Home Blog Pagina 9557

Salerno, buoni spesa: ecco come fare

Tempo di lettura: < 1 minuto
Salerno – Riparte l’iter per assegnare dei buoni spesa a favore di persone in condizione di bisogno a seguito dell’emergenza sanitaria. I cittadini che hanno necessità di essere supportati nella compilazione della domanda relativa ai buoni spesa, a partire dal 12 gennaio (ore 12), potranno rivolgersi ai Segretariati di Zona, solo previa prenotazione, tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:30. Il comune di Salerno ha indicato anche dei numeri telefonici per la prenotazione:
Segretariato 1 e 2 Via Paolo De Granita tel. 089 666648‬; 
Segretariato n. 3 via Onorato da Craco tel. 089 662982‬
Segretariato n. 4 e 5 c/o Centro Sociale Pastena tel. ??089 666136‬. 
La domanda può essere compilata anche con l’aiuto del Punto Informativo Territoriale tutti i giorni dal lunedì al venerdì alle ore 9:00 alle ore 12:30 situato o  nel quartiere MARICONDA via Tanagro 2/B tel. 391/??4843656‬ email [email protected] o nella frazione di 
 OGLIARA via Ogliara n. 105 tel. 089/??2592754‬ email [email protected]. Infine sarà possibile rivolgersi ai CAF che aderiranno all’iniziativa di assistenza gratuita per la compilazione della documentazione.

Scuola, Lega: “De Luca bocciato dal Tar per una politica miope, Campania nel caos”

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – “La sentenza del TAR che blocca l’ordinanza sulla chiusura delle scuole in Campania è una bocciatura clamorosa della gestione De Luca di questi mesi. Le difficoltà del sistema sanitario regionale, secondo i giudici con i quali concordiamo, non giustifica l’adozione della misura sospensiva, dimostrano piuttosto la carente previsione di adeguate misure preordinate a scongiurare il rischio, ampiamente prevedibile, di “collasso” anche sul sistema dei trasporti oltre che delle strutture sanitarie. Il pericolo era ampiamente prevedibile, come denunciato da mesi anche della categorie “inascoltate” del comparto sanità, solo a voler considerare il recente passato. Una vera e propria scure che si abbatte sul governatore e sul centrosinistra incapaci di garantire i fondamenti del confronto democratico in Regione Campania. Un atteggiamento che fa piombare nel caos amministrativo i cittadini campani ormai tra due fuochi: da un lato l’emergenza sanitaria e dall’altro la miope gestione del governatore“. Così in una nota i consiglieri regionali della Lega Gianpiero Zinzi, Severino Nappi e Attilio Pierro.

Costiera amalfitana, i sindaci confermano la Dad in tutte le scuole

Tempo di lettura: < 1 minuto

Salerno – Sul rientro a scuola con la dad, nulla cambia in costiera amalfitana anche dopo la pronuncia del Tar che ha sospeso l’ordinanza con la quale il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca aveva rinviato l’apertura in presenza delle scuole, dagli asili alle medie, al 29 gennaio. Alla decisione del presidente, si era aggiunta quella dei sindaci della costiera amalfitana che avevano chiuso tutte le scuole di ogni ordine grado, quindi anche gli istituti superiori situati nei comuni della divina e che oggi attraverso la conferenza dei sindaci fanno sapere di andare avanti su questa scelta.

Pur prendendo atto degli sviluppi giudiziari dell’ordinanza regionale di rinvio della didattica in presenza, la Conferenza dei Sindaci della Costa d’Amalfi ha, infatti, ritenuto opportuno di confermare le decisioni già prese. Restano pertanto in vigore le 14 ordinanze sindacali per ciascuno dei Comuni costieri: nelle scuole di ogni ordine e grado si tornerà in classe solo dopo il 29 gennaio.

Covid, il bollettino aggiornato sui contagi in Campania

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Balzo dei positivi al Covid in Campania (13.107) su un numero di test effettuati inferiore ai giorni scorsi (54.899 quelli di ieri e non 83.720 come riportato precedentemente dal Bollettino dell’Unità di Crisi regionale). La conseguenza è un tasso di contagio che sale in modo vertiginoso dall’11,19% al 23,87% di oggi. Sono in aumento i decessi, 20 nelle ultime 48 ore cui se ne aggiungono altri 5 avvenuti in precedenza ma registrati soltanto ieri. Quanto ai posti letto di terapia intensiva occupati sono 77 (+1 rispetto a ieri) mentre è molto più significativo l’aumento dei posti di degenza occupati che oggi si attestano a 1.085 (+54 rispetto al dato di ieri di 1031).

