- Pubblicità -
Tempo di lettura: < 1 minuto

La sanzione dell’Antitrust a Trenitalia conferma le storture del sistema ferroviario nazionale, sempre più teso verso l’Alta Velocità a discapito dei pendolari che ogni giorno utilizzano la rete per raggiungere i luoghi di lavoro. Lo afferma il Codacons, commentando la multa da 1 milione di euro inflitta dall’Autorità per inadeguata gestione del traffico pendolare sulla tratta Roma-Napoli-Caserta. “Da anni segnaliamo il netto squilibrio sul fronte degli investimenti e delle risorse tra Alta Velocità e treni pendolari – afferma il presidente Carlo Rienzi – Negli anni Trenitalia ha concentrato sempre di più le sue attenzioni vero i treni più costosi, quelli cioè che garantiscono maggiori guadagni alla società, a discapito dei treni pendolari e di milioni di passeggeri che ogni giorno li utilizzano per recarsi a scuola o al lavoro”. “Una politica sbagliata, confermata oggi da una sanzione da parte dell’Antitrust che va a favore di tutti i pendolari italiani” – conclude Rienzi.