- Pubblicità -
Tempo di lettura: < 1 minuto

Salerno – Sì è sancito di dare mandato ai tecnici del Comune di Salerno di lavorare su tre direttrici al termine della riunione che questa mattina, a Palazzo di Città, a Salerno, ha messo a confronto assessori e interessati sulla proposta di pedonalizzazione del centro storico di Salerno dove già vige una limitazione al traffico delle auto. A lanciare la proposta era stato nei giorni scorsi il presidente del consiglio comunale di Salerno, Dario Loffredo. Una prima ipotesi prevede di pedonalizzare via Botteghelle, fatti salvi i mezzi di soccorso ed i residenti; una seconda ipotesi chiude Piazza Sant’Agostino, dove si vuole evitare il parcheggio irregolare nell’area, sia per una questione di sicurezza che di decoro ed infine la chiusura del vicolo che collega piazza Flavio Gioia alla parte bassa di Piazza Portanova spesso attraversato da due ruote che sfrecciano mettendo a rischio pedoni e mamme con passeggini. I tecnici hanno chiesto alcuno giorni di tempo per valutare le tre proposte di pedonalizzazione. “Abbiamo bisogno di un centro storico sicuro e senza degrado – ha ricordato Dario Loffredo. Perché ci prepariamo a ricominciare con le grandi manifestazioni come la fiera del crocifisso e tante altre iniziative”.