- Pubblicità -
Tempo di lettura: < 1 minuto

Salerno – Si è tenuto oggi, martedì 13 marzo, nella Sala Conferenze dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Salerno, il primo incontro di aiuto pratico ai neolaureati che cominciano a svolgere la professione. Primo argomento trattato davanti a una platea di oltre duecento giovani è stata la continuità assistenziale, ex guardia medica con i turni e presìdi territoriali delle ore in cui il medico di famiglia non c’è e quindi di sera, notte e festivi. “Si tratta del banco di prova dei primi incarichi che un neolaureato può avere” ha detto la dottoressa Marianna Stasi dello Sportello Giovani, che ha organizzato l’evento insieme con l’Ordine. “Abbiamo pensato di fornire ai neolaureati – continua – tutte quelle informazioni che avremmo voluto noi nei mesi successivi alla laurea. Partiamo da quali sono gli incarichi, come si ottengono, ma anche come si compila una ricetta. Continueremo con altri argomenti, grazie al lavoro dell’Ordine”. Il Presidente dell’Ordine Giovanni D’Angelo, nel salutare i 200 giovani medici, li ha aggiornati sul cammino che sta facendo la mozione sulla sicurezza nei presidi di guardia medica, al Governo e alla Regione. Ha risposto alle domande la dottoressa Gerarda Montella, responsabile UOC Emergenza COT 118, urgenza territoriale dell’Asl Salerno.