- Pubblicità -
Tempo di lettura: 2 minuti

Due indizi fanno una prova. È anche da questo punto di partenza che nasce la tentazione di Auteri di gettare subito nella mischia stasera Meccariello, ormai del tutto ristabilito dopo l’intervento al ginocchio che lo ha tenuto fermo da agosto. I minuti giocati contro la Triestina e quelli di sabato scorso hanno messo in mostra tutto il carisma e le qualità di un calciatore che servirebbe come il pane in una serata come quella del “Vanni Sanna“. L’unica remora, espressa da Auteri alla vigilia del doppio confronto con la Triestina e che può essere considerata ancora valida, riguarda i fisiologici rischi connessi alla lunga inattività di Meccariello, che vanno a scontrarsi con l’intensità di una gara che si preannuncia a mille all’ora. L’utilizzo del difensore di Airola al centro potrebbe comportare un effetto domino con Viscardi avanzato a centrocampo sull’out sinistro e Simonetti alle spalle dei due attaccanti, soluzione già vista nei venti minuti finali all’andata. A quel punto sarebbe Capellini ad occupare il ruolo di braccetto al posto di Viscardi in difesa. Il Benevento non può snaturarsi del tutto in Sardegna facendo le barricate davanti a Paleari, ne è consapevole Auteri, ma é pur vero che un tridente Ciciretti-Lanini-Perlingieri comporterebbe una minore copertura. Da qui l’idea di schierare Simonetti alla Pinato e Viscardi in mediana, due elementi capaci di coprire più il campo quando la Torres cercherà di alzare il ritmo come successo soprattutto nei venti minuti iniziali al “Ciro Vigorito”. La rifinitura di questa mattina ha sicuramente permesso al tecnico di Floridia di sciogliere gli ultimi dubbi, nella consapevolezza che per passare il turno servirà molto di più di una mera somma di calciatori, ma un mix di audacia e voglia di gettare il cuore oltre l’ostacolo. 

Probabile formazione: 

Benevento (3-4-1-2): Paleari; Berra, Meccariello, Capellini; Improta, Talia, Nardi, Viscardi; Simonetti; Ciciretti, Lanini. A disposizione: Manfredini, Rillo, Benedetti, Masciangelo, Terranova, Agazzi, Kubica, Karic, Bolsius, Carfora,  Ferrante, Ciano, Marotta, Perlingieri, Starita. All.: Gaetano Auteri