Home Blog Pagina 9558

Economia circolare, pubblicati i decreti del Ministero della Transizione Ecologica

Buonopane
Tempo di lettura: 2 minuti

Sono stati pubblicati i decreti del Ministero della Transizione Ecologica relativi ai criteri di selezione dei progetti concernenti la raccolta differenziata, impianti di riciclo e altre iniziative legate al recupero di determinati materiali, come da “Missione 2, Componente 1” del PNRR. Pubblicati anche gli avvisi per le candidature dei progetti.

Tra gli enti individuati dal Ministero per la partecipazione agli avvisi specifici, figurano anche trenta Comuni irpini: Avellino, Altavilla Irpina, Ariano Irpino, Calitri, Cesinali, Chiusano di San Domenico, Flumeri, Frigento, Lacedonia, Lapio, Lioni, Mirabella Eclano, Montecalvo Irpino, Monteforte Irpino, Montefredane, Montella, Ospedaletto d’Alpinolo, Pago del Vallo di Lauro, Petruro Irpino, San Mango sul Calore, San Martino Valle Caudina, Sant’Angelo dei Lombardi, Santo Stefano del Sole, Solofra, Sperone, Summonte, Teora, Torre Le Nocelle, Vallesaccarda e Villanova del Battista.

“Si tratta di una delle tante opportunità del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – sottolinea il presidente della Provincia, Rizieri Buonopane – I provvedimenti del Ministero della Transizione Ecologica consentono di creare quel sistema di economia circolare che punta alla riduzione dei rifiuti, al riciclo e alla tutela dell’ambiente. Un’occasione, dunque, che non va sprecata. I tempi sono stretti e le difficoltà non mancano. Come ho già avuto modo di evidenziare, la Provincia garantisce il massimo supporto alle amministrazioni del territorio, svolgendo il proprio ruolo di coordinamento e di assistenza ai Comuni”.

Tegola Benevento, lesione per Elia: i tempi di recupero

Tempo di lettura: < 1 minuto

Non è iniziato nel migliore dei modi l’anno per Salvatore Elia. L’esterno giallorosso si è procurato una lesione di primo grado al bicipite femorale destro durante una seduta di allenamento e dovrà stare a riposo per almeno tre settimane. Il giocatore, come comunica il Benevento Calcio, è stato visitato dal medico sociale Enrico D’Andrea che ha stabilito i tempi di recupero. Elia, stando al calendario attuale, salterà certamente i confronti con Monza, Spal e Alessandria

 

 

Moscati” di Avellino, prorogato il divieto di accesso ai familiari dei pazienti

Tempo di lettura: < 1 minuto

Avellino – Prorogato il divieto di accesso ai familiari dei degenti al “Moscati” di Avellino. La conferma attraverso una nota stampa diffusa dall’azienda ospedaliera: “Si comunica che, visto il perdurare dell’aumento del numero dei contagi da virus SARS-CoV-2 sul territorio provinciale, la Direzione Sanitaria ha disposto la proroga del divieto d’accesso alla Città ospedaliera ai familiari dei pazienti ricoverati fino al prossimo 31 gennaio“.

Covid, il direttore dell’Asl: “A Napoli città 200mila senza prima dose”

Tempo di lettura: 2 minuti

A Napoli città sono circa 200mila i cittadini ancora privi della prima dose di vaccino. Il dato è stato reso noto dal direttore dell’Asl Napoli 1 Centro, Ciro Verdoliva, ai microfoni di Radio Crc.

“Sento di dover chiedere scusa ai cittadini per ritardi e code – ha detto Verdoliva – ma stiamo facendo il massimo sforzo, purtroppo è un problema nazionale perché altrimenti non saremmo in tendenza scenario 4. Questo è uno degli aspetti che prevede lo scenario 4 – dice Verdoliva – rischiamo di perderci tra tutti gli aspetti anche quello del tracciamento perché la forze in campo che noi abbiamo non riescono più a stare dietro alle scadenze dei tempi. Immaginiamoci quanto la ripresa della scuola possa incidere sul contribuire a peggiorare questo aspetto”.

