Il lavoro fatto nei novanta minuti è stato vanificato dal pareggio, ma dobbiamo fare in modo che questo ci serva da esperienza per il futuro e ad essere più cattivi in alcune situazioni”.

Condizione – “Il problema alla caviglia mi ha causato non pochi problemi nei primi due mesi, ora però mi sento meglio e voglio continuare a dare una mano alla squadra partita dopo partita”. 

Piano tattico – “Abbiamo preparato la partita proprio pensando alla spinta dei terzini, abbiamo messo in grande difficoltà i nostri avversari con iniziative sulle due fasce. Ci è mancato solo il gol del due a zero perché il piano tattico della squadra è stato perfetto”.

Reazione – “Trasformeremo questa rabbia in energia e carica positiva per fare in modo che non capiti più qualcosa di simile, del resto una grande squadra è tale anche per questo”. 

Il Benevento manca il colpo del ko, la Spal riprende la Strega nel finale

Tempo di lettura: 4 minuti

Ferrara – Deve accontentarsi di un punto il Benevento sul campo della Spal. La formazione di Caserta manca il sesto successo consecutivo, facendosi raggiungere nel finale dall’undici di Venturato. Un peccato, perché i giallorossi avevano creato i presupposti per centrare la vittoria, mancando il colpo del ko più volte. Rimasta aggrappata alla contesa, la compagine di Ferrara è riuscita a pervenire al pareggio e in pieno recupero ha addirittura “rischiato” di ribaltarla. Una battuta d’arresto che non pregiudica l’ottimo andamento dei giallorossi, attesi adesso dalla trasferta di Alessandria che precederà l’ennesima sosta. Periodo che servirà a Caserta per inserire nel motore della sua squadra Farias e Forte in vista del girone di ritorno.

La partita – Modulo annunciato per Venturato che lancia dal primo minuto Finotto in coppia con Colombo. Alle spalle del tandem offensivo gioca Mancosu, in porta la scelta ricade su Thiam. Squadra che vince non si cambia per Caserta, confermato l’undici che ha battuto il Monza nel recupero di campionato. In panchina gli ultimi arrivati Farias e Forte.

Partenza lanciata del Benevento, Moncini prova a confermare il momento positivo ma l’attaccante non inquadra la porta della Spal da buona posizione. Spingono i giallorossi, pericolosi con un sinistro di Acampora, deviato in angolo da Vicari. L’occasione migliore, però, capita alla Spal, precisamente sui piedi di Da Riva. Il centrocampista si ritrova a tu per tu con Paleari, bravo il portiere a respingerne il tiro. Salvata la pelle, la Strega passa in vantaggio sul ribaltamento di fronte. Acampora mette al centro dalla sinistra, il velo di Moncini libera Tello, il colombiano tocca con il destro mandano la sfera all’angolino. Sotto di una rete, i padroni di casa provano a rispondere con Colombo, colpo di testa su assist di Tripaldelli neutralizzato da Paleari. A cavallo della mezz’ora sale in cattedra Acampora. Sinistro a botta sicura del centrocampista, Thiam devia quel tanto che basta per mandare la sfera a impattare il palo. L’ex Spezia ci riprova poco dopo ma cincischia in area, facendosi chiudere sul più bello da Vicari. Manca il raddoppio il Benevento e nel finale di tempo a farsi pericolosa è la Spal. Da Riva fa tutto da solo e calcia in porta dal limite dell’area, Paleari ci mette i guanti salvandosi con l’aiuto del palo. Cresce l’undici di Venturato, Viviani manda a lato di poco una punizione dal limite. E’ il momento migliore per i ferraresi, ma allo scadere Thiam è decisivo sulla botta di Moncini.

Spal più intraprendente nella ripresa ma rispetto alla prima frazione a mancare sono le occasioni da rete. Al 20′, in realtà, Moncini trova un grande gol, superando Thiam con un bel tiro a giro. A cancellare la giocata dell’ex di giornata è il var, pescando una millimetrica posizione di fuorigioco di partenza. Incassato l’amaro boccone, Caserta si gioca la carta Forte, a fare posto allo “squalo” è Insigne. La gara resta in bilico e la Spal trova la prima vera occasione del secondo tempo con un colpo di testa di Colombo neutralizzato dal volo di Paleari. Di testa ci prova anche Forte, l’attaccante arrivato dal Venezia spreca l’invito di Calò. Sembra spegnersi la gara, il Benevento appare in controllo e in grado di condurre in porto la gara. A tre minuti dal novantesimo, però, la retroguardia giallorossa si fa trovare impreparata, Glik sbaglia il disimpegno e Seck può involarsi verso Paleari. Il senegalese sembra chiuso e invece il suo tentativo diventa un assist per Da Riva, la sfera bacia il palo e si insacca per la più classica delle beffe. Nel primo dei quattro minuti di recupero, la Spal spreca con Melchiorri una ripartenza tre contro due, egoista l’ex attaccante del Perugia. Sarebbe stato il colpo del ko e invece Spal e Benevento si devono accontentare di un punto a testa.

