- Pubblicità -
Tempo di lettura: 3 minuti

C’è grande euforia nel settore delle criptovalute, che negli ultimi mesi è cresciuto in maniera esponenziale. L’interesse degli investitori è aumentato, così come sono aumentati i capitali depositati sulle piattaforme che consentono di fare compravendita di criptomonete. L’obiettivo che accomuna tutti coloro che acquistano e detengono criptovalute è generare un profitto, ciascuno però può mettere in atto una strategia differente per cercare di far crescere il capitale di partenza.

Alcuni si concentrano su investimenti a medio-lungo termine, scegliendo di acquistare delle criptovalute da tenere nel portafoglio per mesi o addirittura anni, altri invece preferiscono operare quotidianamente facendo trading giornaliero. In entrambi i casi bisogna fare attenzione alle truffe e non lasciarsi trarre in inganno a piattaforme che ad una prima analisi potrebbero sembrare affidabili, ma che in realtà sono poco sicure.

La possibilità di generare un profitto con i Bitcoin o con le altre valute digitali ha avvicinato a questo mondo anche i risparmiatori, facendo entrare in un settore ad elevata volatilità persone che non hanno alcuna esperienza riguardo gli investimenti. La poca esperienza si può rivelare fatale non solo nella scelta delle posizioni finanziarie da aprire, ma anche nella scelta della piattaforma a cui iscriversi per operare con questi asset innovativi.

Ci sono alcune piattaforme che stanno spopolando tra gli investitori italiani, ma che non hanno tutte le carte in regola per poter operare legalmente nel nostro paese. Una di queste è Bitcoin evolution, che viene descritta come una pluripremiata piattaforma di trading, mentre in realtà non ha ricevuto l’autorizzazione della Consob. Nonostante in rete ci siano diverse recensioni dettagliate in cui si descrive che utilizzare questa piattaforma potrebbe mettere a rischio il capitale, numerosi clienti continuano ad iscriversi credendo che si tratti di una piattaforma di investimento sicura.

Investire in Bitcoin in modo sicuro: alcuni consigli

 

Prima di iniziare ad acquistare Bitcoin da accumulare o a fare compravendita di criptomonete è bene informarsi su come investire in Bitcoin in modo sicuro. A questo riguardo va fatta una precisazione: quando si parla di investimento sicuro non si fa riferimento alla certezza che l’operazione finanziaria porti ad un profitto, ma piuttosto alla scelta di una piattaforma di investimento affidabile.

Tutte le operazioni finanziarie hanno infatti un rischio intrinseco di investimento, che per i Bitcoin e le criptomonete è più elevato rispetto ad altri asset, a causa della maggiore volatilità delle valute digitali. Affidandosi ad una piattaforma autorizzata non si correrà però il rischio che la piattaforma chiuda da un momento all’altro senza restituire il capitale depositato.

Per la scelta della piattaforma bisogna in primo luogo verificare l’autorizzazione della Consob: solo i broker che ottengono questa autorizzazione possono operare nel settore finanziario nel nostro paese e dunque ci si dovrebbe affidare solo alle piattaforme autorizzate per acquistare i Bitcoin o qualunque altra criptovaluta.

Un altro consiglio è di leggere le recensioni dei clienti per scoprire maggiori informazioni sulla piattaforma che si sta analizzando. Basta fare ad esempio una ricerca online per trovare svariate recensioni negative su Bitcoin Evolution, progetto che al momento non è riuscito a raggiungere gli standard imposti dalla Consob e che dunque non ha ottenuta la necessaria autorizzazione.

Quando si analizzano le recensioni online è utile fare una distinzione tra le testimonianze di clienti reali e le finte recensioni che vengono scritte dalle stesse piattaforme allo scopo di ingannare gli utenti. Sfortunatamente online è ancora molto diffuso il fenomeno delle recensioni fake, il che impone agli investitori di diventare bravi a distinguere le informazioni vere da quelle false, così da evitare di cadere in tranelli e di mettere in pericolo il capitale di partenza.