- Pubblicità -
Tempo di lettura: 2 minuti

Hanno affollato le vie del centro storico in mille questa mattina. Si tratta degli studenti dei licei e degli istituti tecnici di Napoli che hanno protestato contro l’alternanza scuola – lavoro. “Oggi siamo scesi in piazza – dichiara uno dei manifestanti – contro l’alternanza scuola – lavoro nella giornata di sciopero generale dei sindacati di base. La cosa bella di oggi è che il corteo degli studenti si unirà ai lavoratori rivendicando i propri diritti e denunciando lo sfruttamento”.

Il corteo di studenti e lavoratori, partiti da piazza del Gesù e da piazza Mancini, ha attraversato le vie del centro della città. Durante la manifestazione, ordinata e pacifica, sono stati accesi dei fumogeni e fatti esplodere dei petardi. L’unico disagio provocato dalla manifestazione è stato alla circolazione. Il traffico in città, infatti, si è congestionato. Lungo il percorso sono stati fatti esplodere dei petardi ma, sostanzialmente, il corteo ha creato solo qualche disagio agli automobilisti.

I manifestanti sono poi arrivati davanti palazzo San Giacomo, sede del comune di Napoli e con un megafono alcuni rappresentanti di studenti e lavoratori, hanno spiegato le loro ragioni. “Siamo in duemila oggi in piazza- urlavano al megafono – tra studenti e lavoratori per dire no a precarietà e sfruttamento, contro la Buona Scuola che ci vuole abituare fin da giovani a lavorare gratis e ad accettare violenze e prevaricazioni. Contro l’ attacco costante verso i diritti dei lavoratori. Studenti e lavoratori uniti nella lotta”.