Spal-Benevento 1-1

Reti: 22’pt Tello, 42’st Da Riva

Spal (4-3-1-2): Thiam; Dickmann, Vicari, Capradossi, Tripaldelli (33’st Meccariello); Mora (21’st Crociata), Viviani (33’st Esposito), Da Riva; Mancosu; Finotto (15’st Seck), Colombo (33’st Melchiorri). A disp.: Pomini, Seculin, Zuculini, Spaltro, Heidenreich, Celia, D’Orazio. All.: Roberto Venturato

Benevento (4-3-3): Paleari; Letizia, Glik, Vogliacco, Masciangelo; Ionita, Calò, Acampora; Insigne (21’st Forte), Moncini (36’st Brignola), Tello. A disp.: Muraca, Manfredini, Farias, Foulon, Sau, Umile, Malva, Vottari, Talia, Barba. All.: Fabio Caserta

Arbitro: Niccolò Baroni di Firenze

Assistenti: Andrea Zingarelli di Siena e Paolo Laudato di Taranto

IV uomo: Ermanno Feliciani di Teramo

Var (AVar): Giacomo Camplone di Pescara (Giacomo Paganessi di Bergamo)

Ammoniti: Paleari per il Benevento

Note – Recupero: 1’pt, 4’st. Fuorigioco: 1-0 per il Benevento. Angoli: 11-4 per il Benevento

Grande afflusso domenicale, regge il nuovo sistema dei parcheggi (VIDEO)

Tempo di lettura: < 1 minuto

Salerno – La domenica inusualmente calda è stata il primo vero banco di prova per il (nuovo) sistema di parcheggi in centro. Complice grande afflusso di visitatori dalla provincia ma anche dal napoletano e dalle altre zone della Campania, già alle 17 apparivano esauriti i parcheggi di piazza e sottopiazza della Concordia. Poco dopo stessa sorte per quello interrato nei pressi del Grand Hotel. Alle 18 era invece pieno per circa i tre quarti dei 580 stalli il parcheggio di Piazza della Libertà. Qui l’attenzione si è rivolta anche alla strada di deflusso che si immette su via Pertini. Seppure inevitabili i rallentamenti, tutto sommato sembra aver retto a questa prima, vera prova.

VIDEO 

Bologna-Napoli, i convocati di Spalletti: torna Osimhen, c’è Zielinski

Tempo di lettura: < 1 minuto

Il Napoli ha diramato i convocati per la sfida di domani contro il Bologna. Tanti i rientri, ultimo quello di Zielinski, con la squadra di Spalletti che avrà a disposizione anche Victor Osimhen, dopo oltre un mese e mezzo dall’infortunio. Queste le scelte del tecnico.

Portieri: Idasiak, Marfella, Meret. 
Difensori: Di Lorenzo, Ghoulam, Juan Jesus, Malcuit, Rrahmani, Zanoli, Tuanzebe, Mario Rui.
Centrocampisti: Demme, Elmas, Lobotka, Zielinski, Fabian Ruiz, Vergara.
Attaccanti: Osimhen, Mertens, Petagna, Politano, Lozano.

 

 

Vaccini, Verdoliva: “Massimo impegno per la campagna a Napoli”

Tempo di lettura: 3 minuti

Napoli – “Proseguiamo con decisione nel nostro impegno, ancor più oggi che la richiesta di vaccinazione da parte degli utenti è nuovamente sostenuta. Il nostro obiettivo è sempre stato quello di poter contribuire in modo significativo alla campagna vaccinale, e ancora oggi consentiamo a chiunque ne abbia diritto di accedere ai nostri hub senza alcuna prenotazione”. Così il direttore generale dell’ASL Napoli 1 Centro, Ciro Verdoliva, annunciando novità e ampliamenti a partire da domani nella rete dei centri vaccinali.

