- Pubblicità -
Tempo di lettura: 3 minuti

In piena emergenza Coronavirus, le attività didattiche dell’Istituto Omnicomprensivo di Padula non si fermano.

Presso il Liceo Scientifico “Carlo Pisacane”, la scuola secondaria di primo grado, la scuola primaria e la scuola dell’infanzia sono stati attivati infatti specifici percorsi di didattica a distanza, in modalità on line, per continuare a garantire la continuità e l’efficacia dell’apprendimento e fare in modo che gli alunni continuino a vivere con serenità la loro quotidianità.

In particolare, per la didattica on line, il Liceo Pisacane usufruisce della piattaforma web Classeviva del Registro Elettronico Gruppo Spaggiari per il quale gli alunni sono già in possesso delle credenziali di accesso. La modalità di creazione delle “classi virtuali” permette infatti non solo la condivisione di materiale didattico e dei compiti da svolgere ma anche la possibilità, da parte dei docenti, di svolgere le lezioni in diretta live-streaming come se si fosse in classe! Gli alunni in collegamento potranno interagire con i docenti contribuendo così al dibattito, seppure a distanza. Inoltre, attraverso la piattaforma, è possibile realizzare lavori di gruppo e dare la possibilità al docente di apportare correzioni ai compiti assegnati. Particolare attenzione sarà rivolta alle classi quinte per garantire loro la migliore preparazione per affrontare l’esame di Stato. Docenti e studenti sono già abituati ad usare le piattaforme web che rappresentano la normalità della didattica specie per le classi del Liceo Quadriennale. Inoltre il Ministero dell’Istruzione ha messo a disposizione validi esempi di buone pratiche alle quali il Liceo e l’Omnicomprensivo di Padula stanno già facendo riferimento.

In caso di prolungamento della sospensione delle attività didattiche in aula, il team del Pisacane si sta già adoperando per attivare la modalità didattica G Suite in grado di garantire maggiori servizi per la formazione degli alunni.

E poi una curiosità… attraverso la collaborazione dei genitori la Scuola dell’Infanzia si è già attivata per preparare, assieme ai bambini, le poesie per la festa del papà, in modalità didattica a distanza.

Soddisfatta la dirigente scolastica dell’Istituto Omnicomprensivo di Padula, Liliana Ferzola: “stiamo cercando di trasformare questa situazione surreale in preziosa possibilità di crescita per la grande famiglia del Pisacane. Ringrazio il corpo docenti che fin da subito si è dimostrato attento e pronto ad accettare questa nuova sfida. Ringrazio le famiglie, le nostre alunne e i nostri alunni che hanno compreso fin da subito le potenzialità della didattica a distanza . La scuola, come comunità educante, non si ferma!”