Questo il bollettino di oggi:
(dati aggiornati alle 23.59 di ieri)Positivi del giorno: 13.107
Test: 54.899
Deceduti: 20 (*)
(*) nelle ultime 48 ore; 5 deceduti in precedenza ma registrati ieri
 
Report posti letto su base regionale:
Posti letto di terapia intensiva disponibili: 695
Posti letto di terapia intensiva occupati: 77
Posti letto di degenza disponibili: 3.160 (**)
Posti letto di degenza occupati: 1.085
(**) Posti letto Covid e Offerta privata.
I dati sulle vaccinazioni sono disponibili al link: http://vaccinicovid19.regione.campania.it/e_vaccini-anti-covid.html
 

Napoli, infortunio Insigne: domani test al muscolo coscia destra

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Lorenzo Insigne farà domani mattina i test al muscolo della coscia destra che si è infortunata ieri sera al Maradona nel match contro la Sampdoria. Solo dopo i test si conoscerà in maniera approfondita la condizione del muscolo dell’attaccante del Napoli e si potrà mettere sul campo la terapia e i tempi del suo rientro a giocare. Oggi Insigne è stato a riposo a casa.

Insigne si è infortunato da solo correndo intorno al 25′ della sfida contro la Sampdoria, ha provato ieri a continuare a giocare per cinque minuti ma poi ha capito che il dolore peggiorava; quindi ha chiesto la sostituzione che è stata fatta con l’ingresso di Politano.

Il Tar accoglie il ricorso: scuole riaperte in Campania, sospesa l’ordinanza

Tempo di lettura: 2 minuti

Il Tar della Campania ha accolto il ricorso contro l’ordinanza di chiusura delle scuole emanata da Vincenzo De Luca venerdì scorso, sospendendo il provvedimento e disponendo di conseguenza la riapertura degli istituti scolastici dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado. 

La sospensione ha effetto immediato, dunque già da domani gli iscritti a scuole dell’Infanzia, Elementari e Medie della Campania potranno fare ritorno in classe.

Tra le motivazioni addotte dal Tar si legge che il provvedimento adottato da De Luca è “palesemente contrastante rispetto alle scelte, politiche, operate a livello di legislazione primaria, peraltro incidente, in maniera così evidentemente impattante, sui livelli uniformi (a livello nazionale) di fruizione di servizi pubblici tra i quali quello scolastico”.  E che “neppure risulta che la regione Campania sia classificata tra le “zone rosse” e dunque nella fascia di maggior rischio pandemico”.

Il Tribunale Amministrativo della Campania, tra l’altro, ha messo in evidenza che i sindaci e i presidenti di Regione non hanno il potere di chiudere le scuole se non in presenza di una “zona rossa” e comunque la chiusura degli istituti può riguardare singoli territori e singoli istituti, come dispone il decreto legge numero 111 del 6 agosto 2021, convertito in legge il 24 settembre 2021. Il giudice ha anche evidenziato che il governo centrale aveva già emanato un provvedimento con il quale ha adottato misure tese a contrastare l’emergenza sanitaria in ambito scolastico adottando regole più stringenti, in particolare, relativamente ai contagi. Si tratta dello stesso decreto con il quale la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha disposto l’obbligo vaccinale per gli ultra 50enni (decreto numero 1 del 7 gennaio 2022).

La Quinta sezione del Tribunale Amministrativo Regionale della Campania ha accolto anche l’istanza cautelare presentata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dai Ministeri dell’Istruzione e della Salute e, contestualmente sospeso, anche in questo caso l’ordinanza con la quale la Regione Campania ha disposto la didattica a distanza in tutte le scuole del territorio per criticità legate alla pandemia da Sars-Cov-2. La trattazione collegiale è stata fissata perl’8 febbraio prossimo.
 

QUI IL DOCUMENTO UFFICIALE

 

 

Benevento, col Monza fischia Valeri: l’ultima volta tre punti al cardiopalma

Tempo di lettura: 2 minuti

Benevento – Tempo di campionato per il Benevento che giovedì sera, calcio di inizio ore 20:30, recupererà la sfida con il Monza. Al “Ciro Vigorito” fischierà Paolo Valeri di Roma 2, una designazione che lascia ben sperare la Strega stando all’ultimo precedente. Il direttore di gara ha infatti diretto i giallorossi in occasione del successo del “Romeo Menti” contro il Vincenza, 3 a 2 in favore dei sanniti il risultato finale con rete decisiva di Barba arrivata al quinto minuto di recupero. Un gol che mandò su tutte le furie la compagine di Brocchi, tanto che la società veneta diramò un comunicato stampa contro la decisione di Valeri, reo, a loro dire, di aver fatto battere il calcio d’angolo a tempo scaduto.

Gli assistenti saranno entrambi veneti, Mauro Galetto di Rovigo e Davide Moro di Schio. Galetto ritrova il Benevento dalla scorsa stagione, precisamente dal derby esterno perso sul campo del Napoli (2-0). Moro, invece, torna al “Ciro Vigorito” da BeneventoVerona, gara terminata con il successo degli scaligeri per tre a zero.