La Fagianeria di Capodimonte sarà aperta ogni giorno dalle 9 alle 20 per i vaccinandi dai 12 anni in poi; idem la Mostra d’Oltremare lunedì, martedì, giovedì e venerdì prossimi, mentre mercoledì, sabato e domenica (sempre dalle 9 alle 20) sono giorni riservati nell’hub di Fuorigrotta alla fascia d’età 5-11. Accanto ai grandi hub vaccinali, ci sono i distretti sanitari di base, la rete delle farmacie e dei medici di medicina generale nonché presso i pediatri di libera scelta. “Nelle ultime settimane la richiesta di vaccinazione è aumentata, anche nella fascia dai 5 agli 11 anni stiamo riuscendo a convincere molti genitori dell’importanza e della sicurezza del vaccino. Sin dall’avvio della campagna vaccinale abbiamo fatto tutto il possibile per rispondere alle richieste del territorio – dice Verdoliva – spero che i cittadini lo comprendano e ci aiutino con comportamenti responsabili e un po’ di pazienza se dovesse verificarsi qualche attesa”.

L’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Napoli e provincia e l’ASL Napoli 1 Centro, in collaborazione tra loro, e grazie alla disponibilità offerta da numerosi medici volontari in pensione, continuano ad assicurare un numero verde a disposizione della cittadinanza, che fornisce riscontro a possibili quesiti di natura strettamente medico-scientifica anche per i genitori che si apprestano a decidere di vaccinare i figli in fascia di età 5 – 11: il numero 800.95.44.27, è attivo dalle ore 09:00 alle ore 14:00 dal lunedì al venerdì. Si conferma inoltre il servizio di ascolto telefonico “sostegno psicologico” già attivo dal mese di ottobre ai numeri: 081-2549083, 081-2549283 e 081-2548410 anche per i genitori che si apprestano a decidere di vaccinare i figli in fascia di età 5 – 11. Chiamando questi numeri (dal lunedì al venerdì – ore 9,00 / 13,00) gli utenti dell’ASL Napoli 1 Centro potranno ricevere un vero e proprio accompagnamento psicologico alla vaccinazione. Durante i weekend il percorso si potrà concludere con accoglienza e sostegno presso il centro vaccinale Mostra d’Oltremare dove (dalle ore 8.00 alle ore 20.00) saranno presenti gli psicologi dell’ASL Napoli 1 Centro in una postazione dedicata. “Il servizio – conclude Verdoliva – nasce per dare la possibilità, a coloro che lo vorranno, di ottenere un sostegno in termini di ascolto e consapevolezza, così da superare condizioni emotive che bloccano o ostacolano processi decisionali importanti per la salute di tutti”. Anche negli Istituti Scolastici aderenti alla campagna vaccinale si tengono incontri informativi ai quali possono accedere i genitori. Per ulteriori informazioni è possibile consultare gli avvisi pubblicati periodicamente sul sito www.aslnapoli1centro.it e sulla pagina Facebook ASL Napoli 1 Centro.

Covid, in Campania cala il tasso di incidenza: aumentano i ricoveri, cinque nuove vittime

Tempo di lettura: < 1 minuto

Sono 17.667 i nuovi positivi al Covid in Campania, su 104.906 test – antigenici e molecolari – esaminati: il tasso di incidenza è in calo, al 16,84% contro il 18,46 del giorno precedente e il 20,16 di due giorni prima. Il bollettino giornaliero dell’Unità di crisi segnala cinque nuove vittime. Resta stabile l’occupazione delle terapie intensive (a quota 87, -1 rispetto a ieri) mentre prosegue il trend di crescita dei ricoveri in degenza, con 1.278 pazienti in ospedale (+32).

Questo il bollettino di oggi:
(dati aggiornati alle 23.59 di ieri)

Positivi del giorno: 17.667 (*) di cui:
Positivi all’antigenico: 10.788
Positivi al molecolare: 6.879
(*) I dati tengono conto dell’Aggiornamento sulle misure di quarantena e isolamento del Ministero della Salute.

Test: 104.906 di cui:
Antigenici: 66.568
Molecolari: 38.338

Deceduti: 5

Report posti letto su base regionale:
Posti letto di terapia intensiva disponibili: 699
Posti letto di terapia intensiva occupati: 87
Posti letto di degenza disponibili: 3.160 (*)
Posti letto di degenza occupati: 1.278
(*) Posti letto Covid e Offerta privata.

