- Pubblicità -
Tempo di lettura: 3 minuti

Con il risultato politico ormai chiaro, l’attenzione si sposta tutta sui candidati e i prossimi europarlamentari. La prima notizia d’interesse sannita è quella relativa a Piernicola Pedicini. Il grillino, deputato uscente, può esultare: la sua rielezione non è in discussione.

Al momento, infatti, il politico lucano d’adozione ma beneventano d’origine (tanto da aver chiuso nel capoluogo sannita la sua campagna elettorale) è il terzo candidato del M5S più votato nella circoscrizione meridionale. Meglio di lui fanno soltanto Maria Chiara Gemma e Laura Ferrara. Il distacco tra Pedicini (55mila preferenze) e la quarta posizione (ora di Rosa D’Amato con 36mila voti) è abbastanza rassicurante. Considerato poi che le proiezioni assegnano ai pentastellati 5/6 seggi, la partita può considerarsi chiusa.

Niente da fare, invece, per gli altri tre candidati sanniti ma questa non può certo considerarsi una sorpresa.

In Forza Italia, dove dietro Berlusconi si giocano l’elezione Aldo Patriciello e Fulvio Martusciello, Molly Chiusolo viaggia (con oltre 17mila preferenze) intorno alla decima posizione. Decisamente più indietro l’altro beneventano, Leonardo Ciccopiedi (2300 preferenze). 

Nella Lega, poi, la pur buona performance (superate già le 10mila preferenze), non consentirà l’elezione a Nadia Sgro, lontanissima dalle posizioni eleggibili dove, alle spalle di Salvini, si posizionano Massimo Casanova, Andrea Caroppo, Lucia Vuolo, Valentino Grant, Vincenzo Sofo. Gli europarlamentare leghisti, con ogni probabilità, usciranno fuori da questa cerchia.

Nel Pd, invece, certamente eletto il capolista Franco Roberti. Per gli altri seggi (2/3) corsa serratissima tra Ferrandino, Cozzolino, Gentile, Picierno, Caputo. In Fratelli d’Italia, infine, probabile seggio per Raffaele Fitto, secondo alle spalle della capolista (e pluricandidata) Giorgia Meloni.

Quanto al dato locale, nel Sannio, almeno al momento, è proprio Piernicola Pedicini il candidato ad aver raccolto il maggior numero di preferenze (7820). Ma è una lotta serratissima, visto che superano quota 7mila anche Nadia Sgro (7477), Salvini (7204) e la mastelliana Molly Chiusolo (7294). Da segnalare, infine, i risultati della leghista Vuolo (4358), sostenuta dal gruppo che fa riferimento a Claudio Mosè Principe, Aldo Patriciello (4.094), candidato azzurro sostenuto dal sindaco di Benevento, lo stesso Berlusconi (a scrivere il suo nome sono stati più di 4mila sanniti), Fulvio Martusciello (2733). Dietro di loro, in Forza Italia, si piazza l’altro candidato beneventano Leonardo Ciccopiedi (1530). Nel Partito Democratico, per concludere, dietro al capolista Roberti (3562) si piazzano Nicola Caputo (3261), Giosi Ferrandino (2578), Elena Gentile (2486) e Andrea Cozzolino (1575). In Fratelli d’Italia, dopo Giorgia Meloni (1511) è Caio Mussolini (668) il candidato più votato.