- Pubblicità -
Tempo di lettura: 2 minuti

Telese Terme (Bn) – L’evento annuale della Fondazione Gerardino Romano è dedicato, per il 2018, al tema della crisi economica e politica italiana. Al fine di riflettere su questo complesso e delicato argomento, la Fondazione ha invitato a parlarne il giornalista Roberto Napoletano, autore del libro Il Cigno nero e il Cavaliere bianco, La Nave di Teseo, 2017. Il tema è di grande attualità. Lo è ancor di più a seguito del fatto che un ministro della Repubblica italiana recentemente ha rievocato, a proposito dell’euro, la teoria del “cigno nero, proposta dall’epistemologo statunitense di origine libanese Nassim Taleb. Il saggio di Napoletano, oggetto dell’incontro, tratta argomenti quali: la speculazione finanziaria internazionale, il difetto di rappresentatività politica dell’Unione Europea e la congenita difficoltà italiana a fare “sistema”. Si pongono al centro della riflessione dell’autore questioni legate alla sovranità e al lavoro, fondamento della nostra Carta Costituzionale. Napoletano affida alle parole di protagonisti privilegiati da lui intervistati le risposte, in alcuni casi dubitative, sul difficile e prolungato tempo della crisi “globale” e delle paure individuali vissute e da vivere in relazione ad essa.

L’evento è organizzato con il patrocinio dell’Università degli Studi del Sannio, del Comune di Telese Terme, del Comune di Benevento e si terrà al Grand Hotel Telese, a Telese Terme.