Il ruolo di quarto uomo è stato affidato a Luigi Carella di Bari, proprio come avvenuto all’esordio nell’attuale torneo di serie B con l’Alessandria (4-3). Al var ci sarà Luigi Nasca di Bari, al terzo incrocio con la formazione di Caserta sempre all’occhio elettronico: in Coppa Italia con la Spal (2-1 d.t.s.) e in campionato a Crotone (0-2). Al suo fianco, in qualità di assistente, toccherà ad Alessandro Giallatini di Roma 2.

Inseguimento a Napoli, fermato 17enne: danni alla volante della polizia

Tempo di lettura: 2 minuti

Napoli – Ieri notte gli agenti del commissariato Posillipo, durante il servizio di controllo del territorio, sono intervenuti in via Mergellina per la segnalazione di un’aggressione in strada a due persone.

I poliziotti, giunti sul posto, sono stati avvicinati dalle vittime le quali hanno raccontato che, mentre percorrevano via Mergellina a bordo della loro auto, erano state affiancate, minacciate e aggredite fisicamente da tre giovani in sella a due scooter i quali avevano anche danneggiato la loro autovettura per poi darsi alla fuga. Gli agenti, grazie alle descrizioni fornite dalle vittime, con il supporto di una pattuglia dell’Ufficio Prevenzione Generale, hanno rintracciato in via Caracciolo gli aggressori che, alla loro vista, hanno accelerato la marcia per eludere il controllo. Ne è nato un lungo inseguimento durante il quale i due veicoli hanno effettuato manovre pericolose per la circolazione stradale ma, giunti in viale Gramsci, si sono divisi e uno dei due è riuscito a far perdere le proprie tracce mentre l’altro ha imboccato contromano la galleria Laziale urtando contro la volante del commissariato Posillipo danneggiandone la fiancata fino a quando, non senza difficoltà, è stato bloccato. Un 17enne di Caivano è stato denunciato per resistenza a pubblico ufficiale e danneggiamento di beni della Pubblica Amministrazione nonché sanzionato per guida senza patente, velocità non commisurata, guida in contromano e mancanza di copertura assicurativa. Infine, il giovane è stato affidato ai genitori e il motociclo sottoposto a fermo amministrativo.

Salerno, Davide Villani nuovo coordinatore provinciale Lega Giovani

Tempo di lettura: 2 minuti

Salerno – Prosegue l’organizzazione territoriale della Lega in provincia di Salerno. Il coordinatore regionale dei Giovani leghisti della Campania Nicholas Esposito e il coordinatore provinciale di Salerno Attilio Pierro annunciano la nomina del nuovo responsabile giovanile Davide Villani , consigliere comunale di Valva (SA).

“La Lega punta sui giovani in provincia di Salerno cone in tutta la Campania. La nomina del consigliere comunale Villani quale nuovo responsabile dei giovani della Lega valorizza il senso di appartenenza e apre ulteriori prospettive per il nostro gruppo giovanile che sono certo saprà trovare nel nuovo coordinatore un punto di riferimento. Guardiamo con ottimismo al futuro dei nostri ragazzi e siamo orgogliosi del fatto che in tanti scelgono di mettersi in gioco con la maglia della Lega. Avanti futuro!“. È quanto dichiara il consigliere regionale Attilio Pierro.

“Ci tengo a ringraziare il coordinatore regionale della Lega Giovani Nicholas Esposito ed il coordinatore della Lega Salerno On. Attilio Pierro per la nomina e per la fiducia dimostrata. La provincia di Salerno è tra le più vaste con i suoi 158 comuni. Bisognerà girarla tutta e coinvolgere tutti i giovani amministratori e militanti.
Nei prossimi mesi lavorerò senza sosta per rendere sempre più competitivo il partito in provincia di Salerno. L’obiettivo sarà quello di aggregare il contesto giovanile attraverso i contenuti: ambiente, energia, riforma della giustizia, legge fiscale e il rilancio della formazione e della cultura, con il supporto costante di tutti i dipartimenti del partito”. Spiega Davide Villani, nuovo coordinatore provinciale della Lega Giovani in provincia di Salerno.

“Continua la crescita della Lega Giovani Campania. Auguro buon lavoro al nuovo segretario provinciale dei giovani di Salerno, Davide Villani, già consigliere comunale, nonché storico militante con cui ho condiviso battaglie e campagne elettorali.
Sono sicuro che farà un ottimo lavoro per il suo territorio”. Conclude il coordinatore regionale della Lega Giovani in Campania Nicholas Esposito.

Covid, ricoveri in aumento al San Pio: il bollettino aggiornato

Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento – Sale a 79 il numero di pazienti ricoverati nell’area Covid dell’ospedale San Pio di Benevento. Si registra dunque un aumento nel dato, nonostante le due dimissioni rese note oggi dall’azienda ospedaliera. Più del 50% dei pazienti ricoverati al San Pio proviene da altre province (43 contro i 36 residenti nel Sannio). Nessun decesso nelle ultime ventiquattro ore

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI