Trentadue edizioni ma il fascino resta sempre lo stesso. Vitulano ha aperto le porte del suo borgo a numerose persone che hanno deciso di prendere parte alla sagra della castagna e del pecorino vitulanese. Numerosi stand, ce n’è per tutti i gusti. Dal dolce con le crepes e le graffe, al salato. Passando per il classico caciocavallo impiccato che non può mai mancare, fino alle montanare. Tutto con il re e la regina della festa, il pecorino e la castagna.
Ovviamente non poteva mancare il buon vino, il territorio ha tante eccellenze da mettere in mostra ed essere assaggiate negli stand delle cantine presenti.
E poi lei, la castagna, mangiata in ogni sua forma. Arrostita, lessata, come accompagnamento oppure assoluta.
Una festa che si preannuncia sarà seguita da tante persone pronte a divertirsi con una musica che può solo coinvolgere.
