Verdoliva si è detto preoccupato anche per l’alto numero di persone residenti nel distretto Na1 Centro che non si sono ancora vaccinate. “A più di un anno dall’inizio della campagna vaccinale – spiega – mancano rispetto ai residenti della città di Napoli ancora 200mila cittadini senza nemmeno la prima dose. Nella fascia d’età 12 e i 19 in 320mila non sono ancora vaccinati, per gli over 80 ci sono 8mila non vaccinati. Nella fascia di età più a rischio, cioè dai 50 anni, ne mancano 60mila. Sottolineo che la fascia 5-11 con 64mila residenti fa sì che l’adesione alla campagna vaccinale sia pari al 10 per cento, quindi quando si parla poi di scuole sicure si dovrebbe tenere conto sia di questi dati, sia di una mancata copertura di una stragrande maggioranza e sia dei contagi che queste fasce di età stanno palesando. La fase pandemica è ancora molto delicata – ha concluso Verdoliva – non dobbiamo sottovalutarla e dobbiamo evitare il collasso del sistema. I numeri dei positivi aumenteranno, altrimenti non staremmo qui a preoccuparci in modo così forte”.

Incinta e positiva partorisce al Frangipane, mamma e figlio stanno bene

Tempo di lettura: < 1 minuto

Ariano Irpino (Av) – Positiva al Covid al partorisce al Frangipane di Ariano Irpino. La madre e il bambino versano in buone condizioni di salute. Entrambi sono isolamento seguiti dallo staff medico, non destano preoccupazioni.

Presso l’Area Covid del P.O. di Ariano Irpino sono ricoverati 14 pazienti, di cui: 12 in degenza ordinaria; 1 in Sub intensiva e 1 in Terapia Intensiva.

Koulibaly: “Ho avuto discussioni con tanti club, il Napoli però ha deciso di tenermi”

Tempo di lettura: < 1 minuto

Kalidou Koulibaly, difensore del Napoli, ha svelato un retroscena di mercato in un’intervista concessa all’emittente francese Canal+. Il Psg nei mesi scorsi provò ancora una volta a imbastire una trattativa con il Napoli. A confermare l’interesse del club parigino è lo stesso difensore senegalese: “Sì, ho avuto delle discussioni con tanti club, tra cui il PSG. C’è stato un interesse, ma sono cose di cui non mi piacere parlare. Il Napoli però ha deciso di tenermi e questo dimostra tutto l’amore per me, del club e pure dei tifosi. Continuerò a lavorare per fare bene ed essere tra i migliori difensori al mondo. Mi rende felice il fatto che il PSG abbia pensato a me, dimostra che la gente vede che sto facendo bene e questo mi incoraggia. E’ bello essere accostato a Sergio Ramos, un idolo per tutti”.

Pontecagnano Faiano, nuove date per i vaccini: ecco quando

Tempo di lettura: < 1 minuto
Pontecagnano Faiano (Sa) – Come anticipato ieri, il comune di Pontecagnano Faiano, dopo il successo registrato alla prima seduta, ha aggiunto nuovi appuntamenti per la somministrazione di vaccini nell’hub allestito presso l’ex tabacchificio Centola. Sono da oggi aperte le prenotazioni per le seguenti date già inserite in piattaforma: 
13 Gennaio
20 Gennaio
23 Gennaio
27 Gennaio
30 Gennaio
Questo il link per prenotare

Osimhen è tornato a Napoli: in mattinata visite post Covid

Tempo di lettura: < 1 minuto

Dopo il successo sulla Sampdoria, il Napoli ha ripreso questa mattina gli allenamenti all’SSC Napoli Konami Training Center. Gli azzurri preparano il match contro la Fiorentina per l’ottavo di finale di Coppa Italia in programma giovedì allo Stadio Maradona (ore 18).

La squadra ha iniziato la sessione con una fase di attivazione in palestra. Successivamente seduta sul campo con lavoro atletico di recupero ed esercitazione tecnica. Osimhen ha effettuato in mattinata le visite post Covid-19 come da protocollo.

