- Pubblicità -
Tempo di lettura: 2 minuti

Ho la sensazione che il problema vero, al di là di tutte le chiacchiere sia questo: che a Roma non hanno un euro e stanno menando il cane per l’aia, perlomeno per evitare di impegnare le risorse concrete“. Sollecitato dai giornalisti a margine dell’intervento conclusivo svolto al forum “verso Sud” in corso a Sorrento, il governatore campano Vincenzo De Luca torna a parlare della querelle che lo oppone al Governo sulla questione della firma dell’accordo di coesione. “Anche su Bagnoli – argomenta De Luca – quando si dice che si impegnano 1 miliardo e 200 milioni, ma 800 sono per il 2028 e 2029, vuol dire che ci stanno prendendo in giro. La verità è questa, non c’è più un euro, come ha detto Giorgetti. Pensate che non hanno trovato 100 milioni di euro per il bonus che volevano inserire nelle tredicesime di quest’anno, 100 milioni, non i 6 miliardi che spettano alla Campania. Quindi è evidente – le conclusioni di De Luca – che stanno con l’acqua alla gola. Credo però sia arrivato il momento delle decisioni, perché abbiamo bruciato un anno di tempo in maniera irresponsabile”. De Luca poi ha aggiunto: “Non so di che stiamo parlando, so che c’è l’idea di destinare un miliardo e 200 milioni su Bagnoli prendendoli dai 6 miliardi della Regione. Mi pare un atto di grande scorrettezza. Bisognerebbe avere la buona educazione di parlare con il titolare di queste risorse, cioè la Regione Campania, dopodiché ho spiegato che siamo di fronte a una truffa”. Lo ha detto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca a margine del forum “Verso Sud” in corso a Sorrento a proposito dell’intesa su Bagnoli tra Governo e Comune di Napoli annunciata ieri. “Il miliardo e due viene bloccato – spiega De Luca – ma il grosso di queste risorse è calendarizzato per il 2028 e il 2029, cioè 800 milioni di euro, 400 e 400, saranno disponibili solo allora, ma di cosa parliamo? Stiamo prendendo in giro la gente per fare un po’ di propaganda elettorale prima delle Europee, questo è tutto. Se a Manfredi va bene? Parlate voi con gli altri interlocutori, io rispondo solo per me”.