- Pubblicità -
Tempo di lettura: 2 minuti

Ariano Irpino – Nel giorno della riapertura delle scuole, slittata di una settimana  per via delle problematiche legate ai lavori nelle strade, i cantieri che vigevano nel cuore del centro storico di Ariano Irpino sono stati quasi tutti chiusi. Le strade interessate, ora finalmente percorribili, sono via Albanese, piazza Garibaldi, via Castello e via Marconi. Quest’ultima strada, permetterà l’accesso alla scuola elementare e materna “ Don Milani “ ma, momentaneamente, sarà l’unica soluzione per i bambini della scuola, in quanto l’altra uscita, via D’Affitto, non è ancora sgombra dai lavori.

Inoltre, il comando dei vigili urbani ha disposto tutte le unità disponibili con l’impiego anche dei “ nonni vigili “ e dei volontari della Protezione Civile per affrontare in maniera corretta e positiva l’enorme flusso veicolare che si creerà nelle zone nevralgiche di Ariano come via Nazionale, corso Vittorio Emanuele, piazzale Pastini, Piazza Garibaldi e nei quartieri di Martiro e Cardito. Quest’ultimo, insieme al rione Rodegher, è stato affidato alla Protezione Civile , ma i volontari eserciteranno vigilanza solo di mattina.

Intanto, a via Tribunali è in corso la sostituzione dei sampietrini ed entro una settimana i lavori dovranno essere completati per poter intervenire in altre zone della città, come le periferie e il centro. Il comune di Ariano ha investito 800 mila euro per questa operazione, somma ricavata dall’avanzo del bilancio del 2016, e ha già indetto la gara d’appalto … infatti, nei prossimi giorni si consocerà la data d’inizio dei lavori.

Michael Mambri