- Pubblicità -
Tempo di lettura: 2 minuti

“Pensiamo a lavorare e lasciamo perdere le dichiarazioni che arrivano da Roma. Quando avremo la disponibilità dei vaccini per i bambini, procederemo immediatamente”. Così il governatore della Campania Vincenzo De Luca, rispondendo alla domanda di un giornalista sui tempi di avvio della campagna pediatrica. “Non ho ancora superato il trauma dall’altro ieri – ha aggiunto De Luca- quando nel giro di 24 ore hanno detto che si chiudevano le scuole con un solo contagio e la sera hanno negato quello che hanno detto la mattina”.

Per il governatore della Campania Vincenzo De Luca “la vaccinazione dei bambini da 5 a 11 anni sarà un passaggio fondamentale per il ritorno alla normalità nelle scuole, ma anche nella società e nell’economia”. Oggi si riunirà l’ Unità di crisi per mettere a punto la struttura organizzativa. “La mia opinione – ribadisce il governatoreè che dobbiamo avere luoghi dedicati per la vaccinazione dei bambini, anche negli attuali centri di vaccinazione. Ma vorrei mettere in piedi anche luoghi ad hoc, con la presenza di pediatri, vorremmo andare nelle scuole, dove per procedere alla vaccinazione sarà necessaria la presenza dei genitori ma dove si può creare un clima di maggiore distensione”. “C’è un lavoro impegnativo da fare per vaccinare migliaia di bambini – ha concluso De Lucal’importante è non diffondere notizie irresponsabili , come capita ancora in queste ore”.