- Pubblicità -
Tempo di lettura: 2 minuti

Uno spazio dedicato alle attività di bookcrossing e di giardinaggio con orto. Una piccola oasi, ritagliata sul territorio comunale di Limatola, individuata proprio come “Oasi pubblica di ambiente e cultura”. Questa l’area battezzata qualche giorno or sono a Limatola in coincidenza della manifestazione “All’Arrembaggio”, una festa di primavera che ha visto quali protagonisti le famiglie in attività ludico e ricreative.

La manifestazione è stata pensata e organizzata dall’associazione LoveLymatola con il supporto dell’Amministrazione comunale guidata dal Primo cittadino Domenico Parisi e, in particolare, del vicesindaco Pina D’Angelo. Il Primo Cittadino ha speso parole di elogio verso il vicesindaco D’Angelo e tutta l’amministrazione comunale nonché per l’attività svolta dalle locali associazioni e verso l’iniziativa, con l’auspicio che “queste belle attività si continuino a fare sul territorio comunale“.

Madrina dell’evento la dottoressa Viviana Hutter, che ha portato a far nascere a Limatola il primo “Borgo della Gentilezza” in Italia. Pedagogista e scrittrice molto attiva e nota in ambito nazionale, creatrice dell’ “Officina della Gentilezza” e della pagina Facebook @Coltiviamo Gentilezza, la medesima si occupa di pedagogia della gentilezza e della creatività, con l’obiettivo di diffondere una cultura delle emozioni e dell’empatia. Una giornata davvero unica grazie alla passione ed alla propositività di “LoveLymatola che da diversi anni si impegna nella costruzione sul territorio di Limatola di attività ed eventi vari.

“L’impegno profuso da questi ragazzi e la loro passione sta raccogliendo tanti entusiasmi e tante nuove idee e progetti che noi saremo ben lieti di accogliere e di trasformare in realtà – spiega il vicesindaco Pina D’AngeloTutto questo è stato possibile fino ad oggi anche grazie al supporto dell’Amministrazione comunale nel complesso e del Sindaco che è sempre pronto a sostenere ed incoraggiare i giovani in attività ludico-sociali e sportive”.

Durante la giornata, poi, si sono sviluppati laboratori e workshop per genitori e bambini.
Un particolare ringraziamento viene dalla Amministrazione comunale di Limatola all’indirizzo della Protezione civile Fides e al Presidente Antonietta Tariello che hanno ospitato l’evento ed ai responsabili dei tre workshop della giornata, ovvero Volturno Fly, Helix Field e Rosaria D’Agnese.