Covid, al San Pio contagi in aumento: un paziente dimesso e nessun decesso

Tempo di lettura: 2 minuti

Sale ancora il numero dei ricoverati nel reparto Covid dell’ospedale San Pio di Benevento. Dai 75 di ieri si passa agli 81 del bollettino odierno. Un paziente dimesso e nessun decesso.

Di seguito il bollettino: “Il paziente sannita, segnalato nel bollettino di ieri in Area Isolamento Covid Dedicata P.S., dopo una verifica della negatività, è stato ricoverato in reparto di degenza ordinaria. Pertanto, il dato relativo ai pazienti trattati è stato modificato riducendo di una unità i casi accertati ed aumentando conseguentemente sempre di una unità i casi sospetti.

N.B.: I dati indicati nel presente prospetto si riferiscono esclusivamente ai ricoveri ospedalieri presso l’A.O.R.N. “San Pio” e tengono conto di pazienti residenti nella provincia di Benevento e nelle altre province. Per una reportistica dettagliata relativa ai positivi covid 19 della provincia di Benevento bisogna far riferimento al bollettino dell’ASL di Benevento.

In considerazione del continuo afflusso di pazienti, i dati suindicati possono subire modificazioni nel corso del tempo a seconda anche della stratificazione clinica dei pazienti per intensità di cura.

I pazienti positivi al covid-19 deceduti alla data odierna ammontano a n. 378 su complessivi n. 1617 trattati (sospetti n. 215 e accertati n. 1402) dal mese di febbraio presso l’Area Covid dedicata, mentre i guariti risultano n. 888.

Dei 1402 pazienti accertati positivi, trattati da febbraio presso l’Area Covid dedicata, n. 1025 sono residenti nella provincia di Benevento”.

 

Petriccione escluso dalla gara con il Lecce: la Strega è a un passo

Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento – Jacopo Petriccione è a un passo dal trasferimento al Benevento. La trattativa è stata già definita con il Pordenone e, non a caso, sia la Strega che i ramarri hanno escluso dai rispettivi impegni di campionato i calciatori interessati nell’affare. Fabio Caserta non ha convocato per la trasferta di Ferrara contro la Spal il centrocampista Dejan Vokic e l’attaccante Giuseppe Di Serio, in predicato di aggregarsi all’organico di Bruno Tedino. Percorso inverso per Petriccione, prossimo a mettersi a disposizione di Fabio Caserta. Il calciatore di Gorizia non figura nemmeno in panchina nella sfida che il Pordenone giocherà contro il Lecce, ex squadra dello stesso Petriccione. L’affare dovrebbe chiudersi nella giornata di domani, con il giocatore classe 1995 che raggiungerà il Sannio e sarà a disposizione per la successiva trasferta di Alessandria che precederà la sosta del campionato.

Spalletti: “Ultimo mese molto duro, prevedo un futuro migliore”

Tempo di lettura: 2 minuti

Napoli – “Per vincere le partite è fondamentale avere giocatori a disposizione e in condizione. Prevedo ora un futuro migliore rispetto al difficile periodo attraversato nell’ultimo mese”. Lo ha affermato il tecnico del Napoli, Luciano Spalletti, alla vigilia della sfida contro il Bologna. Spalletti ha fatto riferimento al recupero dal Covid di molti giocatori azzurri come Mario Rui, Zielinski, Meret, Ruiz, Lozano. “Zielinski – ha detto il tecnico – si è allenato a casa, domani termina l’isolamento e svolgerà le visite di controllo. Potrebbe aggregarsi alla squadra”. 

Sulla corsa alla prossima Champions League “non dobbiamo preoccuparci delle sei squadre che da sempre ambiscono, sappiamo che rimane deluso chi arriva quinto e sesto, noi vogliamo stare tra le prime quattro e abbiamo le carte in regola per farlo”, dice il tecnico del Napoli. “Abbiamo giocato – continua Spalletti – con un problema quantitativo di giocatori, non qualitativo, perché se giocano sempre gli stessi diventa un osso difficile da mordere, ma ora siamo fiduciosi di avere qualità e ambizione giusta. Del ko con la Fiorentina in Coppa non resta niente – prosegue – perché quel risultato brutto è determinato da alcuni episodi anomali come rimanere sotto di due uomini, pareggiare, ma poi pagare le casualità. Ci spiace per il nostro pubblico, perché cerchiamo la felicità di chi si emoziona per il Napoli, lo stadio Maradona è un luogo stimolante per noi”. 

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI