- Pubblicità -
Tempo di lettura: 2 minuti

Nel giorno dell’Epifania la città di Benevento è stata la protagonista indiscussa del programma Linea Verde Life, condotto da Elisa Isoardi e Monica Caradonna su Rai Uno. Registrata lo scorso 21 novembre, la puntata è finalmente andata in onda oggi, trasportando gli spettatori in un viaggio affascinante attraverso il patrimonio culturale, artistico e culinario del capoluogo sannita.

Dalla maestosa Chiesa di Santa Sofia, patrimonio dell’UNESCO, all’imponente Arco di Traiano e al suggestivo ponte Leproso, dove si è parlato della CicloStorica, la Maleventum. Inoltre, è stato possibile ammirare il meraviglioso Hortus Conclusus, un autentico museo a cielo aperto, e il suggestivo Chiostro di Santa Sofia, posto scelto per raccontare la leggenda delle Streghe. Tappa anche al Parco Regionale del Taburno, unico parco della regione ad essersi candidato per l’importante riconoscimento Unesco ‘Global Geopark’. 

In questo viaggio alla scoperta del territorio beneventano, le conduttrici hanno avuto l’opportunità di incontrare studenti e ricercatori dell’Unisannio per visitare l’edificio residenziale H-Zebper, una casa completamente alimentata ad idrogeno sita in via dei Mulini, e per discutere dello stato di salute dei monumenti della città, evidenziando così l’importanza di preservare questo ricco patrimonio per le generazioni future. 

Non solo arte e cultura, ma anche gastronomia: il Sannio è una terra ricca di prelibatezze locali. Le telecamere hanno mostrato la preparazione del cardone beneventano, hanno parlato della birra alla melannurca, del caciocavallo di Castelfranco in Miscano, della fresella beneventana e della salsiccia di Castelpoto. Inoltre, sono entrate nei laboratori delle Fabbriche Riunite di Benevento per scoprire tecniche e metodi di produzione del torrone e in particolare della ‘copeta’.
Non è mancato spazio per le tematiche ambientali, con un focus sulla raccolta differenziata, dimostrando l’attenzione anche verso la sostenibilità e la salvaguardia dell’ambiente.

Per coloro che si fossero persi questa puntata, è possibile riviverla su RaiPlay, immergendosi nell’incantevole viaggio alla scoperta di Benevento, una città che incanta per la sua storia, cultura e tradizioni millenarie.