‘Obiettivo T’, sabato primo appuntamento al Mulino Pacifico

Tempo di lettura: 2 minuti

Benevento – Sabato 15 gennaio, alle ore 20.30, presso il Mulino Pacifico, primo appuntamento di “Obiettivo T”, storica stagione teatrale promossa dalla Solot Compagnia Stabile di Benevento, con il coordinamento artistico di Michelangelo Fetto e Antonio Intorcia, giunta quest’anno alla sua ventottesima edizione.
“Allegro, non troppo”, questo il titolo dello spettacolo in programma, che si presenta come un racconto ironico nei vizi e nelle virtù della comunità LGBTQI. Scritto da Mariano Lamberti e Riccardo Pechini e prodotto da Teatro Segreto, “Allegro, non troppo” vede in scena, diretto dallo stesso Lamberti, uno degli attori più eclettici del panorama nazionale: Lorenzo Balducci. 
Così le note di regia: “Un progetto di stand up comedy che si inserisce nella tradizione di grandi performer del passato come Lenny Bruce o, per restare in tema LGBT, di Hannah Gadsby, autrice di Nanette, spettacolo di grandissimo successo. E’ proprio a questo modello di stand up che il progetto si ispira, con un testo divertente ma allo stesso tempo graffiante, duro e toccante, destinato a far parlare di sé. Cominciando proprio dal significato della parola gay, allegro, apparentemente in aperto contrasto con il doloroso passato di segregazione, umiliazione e persecuzione subito dalla comunità nel corso della storia, per concludersi con una coraggiosa presa di coscienza di un’identità e di una militanza (fatta magari di piccolissimi, invisibili gesti nel quotidiano)”.
Con l’ausilio di video, nel suo inimitabile stile visionario, Balducci porterà il pubblico per mano alla scoperta delle ossessioni dei giovani millennials omosessuali, dalle dating app per incontri al buio e le loro dinamiche surreali, (collegandosi in diretta con alcuni utenti), al fanatismo per i social come Instagram e Tik Tok, mostrandone le clip più demenziali e grottesche.
Il costo del biglietto per la visione dello spettacolo è di 10 euro. La biglietteria sarà attivata a partire dalle ore 18.00 del giorno dell’evento presso il botteghino del Mulino Pacifico. Ricordiamo che l’ingresso in struttura sarà consentito esclusivamente agli spettatori muniti di green pass rafforzato e mascherina ffp2. Inoltre gli organizzatori, per garantire la massima sicurezza, ridurranno volontariamente il numero delle prenotazioni possibili in relazione alla capienza della sala teatrale, in modo da consentire la fruizione dello spettacolo con il giusto distanziamento tra i nuclei familiari e i gruppi di amici. 

Polfer, durante le feste effettuati più di 20mila controlli in Campania

Tempo di lettura: < 1 minuto

Oltre 21.561 persone controllate, 4 arrestati, 18 denunciati e 54 sanzioni amministrative elevate: sono i risultati conseguiti dalla Polizia ferroviaria durante le recenti festività (nel periodo compreso tra il 18 dicembre e il 6 gennaio), grazie all’intensificazione dei servizi di controllo nelle stazioni e a bordo treno, anche in funzione del rispetto delle norme anti Covid. Le operazioni – sottolinea il dipartimento campano della Polfer in una nota – si sono svolte con regolarità e senza rilevare alcuna criticità. Nel complesso sono stati 696 i servizi di pattuglie nelle stazioni e 68 quelli a bordo di 112 treni. 50 i servizi antiborseggio in abiti civili, potenziati per prevenire e contrastare reati come furti e truffe, solitamente in aumento nei periodi di festa anche in ragione del maggiore afflusso di passeggeri. Sei i minori non accompagnati rintracciati e restituiti alle famiglie o collocati in comunità. In particolare, gli agenti della Polfer di Caserta, dopo essere intervenuti nella stazione di Aversa per una lite tra cittadini stranieri e a seguito di una successiva attività investigativa, hanno arrestato un 30enne in relazione al tentato omicidio ai danni di un giovane ucraino.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI