- Pubblicità -
Tempo di lettura: 2 minuti

Napoli – E ora si comincia a fare veramente sul serio. Subito Napoli-Liverpool nella prima giornata del Gruppo E, una partita che promette spettacolo. Una gara affascinante, senza dubbio tra quelle più emozionanti dell’intera fase a gironi di Champions League

Per Carlo Ancelotti e il Napoli è una sorta di rivincita dopo la delusione dello scorso anno, con la qualificazione sfumata in extremis per un prodigio di Alisson su Milik. Stavolta si gioca al San Paolo, dove lo scorso anno il club di De Laurentiis ebbe la meglio nella sfida d’andata grazie all’uno a zero firmato Insigne. Allo stadio San Paolo è previsto un clima infuocato, classico delle notti europee in casa azzurra: lo sa bene l’allenatore del Liverpool Jurgen Klopp, che nell’impianto di Fuorigrotta ha avuto diverse delusioni. Un match che dirà molto sulle ambizioni della squadra partenopea, un importantissimo incrocio dal sapore di rivincita: le premesse per una partita spettacolare ci sono tutte.

Le novità per Ancelotti, dopo il turnover di domenica con la Sampdoria, sono in tutti i reparti: da rientreranno ManolasAllan e Insigne. Il difensore greco riprenderà il posto al centro della difesa al posto di Maksimovic, al fianco di Koulibaly. Sulla destra confermato Di Lorenzo, sulla fascia opposta invece ci sarà molto probabilmente Faouzi Ghoulam. In mezzo al campo spazio ad Allan e Fabian Ruiz con Callejon a destra e Insigne sulla sinistra. In avanti dovrebbe esserci Lozano al suo fianco di Dries Mertens. I campioni d’Europa in carica si presenteranno al San Paolo senza Origi, Clyne, Alisson e Keita, ma con il tridente micidiale formato da Salah-Firmino-Manè. 

Le probabili formazioni:

Napoli (4-4-2): Meret; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Ghoulam; Callejon, Allan, Fabian Ruiz, Insigne; Mertens, Lozano. All.: Ancelotti.

Liverpool (4-3-3): Adrian; Alexander-Arnold, Matip, Van Dijk, Robertson; Fabinho, Henderson, Wijnaldum, Salah, Firmino, Mané. All.: Klopp.

Arbitro: Brych (Germania).